
MDP-LEU e l’interrogazione di Conte: Cariello reagisce da “Siciliano”
EBOLI – Art.1 MDP-LEU, in difesa dell’On. Conte spara alzo zero sul Sindaco: «Cariello reagisce da “Siciliano”». È resa di conti.
Massimiliano Curcio segretario Art1 MDP-LEU Eboli al Sindaco Cariello: “Sappia, e lo sappiano i suoi interlocutori, che andremo fino in fondo perché tra gli interessi generali e quelli miserabili di una parte sceglieremo sempre i primi”.

Forum MDP-LEU “Eboli cambia Eboli”
EBOLI – Questa sera venerdì 24 gennaio, ore 18.00, Hotel Grazia, Forum MDP-LEU Programmatico “Eboli cambia Eboli”.
All’incontro, coordinato da Massimiliano Curcio, discuteranno della proposta programnatica: Benedetto Giacobbe, Eugenio Iorio, Maria Grazia Marisei, Enrico Tortolani, Giampiero Comite, mentre le conclusioni sono affidate all’On. Federico Conte.

Conte come Grillo: Giovani ribellatevi. Protestate
EBOLI – L’appello di Carmelo Conte ai giovani: “Ribellatevi, protestate. Per smuovere qualcosa ci vuole una vera e propria ribellione”.
“Lettera a Eboli”: Positiva la prima “chiamata alle armi” di Carmelo Conte. Si è discusso alla presenza di un folto e attento pubblico di Eboli. Si è avanzato delle proposte. Si è chiarito: l’ex Ministro Conte non è candidato a Sindaco, ma l’obiettivo è costituire una nuova classe dirigente e individuare un giovane che possa guidare ed interpretare il cambiamento.

L’On Carmelo Conte Scrive agli ebolitani: È dibattito?
EBOLI – Martedì 3 settembre, ore 19.00, Aula Consiliare, Comune di Eboli, incontro-confronto sulla “Lettera a Eboli” di Carmelo Conte.
Una chiamata alle armi? O una preparazione alla sfida elettorale dell’anno prossimo? Una individuazione di personalità politiche o un’arruolamento per la formazione di Liste e raggruppamenti politici? Un programma elettorale o un canovaccio per aprire una discussione politica? Questi incontri riusciranno a “smuovere” le coscienze degli ebolitani?

Presentazione a Eboli del Libro: “Operai e studenti uniti nella lotta”
EBOLI – 29 marzo, ore 18.30, Viale Amendola, Sede MDP-LEU, presentazione del libro: “Operai e studenti uniti nella lotta”.
Parleranno del libro “Operai e studenti uniti nella lotta” 1970-1975 cinque anni ribelli a Salerno, edito da Gaia, scritto da Ubaldo Baldi con la collaborazione di Enzo Castaldi, Massimiliano Curcio, Antonio Conte, Gerardo Rosania e Giuseppe Fresolone.

Vertenza Treofan di Battipaglia: MDP-LEU a fianco del lavoratori
BATTIPAGLIA – MDP-LEU a fianco dei lavoratori per la risoluzione della vertenza Treofan di Battipaglia.
Solidarietà e interrogazione parlamentare dell’On. Federico Conte e di MDP-LEU per i 70 dipendenti della Treofan di Battipaglia.

Eboli: Tavola Rotonda delle opposizioni di Cariello
EBOLI – Il Fronte Anti Cariello in un workshop all’Hotel Grazia di Eboli discute sul ruolo dell’Opposizione Consiliare.
L’incontro organizzato da segreteria e gruppo del MDP-Leu all’Hotel Grazia, corroborati dai consiliari di Forza Italia ed Eboli 3.0. Molti i temi trattati e tante le critiche indirizzate all’Amministrazione. Il Segretario MDP-Leu Massimiliano Curcio: “Verranno organizzati nelle prossime settimane nuovi appuntamenti con altre forze politiche, associazioni, imprese, cittadini!”

Eboli: Il MDP-LEU si organizza. Massimiliano Curcio è il Segretario
EBOLI – L’Assemblea MDP-LEU ha eletto i 16 membri del direttivo sezionale, Segreteria e i tre componenti dell’esecutivo.
Massimiliano Curcio è stato eletto all’unanimità segretario sezionale del MDP-LEU. Curcio sarà affiancato dal gruppo consiliare e un ufficio di segreteria. Una operazione politica che racchiude in se esperienze riconducibili a sensibilità Riformiste, Progressiste e Cattoliche nell’ambito del centrosinistra.

Salerno, omaggio ad Abdon Alinovi: Tra Politica, Letteratura e Storia
SALERNO – Martedì 23 ottobre, ore 17.00, Salone dei Marmi, Comune di Salerno convegno: “La Figura di Abdon Alinovi tra Politica, Letteratura e Storia”.
Un omaggio di Salerno alla Figura di Abdon Alinovi, all’intellettuale di sinistra di origini ebolitane, parlamentare e scrittore scomparso lo scorso febbraio tra Politica, interprete attivvo della politica e della storia contemporanea cultore raffinato della Letteratura sociale e classica.

Rilancio Fascia Costiera: E… si riparte daccapo
EBOLI – Il Rilancio della Fascia Costiera, protagonista di un Convegno a Eboli, organizzato dai comunisti, per le nuove tutele del litorale salernitano.
Il futuro della litoranea nel Convegno con: i sindaci di Eboli e Battipaglia, Cariello e Francese; l’ex Sindaco Rosania; l’ex ministro Conte; l’imprenditore pestano Gnazzo; Consalvo del Consorzio Turistico SeleCoast; il segretario Pci di Eboli, Del Vecchio, moderato da Faenza del Mattino.

Convegno a Eboli su Gramsci a 80 anni dalla morte
EBOLI – I Comunisti ebolitani celebrano con un Convegno, la Figura di Antonio Gramsci ad 80 anni dalla Morte.
L’incontro storico-politico-culturale su Gramsci, “padre nobile” della Sinistra italiana, organizzato dal P.C.I. di Eboli, si è tenuto nella sede di BerlinguerLab, per ricordarlo a 80 anni dalla sua morte e per riflettere sull’attualità del suo pensiero. Il Segr. Prov. P.C.I. Balsamo: ”La Contemporaneità delle riflessioni di Gramsci fa riflettere sulla lungimiranza e la grandezza dell’uomo!”

Alfonso Del Vecchio è il nuovo Segretario PCI di Eboli
EBOLI – La prima assemblea organizzativa cittadina ha eletto Alfonso Del Vecchio Segretario de “ri”nato Partito Comunista Italiano.
La prima assemblea sezionale oltre alla disamina del quadro politico locale e nazionale ha affrontato anche le ragioni che a 25 dalla liquidazione hanno portato alla rinascita del PCI. Il neo-Segretario Del Vecchio: “il Partito ad Eboli si impegnerà per affermare la buona politica che ha sempre contraddistinto i comunisti”.

Pci: Un Consiglio comunale congiunto Eboli-Battipaglia sulle Fonderie Pisano
EBOLI – Per il PCI sulle Fonderie Pisano bando alle polemiche si convochi un Consiglio comunale congiunto Eboli-Battipaglia.
Le due città, con oltre 13 km di fascia costiera e il maggior numero di Aziende Agricole di primaria importanza e produttivitá individuino linee di sviluppo comuni per la Piana del Sele.

Salerno: “Ri”nasce il Partito Comunista Italiano
SALERNO – Il Partito Comunista Italiano dall’Assemblea di Bologna, si è ricostituito anche a Salerno.
Nel PCI confluiscono diverse sensibilità politiche che si richiamano al mondo della Sinistra con movimenti, associazioni e settori di Rifondazione Comunista, e ha come referente provinciale Dina

Referendum Costituzionale: Il Coordinamento per il NO a Eboli scende in Piazza
EBOLI – Il variegato Coordinamento per il NO scende in Piazza per la seconda domenica consecutiva.
La Portavoce Ciao: ”Vogliamo solo difendere la Costituzione e la Democrazia!” Rosania: “Ringraziamo ancora questa testata giornalistica, per l’attenzione e l’indipendenza manifestata”.

Referendum Costituzionale: Conferenza Stampa Coordinamento per il “NO” di Eboli
EBOLI – Denuncia di Venosi: ”Registriamo ad Eboli una preoccupante mancanza di informazione!”
Conferenza Stampa del coordinamento referendario per il No di Eboli alla Riforma costituzionale Renzi-Boschi.
Incontro programmatico all’Hotel Grazia di Eboli sulle prossime iniziative a favore del NO al referendum costituzionale di ottobre da parte del Coordinamento Cittadino di Democrazia Costituzionale: ”La nostra proposta non è contro il governo Renzi, ma bensì a favore della nostra amata Costituzione!”

Inaugurata a Eboli la sede di BerlinguerLab l’Officina politica della Sinistra
EBOLI -Eboli: Inaugurata la sede dell’ ”officina politica” della sinistra ebolitana: BerlinguerLab.
“Battezzata” in un clima festante la sede della Sinistra Unita cittadina, tra “vecchie glorie” e “giovani” promesse. L’obiettivo di BerlinguerLab: riunire la proposta marxista alternativa. La presidente Maria Gasparro: ”Guardiamo al futuro, con un cuore antico!”