Battipaglia

GIÙ L’ODIO: Una Piazza a Battipaglia per Almirante e Berlinguer

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Una Piazza da intitolare ai due leader storici della Destra e della Sinistra Almirante e Berlinguer.  Per il proponente Valerio Longo(F.I), che emulando segue l'iniziativa dell'ex Direttore del Fatto Quotidiano Antonio Padellaro sostenuta anche Marcello Veneziani di intitolare una Piazza ai due Leader storici della Destra e della Sinistra: "Sarebbe un modo per dimostrare a molti pigmei politici del nostro tempo che la politica si può anche fare in modo nobile e civile". 

Battipaglia: 1milione e 600mila euro per lavori pubblici

BATTIPAGLIA - Fondi e lavori pubblici per manutenzione straordinaria, asfalto, messa in sicurezza, segnaletica e marciapiedi. Tra i risultati dell’amministrazione Francese: La progettazione definitiva ed esecutiva per la manutenzione dell’impianto di pubblica illuminazione; 5 milioni di euro per installare le telecamere di ultima generazione capaci di effettuare anche il monitoraggio ambientale. 

228mila tonnellate di monnezza: Battipaglia riscende in piazza

BATTIPAGLIA - Definita la data: Il 6 dicembre si scende in piazza contro "le 228mila tonnellate di rifiuti che l'opprimono.  La decisione è maturata in un incontro tenuto nella parrocchia di San Gregorio VII organizzato dal Comitato Spontaneo Battipaglia dice NO che ha stabilito modalità e tempi della mobilitazione generale, condivisa e su spinta di comitati e associazioni ambientaliste stanche e deluse. 

“Circo Barnum”: il Musical. Uno straordinario successo

BATTIPAGLIA - Grande successo di pubblico e di partecipazione per il Musical "Circo Barnum" al Teatro Sociale Aldo Giuffré di Battipaglia.  Tratto dal film The Greatest Showman, e portato in scena dal regista Vito Cesaro, Coreografia di Filomena Domini e Direzione Musicale di Gaspare Di Lauri attraverso scene, adattamenti musicali, balletti, costumi e la straordinaria bravura di personaggi e interpreti hanno reso la rappresentazione teatrale magistrale, rinnovando il più grande spettacolo di tutti i tempi sulla diversabilità e l’inclusione sociale. 

Settimana della Cucina Italiana in Giappone

TOKIO - Settimana della Cucina Italiana in Giappone: Di scena l'aperitivo all’italiana e i prodotti d’eccellenza. L’Ambasciatore italiano a Tokio Giorgio Starace ha presentato alla stampa il fitto programma della 4^ edizione della Settimana della Cucina Italiana in Giappone con un fitto programma di iniziative mediatiche e culturali promosse nel 2019 dall’Ambasciata. Presente a Tokio come architetto e rappresentante Confocommercio Campania anche il battipagliese Massimo Sorvillo. 

Assessore Bruno-CivicaMente: Il Ping pong dei rifiuti

BATTIPAGLIA - Un dibattito nel dibattito sui rifiuti e chi ne sa di più tra l'assessore Bruno e l'associazione CivicaMente. E Battipaglia sta sempre nella Monnezza Assessore allo Sviluppo Urbano Davide Bruno ribatte ma invita a proseguire insieme: “La vera ragione sta nella competenza e nel lavoro di ogni giorno. Contro i veleni e le falsità. Per l’ambiente, il lavoro e la salute. Battipaglia può rialzarsi. Andiamo avanti e uniamoci per la battaglia di difesa del territorio e la salute di tutti noi. Insieme possiamo".

Battipaglia, il “Fattore di Pressione”, i rifiuti e le ragioni di “CivicaMente”

BATTIPAGLIA - L'associazione Civica Mente sul "Fattore di Pressione" e la Zona D2 Spineta: "Avevamo ragione".  E dal "Fattore di Pressione" e la sua introduzione inutile, al "criterio locatizzativo"  introdotto dalla Provincia, in piena polemica con l'assessore Bruno e la Sindaca Francese, l'Associazione battipagliese per supportare le proprie ragioni fa il riassunto delle "puntate precedenti". 

Battipaglia: Via ai Consultori familiari in parroccia

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Via dalla Giunta Francese al Consultorio familiare in parrocchia.  Il consultorio familiare con erogazione dei relativi servizi a carattere esclusivamente gratuito affidato alle parrocchie San’Antonio da Padova, Madonna del Carmine e Santa Maria della Speranza, insieme all’associazione “Il Cedro”. 

Consiglio Comunale dei Ragazzi di Battipaglia: Approvato il regolamento

BATTIPAGLIA - Battipaglia ha approvato il Regolamento per l'istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Inviata una nota ai Dirigenti scolastici di Battipaglia, invitati a collaborare per indire le elezioni che porteranno alla costituzione del Consiglio dei Ragazzi, formato da 25 componenti (cinque per ciascun istituto scolastico).

Battipaglia, Teatro Sociale: Musical “Circo Barnum”

BATTIPAGLIA - 10 novembre, ore 18.30, Teatro Sociale Aldo Giuffré, Battipaglia, in scena il Musical "Circo Barnum".  Il più grande spettacolo di tutti i tempi sulla diversabilità e l'inclusione tratto da The Greatest Showman, portato in scena dal regista Vito Cesaro, con la Coreografia di Filomena Domini e la Direzione Musicale di Gaspare Di Lauri. 

Trunk show Seta Atelier: Ed è moda, magia, bellezza

BATTIPAGLIA - Giovedì 7 novembre, ore 19.00, Via Roma Battipaglia, presentazione collezione Primavera Estate 2020 Atelier Seta. La stylist Valentina D’Alessandro trasforma Seta atelier in una passerella fatata. Moda, magia e bellezza, saranno questi gli ingredienti del trunk show dell’Atelier Seta in cui bellissime modelle sfileranno per presentare i dieci splendidi abiti della nuova collezione.

Allarme inquinamento Fiume Tusciano: Partono i controlli

BATTIPAGLIA - Allarme inquinamento. Partono i Controlli sul territorio e i sopralluoghi lungo il Fiume Tusciano.  Intensificati i controlli sul territorio da parte del Comando dei Vigili Urbani del Comune di Battipaglia. Dopo le comunicazioni alle autorità competenti si va verso una rete di collaborazione per contrastare il fenomeno degli scarichi abusivi tra i Comuni per contrastare il fenomeno degli scarichi abusivi nel Tusciano. 

Martedì Letterali presenta il Libro di Toni Mira “Dalle Mafie al Cittadino”

BATTIPAGLIA - 5 novembre, ore 18.00, Sala letture PEC-BAT presentazione del Libro: "Dalle Mafie al Cittadino" di Toni Mira.  Un Libro scritto a quattro mani dai giornalisti Mira e Turrisi con la prefazione di Procuratore Nazionale Antimafia Luca Cafiero de Raho e don Luigi Ciotti e il loro utilizzo in una città con il più alto numero di beni confiscati alle Camorre. 

Battipaglia, la Sindaca e la fabbrica dell’odio

BATTIPAGLIA - La Sindaca Francese reagisce alle accuse rivoltele in pubblico e si difende contro: "Menzogne, infamie e "odiatori seriali". "Ma Battipaglia non è questa!" - aggiunge-la Francese - Ma la vicenda del "cameriere" occasionale e censore improvvisato non finisce qui. E la piazza e il mercato prendono il posto della civiltà e del confronto, mentre a Battipaglia ci puzza, si fanno affari sull'immondizia, il Ministro Costa cincischia, la Regione tace, la provincia "ubbidisce". 

Emergenza ambiente: Un Commissario per la Valle del Sele

BATTIPAGLIA - Ambiente e Rifiuti, l'On. Conte (LeU): “Emergenza Valle del Sele, il Governo nomini subito un commissario”.  La richiesta è stata formalizzata dal deputato di Liberi e Uguali, Federico Conte, durante un question time in Aula all’indirizzo del Ministro dell’ambiente Costa. Polemicamente d'accordo con l'On. Conte il Capogruppo consiliare di FI Battipaglia Valerio Longo. 

Battipaglia: Il programma per 1°, il 2 e il 4 novembre

Ecco il programma per tutti i Santi, il giorno dei Defunti e per  la celebrazione dell’Unità Nazionale.  Sindaca di Battipaglia ...

Battipaglia: Più sicurezza dal risparmio dei VV. UU.

BATTIPAGLIA - Vigili e autovetture: il Comando risparmia e aumenta la sicurezza urbana.  4 nuovi agenti, 5 vetture ed incremento, incremento del fondo pensione dai proventi derivanti dalle sanzioni stradali in attuazione all’art. 208 del Codice della Strada. 

Incontro in Comune, risolte le criticità della Mensa scolastica

BATTIPAGLIA - La CIR Food, la Società che gestisce il servizio di mensa scolastica, incontra i dirigenti scolastici: criticità risolte.  L’incontro tra Assessore, Dirigenti scolastici, Uffici comunali, e la Società che gestisce il servizio è stato proficuo e c’è stata la totale collaborazione tra le parti per la risoluzione delle problematiche emerse sulla refezione scolastica.

Battipaglia: “Dalla parte di Jekyll” il libro di Filippo Rossi

BATTIPAGLIA - 31 ottobre, ore 18.00, "Salotto comunale", Palazzo di Città, presentazione libro “Dalla parte di Jekyll..." di Filippo Rossi. È la destra che immagina l'autore, il giornalista Filippo Rossi, nel suo libro “Dalla parte di Jekyll - Manifesto per una buona destra”. Patriottica, ma non nazionalista. Decisionista senza scivolare nell’autoritarismo. Liberale, non ultraliberista.

Battipaglia: La Sindaca Francese inaugura la mensa alla Scuola Aversana

BATTIPAGLIA - La sindaca di Battipaglia e la Dirigente scolastica, danno il via alla mensa scolastica al Plesso Aversana.  Taglio del nastro della Mensa scolastica alla Scuola "Sandro Penna" all'Aversana di Battipaglia per 40 bambini alla presenza della Sindaca Cecilia Francese, degli Assessori alle politiche scolastiche e Lavori pubblici Giuliani e Cerullo, il Consigliere Marino e la Dirigente Maria Rosaria Ippolito.