ex Ministro

Presentazione a Salerno de “Il Brigante e il Maestro” l’ultimo libro dell’ex Ministro Carmelo Conte

Giovedì 26 giugno, ore 18:00, Salone dei Marmi, Palazzo di Città di Salerno, l’ex Ministro Carmelo Conte presenta il suo ...

Bari. L’ex ministro Conte presenta il suo libro “Vento del Sud” col sindaco Decaro

27 novembre, ore 17.30 Aula consiliare, il Sindaco Antonio Decaro, presenterà a Bari, l’ultimo libro dell’ex Ministro Carmelo Conte “Vento ...

Napoli. Fiola e Manfredi presentano il libro dell’ex Ministro Conte

NAPOLI - Giovedì 13 luglio, ore 18.00, Tennis Club di Viale Dohrn, Napoli, Fiola e Manfredi presentano "Il vento del Sud" il libro dell'ex Ministro Carmelo Conte. A organizzare la presentazione dell'ultimo libro dell'ex Ministro Carmelo Conte, "Il vento del Sud" è stata l'associazione "Cittadino Sudd", con i Rotary Taurasi e Napoli est e la fondazione Mare Nostrum.

“La politica malata” Carmelo Conte presenta a Salerno il suo libro al veleno

SALERNO - Questa sera 22 settembre, ore 18.00, Sala Bar Moka, Salerno, presentazione del Libro di Carmelo Conte "La politica malata. Il deluchismo viene da lontano" Elezioni, ex Ministro Conte: “Mezzogiorno, riserva di candidature differenziate del centro Nord”. Un'analisi spietata della politica nazionale e delle scelte "pre"indirizzate dei Partiti e dei loro capi politici. Il prossimo libro di Conte: "Il coraggio in affitto: Speranza e la politica cost to cost".

Cammarano(M5S) sull’Aeroporto passerelle elettorali PD

SALERNO - M5S: “Aeroporto Costa d’Amalfi, passerelle elettorali sui risultati ottenuti dal Movimento 5 Stelle”.  Il consigliere regionale del M5S Michele Cammarano: “Sblocco dell’opera frutto del lavoro portato avanti dal Ministro Toninelli e dai nostri parlamentari”.

“Bomba” al Napalm di Carmelo Conte su De Luca, PD e i “puttani”

È campagna elettorale. L’ex Ministro Conte sgancia la terza “Bomba” sul PD, dopo quella dell’ex Sen. Andria e dei dirigenti di ...

Piaggine conferisce la Cittadinanza onoraria all’ex Ministro Conte

PIAGGINE - L'ex Ministro On. Carmelo Conte ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria di Piaggine dal Sindaco Pizzolante  La prestigiosa onorificenza all'ex Ministro Conte, 83 anni, nativo di Piaggine, 4 legislature in Parlamento come deputato, con la seguente motivazione: “quale testimonianza di stima, di affetto e gratitudine di tutta la cittadinanza”.

Roma: VII Premio Eccellenza Italiana 2020

ROMA - Premio Eccellenza Italiana 2020 da Washington DC a Roma: riconoscimenti all’Italia che resiste VII edizione dell’evento afferma e sviluppa un Networking internazionale legato al concetto di Eccellenza Italiana: il Premio è Famiglia, si è detto più volte, riportando alla mente la community che in questi anni si sta formando attraverso eventi, missioni e riconoscimenti.

La SPECTRE della mennezza ha dichiarato guerra: La Francese contrattacca

BATTIPAGLIA - La SPECTRE dell'immondizia ha dichiarato guerra a Battipaglia e alle Istituzioni. La Sindaca Francese accusa gli speculatori e va al contrattacco. Nella confusione si fa il gioco degli speculatori. La Sindaca Francese si rivolge al delegato regionale al contrasto agli incendi dei rifiuti Gerlando Iorioi: «L'incendio di ieri, nella nostra area industriale, getta un’ombra sinistra e allarmante sulla gestione dei rifiuti nella nostra area". Intanto l'ex Ministro Gasparri chiede che il Governo nomini la Sindaca Francese, commissaria per i rifiuti a Battipaglia.

Oltre il PD: La “Tentazione” di Calenda. Il “Ni” di Conte

ROMA - Andare oltre il PD, e l'ex Ministro Calenda lancia il suo Manifesto politico per l'Europa. Oltre 40mila adesioni in tutta Italia per il Progetto Calenda e una Lista Europea per il Fronte Repubblicano. Tante adesioni dal mondo della politica dalla Società civile. Dall'On. salernitano Federico Conte (LEU) un "Ni": “Il Manifesto Calenda passo avanti ma ha limite politico: non guarda al Mezzogiorno”.

Rivoluzione Cristiana nomina Quaglia Coordinatore a Capaccio

SALERNO - Angelo Quaglia Coordinatore cittadino Capaccio-Paestum. La nomina direttamente dalla neo Segretaria provinciale Rosaria Sica. Rivoluzione Cristiana, il Partito dell'ex Ministro Gianfranco Rotondi, guarda ai territori e si organizza in vista delle Elezioni politiche generali del 2018.

Bretella veloce A3-Agropoli: Contrario anche il PD di Eboli

EBOLI - Anche Infante, Cuomo e Rizzo del gruppo PD è contrario alla Bretella veloce A3 / Agropoli. E la Mercato S. Severino-Eboli per completare la A3? C'è più interesse per l'appalto o per l'Opera? Non lo sappiamo ma sappiamo che si potrebbe collegare invece la A3 con la bretella Mercato San Severino/Eboli. Infante (PD): "Il progetto taglia fuori la Piana del Sele dai traffici turistici per il Cilento con ricaduta negativa sull'economia locale. Abbiamo chiesto un incontro urgente alla Regione".

“NO” a Cuomo di SEL e RC: Loro scelgono “nuovo” e “discontinuità”

EBOLI - SEL e Rifondazione, dicono "NO" a Cuomo al PD e al centrosinistra, rilanciano il progetto con i Riformisti e le aree del PD critiche sulle primarie. Per SEL e RC "Cuomo non garantisce la discontinuità", e si richiamano a i tre concetti del loro manifesto valoriale: unità, discontinuità e partecipazione, mirano a dividere il PD e "nonostante vecchie contrapposizioni", cercano l'accordo con i Riformisti di Conte. E i giovani stanno a guardare

Cuomo stravince le Primarie PD: Ed è Candidato Sindaco di Eboli

EBOLI - Tonino Cuomo con 1.949 voti (39,11%), vince le Primarie a Eboli ed è il candidato Sindaco del PD. Un boccone amaro per De Luca e i deluchiani. Con 5153 votanti sono state quelle più partecipate nella storia delle Primarie. Cuomo batte Sgroia e Cicia che si fermano rispettivamente a 1257 e a 756 voti. Lavorgna a sorpresa si conferma una realtà. Ottimo anche il risultato di Naimoli. Un grande successo anche senza i contiani.

Politica & Tranelli: Bracadì e Bracadà e il Sindaco Di Benedetto eccolo quà

Dai “Riformisti” del “mago” Conte esce fuori dal cilindro il candidato Sindaco Giuseppe Di Benedetto: Candidato unitario di parte. L’ex ...

Lavorgna(PD): Melchionda e Conte non vogliono le primarie. Giocano allo sfascio

EBOLI - Lavorgna(PD) rompe con l'ex Sindaco, attacca l'ex Ministro e accusa: Melchionda e Conte sono sulla stessa linea, non vogliono le primarie e giocano allo sfascio. Per Lavorgna, che è sempre più determinato a che le Primarie si tengano, non si può tentare aggregazioni e proporre candidati unitari indicazione già un nome, sebbene rispettabile, ma comunque espressione di parte, non riconoscibile agli elettori democrat e senza conoscerne programmi e finalità.

I Riformisti sulla “calata democratica” di Landolfi ad Eboli

EBOLI - "Landolfi ad Eboli Parla a un gruppo ristretto che ha gravi responsabili e contribuisce a nascondere i fatti", mentre il PD e gli elettori del PD stanno da tutt'altra parte. Riformisti: "Ci siamo opposti a pratiche d’interessi non commendabili che hanno oppresso Eboli, una città ridotta alla crisi e all’irrilevanza politica, trascurando che alla sfiducia di Melchionda, si è giunti, con la partecipazione di 9 degli 11 consiglieri eletti nel Pd".

Riformisti: Aprire una nuova fase per Eboli

EBOLI - Per i Riformisti il successo dei tre seminari è l'occasione per aprire una nuova fase politica e Eboli e una nuova fase di veleni. I Riformisti aprono una "fase nuova" e ritornando al passato, "riaprono" la guerra a Melchionda. Fanno l'elenco dei misfatti e suggeriscono l'agenda dei "veleni" al Commissario prefettizio: E' vendetta ma di una "nuova fase".

Carmelo Conte con “Eboli programma Eboli” lancia “La Città del Sele”

EBOLI - Carmelo Conte archivia Melchionda, rilancia il PD e con tre seminari propone il progetto "Eboli programma Eboli" e la Città del Sele. "Bisogna aprire una nuova fase. E' un dovere civico oltre che politico dare a Eboli un'Amministrazione di alto profilo programmatico e culturale" e chiede ai tanti candidati a Sindaco, pur rispettando le loro aspirazioni, di fare un passo indietro.

Festa Democratica de “L’unità” a Baronissi

BARONISSI - Dal 12 al 14 settembre 2014, Festa Democratica de “L’unità” a Baronissi con l'ex ministro Paolo Gentiloni. Anche il Comune di Fisciano con il Sindaco Amabile è in prima linea alla "Festa Democratica dell'Unità" di Baronissi, per dibattere su temi politici, culturali e di crescita del territorio.