Lavoratori

L’Impianto di Biomasse in località Isca, lo ha autorizzato la Provincia
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “il Comune di Eboli agisce nel pieno rispetto dell’Ambiente e dell’interesse della collettivita’. La citta’ non cresce alimentando paure e sospetti infondati”. La Provincia di Salerno ha convocato la Conferenza dei Servizi e ha autorizzato l'Impianto. Il Comune ha analizzato il progetto, e ha posto condizioni e obblighi come: la filiera corta nell'ambito dei 70 km; una centralina di monitoraggio collegata al comune; il massimo del ristoro che sarà impiegato in opere necessarie al quartiere.

La Contact Centre Sud ricerca Consulenti Telefonici
BATTIPAGLIA - EBOLI - Lavora con noi. Cerchiamo Consulenti telefonici. Invia la tua candidatura. Questo è il messaggio che la Società Contact Centre Sud lancia per la ricerca di personale. La Contact Centre Sud cerca complessivamente 280 lavoratori con diversi profili professionali tra cui: 200 operatori inbound; 60 operatori Outboumd; 16 Team leaders; 4 Managers. www.contactsud.it/ e il sito ufficiale dove inviare i curricula

SEL chiede la modifica dello Statuto comunale che dichiari l’acqua bene comune
PONTECAGNANO - La Corte Costituzionale, con sentenza 199/2012, ha dichiarato incostituzionale l’articolo di legge che aggirava il risultato dei referendum contro la privatizzazione dei servizi pubblici locali e dei beni comuni. L'acqua è un bene pubblico e non è negoziabile. Ripristinata la democrazia referendaria espressa da 27 milioni di italiani e mette un freno alle privatizzavioni e alla svendita dei servizi pubblici locali e dei beni comuni (Rifiuti, trasporti, acqua, energia).

Presentazione del Film “Campania Burning”: Storia di Immigrati e sfruttamenti
CAPACCIO - Giovedì 26 luglio 2012, ore 21,00, Chiostro Convento Frati Minori di Capaccio (Sa) si terrà la proiezione del film "Campania Burning" di Andrea D’Ambrosio e Maurizio Cartolano. Il Film, parte dell'iniziativa “Dal Mozambico alla Piana del Sele”, parla di immigrazione e caporalato nella Piana del Sele, partendo dal ghetto di San Nicola Varco ad Eboli, arrivando ai braccianti, ai soprusi dei caporali, alla vita nel campo. Un confronto tra passato e presente sono cambiate le facce ma non i modi e i metodi.

Futuro del CSTP: L’API all’incontro di domani a Napoli
SALERNO - Boccia: “Chiederemo all’assessore regionale Vetrella di rilanciare l’ipotesi dei contratti di solidarietà". L’Api-Alleanza per l’Italia sarà presente all’incontro di domani pomeriggio a Napoli presso la Regione Campania dove si discuterà della sorte del Cstp.

Nuovo attacco dei riformisti, l’obiettivo: ISES, zona Ospedaliera, discarica regionale
EBOLI - Dall’ISES all’urbanistica “fai da te” della zona Acquarita sino alla discarica regionale nella cava Maiorano: per la salute dei cittadini ebolitani non c’è scampo! Il Sindaco Melchionda assuma immediatamente un’iniziativa politica: si dimetta in segno di protesta e noi con lui, senza perdere un minuto per salvare il nostro Comune.

Difendiamo il Diritto allo studio: Ridurre gli sprechi non i diritti
SALERNO - Comunicato congiunto di CGIL FP e UIL FP in difesa dell'autogoverno del diritto allo studio: Ridurre i costi e non i diritti. Gli sprechi e le diseconomie sono da individuare nei costi dei Consigli di Amministrazione, nei compensi e nei rimborsi, nelle Consulenze esterne e nella esternalizzazione dei servizi che i dipendenti ADISU possono assolvere. Venerdi 1 giugno 2012, ore 10, Aula Senato accademico, Università di Fisciano, Conferenza stampa congiunta.

L’ACLI Salerno apre lo sportello di Intermediazione lavorativa
SALERNO - A Salerno, le ACLI aprono lo Sportello d’Intermediazione lavorativa: Una nuove Opportunità per le famiglie e i lavoratori. Mastrovito: Lo Sportello di Salerno presso il Patronato ACLI è uno dei 24 aperti in Campania, Calabria, Sicilia, Puglia. In un mese gli sportelli hanno avuto 12mila contatti.

Il 18 maggio causa Sciopero Generale, sospensione del servizio di raccolta dei rifiuti
EBOLI - 18 maggio 2012 i lavoratori Sarim aderiscono allo sciopero generale proclamato dalle organizzazioni sindacali. Il Sindaco comunica che il servizio di raccolta dei rifiuti a causa dello sciopero generale non potrà essere assicurato. Si invita i cittadini a non conferire rifiuti nella serata del 17 maggio 2012.

Assemblea provinciale sul Lavoro: Il PD rilancia l’occupazione
SALERNO - Vitiello(PD): Sostegno vero all’occupazione e al mondo del lavoro, ripresa della competitività, accessibilità al credito per le piccole e medie imprese. Assemblea PD sul lavoro. Ripresa, politiche fiscali, lavoro e sviluppo, i temi dell'Assemblea provinciale dell'11 giugno prossimo.

La Provincia “paga” e il CSTP riparte. Ora tocca alla Regione
SALERNO - Non ci sarà la sospensione del servizio: Dopo il finanziamento tardivo della Provincia il CdA delibera di riprendere il servizio e i bus ripartono. Landolfi(PD): "L’azione di verità del PD comincia a dare risultati per il CSTP". Cascone: "Inchiodata alle sue responsabilità la Provincia tenta di correre ai ripari". Adesso la Regione si assuma le sue responsabilità.

La Regione affossa il CSTP. Sottratti 14 milioni: De Luca scrive a Vetrella
SALERNO - I 14 milioni sottratti dalla Regione al CSTP, sono come ristoro per la quantificazione delle compensazioni. De Luca: "Con il diritto al ristoro si scongiurerebbe un vero e proprio dramma sociale, che sta vivendo la Città di Salerno, penso alle famiglie dei 700 dipendenti del CSTP, oltre alle migliaia di utenti privati del servizio.

Altro colpo a stipendi e pensioni: Irpef e Addizionali, arrivano gli aumenti
ROMA - Addizionali comunale e Irpef regionale. Busta paga più leggera. Una stangata per tutti. Una Pasqua amara. Si attende solo il colpo di grazia. Uno Studio Caf-Cisl ha calcolato gli aumenti da 51€ a 137 euro, in alcuni comuni 193 euro. E fra poco arriva anche l'IMU sulla prima casa e l'aumento dell'IVA.

E’ la Fine! Maggioranza in “fuga” dal Consiglio
BATTIPAGLIA - "Santomauro & c." rappresentano un problema per la città, sono il "passato", un pessimo passato! Ora Battipaglia deve guardare avanti. E Etica preannuncia per il 31 marzo un comizio. Maggioranza, Sindaco e Giunta in fuga, abbandonano alla propria sorte i 48 lavoratori e la Società Nuova Srl.

La Società “Nuova Srl” e il dramma dei lavoratori
BATTIPAGLIA - Non è possibile assumere i 28 dipendenti al Comune. Si sapeva. Non si giochi sul dramma di decine di famiglie della Società Nuova Srl. Etica farà la sua parte, si dice disponibile a discutere tutti insieme in un Consiglio Comunale urgente senza soluzioni preconfezionate. La situazione dei lavoratori è drammatica, l'Amministrazione sia umile.

Nuovo PSI: Fuori luogo le accuse di Masci
EBOLI - Il Nuovo PSI solidarizza con Masci per le aggressioni subite, ma ritiene che le sue sono accuse irresponsabili e fuori luogo. Il Nuovo PSI non ci sta contro chi sta portando il Paese allo sfascio. Si rivolgono a Masci e a Melchionda invitandoli di andate a casa, a dimettersi, per il bene della città.

Per SEL, il Sindaco sulla Multiservizi,ha l’obbligo di Chiarire
EBOLI - Accuse gravi sulla Multiservizi, che se confermate sono inquietanti ma obbliga ad una discussione urgente in Consiglio. Cene elettorali, clientele, favoritismi, connivenze, ammanchi. Il Sindaco Melchionda ha l'obbligo di rispondere dopo le accuse fatte nel corso della Conferenza stampa dai lavoratori della Multiservizi.
					







