admin

Battipaglia: Arte, spettacolo e cultura al “Salotto in casa comunale”

BATTIPAGLIA - Da Giovedì 2 al 23 febbraio 2012 ore 18,00 Palazzo Comunale "Salotto in casa comunale", ecco il programma di febbraio. Si apre il salotto della cultura. Giovedì 2 febbraio alle 18,00 con "A vita addeventa poesia" di Pasquale Iovino.

Polito (FLI): accuse generiche e gravi. Occorre chiarezza

EBOLI - Polito: Posso affermare di non essere coinvolto in alcuno degli affari o malaffari denunciati. Sapere chi sono i “liberi e riformisti del PD” e perché non hanno il coraggio di mettere il proprio nome sotto quella sigla è un diritto per Polito.

Emergenza Rifiuti: La Maggioranza spacca la Città e apre le porte alla discarica

Eboli - "Melchionda è inaffidabile è superficiale, tradisce gli accordi, cambia le maggioranze, alimenta il trasformismo, disattende il programma". Le dimissioni dei Sindaci nelle mani del Prefetto per protesta contro le Discariche è una condizione indispensabile per non essere sommersi dai rifiuti di Salerno.

La Multiservizi: Per Rosania è una vergogna

EBOLI - SEL esprime solidarietà ai lavoratori e chiede: l'azzeramento del Consiglio di Amministrazione e un Consiglio comunale urgente. Rosania: Con l'improvvisazione e l'approssimazione, l'Amministrazione Melchionda sta giocando una partita vergognosa sulla pelle dei lavoratori della società Multiservizi.

Competenze sui Rifiuti e ASL allo sbando: presa di posizione di Melchionda

EBOLI - Sanità e rifiuti nel caos in quadro istituzionale confuso. Regione Campania e Provincia di Salerno sono ostili alle amministrazioni locali. Melchionda è favorevole alla proposta dell'Onorevole Iannuzzi di trasferire ai comuni il ciclo dei rifiuti, di riscossione della Tarsu, e sull’Asl Salerno: “L'Azienda Sanitaria Locale è senza guida, si faccia presto”.

Lettera aperta al Sindaco di Eboli: I contiani presentano il “conto” degli affari

EBOLI - Amministrazione e PD a credibilità zero. I contiani presentano il "conto" a Melchionda ed in un manifesto elencano tutti gli Affari. "Disamministrazione e affari" è il titolo del manifesto dei riformisti del PD, che appare sui muri cittadini. All'orizzonte gruppi di potere minoritari nel Paese maggioritari nel Partito che si contendono la Città.

E’ scomparso Luigi Morsello: “Arrivederci” Gigetto

LODI - Gigetto Morsello era un "fanciullone". Il suo carattere genuino, brioso e privo di ogni malizia era istintivo proprio come i giovani. Gigetto ci lascia. Una vita dedicata allo Stato. Nel corso del suo lavoro si è incontrato continuamente con la storia. Le conseguenze: solo Dio sa quanto sia rimasto scosso e segnato da quei incontri.

27 gennaio 2012: il Giorno della Memoria. Intervento del Presidente Napolitano

ROMA - Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il Ricordo delle vittime per mantenere viva la memoria delle loro esistenze e l’assurdo motivo per cui furono troncate. Il 27 gennaio 1945 fu liberato il Campo di sterminio di Auschwitz: Oggi il 27 gennaio 2012 "Giorno della Memoria". “Shoah” in ebraico vuol dire “catastrofe”, “distruzione”. Un progetto, che dalla metà degli anni trenta al 1945, mirava alla totale e sistematica eliminazione della popolazione europea ebraica.

Che figuraccia!!! E il PD accusa Cariello e le opposizioni

EBOLI - Il Consiglio trova la sua unità contro il Presidente Zara e il PD è sempre più diviso: da una parte la maggioranza, dall'altra i contiani. Dopo il No alla Discarica duro attacco di Rotondo, Di Donato e Palladino del PD a Cariello e al PDL.

Bellizzi: Dalla Polizia Municipale, tolleranza Zero

Tolleranza zero della Polizia Municipale: partiti i controlli sui microchip e i tatuaggi,  per i cani registrati all’ASL. Controlli anche ...

Per Etica: Il Lupo perde il pelo, ma non il vizio

BATTIPAGLIA - Mentre si discute del No alla discarica a Battipaglia, si introduce la questione cave. Con le cave la "furbata", ponendo in essere celermente le procedure per la predisposizione di una variante urbanistica che consente ed incentivi il riutilizzo delle cave.

Il Nuovo PSI Interroga il Sindaco su fogne e multe a Santa Cecilia

EBOLI - Lo smaltimento dei reflui è illegittimo. E' necessario più vhe elevare contravvenzioni, provvedere alla realizzazione di una rete e una efficiente linea fognaria, quale opera di urbanizzazione primaria, Interrogazione urgente del Nuovo PSI per le multe e lo smaltimento dei reflui domestici.

Patto di Stabilità: Il PD denuncia, scatta l’allarme del Segretario generale

PONTECAGNANO - Dopo le denunce e la nota del gruppo consiliare del Partito Democratico sulla stabilità dei conti, anche il segretario generale del comune allerta l'amministrazione. Trasparenza e responsabilità è l'invito del PD all'Amministrazione Sica.

Fuoco incrociato sul Commissario Bortoletti: L’incarico è illegittimo, roba da Procura

SALERNO - Landolfi (PD): "Vergogna. L'Incarico di Commissario Asl a Bortoletti è illegale. Cittadino (CGIL FP) è frutto di una "Triangolazione" istituzionale, ma basta alle gestioni commissariali". Tutti gli atti prodotti sono nulli. 10.000 € mensili per Bortoletti incompatibile. L'incarico passa attraverso la Regione ma dovrebbe fare tappa obbligatoriamente in Procura.

Alessandro Preziosi è Cyrano de Bergerac in scena al Teatro Verdi

SALERNO - Storie di cappa e spada al Verdi: Alessandro Preziosi interpetra Cyrano de Bergerac. Lo Spettacoli dal 26 al 29 gennaio. E venerdì 27 gennaio ore 18.30 appuntamento con "Giù la maschera": Alessandro Preziosi nel Foyer del Teatro Verdi incontra il pubblico, le scuole, la stampa.

Politiche giovanili: Focus sulla Pianificazione dei Forum della Campania

NAPOLI - "Forum dei giovani della Campania a rapporto sulla pianificazione delle Politiche Giovanili”. Il 24 gennaio a Napoli, i rappresentati dei Forum Provinciali, hanno firmato un documento nel quale si propone una serie di correttivi ai nuovi Piani Territoriali delle Politiche Giovanili (PTG).

Ampliato e sistemato il Cimitero di Roccadaspide

ROCCADASPIDE - Maggiore decoro al Cimitero di Roccadaspide. Terminati importanti lavori di sistemazione. Sistemata l'intera area, sono state realizzate 3o nuove Cappelle gentilizie, 50 Loculi e 100 Ossari, per un spesa complessiva complessiva di 750mila euro.

“anozze”: La 1^ Fiera di prodotti e servizi per il matrimonio della Valle dell’Irno

MERCATO SAN SEVERINO - Dal 27 al 29 gennaio 2012, Gran Teatro Mediterraneo "anozze", 1^ Fiera dei prodotti e dei servizi per il matrimonio della Valle dell'Irno. Con "anozze" parte il secondo week end dedicato agli sposi.

Convegno: “Persone a rischio e strategie di intervento: Esperienze a confronto”

OLEVANO SUL TUSCIANO - venerdì 27 gennaio 2012, ore 9.30, presso l’Istituto Comprensivo di Olevano, Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”. Persone a rischio e strategie di intervento per costruire relazioni di aiuto: a confronto alunni e detenuti ospiti dell'I.C.ATT. di Eboli.

Convegno: “Essere europei: quali prospettive per il futuro”

EBOLI - Venerdì 27 gennaio 2012, ore 18,00, Scuola V. Giudice, Eboli, Covegno: "Essere europei: quali prospettive per il futuro" ne discutono Rizzone, Melchionda, De Luca. L'Europa non è solo la Merkel, Sarkozy o i problemi economici da risolvere, ma soprattutto opportunità per i giovani.