
L’ex Sen. Roberto Napoli va con Renzi e nasce “Azione civile” a Battipaglia
BATTIPAGLIA – L’ex Senatore Roberto Napoli aderisce al Partito di Renzi e anche a Battipaglia si apre il primo Comitato di “Azione Civile”.
Il Partito di Renzi si strutturera’ a Salerno e in Campania terrà di De Luca? Quali saranno i futuri scenari politici in Provincia di Salerno? Il PSI di Enzo Maraio, alleato storico di De Luca che ha concesso il Simbolo a Renzi, che farà? E Battipaglia come accoglierà la ridiscesa in campo di Napoli? Staremo a vedere. Intanto il M5S vuole discontinuità in Regione ma De Luca va per la sua strada. E Napoli si incontra con Rosato.

Battipaglia: Ciotti tra “corsi e ricorsi” conferma la distanza dal PD
BATTIPAGLIA – Ciotti conferma la sua distanza dal PD e ricorda a tappe, tutti i percorsi politici che lo hanno legato alle decisioni di un PD remissivo.
Smentisce ogni voce Ciotti e dichiara a conferma del suo immutato impegno per la Città: “Ricostruzioni subdole e strumentali ma che non servono ad indirizzare il nostro cammino, perchè risponde ad un solo obiettivo #battipagliadacambiare”.

Il Candidato Sindaco di Battipaglia Ugo Tozzi inaugura il suo quartier generale
BATTIPAGLIA – È stata inaugurata domenica mattina, in via Pastore al civico 20 (angolo via Gramsci) la sede elettorale del candidato sindaco Ugo Tozzi.
Alla presenza di tantissimi sostenitori Tozzi ha spiegato la sua apertura ai partiti senza perdere la civicità, affrontando i punti più salienti del suo programma elettorale: zona industriale, videosorveglianza, fascia costiera, rilancio del commercio, politiche sociali e culturali.

Bruno (PD): A Battipaglia non c’è più tempo per le polemiche
BATTIPAGLIA – Il segretario Bruno (PD) comunica i percorsi per le alleanze e la scelta del candidato Sindaco ma avverte: “Il tempo della polemiche non esiste più”.
Mettiamo il PD in campo a Battipaglia, costituendo il quadro della coalizione che governa a livello nazionale e regionale, partendo dal programma e non da nomi, avvieremo consultazioni e se non emergerà una soluzione unitaria indiremo le primarie.

Battipaglia e i “fermenti civici”: Cecilia Francesce e Pietro Ciotti si incontrano
BATTIPAGLIA – Incontri tra Etica e Comunità. Francesce e Ciotti discutono sul futuro di Battipaglia e si ridanno appuntamento. Prove tecniche di “Fermenti civici”
Un incontro tra civiltà, presso l’associazione Comunità Storia e Futuro. I due leader, Ciotti e Francese, discutono di temi importanti, politici e programmatici, in vista delle elezioni amministrative.

Battipaglia: Cecilia Francese incontra i cittadini nella sede di Etica
Martedì 29 settembre 2015, ore 20.30, sede di Etica per il Buongoverno, incontro pubblico di Cecilia Francese con i cittadini. Ambiente, depurazione, miasmi, ripristino della democrazia, lavoro, e resoconto del percorso di ascolto…

Elezioni amministrative a Battipaglia: Il PD traccia il percorso
Il Segretario Bruno traccia i percorsi interni al PD e di coalizione, per le elezioni a Battipaglia. Frena sui nomi e punta sulla coalizione. Queste le tappe: apertura, dialogo e ascolto, sia con…

Al “comodino” della Destra Etica imbandisce il “tavolo” con Forza Italia
BATTIPAGLIA – Etica per il Buongoverno risponde al “Comodino” dell’altra destra e imbandisce il “Tavolo” con Forza Italia.
Niente più “inciuci ” o accordi segreti in qualche ristorante. Soltanto incontri ufficiali. Riprende il percorso di ascolto con un incontro con Forza Italia e con i cittadini nei quartieri.

Battipaglia: L’UDC frena. E’ bufera. ..e il “Tavolo” diventa un “comodino”
BATTIPAGLIA – L’UDC mette i paletti a Inverso e “frena” sul “Tavolo” politico del centrodestra per Battipaglia. Inverso chiarisce e cincischia. FI non c’é.
Il Partito di Casini e Cesa con il Segretario provinciale Cobellis, prende le distanze dal “Tavolo”, ristabilisce il controllo, indica in Toriello l’unico referente e preannuncia un incontro per le prossime elezioni amministrative.

1° Congresso cittadino dell’API: Bello è il Segretario
EBOLI – Il Partito di Rutelli domenica celebra il suo 1° Congresso, che si preannuncia unitario. Da Partito “navetta” a forza stabile e responsabile.
Secondo indiscrezioni i 250 iscritti eleggeranno la direzione composta da 20 membri. Bello sarà il Segretario, La Brocca il suo Vice, e mentre Gonnella assumerà la Presidenza, De Cesare sarà il portavoce.

Popolari per il Sud e il Piano per il lavoro “Campania al Lavoro”
EBOLI – Martedi 12 aprile, alle ore 18.00, Auditorium San Bartolomeo di Eboli, “Campania al Lavoro”.
Si discute del Piano di Azione per il Lavoro della Regione Campania, con Mastella, Del Mese e l’assessore al Lavoro Nappi.

E Mastella con Prota “sbarca” ad Agropoli
AGROPOLI – Il Consigliere di Agropoli Prota aderisce ai Popolari per il Sud di Mastella con la benedizione di Alfieri.
Per Mastella i Popolari per il Sud sono una forza radicata che si interessano prioritariamente dei problemi dimenticati del mezzogiorno.

Il partito di Fini con Motta e Mastrangelo mette le radici a Battipaglia
BATTIPAGLIA – Mastrangelo: “Oltre 400 battipagliesi hanno sottoscritto il manifesto di Gianfranco Fini. Cercheremo, senza avventure, di dare fiducia agli italiani in generale e ai battipagliesi in particolare”.
Con Futuro e Libertà le minoranze si scompongono ulteriormente, i gruppi che sono all’opposizione da 4 passano a 5, e si profilano nuovi scenari.

Mastella: Per giustificare l’emergenza, Draghi o Monti
ROMA – La crisi finanziaria Europa, può trascinare in giù la nostra già precaria situazione economica e allontanare di molto le possibilità di ripresa ma avvicinare un Governo di responsabilità.
La figura più adatta a guidare un esecutivo di emergenza non potrebbe che essere lattuale governatore di Bankitalia Mario Draghi o in alternativa Mario Monti.

Comunicati Stampa del 16 novembre 2010
Comunicati Stampa del 16 novembre 2010
Eboli:
– Autobotti: punti ed orari di distribuzione.
– Numero Verde ASIS.
– Posta certificata.
Battipaglia:
– Intitolazione nuova Sala Comunale al Sindaco Lorenzo Rago.