lavoro

Sapri: Prosegue l’iniziativa “I diritti dei lavoratori non vanno in ferie”

SAPRI - E' proseguito con l'appuntamento di Sapri l’iniziativa itinerante della CGIL: “I diritti dei lavoratori non vanno in ferie”. Il Prossimo appuntamento il 29 agosto a Salerno. L'iniziativa per il Segretario Provinciale della CGIL De Angelis si rivolge ai cittadini, ai giovani, ai senza lavoro, alle donne, ai pensionati, per spiegare quanto la politica sta facendo nel nostro Paese, esponendo le nostre idee e le nostre proposte.

Pubblica Amministrazione & contratti. Stop al Governo: Il lavoratori hanno ha già dato

ROMA - Stop al Premier Renzi e alla Ministra Madia dai sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa: La si smetta di giocare con il contratto di lavoro. Il lavoro pubblico ha già dato. Negli ultimi anni, a fronte del calo del numero di dipendenti e della spesa per il personale, e nonostante i redditi sono bloccati e non agganciati al costo reale della vita, la spesa pubblica aumenta, fino a sfuggire a ogni controllo rispetto al Pil.

Battipaglia: L’UDC interviene sulla vertenza Jcoplastic-Sindacati

BATTIPAGLIA - Vertenza Jcoplastic - Sindacati. Intervento del responsabile provinciale dell'UDC del Lavoro di Salerno, Giuseppe Di Gaeta. In questo momento di crisi profonda e lacerante, bisogna adottare “la diligenza del buon padre di famiglia”. Le incomprensioni tra le associazioni sindacali e la proprietà Jcoplastic rappresentano una situazione in controtendenza.

Castel Nuovo di Conza: Si insedia il Sindaco e approva un primo atto per il lavoro

CASTE NUOVO DI CONZA - A Castelnuovo di Conza il piccolo Comune dell'Alto Sele si insedia il Sindaco Michele Iannuzzelli e la sua Giunta. Come primo atto il Sindaco ha proposto ed è stata approvato una delibera di giunta con la quale si vuole favorire, con "L'Introduzione di clausole sociali nei contratti" da stipulare con le imprese esecutrici di lavori, la manodopera locale.

Civica Mente: Tavolo di lavoro Permanente per il nuovo PUC di Battipaglia

BATTIPAGLIA - L'Associazione politica Civica Mente propone un tavolo permanente di lavoro per il nuovo PUC di Battipaglia. In 40 anni, Battipaglia, senza una guida urbanistica adeguata, è diventata la terra di nessuno: I recenti scandali che hanno colpito la comunità sono solo il culmine di un problema ormai radicato in questa convulsa e disorganizzata città.

Nomina UDC: Di Gaeta è il responsabile provinciale del Lavoro

SALERNO - Il dott. Giuseppe Di Gaeta è stato nominato responsabile presidente dell0 Ufficio Lavoro del Partito di Casini. Per il presidente procinciale dell'UDC Inverso, che ha voluto personalmente come Responsabile della problematiche del Lavoro e delle Risorse Umane Di Gaeta, è un segno di rinnovamento e di archiviazione della vecchia politica.

Le 4 giornate di Eboli 40 anni dopo, nel ricordo della Sinistra

EBOLI - 40 anni fa scoppiava la rabbia degli ebolitani. Si sollevava la questione meridionale ora definitivamente seppellita: Una beffa lunga 40 anni, nell'oblio delle Istituzioni locali. Il 4 maggio di 40 anni fa esplodevano protesta e rabbia degli ebolitani. Iniziavano quelle che furono per la storia locale "Le quattro giornate di Eboli. La protesta seguì il sogno infranto del lavoro per lo scippo dello stabilimento FIAT realizzato a Grottaminarda.

Berlusconi: «Per i tedeschi i campi di concentramento non ci sono stati»

Berlusconi: «Per i tedeschi i campi di concentramento non ci sono stati». La replica di Schulz presidente del Parlamento Europeo: ...

“Happy from Eboli” e tutti a cazzeggiare sulle note di Pharelle Williams

EBOLI - "Happy from Eboli” e anche Eboli è “happy” e balla sulle note di Pharelle Williams una danza liberatoria per allontanare la sfiga e gli stronzi e andare avanti con allegria e speranza. Mercoledì 5 aprile 2014, ore 17.00, Arena di Sant’Antonio, ripresa collettiva, e chi vorrà partecipare diventerà protagonista di quello che sarà l’inno alla gioia della Città. Melchionda: “bella iniziativa. Complimenti ai ragazzi del forum della gioventù”.

SEL di Eboli: Giù le mani dal nostro Ospedale!!

EBOLI - Giù le mani dal nostro ospedale e dal nostro diritto alla salute! In pochi anni, siamo passati dal sogno dell’Ospedale Unico all’incubo del commissario unico della Valle del Sele! "Siamo totalmente contrari alla logica sciagurata dello svuotamento progressivo dei servizi che ha come unico risultato la chiusura del nostro ospedale. Chiediamo anche noi in primo luogo che venga cacciato il commissario Spinelli"

Voza e il Piano di Zona S/10: Un Piano concreto di contrasto alla povertà

PALOMONTE - Serve la Rivoluzione delle Politiche di contrasto alla povertà e di sostegno alla sicurezza sociale nel PdZ S\10. il Sindaco di Santomenna Voza, ha chiesto al Sindaco del Comune Capofila Caporale, al Coordinatore e al Sociologo progettista del Piano di Zona delle Politiche Sociali S\10 di Comune di Palomonte (SA), più attenzione ai bisogni e più sostegno alla sicurezza sociale.

Renzi accetta l’Incarico: Una riforma al mese

ROMA - Renzi accetta l’incarico di formare il governo: “Subito riforme istituzionali e lavoro”. Il segretario Pd al Colle: “Punto al 2018”. L’agenda: riforma della pubblica amministrazione ad aprile, fisco a maggio”. Domani al via le consultazioni, ma la squadra dei ministri non è ancora pronta. Poi commosso saluta Firenze.

Napoli: Parte l’Avviso pubblico per la razionalizzazione dell’Albergo dei Poveri

NAPOLI - Il Comune di Napoli ha pubblicato l'Avviso. Al Via la Manifestazione d'interesse per la presentazione di proposte di rifunzionalizzazione e gestione dei locali del Real Albergo dei Poveri di Napoli. Lo scopo della Pubblicazione dell'Avviso di Manifestazione di Interessi è per aprire un confronto con una pluralità di operatori e per ricevere proposte finalizzate alla valorizzazione della struttura. S0n0 sei le aree funzionali di intervento che sono state individuate.

Comitato “Edilizia e Lavoro”: Relazione delle attività nell’anno 2013

EBOLI - Relazione annuale sull’attivita’ svolta dal Comitato “Edilizia e Lavoro” dell'anno 2013 e programmazione per l'anno 2014. Un anno pienamente positivo, per Rega e La Brocca, sia per le varie di attività svolte e i brillanti risultati conseguiti, e sia nei numeri, strettamente interni all'organizzazione, che hanno fatto registrare l'adesione di circa 60 concittadini che si sono voluti iscrivere.

“Teatri Sospesi” a Salerno scende in strada e coinvolge i passanti

Dal 7 all’11 Gennaio 2014, Complesso monumentale Santa Sofia, Salerno, Teatri Sospesi organizza “Les Forcenes” – sperimentazioni sulle dinamiche del ...

Vessazioni a un invalido dal Commissario del Consorzio di Bacino SA 2

SALERNO - Il commissario Corona sballotta un dipendente Invalido. L'USB indice un presidio di solidarietà e protesta presso la sede del Consorzio per lunedì 16 dicembre alle ore 11.00. L'Unione Sindacale di Base chiede un confronto immediato con l’Assessore Provinciale all’Ambiente Adriano Bellacosa per far luce sia sulla vicenda che sulla gestione commissariale Corona.

Convegno a Battipaglia: Innovazione Sociale e Piano di Zona

BATTIPAGLIA - 26 ottobre 2013, ore 17.00, Palazzo di Città, Battipaglia, Convegno: "Innovazione Sociale e Piano di Zona: presa in carico, qualità di vita, progetto di vita". L'incontro è stato organizzato dall'Associazione Politica "A717 Battipaglia & Oltre" e Asso PMI, per aprire il dibattito sui temi delle politiche sociali nel sistema Cocio-Sanitario e con l'obiettivo di restituire dignità alle persone cosiddette “Deboli”.

SCIOPERO GENERALE DEL18 OTTOBRE 2013 A ROMA

SALERNO - Venerdì 18 ottobre 2013 tutti a Roma per lo sciopero generale nazionale di 24 ore. La partenza dei pulman è da Agropoli, Eboli, Battipaglia, Salerno e Nocera Lo sciopero è proclamato dalle organizzazioni sindacali USB, Confederazione Cobas, CUB con l’adesione di SNATER, OR.S.A. Scuola Università e Ricerca, Sindacato SIAE, USI e Unicobas.Il Corteo parte alle 10.00 da Piazza della Repubblica e giungerà a Piazza San Giovanni.

Festa Provinciale delle ACLI a Salerno: “Per crescere insieme”

SALERNO - Dal 27 al 29 settembre 2013, Teatro A. Ghirelli, Parco Irno Salerno (Area ex Salid), Festa Provinciale delle ACLI di Salerno. La Festa ACLI Salerno, con icontri, spettacoli ed eventi sui temi del lavoro, della famiglia, della solidarietà, dello sviluppo, per favorire l’incontro, l’approfondimento, la promozione, la memoria delle sane tradizioni, un'occasione di condivisione e gioia, nello spirito e stile aclista.

Salerno oltre la crisi. 250 milioni per il lavoro: Una nuova stagione d’investimenti

SALERNO - Oltre la crisi, 250 milioni per il lavoro, una nuova stagione d’investimenti. Sabato 7 settembre, ore 10.00, Palazzo di Città conferenza stampa di presentazione del Project financing del nuovo Cimitero Urbano. Ecco tutto il programma di opere e lavori pubblici per San Matteo 2013. Dichiarazione di DeLuca: "Con orgoglio e soddisfazione presentiamo un programma di lavori che rappresenta un primo segnale per una graduale uscita dalla crisi".