Battipaglia

I Commercianti di Battipaglia si incontrano. Si parte. E’ Natale e il Comune sta a guardare
BATTIPAGLIA - Venerdì 29 novembre 2013, ore 20.00, Pizzeria Sandokan Via Plava 20, Battipaglia, incontro dei commercianti: Si parte? E' Natale. E' nato un Comitato spontaneo dei Commercianti. Chiedono aiuto a tutti. Si richiamano allo spirito solidaristico del dopo Guerra e vogliono mettere in campo iniziative commerciali per favorire i consumi per il prossimo Natale.

Federalismo Demaniale: Lettera Aperta delle Associazioni al Commissario Ruffo
BATTIPAGLIA - Lettera aperta al Commissario prefettizio Ruffo sul "Federalismo Demaniale", sottoscritta da: Etica per il Buon Governo; MoVimento Cinque Stelle - Gruppo di Battipaglia; Civica Mente. «Gli Uffici si sono messi in moto per attuare le disposizioni del Consiglio Comunale in tema di “Federalismo Demaniale"? Il Comune sta lavorando per dare una risposta adeguata e tempestiva all'interpellanza popolare?»

1° Torneo degli Angeli: Memorial in ricordo dei giovani battipagliesi deceduti
BATTIPAGLIA - Sabato 30 Novembre 2013, ore 11.00, Sala delle Conferenze del Majestc Business Center, in via Brodolini a Battipaglia, conferenza stampa di presentazione del 1° "Torneo degli Angeli". Il torneo di calcetto, che si disputerà dal 18 al 20 Dicembre presso il campo "Cngei", vedrà la partecipazione di tanti giovani suddivisi in squadre che porteranno i nomi di alcuni ragazzi morti di recente.

Sottoscritta una proposta organica per gli Ospedali di Eboli e Battipaglia
EBOLI - Superato ogni tipo di campanilismo, Eboli e Battipaglia sottoscrivono la propria proposta per la riorganizzazione dei rispettivi Presidi Ospedalieri. il Sindaco di Eboli Melchionda ed il Commissario Prefettizio di Battipaglia Ruffo nell’interesse della sanità locale, hanno raggiunto un'intesa, che attende la convergenza delle forze sociali e politiche, e la condivisione del DG dell'Asl Antonio Squillante.

Inquinanti e neoplasie a Battipaglia: I timori dell’Associazione Civica Mente
BATTIPAGLIA - Battipaglia: inquinanti e neoplasie. Analizzare i dati scientifici dell'Arpac per risalire e combattere le cause. E' indispensabile istituire l'Osservatorio comunale Ambiente. Senza facili allarmismi, da quanto è emerso rispetto agli inquinanti esaminati, si evince, che i tipi di tumori maggiormente connessi con le problematiche analizzate sono: le neoplasie polmonari in toto, le neoplasie “liquide” ovvero le leucemie e linfomi, i tumori cutanei.

Si chiude a Battipaglia, la settimana Mondiale Unesco per lo Sviluppo Sostenibile
BATTIPAGLIA - Si sono concluse le attività della Settimana Mondiale UNESCO per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile. Collaborazioni ed idee di docenti e tecnici sono stato l’importante lascito di una iniziativa che ha visto collaborare numerose associazioni operanti sul territorio, a riprova dell’importante del concetto di “rete”

Federalismo demaniale: Consegnata al Comune l’istanza di 47 cittadini a 5 stelle
BATTIPAGLIA - Il M5S è preoccupato perché si potrebbe perdere l’opportunità di acquisire gratuitamente Beni patrimoniali per un valore di 1,2 mln di euro, secondo il “Decreto Legge” 28 maggio 2010, n. 8. L'attribuzione a Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni di un proprio patrimonio, in attuazione dell'articolo 19 della legge 5 maggio 2009, n. 42 (10G0108), ha come scadenza il 30 novembre 2013.

Il Comune accoglie le proposte di Civica Mente per ampliare i Centri di Raccolta
BATTIPAGLIA - Ampliamento centri di raccolta per la differenziata. Le proposte di Civica Mente sono state accolte. Il Comune ha chiesto i Fondi POR Campania 2007-2013. Soddisfazione e rivendicazione amche dal M5S. I fondi serviranno ad acquistare un sistema di raccolta mobile per il miglioramento della raccolta differenziata, allo scopo di potenziare i servizi offerti dal Centro di raccolta comunale da poco trasferito in Via Spineta.

Seminario: “Sicurezza nella filiera Agroalimentare: Risorsa di Battipaglia e della Piana”
BATTIPAGLIA - Venerdì 22 novembre 2013, ore 18.00, Centro sociale, seminario informativo su “Costruendo futuro”, la sicurezza della filiera agroalimentare, risorsa di Battipaglia e della Piana del Sele. Iniziativa di Pietro Ciotti e dell’associazione Comunità “Storia & Futuro”, per confrontarsi e capire com’è organizzata la sicurezza, per numero di controlli e qualità, spesso anche esasperati, dei prodotti della Piana a garanzia del mercato.

Ancora problemi ai servizi telematici del Comune di Battipaglia. Si torna al cartaceo
BATTIPAGLIA - Dall’8 Novembre permangono i problemi al CED del Comune di Battipaglia, e ... non se ne vede la fine da 11 giorni si è tornati al cartaceo. “Le Amministrazioni devono adottare un Piano di continuità operativa che fissi obiettivi, principi e procedure e un piano di disaster recovery. Cosa può essere successo di così grave che tutti i servizi informatici del Comune sono fermi?

Approvate le varianti al Bilancio: A presto l’allacciamento all’Impianto Fognario
BATTIPAGLIA - Un Altro tassello verso il mare pulito nella nostra Città. Presto il collettore fognario. M5S: I passi verso una Città "normale" sono tanti, ma sono una strada che tutti devono percorrere insieme.

Lettera aperta per il Cervati di Alfonso Esposito (Associazione Mariarosa Battipaglia)
BATTIPAGLIA - Un cantiere aperto a valle e a monte della spettacolare zona dei Gravettoni, cingolati nel bel mezzo dei boschi, alberi enormi abbattuti, la Grande Montagna violata con la forza. L'area del Cervati e l'estrema qualità di ogni cosa prodotta in quei luoghi incantati, è frutto della sapienza tramandata da secoli, quella è una risorsa!

Il PD sulla vicenda giudiziaria di Battipaglia
EBOLI - Il Segretario del PD Lascaleia sulla vicenda giudiziaria di Barttipaglia: i recenti provvedimenti della Magistratura fanno chiarezza sui rapporti Amministrazione e Camorra. Lascaleia: "Fiducia e rispetto nel lavoro della Magistratura per fare chiarezza e accertare definitivamente la verità. Fiducia e rispetto nel pieno principio di garanzia per le persone indagate che potranno dimostrare la loro personale posizione.

Convegno: Battipaglia, dalle Ecomafie alle bonifiche
BATTIPAGLIA - Giovedì 14 novembre2013, ore 18.00, Auditorium Chiesa San Gregorio VII, Quartiere S.Anna, conferenza dal tema: “Battipaglia: dalle Ecomafie alle Bonifiche. Nessun luogo è lontano”. Al Convegno organizzato dal Comitato cittadino per le bonifiche parteciperanno alcuni protagonisti della lotta alle ecomafie in Campania tra cui Michele Buonomo di Legambiente, il Procuratore Corrado Lembo, e Donato Ceglie della Dia di Napoli.