Cronaca

Successo per il libro di Salvatore Memoli, “Fuori dalla clandestinità”
BATTIPAGLIA - Successo nel Salotto Comunale, per l'incontro-dibattito di presentazione del Libro di Salvatore Memoli, "Fuori dalla clandestinità". Fuori dalla clandestinità” è uno spaccato che oltre che attraversare i sentimenti, osserva e racconta anche dell'immigrazione clandestina, le condizioni disumane in cui vivono e il dramma dello sfruttamento dei migranti nella Piana del Sele.

Vendita immobili nel Centro Storico di Eboli: Il Comune ci riprova
EBOLI - Il Comune di Eboli ripropone la vendita di immobili siti nel centro storico.3 alloggi, 2 locali commervciali, 2 depositi e una sala polifunzionale. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Prosegue la vendita dei beni comunali del nostro centro storico. Una nuova opportunità di valorizzazione del borgo antico”.

Convegmo-Mostra: “100 anni di scautismo italiano CNGEI”
EBOLI - Sabato 16 febbraio 2013, ore 17:30, Complesso monumentale S. Antonio, MOA Convegno e mostra “100 anni di scautismo italiano CNGEI”. Domenica 17 Febbraio 2013: la Giornata del Pensiero. Una due giorni tra visite guidate e di orgoglio scout. I destinatari di questo progetto sono gli educandi e i soci adulti del CNGEI ma anche i cittadini di Eboli nonché le associazioni e le istituzioni locali.

Convegno e Paestum- “La Nutrigenomica: Nuove frontiere della prevenzione. Dall’obesità al cancro.”
CAPACCIO-PAESTUM - Sabato 16 febbraio, Sala congressi, Azienda agrituristica “Porta Sirena”, zona archeologica di Paestum: Corso di aggiornamento: Nutrigenomica: Nuove frontiere della prevenzione. Dall’obesità al cancro. Il Corso di aggiornamento che vale 8 crediti ECM, è rivolto ai medici (Cardiologi- Endocrinologi– Scienze dell’Alimentazione e Dietetica), medici di Famiglia, biologi, infermieri e farmacisti, inizia alle 8:00 e dura fino alle 14:30 del 16/2/2013.

Allarme della CIA: attenti all’Olio d’Oliva
SALERNO - Grido d’allarme della CIA: Consumatori occhio al prezzo dell’olio di oliva extravergine. Secondo uno studio della CIA, il costo medio per litro di Olio è pari a 3,82 euro. 250 piante producono 28 quintali di olive e 470 litri di olio extravergine per un costo di oltre 1800 euro (Operai, gasolio, trasporto, potatura, trinciatura, assicurazione mezzi, molitura ecc.

San Valentino, la festa degli innamorati alla Certosa di Padula
PADULA - 14 febbraio 2013, San Valentino, la festa degli innamorati. Alla Certosa di Padula si entra in due con un solo biglietto. L’iniziativa a cura del MiBAC Ancora aperte al pubblico le due mostre: “Storie Certosine” e “Dov’è la Patria Nostra?…”

Il PD di Battipaglia preannuncia un intervento per l’Alcatel-Lucent
BATTIPAGLIA - Il Partito Democratico, con i suoi vertici provinciali incontrerà nuovamente i rappresentanti dei lavoratori Alcatel Lucent Battipaglia, Lascaleia(PD): "da mesi i lavoratori sono in stato di agitazione con vertici aziendali, per il mancato rispetto degli accordi sindacali. L'Azienda non partecipa agli incontri istituzionali, sta portando avanti per chiudere lo stabilimento a Battipaglia e trasferirlo al Nord.

SEL di Pontecagnano a Sica: La Boria di un Sindaco prepotente e cafone
SEL di Pontecagnano: Suggeriamo alla signora Mara Carfagna di evitare personaggi di questo genere che nulla hanno a che vedere ...

Emergenza occupazione Alcatel, Cooper standard e Nuova srl. Interviene Lucarelli(La Destra)
BATTIPAGLIA - Grave emergenza occupazione quella che si sta vivendo in questi mesi nella Piana del Sele ed in particolare a Battipaglia per i mancati impegni presi all'Alcatel, alla Cooper standard e alla Nuova srl. Lucarelli: Se per i primi due casi le multinazionali stanno spostando le produzioni verso il Nord, per la Nuova Srl la società non è in perdita e non si capisce perché debba essere smantellata. Bisogna aprire una vertenza con l’amministrazione.

Libreria Feltrinelli Salerno: Presentazione del Libro “I giorni del male” di Rocco Papa
SALERNO - Oggi, lunedì 11 febbraio 2013, ore 18.00, alla Libreria Feltrinelli di Salerno, presentazione del libro dello scrittore Rocco Papa: "I giorni del male". "I giorni del male" è il titolo del nuovo romanzo dello scrittore salernitano Rocco Papa, che sarà presentato ufficialmente questa sera lunedì 11 febbraio alle ore 18.00 presso la libreria Feltrinelli in Corso Vittorio Emanuele di Salerno.

Ministro dell’Agricoltura Mario Catania apre la campagna elettorale per l’UDC a Eboli
EBOLI - Manifestazione elettorale dell'UDC nell'Aula Magna dell’Istituto Tecnico Agrario “G. Fortunato” di Eboli, con il Ministro dell'Agricoltura Mario Catania, Luigi Cobellis, Vincenzo Inverso, Pietro Mazzini. Catania: "Berlusconi come il Comandante Scettino, ha portato allo sbando il Paese e poi lo ha abbandonato. Non abbiamo bisogno ne delle vecchie favole di Berlusconi e ne delle nuove di Grillo. Dobbiamo lavorare per i nostri figli e per le future generazioni".

“Le Tavole del Borgo” portano la tradizione culinaria ebolitana a “Casa Sanremo”
EBOLI - Le Tavole del Borgo partecipano alla manifestazione “Casa Sanremo” e sbarcano con le ricette ebolitane alla 63^ edizione del Festival della canzone italiana. L'appuntamento con la tradizione culinaria di Eboli con "Le Tavole del Borgo" è per il 12 febbraio 2013 alla trasmissione "Casa Sanremo" che si terrà in concomitanza con la 63^ edizione del Festival della canzone italiana. E di scena saranno i sapori del Ciauliello e della Minestra maritata.

Il centrodestra, la riapertura dell’Ospedale “M. Scarlato” e le bugie della Sinistra
SCAFATI - Conferenza stampa "riapertura del Mauro Scarlato e le bugie della Sinistra: ecco le prove" dice Aliberti. IL centrodestra Scafatese intervene sulla riapertura dell'Ospedale "M. Scarlato", i una conferenza stampa a palazzo Meyer. Interventi del Sindaco Aliberti e del Presidente della V Commissione Regionale Schiano di Visconti.

Open Day all’Istituto Agrario “G. Fortunato” di Eboli con il Ministro Catania
EBOLI - Si è tenuta oggi, domenica 10 Febbraio 2013, dalle 10.00 alle 18.00 "l'Open Dey" all'Istituto Tecnico Agrario Giustino Fortunato di Eboli. Una giornata presentata dagli alunni: per conoscere la scuola; per informarsi su studi e professioni; per scegliere consapevolmente; per garantire assistenza per le iscrizione on-line; E quest'anno ha partecipato all'evento anche il Ministro delle Politiche Agricole Mario Catania.

L’ebolitano Pietro Mazzini è Candidato alla Camera dei Deputati nella Lista UDC
EBOLI - Eletto con un buon successo personale, ricopre il ruolo di capo gruppo dell'UDC e di Presidente della Commissione Bilancio. Si acndida per dare slancio alla sua azione politica e un contributo al territorio. Mazzini indica i temi su cui vuole incidere: scuola, trasporti, sanità, solidarietà, servizi all'agricoltura e alle imprese. A livello locale detta le "condizioni" per un cambio di passo: rigore e sobrietà per la Multiservizi; Proposta politica credibile per la Eboli Patrimonio.