Erasmo Venosi

Eboli. Il M5S riorganizza il Gruppo Territoriale
Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle elegge i suoi vertici e riparte da: Erasmo Venosi come coordinatore e con Vito ...

Convegno online “La funzione del suolo nel processo di decarbonizzazione”
EVENTO ONLINE CAMPANIA - Cambiamenti climatici, dissesto idrogeologico e processo di decarbonizzazione sono i temi del convegno nazionale Lunedì 5 dicembre, ore 16.00, appuntamento on line organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta - Centro Studi Carlo Levi dal tema: “La funzione del suolo nel processo di decarbonizzazione”.

Mostra fotografica: “Carlo Levi, Pasolini: un’idea di realtà”
Martedì 22 novembre, in modalità telematica, mostra fotografica “Carlo Levi, Pasolini: un’idea di realtà” realizzata dalla Fondazione Luigi Gaeta. POLITICAdeMENTE ...

Torna in presenza il Premio Internazionale Carlo Levi
EBOLI - 4 agosto, ore 19.00, giardino Vacca-De Dominicis, Eboli, torna in presenza e nel 10cennale della istituzione il Premio Internazionale Carlo Levi. Saranno insigniti del Premio Internazionale Carlo Levi: Adriano Giannola, presidente Svimez, sezione 'economia'; Thomas Brown, direttore CHOSE, UniRo, sezione 'ricerca'; Arturo Pagano, 'sezione artistica'; Di nuova istituzione la sezione 'giornalismo' a Giorgio Mottola, giornalista Rai 'Report'. Un premio speciale verrà consegnato a Giovanni Capomorrone.

Convegno on line “I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile”
BUCCINO - 13 gennaio, ore 17:30 convegno “I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile. Il ruolo delle aree interne nel futuro sviluppo sostenibile”. L'incontro on line è stato organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, nell'ambito del progetto “La giornata della Questione Meridionale. XII edizione. L’Appennino meridionale e la nazione italiana a 160 anni dall’Unità d’Italia”.

Questione Meridionale: Convegno online della Fondazione Gaeta
BUCCINO - Giovedi 28 ottobre, ore 15:30, convegno online “Il paesaggio nella costruzione dell’identità italiana”. Nell'ambito dell'evento, organizzato dalla Fondazione "Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi", si terrà la Mostra Virtuale "Il Sud nell'immaginario leviano" Celebrazioni del centenario dell'unità d'Italia la rappresentazione della Basilicata con un'opera pittorica.

Nasce “Progetto civico Eboli” per Cardiello
EBOLI - “Progetto civico Eboli” presenta simbolo ed ufficializza l’appoggio alla coalizione civica di Destra guidata da Damiano Cardiello. Erasmo Venosi e Dina Gaeta ne sono i promotori e ne guidano la cabina di regia. Esperienza amministrativa, ascolto, progetto civico e nessuna implicazione in vicende giudiziarie sono le principali caratteristiche che animano il "Progetto civico Eboli".

Cardiello si candida a Sindaco e presenta le linee guida e programma
EBOLI - Damiamo Cardiello si candida a Sindaco di Eboli: Presentate le linee guida programmatiche della sua coalizione. Disabilità, periferie, sviluppo urbanistico e fondi europei, senza dimenticare la questione sanità con il rafforzamento dell'organico dell'Ospedale ebolitano e la sicurezza, questi i temi su cui punta Cardiello. Intanto avvierà le consultazioni con i Partiti del centrodestra.

11^ Giornata della Questione Meridionale
BUCCINO - martedi 29 dicembre, ore 16:00 convegno online dal titolo “Rappresentazioni del Sud e Medionalismi”. L'incontro da remoto è stato organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta-Centro Studi Carlo Levi nell’ambito del progetto "La giornata della Questione Meridionale XI edizione - Carlo Levi e il Sud tra letteratura e pittura”.

Buccino: Inaugurazione Museo Carlo Levi e della Questione Meridionale
BUCCINO - 26 settembre, ore 17.00, Chiostro Eremitani di S. Agostino, Buccino, Inaugurazione Museo Carlo Levi e della Questione Meridionale. L'evento, promosso dalla Fondazione Luigi Gaeta-Centro Studi Carlo Levi, del Premio Internazionale Carlo Levi, rientra nelle Giornate Europee del Patrimonio che si svolgeranno il 26 e 27 settembre. Al termine ci sarà la cerimonia di consegna del Premio Carlo Levi 2019/2020.

È Cardiello il primo avversario di Cariello
Damiano Cardiello scioglie la riserva, affonda la “Grosse Coalition” e si ricandida a Sindaco di Eboli. Tra i sostenitori di ...

Convegno a Eboli: “La Salute Non Accetta Rifiuti”
Venerdì 25, ore 18.00, Auditorium S. Bartolomeo, Eboli, icontro-dibattito: “La Salute Non Accetta Rifiuti” Il Convegno informativo ma anche un ...

A “Rialzati Eboli: Idee per il rilancio”, nasce il fronte anti-Cariello
EBOLI - "Rialzati Eboli: Idee per il rilancio" occasione per costruire intorno a Cardiello il fronte delle opposizioni contro Cariello. Prove tecniche di alleanza? 3 ex Candidati a Sindaco (Cardiello, Cuomo, Venosi), una pattuglia di ex alleati di Cariello (Fido, Guarracino, De Caro, Pansa) insieme per costruire un'alternativa? Troveranno il candidato Sindaco giovane, competente e onesto? È Cardiello che risponde a quei requisiti? E mentre il PD è in letargo LEU e in cerca di alleati Cariello organizza le liste.

Nuovo Piano Ospedaliero: I Comitati per la Salute si incontrano
EBOLI - Eboli: I Comitati per la Salute si incontrano. Sotto i riflettori, il Piano Ospedaliero 2019. All’incontro organizzato dalla Adelizzi del Comitato per la Salute Pubblica, hanno partecipato le Associazioni omologhe ed esponenti politici e della Società civile, tra i quali: Francione; Cicia, IPASVI; Scotillo, Fisi-Sanità. Dai protagonisti: "Ancora una volta violata la legge nel rapporto abitanti-posti letto, con decremento nelle zone a sud di Salerno ed un abbassamento dei Lea. Daremo vita a nuovi incontri e ad una grande mobilitazione!"

2008/2018 10 anni di POLITICAdeMENTE: Un successo
EBOLI - 9 dicembre 2008 / 9 dicembre 2018, POLITICAdeMENTE ha compiuto 10 anni. Un vero e proprio successo. Ecco i numeri del successo: 16.000 articoli pubblicati; 44.000 commenti approvati; Da 4889 visite annue del 2008 alle 900.000 circa (fino al 30 novembre) del 2018; dai 56 lettori di un articolo ai 39.000 del più letto, da 269 visite giornaliere a 22.000. Dalle circa 5.000 visite mensili fino a 125.165; circa 8milioni di pagine visionate nell'ultimo anno. Numeri che confermano come una realtà si è conquistata prestigio e autorevolezza.

Convegno a Battipaglia sui Cambiamenti climatici
BATTIPAGLIA - 24 novembre, ore 17.30, Battipaglia, Convegno: "Cambiamenti climatici, fenomeni migratori, modifiche dei paesaggi nel Mediterraneo contemporaneo" All'incontro organizzato dalle Fondazioni Gaeta e Levi in collaborazione con il Nuovo Elaion interverranno personalità del mondo della cultura ed esperti, parteciperanno per la consegna dei Premi Carlo Levi e Rocco Brancati: Carmen Lasorella, Mario Trufelli, Antonella Lavorgna.

Dibattito pubblico a Battipaglia. Le neoplasie: “Cancro di Cittadinanza”.
BATTIPAGLIA - Lunedì 5 novembre, ore 17.30, Salotto comunale, Battipaglia, dibattito: Le neoplasie: "Cancro di Cittadinanza". Ambiente e diritto alla salute". Al dibattito organizzato da ErticoloUNO Movimento Democratico e Progressista Liberi e Uguali partecipano la Sindaca Francese, il Virologo Giulio Tarro, il Presidente dell'ordine dei Medici D'Angelo, Imparato di Legambiente, Venosi e Cittadini. Conclusioni dell'On. Federico Conte.