
Solidarietà al Ministro Guerini dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci
Piena solidarietà al Ministro della Difesa On. Guerini dal Presidente Nazionale dell’Associazione Combattenti e Reduci. Antonio Landi (A. N. C. R): «Piena e incondizionata solidarietà al Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, per…

Green pass: Fuoco incrociato su Lega e Salvini di Governo e di opposizione
Green pass il Salvini di Governo e di opposizione compatta la maggioranza che lo dichiara inaffidabile e lo invita a trarne le conseguenze. Matteo Salvini: “Tutti erano informati di tutto“. Le Reazioni: Antonio…

Papa Francesco scrive al Presidente della Fondazione Vassallo
Dario Vassallo: “Parole che incidono forza. Un messaggio che scuote le coscienze”. Papa Francesco scrive al Presidente della Fondazione Vassallo: «Grazie per la sua testimonianza». E ricorda la “tragica morte del Sindaco Pescatore”. …

On. Provenza a fianco di Conte e fiducia al Governo
ROMA – Fiducia al Governo Conte, del Deputato salernitano Provenza del M5S che si conferma al fianco del premier.
Il parlamentare salernitano Nicola Provenza si schiera al fianco del premier Giuseppe Conte. Nel suo intervento in Aula, il deputato ha confermato la propria fiducia, e quella di tutto il Movimento 5 Stelle, per l’attuale esecutivo: “Stare con lui è un investimento di credibilità per l’Italia”.

Incontro Live: “Pandemia sociale, rischio coronavirus e rischio povertà”
CAVA DEI TIRRENI – Venerdì 6 novembre, ore 19.30, pagina facebook di “Diretta Agorà” diretta live: Pandemia sociale, rischio coronavirus rischio povertà”.
Dell’emergenza pandemica da Covid-19 ne discuteranno in diretta live su Diretta Agorà condotta e moderata da Mario Argentino: Loredana Marino; Luigi Petrone; Walter Di Muzio; Massimo Del Mese.

Contrasto al Coronavirus: Le misure del Premier Conte e del Governatore DecLuca
Le nuove misure a contrasto del Covid annunciate dal Premier Conte e dal Governatore De Luca su Scuola, mobilità, ristorazione. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SALERNO – Ecco qui di…

Passo indietro di De Luca: Riapre asili e scuole dell’infanzia
NAPOLI – Il Governatore De Luca cede a Genitori, Ministra Azzolina e Premier Conte e con l’Ordinanza 80 del 16/10/2020 torna sui suoi passi.
Domani è consentita, anche in presenza, l’attività delle scuole dell’infanzia: nidi, asili, con bambini di età compresa nella fascia da 0-6 anni”. Resta obbligatoria invece la chiusura fino al 30 ottobre delle Scuole primarie e secondarie.

1^ Frecciargento Battipaglia-Roma in 1ora e 50minuti
BATTIPAGLIA – M5S: L’alta velocità è realtà, con prima fermata a Battipaglia del treno Fracciargento.
Da Battipaglia a Roma in 1 ora e 50minuti. I Senatori Francesco Castiello, Felicia Gaudiano e il Consigliere regionale Michele Cammarano: “Un risultato importante, frutto di anni di lotte e mobilitazioni del M5S”.

I PD di Eboli esulta per De Luca outsider di Conte
EBOLI – Quando il Governatore della Campania De Luca arriva sempre prima del Premier Conte il PD esulta.
De Luca dopo una gestione impeccabile dell’emergenza, diventando un modello da seguire a livello nazionale e internazionale, si è superato nella fase 2 approvando un Piano Socio-Economico straordinario di 908milioni euro (primo in Italia-fonte Il Sole 24 Ore) ha bruciato tutte le tappe con finanziamenti per diverse categorie colpite dalla pandemia.

Lettera degli studenti universitari al Premier Conte
Post-Pandemia: Gli studenti universitari scrivono al Premier Conte a sostegno di Università e ricerca. Caro Professore, andrà tutto bene se avremo la capacità di mettere al centro i diritti delle persone, se migliaia…

Parte la “Fase 2”: Tra mugugni e delusioni
SALERNO – Fase 2: Delusione per le nuove misure di contenimento del Coronavirus in vigore dal 4 al 18 maggio.
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato in conferenza stampa le misure per il contenimento dell’emergenza Covid-19 nella cosiddetta “fase due”.

La Camera di Commercio italiana in Giappone pianifica rilancio Made in Italy
MILANO – Emergenza Coronavirus e la “Fase 2”: L’Italia Chamber of Commerce in Japan pianifica Il rilancio del Made in Italy.
La Camera di Commercio italiana in Giappone (ICCJ) ha organizzato un webinar con la presenza anche del nostro Ambasciatore Giorgio Starace per discutere, una volta finita l’emergenza, di come rilanciare la produzione Made in Italy nella nazione nipponica.

“Nella task force di Colao, un esperto per il Sud”
ROMA – A chiedere che per la ripresa del dopo-Coronavirus, è l’On. Conte (LeU): “Nella task force di Colao, un esperto per il Sud”.
Federico Conte (LeU): Il Mezzogiorno rischia di pagare il prezzo più alto nell’emergenza economica legata al Coronavirus. Il Sud, infatti, avrà una maggiore debolezza rispetto al Centro-Nord nella fase della ripresa, perché sconta la precedente crisi mai del tutto superata.

Paolucci vice di Arcuri e il M5S storce il naso
NAPOLI – Paolucci, “protagonista a peso d’oro del disastro rifiuti”. Per il M5S un errore la sua nomina.
Ad esprimere dimostranze per la nomina di Paolucci a vice di Arcuri è il consigliere regionale del M5S Vincenzo Viglione: “Fiducia nelle misure del Governo Conte, ma non condivisibile la scelta del vice di Arcuri”.

Tutti in casa e niente morti:De Luca il “Leone” difende la Campania
NAPOLI – Coronavirus, De Luca si incazza: In Campania è vietato fare jogging e passeggiare sotto casa.
Il Governatore Vincenzo De Luca come un leone punta come prima cura il distanziamento sociale ma organizza la prima linea con i Covid Center in tutte le province. E di fianco si gioca la partita del primato della Sanità tra quella milionaria del Nord e quella pezzente del Sud

Messaggio di Conte e le “nuove” strette
ROMA – Conte chiude tutto: Ecco le misure annunciate. No alle corsette. Gli sportivi del jogging dovranno rassegnarsi.
Nuovo messaggio agli italiani del Premier Conte: «Chiudiamo ogni attività produttiva non strettamente necessaria in tutta italia». Supermercati, tabaccai e giornalai saranno aperti.

Ecco il Decreto “Cura Italia” 25miliardi di € per famiglie e imprese
ROMA – Il Decreto “Cura Italia”, è realtà: 25 miliardi di euro per la Sanità, le famiglie e le aziende.
Il decreto stanzia subito 25 miliardi di euro e genera una manovra che complessivamente mette in campo 340 miliardi di euro per fare fronte alle ripercussioni della pandemia del Covid-19 su imprese e famiglie.