
Battipaglia, il Nuovo Piano Urbanistico Comunale: La sfida
BATTIPAGLIA – Giovedi 18 aprile, ore 10.00, Sala Conferenze Comune di Battipaglia, primo appuntamento con il Nuovo Piano Urbanistico Comunale
A parlarne saranno professori, architetti, ingegneri, geometri e ambientalisti che si incontreranno nella Sala Convegni del Comune di Battipaglia durante la tre giorni dal titolo: “La sfida di Battipaglia: il nuovo Piano Urbanistico Comunale” Strumenti e strategie per governare lo sviluppo sostenibile del territorio.

“Prospettiva moderata” al Sindaco Cariello: Verifica e cambio di passo in maggioranza
EBOLI – “Prospettiva Moderata”: Occorre un deciso cambio di passo. Questo primo anno per l’amministrazione è stato un semplice galleggiamento.
La luna di miele con il paese è finita. È ora che gli sforzi dell’amministrazione siano impiegati per pianificazione, sviluppo, risanamento. Necessità una seria verifica sul raggiungimento degli obiettivi politici e della stessa giunta. Constatiamo sprechi inerzia, mancanza di iniziative.

La denuncia di Gaetano Troncone: Con il Commissariamento, “Le mani su Bagnoli”
NAPOLI – La denuncia di Troncone: Troppe anomalie nel Decreto del Governo Renzi. Il commissariamento straordinario: “Le mani su Bagnoli”.
Troncone (Delegato all’Urbanistica Amministrazione comunale di Napoli): “Commissariare lo sviluppo urbanistico e la bonifica dell’area di Bagnoli, affidando poteri straordinari ad un commissario scelto da Renzi: Una immotivata dichiarazione di urgenza”.

Eboli: La Giunta Cariello approva il PUA di Fontanelle
EBOLI – La Giunta Comunale ha approvato il PUA Fontanelle e così si chiude una lunga stagione di “incomprensibili” freni.
Dall’approvazione dei due sub ambiti 3 e 4 si realizzeranno 124 alloggi. Il Sindaco Cariello: «…i PUA rappresentano uno degli strumenti per creare occasioni di sviluppo e di lavoro. Era un impegno che avevamo preso con gli ebolitani in campagna elettorale».

FI e FdI: Il PUC non sia uno strumento di “voto di scambio”
EBOLI – FI e FdI: “Dieci anni, 800 mila euro, promesse, annunci e ritardi, ma solo oggi si riparla della questione urbanistica.
No al voto di scambio sull’adozione del PUC. I gruppi consiliari di Fratelli d’Italia e Forza Italia intervengono sull’adozione dello strumento urbanistico.

Battipaglia Story 3: Recesso consorzio ASI e favori ai Lanzetta
BATTIPAGLIA – La finalità dietro l’uscita dal Consorzio Asi: «Favorire insediamenti commerciali. Determinante l’audizione del colonnello Cerruti.
Il recesso dall’ASI operato per favorire gli imprenditori Lanzetta, che in precedenza aveva ottenuto l’autorizzazione per la realizzazione di uno stabilimento di reti e materassi mai costruito, divenuto poi il Centro Commerciale “Il Castelluccio”.

Battipaglia: Infiltrazioni camorristiche. Arrivano i Commissari. I Politici litigano
BATTIPAGLIA – Il Consiglio è sciolto per camorra. Arrivano tre Commissari. Resteranno 18 mesi e i politici ci riprovano. Dibattito a SudTv tra accuse, defilamenti e distinguo. Dichiarazioni di Zara, Motta, Etica, Vitolo.
E il Prefetto Ruffo passa il testimone alla Commissione straordinaria composta da tre Vice Prefetti: Gerlando Iorio, Ada Ferrara e Carlo Picone, quest’ultimo esperto nella gestione economico-finanziaria degli Enti pubblici.

Si chiude a Battipaglia, la settimana Mondiale Unesco per lo Sviluppo Sostenibile
BATTIPAGLIA – Si sono concluse le attività della Settimana Mondiale UNESCO per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile.
Collaborazioni ed idee di docenti e tecnici sono stato l’importante lascito di una iniziativa che ha visto collaborare numerose associazioni operanti sul territorio, a riprova dell’importante del concetto di “rete”

Vitolo: Il Commissario approva il PUC di Santomauro
BATTIPAGLIA – Vitolo al Commissario Prefettizio di Battipaglia: approvando il preliminare del PUC porta avanti il lavoro dell’Amministrazione Santomauro, del suo Laboratorio Politico, della sua squadra tecnica.
A Battipaglia si mischiano le carte anche su chi è falco e chi è colomba. I Partiti Rinunciano al loro ruolo e abdicano alle scelte del Commissario. Bisogna contrastare con ogni mezzo la crescita saccheggiatrice della “città della rendita”.

L’associazione Comunità “Storia & Futuro” e “Le (in) Opportunità di quel PUC”
BATTIPAGLIA – L’associazione Comunità “Storia & Futuro” sul Piano Urbanistico Comunale e “Le (in) Opportunità di quel PUC”.
Pietro Ciotti: Un PUC, che poco unisce, privo di uno scenario di sviluppo compatibile e sostenibile, lontano dalla necessità di realizzare identità per Battipaglia e per i Battipagliesi.

Il PUC di Battipaglia tra Falchi e Colombe
BATTIPAGLIA – Il Commissario Ruffo approva il Preliminare che contiene scelte dell’ex Amministrazione Santomauro e del suo staff tecnico. Le forze politiche rinunciano al loro ruolo e abdicano alle scelte del Commissario.
L’attuale PRG, benché sovradimensionato, prevedeva circa una volta e mezzo le necessità di standards richiesta dalla legge, e solo le licenze, concessioni, o permessi a costruire) rilasciate in punta di coltello hanno stravolto il volto della città.

Convegno: “Confronti, idee e proposte sulla pianificazione urbanistica di Eboli”
EBOLI – Sabato 12 Ottobre 2013, ore 9,30, Istituto Superiore “E. Perito – C. Levi”, Eboli, Convegno: “Confronti di idee, proposte e dibattito sulle strategie di sviluppo del territorio di Eboli”.
Una giornata di dibattito organizzata, con il patrocinio dell’INU, dal Comune di Eboli e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Salerno, dal Comitato “Edilizia & Lavoro” per discutere di Pianificazione del territorio.

Forza Nuova : Per Battipaglia un vero cambiamento
BATTIPAGLIA – Identità, Sicurezza, Immigrazione. Il laboratorio politico di Forza Nuova per il vero cambiamento.
Questo il laboratorio politico locale di Forza Nuova per una seria opera di “ricostruzione nazionale”, e per i Battipagliesi, delusi dal solito andazzo politico, l’invito ad accorparsi al progetto per concorrere al vero cambiamento.

Housing Sociale della discordia: La “Speculazione Edilizia Assistita”. Maggioranza e opposizioni ai ferri corti
EBOLI – Consiglio comunale sull’Housing sociale si eclissa. L’opposizione va all’attacco, chiede un quesito al Segretario e di non discutere l’argomento.
Melchionda: “Eboli rischia di perdere una importante possibilta’, a causa di chi ha gia’ malgovernato ed impedito lo sviluppo e la crescita della città”. Rosania: “L’urbanostica e’ tornata ad essere un’area scura”. Cardiello: “Un provvedimento che ha più ombre che luci. Cariello: “Siamo nettamente contrari, è un colpo all’ambiente e alla Pianificazione urbanistica.

Eboli: Il Consiglio ha approvato il Decreto Sviluppo. La grande “Topessa” ha partorito il topolino
EBOLI – Il Consiglio approva il regolamento del “Decreto Sviluppo”. Melchionda: “Un altro importante strumento, utile a favorire il rilancio dell’edilizia”. Marisei: “Chiara la strategia dilatoria dell’Amministrazione”.
Operatori e uffici avranno: indirizzi specifici e modalità operative di accelerazione e semplificazione delle procedure per gli interventi di riqualificazione; caratteristiche ammissibili degli interventi in deroga; il tutto per garantire requisiti e benefici, mentre la Regione latita.

Battipaglia & Futuro, per Etica e Cecilia Francese: Una terribile eredità
BATTIPAGLIA – Lavoro, imprese, commercio, servizi, sanità, sicurezza, pianificazione urbanistica: Una terribile eredita’.
Cecilia Francese e Etica per il Buongoverno portano in piazza la sera dell’8 giugno 2013 tutti i temi politici e sociali più scottanti, trascurati da anni di oscurantismo.

Eboli: Il Sindaco Melchionda si è dimesso. E’ fine della corsa o è un Pit Stop
EBOLI – Cresce il dissenso nell’Amministrazione comunale. La maggioranza si spacca. Salta il Consiglio Comunale. Il Sindaco Melchionda si dimette. Vastola a ruota libera pone condizioni ma apre al dialogo.
Impallinato dal fuoco amico di Vastola, La Manna, Mazzini, Masala, Di Donato, il Sindaco Melchionda getta la spugna: è fine della corsa o è solo un Pit Stop. Ora ci sono 20 giorni di tempo per ricomporre la maggioranza o lasciare e andare al voto.

Santomauro “licenzia” l’ASI e “libera” la zona Industriale di Battipaglia
BATTIPAGLIA – E’ ufficiale: una Delibera di Giunta ha sancito ufficialmente il passaggio della Zona Industriale dall’ASI al Comune di Battipaglia. Si va verso il Parco Scientifico e Tecnologico.
Da oggi gli imprenditori dovranno rivolgersi al Comune per le pratiche amministrative ed urbanistiche. Spesi in servizi oltre 7 milioni di euro per gli assi viari. Si va verso una nuova fase che Santomauro mentre si ricandida a Sindaco, definisce di “crescita e sviluppo”.

Il PUC di Battipaglia tra politica, sogni e realtà
BATTIPAGLIA – Giovedì 6 dicembre 2012, 18:30 a Serroni e Venerdì 7 dicembre 2012, 17:30 a Taverna al via la Pianificazione urbanistica con i Laboratori di Quartiere PUC Battipaglia.
Iniziano i laboratori di quartiere si parla di Pianificazione Urbanistica e di incontri partecipati con i World Cafè. Iniziano anche le attese per uno pianificazione urbanistica attesa da anni. E tra politica, sogni e realtà ne parliamo in un’intervista con l’Arch. Nicola Vitolo.