Battipaglia

Nuovo PUC Battipaglia:Presentate le Linee guida. Partiti e Etica disertano
BATTIPAGLIA - Nuovo PUC. Presentate le Linee strategiche. Tante Associazioni ma mancano i Partiti e Etica. Bonavitacola concede 48 mesi di proroga. Le Linee guida mirano ad ammagliare il territorio tra costruito e spazi pubblici, a recuperare la vocazione agricola e l'identita cittadina. Attraverso il Tusciano Riannodando la città al mare risidegnando organicamente strutture e infrastrutture turistiche.

Successo per la 2^ edizione di “Battipaglia Città della Mozzarella”
BATTIPAGLIA - Si è conclusa con Enzo Gragnaniello la 2^ edizione di "Battipaglia Città della Mozzarella", organizzata dalla Pro Loco di Battipaglia. Successo di pubblico, che ha apprezzato gli spettacoli e le specialità culinarie proposte. Una festa all’insegna del gusto e del sapore. Il Presidente della Pro Loco Vito Lucia ha espresso piena soddisfazione.

5° Festival Murguero Italiano da Battipaglia a Pontecagnano
BATTIPAGLIA - Venerdì 24 e sabato 25 luglio 2015, Battipaglia e Pontecagnano accoglieranno il 5° Festival Murguero Italiano. Murgas provenienti da tutta la penisola italiana in occasione del 5° Festival Murguero Italiano faranno per le strade una “staffetta murguera” e ogni piazza farà da palcoscenico per uno spettacolo.

“Fiaschello battipagliese”: Il “pomo”doro della discordia
BATTIPAGLIA - "Fiaschello battipagliese": il "pomo"doro della discordia. L'Associazione Arkos vuole chiarezza sul progetto. Polemiche e distinguo che nazzerano i percorsi virtuosi fino ad ora seguiti. E questo all'indomani della vetrina che Battipaglia e la Piana del Sele ha avuto all'EXPO 2015 di Milano.

Revocato il divieto di balneazione sulla Litoranea di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Dall'esito delle analisi efettutate , l'ARPAC ha revocato il Divieto di Balneazione sul Litorale di Battipaglia. Il miglioramento della qualità delle acque costiere, constatato dall'ARPAC su continua sollecitazione della Commissione Straordinaria ha consentito alla Regione di riammettere i tratti costieri alla balneazione.

La depurazione nella Città di Battipaglia: Il commento di un esperto
BATTIPAGLIA - Il Movimento 5 Stelle per la depurazione nella Città di Battipaglia sottolinea il commento dell'Ingegnere Claudio Della Rocca. Claudio Della Rocca, è Dottore di Ricerca in Ingegneria Civile per l'Ambiente ed il territorio. Ricercatore a contratto presso il Dipartimento di Ingegneria Civile di UNISA e Professore a contratto alla facoltà di SMFN UNISA, per l'insegnamento di "Bonifica dei siti contaminati".

Campagna di Ascolto delle Periferie, Zona Lago e Fascia costiera di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Cecilia Francese incontra gli abitanti della zona Lago: Dalle periferie un grido di allarme. Inverso contro gli abbattimenti. E mentre la Francese pone l'obiettivo sulla vivibilità: Fogne, Illuminazione; Rifiuti; allagamenti; sytrade dissestate e Spiaggia libera; Inverso con la campagna #perunnuovoinizio, protesta contro gli abbattimenti: "ma non dobbiamo fare di tutta l’erba un fascio".

Addio PUC: Scaduti i termini si “ritorna al passato”. Si va verso una proroga
BATTIPAGLIA / EBOLI - I PRG di Eboli, Battipaglia e altri 147 comuni della provincia hanno perso la loro efficacia: Si "ritorna al passato". Si chiede a de Luca una proroga. La norma per i comuni che non hanno approvato in tempi utili (4 luglio 2015) il PUC, hanno margini ristettissimi di manovra. Nicola Vitolo, Funzionario alla pianificazione territoriale della Provincia chiarisce circostanza, tempi e percorsi.

Nasce a Battipaglia contro la Camorra il “Caffé 21 marzo”
BATTIPAGLIA - Mercoledì 8 Luglio 2015, alle ore 11:30, inaugurazione a Battipaglia del "Caffè 21 Marzo", un bene confiscato alla criminalità organizzata. All'inaugurazione saranno presenti il Comissario Iorio, don Luigi Ciotti e le associazioni affidatarie di scopo: Gruppo Agesci; le assocoazioni Back to life e Mariarosa; Legambiente Vento in Faccia; Coop Lazzarelle e l'ICATT di Eboli.

Successo e proposte per l’Iniziativa popolare del M5S di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Dal successo di partecipazione dell'Assemblea pubblica del Movimento 5 Stelle di Battipaglia arrivano le proposte. Piena sintonia tra il M5S con la Commissione Straordinaria, e tante le proposte: dall'ambiente ai rifiuti; dalla tassazione ai servizi, ai bilanci partecipati; dalla pianificazione urbanistica alla valorizzazione delle periferie e... tanto altro.

Assemblea in piazza del Movimento 5 Stelle di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Assemblea in piazza De Vita del Movimento 5 Stelle, tra confronti e proposte per la Città di Battipaglia. I Temi in discussione: Tributi locali, fiscalità di vantaggio; rifiuti, manutenzione del verde pubblico; Mobilità pubblica e privata; e del progetto regionale "Città Amianto Free" a cui il M5S di Battipaglia ha aderito.

Open Day e degustazione del Pomodoro “Fiaschello battipagliese”
BATTIPAGLIA - Lunedì 6 luglio 2015, ore 10.00 cooperativa agricola Agrìs, viale del Pino, 92, Corno D’Oro, Eboli: Open Day “Fiaschello battipagliese”. Un ritorno gradito e "ritrovato" che ci porta a sostenere inizitive similari che tendano al recupero, anche di altre varietà orticole o frutticole totalmente scomparse dai nostri banchi alimentari.

Nuovo PUC: Per Etica ascoltare e collaborare si …ma per davvero
BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno, il Movimento di Cecilia Francese interviene a proposito di urbanistica: Ascoltare e collaborare si ... ma per davvero. Si continua a discutere di urbanistica e del futuro assetto territoriale di Battipaglia. Etica non ha partecipato: "motivi di merito, ci hanno indotto a non portare il nostro contributo agli incontri avviati".

Disinquinamento Fiume Tusciano: Istituito il Tavolo Tecnico
BATTIPAGLIA - Istituito presso il Comune di Battipaglia il Tavolo Tecnico di lavoro per il disinquinamento del Fiume Tusciano. Hanno partecipato i rappresentanti dei Comuni di Battipaglia, Olevano Sul Tusciano, Acerno, Bellizzi e il Consorzio destra Sele definendo un primo programma per monitorare il livello e i punti di inquinamento.