
Seminario di studi a Battipaglia: “La Città di Margine”
BATTIPAGLIA – Venerdì 21 aprile, ore 16.00, Aula consiliare, Comune di Battipaglia seminario di studi: “La Città di Margine”.
Una giornata di studio dedicata all’Arch. Giovanni Giannattasio, incentrata sui temi urbanistici in vista della redazione del nuovo Puc di Battipaglia e vedrà tra gli interventori i Prof.: Gasparrini, Gerundo, Laino, Mangoni e Moccia. Il Vice Governatore Bonavitacola e l’On. Iannuzzi concluderanno i lavori.

Revoca PUC: A ognuno il suo. Cicia: Alla politica gli indirizzi, all’Unisa la consulenza
EBOLI – Sulla Revoca del Preliminare di PUC, interviene Cosimo Cicia ex Vice Sindaco e Assessore all’Urbanistica dell’Amministrazione Melchionda.
Cicia: «Non è condivisibile la giustificazione tecnica. L’amministrazione ha il diritto di proporre un suo piano urbanistico. Gerundo non ha espresso consenso, semmai perplessità sull’esame della Provincia. L’Università ha un ruolo di consulenz, il piano viene redatto dagli uffici comunali».

Eboli: Cariello revoca il PUC di Melchionda
EBOLI – Cariello revoca il preliminare di PUC: Non rispettava alcuni parametri. Finisce il “legame” Cariello – Melchionda. “Ri”torna Gerundo.
Per il consulente scientifico del nuovo strumento urbanistico, e responsabile del dipartimento di ingegneria Unisa, Prof. Gerundo, non avrebbe superato gli esami per una serie di rilievi di tipo ambientale e dimensionali. Intanto la Giunta ha già approvato due PUA. Riparte l’edilizia.

Nicola Vitolo: Per Battipaglia, pace sociale e bonifica dai veleni
BATTIPAGLIA – Vitolo: Pace sociale e bonifica dai veleni ma anche programmi credibili e sviluppo del territorio.
Questi i grandi temi in discussione: Agricoltura, Ambiente, sviluppo, progettualità, solidarietà, cultura e sicurezza. Gruppi di lavoro con coordinatori di prestigio. Area Vasta, Interporto, Nodo intermodale ferroviario, Grande distretto industriale, e agricoltura in primo piano.

Eboli: Convegno “La Città dell’Europa sulla Fascia Costiera”
EBOLI – Sabato 21 Marzo, ore 9,30, Aula magna Liceo Classico “Perito”, convegno: “La Comunità Europea incontra i Cittadini Europei”, “La Città dell’Europa sulla Fascia Costiera”.
L’incontro a due titoli organizzato dell'”Associazione Cittadini Ebolitani” vuole mette intorno ad un tavolo: Istituzioni, amministratori, personalità politiche, techiche e della società civile; per affrontare il tema dell’Area Vasta e delle aggregazioni territoriali. Ci sono in palio 64 miliardi di Euro.

1° Premio a “La Triennale di Milano” per il Progetto Carmon di 4 studenti salernitani
SALERNO – Il progetto Carm0n vince il primo premio al concorso internazionale “Urbanpromo giovani 6”. Nel Gruppo UNISA anche lo studente battipagliese Vitolo.
Grande soddisfazione per il progetto del gruppo di studio composto da: Marcellino Vitolo, Andrea Giuseppe Melillo, Toni Quagliariello, Carmine Andrea Rago; realizzato dagli studenti dell’Università di Salerno.

Italia Viva: Parte da Salerno una “Carta del rinnovo urbano”
SALERNO – Parte da Salerno un dibattito nazionale sui temi dell’urbanistica, del rinnovo e della trasformazione urbana.
Tra gli ospiti Ricardo Bofill, Vittorio Sgarbi, Domenico De Masi e i vertici nazionali architetti, ingegneri, urbanisti, costruttori.

Parte da Salerno: “Italia Viva. Per una carta del rinnovo urbano”
SALERNO – Sabato 8 marzo 2014, ore 10.00 Salone dei Marmi, Comune di Salerno: Italia Viva. Per una carta del rinnovo urbano.
Parte da Salerno una riflessione Nazionale sulla Trasformazione Urbana con: Vincenzo De Luca, Ricardo Bofill, Vittorio Sgarbi, Domenico De Masi, Vertici nazionali architetti, ingegneri, urbanisti, costruttori.

Eboli: Il Nuovo PSI chiede un incontro al Prof. Gerundo, il progettista del PUC
Il Nuovo Psi con Cariello, Fido, Domini e Di Benedetto, chiede un incontro ufficiale con il Prof. Gerundo, il Progettista del PUC del Comune di Eboli. Vi sono stati cambiamenti di indirizzo politico del…

Convegno: “Confronti, idee e proposte sulla pianificazione urbanistica di Eboli”
EBOLI – Sabato 12 Ottobre 2013, ore 9,30, Istituto Superiore “E. Perito – C. Levi”, Eboli, Convegno: “Confronti di idee, proposte e dibattito sulle strategie di sviluppo del territorio di Eboli”.
Una giornata di dibattito organizzata, con il patrocinio dell’INU, dal Comune di Eboli e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Salerno, dal Comitato “Edilizia & Lavoro” per discutere di Pianificazione del territorio.

Salerno: XXVIII Congresso Nazionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica
SALERNO – Si celebrerà a Salerno il XXVIII Congresso Nazionale 2013 dell’Istituto Nazionale di Urbanistica.
Giovedì 31 maggio 2012, ore 17.00, Sala del Gonfalone, Palazzo di Cittàconferenza stampa di presentazione del XXVIII Congresso Nazionale INU.

Il PUC occasione per dare una nuova immagine a Pontecagnano
PONTECAGNANO – Naddeo(SEL): “Chiediamo al Sindaco Sica e all’Assessore Sconza il riscontro politico circa la compilazione di una scheda di censimento inviata dal Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio.
Il P.U.C. Occasione per una nuova immagine della Città di Pontecagnano Faiano.

L’UDC ad un Convegno a Eboli “ritrova” l’unità e si rilancia
EBOLI – “Riorganizzazione Territoriale, nuova fiscalità e Finanza di Progetto”, il tema del Convegno e l’UDC mette Enti Locali e società Civile a confronto.
L’UDC si ritrova, e dietro le proposte tecniche sul Psr Campania 2007-2013 nelle Misure 121 e 121 cluster, di Infante e dell’Assessore Regionale Sommese, ritrova l’unità, chiarisce i rapporti politici nei confronti dell’Amministrazione Cirielli e si rilancia con Cobellis e Inverso.

Piano Urbanistico di Olevano: l’Amministrazione incontra le categorie
OLEVANO SUL TUSCIANO – Gagliardino: “L’Approvazione del Piano Urbanistico Comunale segnerà una tappa importante per tutta la nostra comunità”.
Per la redazione del PUC, l’Amministrazione ascolta le varie categorie: Il primo incontro è stato con gli imprenditori locali.

Le nuove dimensioni strategiche dell’Area Vasta: Intervento di De Luca
SALERNO – Città, federalismo e governo del territorio: Le nuove dimensioni strategiche dell’area vasta. Ripensare a nuove forme di governo del territorio.
Città Metropolitane, Area vasta. A confronto con Pasquino e Gerundo, i Sindaci di Napoli, Salerno e Avellino: Intervento di De Luca.