"Istituti scolastici" tag

Pediculosi: la campagna informativa a Pontecagnano Faiano

Il Comune di Pontecagnano Faiano con gli Istituti Scolastici ed il Medico Pediatra Dott. Napolitano ha organizzato una campagna di prevenzione della Pediculosi.  POLITICAdeMENTE PONTECAGNANO FAIANO – Il Comune di Pontecagnano Faiano, di concerto…

School Movie Cinedù: Gran finale nei Templi di Paestum

PAESTUM – Oggi mercoledì 13 luglio, alle 21.00, nello splendido scenario dei Templi di Paestum, Gran finale School Movie Cinedù

Super ospiti della serata conclusiva della rassegna cinematografica per gli istituti scolastici: Gigi Marzullo, Nancy Brilli, Luca Abete, i rapper Geolier e Tzunami, Don Patrizio Coppola alias Padre Joystik, Pierluigi Iorio.

Finale a Paestum di School Movie – Cinedú 2022

SALERNO – Giovedì 7 luglio ore 10.30, Salone Bottiglieri Provincia di Salerno, presentazione finale provinciale School Movie – Cinedú 2022

School Movie – Cinedú, la rassegna cinematografica ideata da Enza Ruggiero, dedicata agli Istituti Scolastici, festeggia 10 anni. Il tema della 10^ edizione: Le emozioni. 

Scuole più sicure: Messa in sicurezza antincendio, approvato 4 progetti

EBOLI – Approvati i primi quattro progetti di messa in sicurezza antincendio nelle scuole ebolitane.

Istituti scolastici più sicuri e tranquillità per alunni, famiglie e personale. Gli interventi riguarderanno sia gli interni, che in alcuni casi le aree esterne, con una vera e propria opera di messa in sicurezza generale. In seguito i progetti riguarderanno anche le altre Scuole. 

“SeleCoast day in Matera” a Spazio Campania

MATERA – Sabato 14 dicembre 2019, ore 10:30 / 19:00, Palazzo della Provincia di Matera: “SeleCoast day in Matera”. 
Il Distretto Turistico Sele – Picentini sarà presente, a Spazio Campania con tre aree tematiche: culturale, artistico ed enogastronomico; Inaugurato a settembre nello storico Palazzo della Provincia, a pochi metri dall’area dei Sassi, rappresenta una vetrina permanente di 110mq. destinata alla presentazione delle eccellenze regionali in vista di eventi nazionali e internazionali.

Eboli: Presentata l’Associazione AM-A.A.

EBOLI – Presentata nell’aula consiliare di Eboli l’Associazione AM-A.A. (Attività Motorie Ambiente e Alimentazione).
Con il Sindaco Cariello, l’Assessore Lamonica, il Presidente Agosto e il referente cittadino Forlano, è stato reso noto il programma nel quale confluiranno diverse iniziative che si svilupperanno nell’arco dei prossimi due anni. L’iniziativa sarà attuata anche nei Comuni di Battipaglia e Olevano. Il Sindaco Cariello: ”Supporteremo come Amministrazione tutte le attività di questo sodalizio nei prossimi anni!”

Federcepi Costruzioni: Non aprite le Scuole a rischio

SALERNO – Soltanto il 5% degli Istituti scolastici salernitani è sicuro e a norma.

Sicurezza delle Scuole. Appello del Presidente di FederCepi Antonio Lombardi ai Sindaci: “Non aprite le Scuole a rischio”.

Apertura anno scolastico a Eboli: Presentati alla Regione 14 progetti

EBOLI – Il Comune di Eboli si prepara all’apertura del nuovo anno scolastico: Effettuati verifiche e controlli su tutte le Scuole.
Sono 14 i progetti di adeguamento che il Comune di Eboli ha presentato e in attesa di finanziamento, progetti inseriti nel Piano triennale dell’edilizia scolastica della Regione Campania. E per i mancati finanziamenti è montata la protesta delle opposizioni consiliari.

Approvato il Piano di Riqualificazione del Verde della Città di Eboli

EBOLI – Piano per la Riqualificazione, rigenerazione, sicurezza e igiene delle aree a verde in prossimità delle scuole e quelle più frequentate della città.
La Giunta comunale ha dotato la Città di Eboli del Programma di Riqualificazione delle Aree Verdi di maggiore visibilità ed importanza. Il Sindaco Cariello: “Questo piano vuol assicurare riqualificazione, decoro, igiene e sicurezza a chi si trattiene in quegli spazi cittadini”.

Finanziato “Il tempo supplementare” il progetto che utilizza i beni confiscati

1milione e 400mila euro a Battipaglia per il progetto “Il tempo supplementare”, per un bene di Via Fosso Pioppo confiscato alla Camorra. “Il Temo supplementare è un progetto che coinvolge l’Istituto Profagri con…

Ritorna “Eboli orienta”: l’Expo delle Scuole cittadine

EBOLI – Eboli Orienta: Una giornata dedicata alla Formazione nell’ambito del II° appuntamento dell’Expo delle Scuole.

Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 20.00, appuntamento al PalaSele con la Formazione: una vetrina a disposizione di tutti gli istituti scolastici di Eboli, nella quale esporre attività svolte e risultati ottenuti, per rilanciare l’offerta formativa e l’intero sistema scolastico cittadino.

Giffoni Experience: Finalissima School Movie Cinedù

SALERNO – 13 Luglio 2017, a Giffoni Experience Proiezione e Premiazione dei corti vincitori alla Camera dei Deputati.
Per la finalissima di School Movie Cinedù é prevista per le 11.00 la cerimonia di premiazione alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Maria Elena Boschi, e del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che consegneranno le statuette alle scuole dei comuni vincitori.

Nasce ad Eboli “DemA”, un Movimento vicino a De Magistris

EBOLI – Si è costituito anche ad Eboli DemA “Democrazia e Autonomia”, un Movimento vicino al Sindaco di Napoli De Magistris.
Al primo incontro di DemA si è discusso del mondo della Scuola e delle riforme che riguardano docenti e personale ATA. Affrontati anche i temi della mobilitá e la carenza di mezzi di trasporto per gli studenti del comprensorio nonché le istanze da avanzare all’Amministrazione Cariello.

Accuse al PD da Presutto per il “doppione” del Classico a Battipaglia

EBOLI – Il Gruppo consiliare RC-NuovoPsi con Presutto accusa il PD per l’istituzione del Liceo Classico a Battipaglia. Ma Canfora non ci sta.
Presutto: “Sulla questione del Liceo Classico mettono la testa sotto la sabbia, assistiamo increduli al silenzio assenso del Partito Democratico ebolitano e dei suoi esimi rappresentanti”.

Eboli: 65mila euro per Dispersione scolastica e Sicurezza dei bambini

EBOLI – Finanziamento di 65mila euro al Piano di Zona Sa3 per la sicurezza dei bambini e per combattere la dispersione scolastica.
L’obiettivo primario del progetto, riservato agli ambiti sociali del Paese, cinque dei quali in Campania, è quello di aumentare la sicurezza dei bambini, migliorarne la qualità dello sviluppo e ridurne la grave dispersione scolastica.

Consegnata Targa al Sindaco Melchionda per il progetto “Aci per Eboli”

EBOLI – Per il Progetto “Aci per Eboli”: Consegnata una targa al Sindaco di Eboli Martino Melchionda, per la fattiva collaborazione alla manifestazione.
Il progetto “ACI per Eboli”, dell’Automobile Club Salerno, per sensibilizzare i giovani sul tema della sicurezza stradale coinvolgendo, istituti scolastici, Forze dell’ordine, ASL, volontari dell’Humanitas e l’associazione Tesoris Onlus.

Salerno: Parte il progetto A.P.I. Scuola & Impresa

BATTIPAGLIA – Scuola & Impresa: il progetto A.P.I., l’iniziativa che mira ad inserire i giovani nel mondo delle Imprese.
Il progetto è una iniziativa tesa a promuovere la cultura del lavoro attraverso il coinvolgendo di associazioni datoriali, imprese, Istituzioni locali e scuole.

Due poli didattici a Eboli: Liceale e Tecnico

EBOLI – La giunta approva la proposta di costituire due Poli didattici: Liceale e Tecnico. I gloriosi Liceo e Istituto Agrario saranno accorpati.
Il Piano regionale della rete scolastica pensa i numeri e non alla qualità. Caldoro chiuderebbe anche l’Harvadr University. Melchionda: “non si tratta solo di un provvedimento di contenimento della spesa, e’ un’opportunita’ di riorganizzazione e arricchimento dell’offerta formativa”.

Ospedale di Eboli: Lettera aperta dei Riformisti

EBOLI – Lettera aperta dei “liberi e riformisti” sull’Ospedale di Eboli e il suo lento e progressivo declino.
Eboli aveva un ruolo primario nella Valle del Sele. L’Ospedale era un fiore all’Occhiello, vantava un primato rispetto a Battipaglia e agli altri ospedali della provincia per qualità e quantità delle prestazioni, con un costo letto di 148.023 € a fronte dei 289.024€ di Battipagli

CRACK CSTP: IRRESPONSABILI. Rutelli e l’API interrogano Monti

SALERNO – Caldoro e Santocchio sono i responsabili. Gli autobus sono fermi, i lavoratori CSTP sono al sesto giorno di protesta. Sulle lettere di licenziamento la commissione liquidatrice si spacca, Cicatiello si dissocia.
L’Api con Rutelli interroga il Governo Monti. Si intravedono gravi responsabili in capo al “becchino” a comandi Santocchio, e al Governatore Caldoro, che con cinismo fa fallire una società che avanza crediti dalla Regione pari a più del doppio dei suoi debiti. Intervenga la Procura.

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente