Cronaca

Premiato per l’impegno civile il Libro: “Il Casalese”

SCAFATI - "Il Casalese" vince il Premio Nazionale per l'impegno civile "Marcello Torre", edizione 2012. Il volume è stato, bersagliato da richieste di sequestro e distruzione delle copie, risarcimento danni per 1milione e 200mila euro, e da querele per diffamazione, avanzate da alcuni familiari dell’ex sottosegretario all’Economia, Nicola Cosentino.

Festa dei Sapori Nostrani 2012 al Palasele

EBOLI - “SAPORI NOSTRANI AL PALASELE” di Eboli. 14 e 15 dicembre 2012, ore 20.00, festa delle tipicità della Valle del Sele, con degustazione, musica, canti e balli, con Tonuccio e la sua folk Band. Organizzata dalla Proloco con il patrocinio del Comune e dell'Unione delle Pro-loco d'Italia tutti alla Festa delle tipicità per gustare a tavola: Cavat' a quatt' ret' cu i vruoccl'; cicoria cu o pane vutat'; Ciauliell'; Patan cu i corn e crap'; cucozz' zuccarina cu i fasul'; con vino e tanta musica.

Stefania De Rosa al Forum: Aderiamo a “Giovani per la legalità”

EBOLI - Stefania De Rosa (Fermenti attivi), componente del Forum dei Giovani di Eboli, pone al centro del dibattito la Legalità e i giovani, proponendo di aderire alla rete "Giovani per la Legalità". Giovani senza maestri che avvertono il disagio di una società prigioniera della corruzione, di Mafie e di Camorre, e come legalità, giustizia, onestà, onore, morale siano degli optional e magari oggetto di convegni e di letteratura romanzesca o cinematografica, piuttosto che un valore.

35 anni della Corale Armonia del M° Pepe: Si festeggia al Teatro delle Arti

SALERNO - Martedì 11 dicembre, ore 20.30, il Coro Armonia, festeggia il 35esimo anniversario della sua fondazione con un Concerto presso il Teatro delle Arti di Salerno. 35 anni e non li dimostra. La Corale Armonia, diretta da Vicente Pepe, compie gli anni. 35 anni di impegno e di successi in giro per il mondo portando il suo repertorio in Italia e all'estero.

Stato di crisi delle Strutture socio-sanitarie accreditate in SSR

SALERNO - Martedì 11 dicembre ore 10.30 conferenza stampa presso il Check Up di Salerno: Stato di crisi strutture socio-sanitarie. Manifestazione di protesta e di proposta per affermare il diritto alla salute, la tutela dei più deboli, la conservazione del posto di lavoro, del 18 dicembre prossimo presso il centro Direzionale di Napoli.

Spopolano sul web i rapper battipagliesi Vitolo-Stellavategascio

BATTIPAGLIA - Spopola sul web con "Internos", il gruppo battipagliese A.rota.B & Kletus Kaseday del duo Vitolo-Stellavategascio. Sono stati migliaia i contatti e le visite sul web per i due giovani musicisti Rapper battipagliesi che con "Internos" osservano la società contemporanea, mettono in risalto i suoi lati negativi condannano il superfluo della vita sociale, fino a criticarne i contenuti.

Due poli didattici a Eboli: Liceale e Tecnico

EBOLI - La giunta approva la proposta di costituire due Poli didattici: Liceale e Tecnico. I gloriosi Liceo e Istituto Agrario saranno accorpati. Il Piano regionale della rete scolastica pensa i numeri e non alla qualità. Caldoro chiuderebbe anche l'Harvadr University. Melchionda: “non si tratta solo di un provvedimento di contenimento della spesa, e’ un’opportunita’ di riorganizzazione e arricchimento dell’offerta formativa”.

Crisi Alcatel: Solidarietà Bipartizan dal PD e Etica

BATTIPAGLIA - Riesplode la crisi dell'alcatel: le istituzioni siano in prima fila in questa battaglia. Lascaleia e Francese chiedono la convocazione di un Consiglio Comunale monotematico.

Pier Luigi Nervi: Architettura come sfida

SALERNO - Sabato 8 dicembre 2012, ore 17.00, inaugurazione a Salerno, della mostra allestita nel Complesso Monumentale di Santa Sofia: Pier Luigi Nervi Architettura come Sfida. La Mostra allestita nel Complesso Monumentale di Santa Sofia, apre l'8 dicembre 2012-24 e prosegue fino a febbraio 2013.

CECOSLOVACCHI IN CERTOSA

SALERNO - L’iniziativa organizzata dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino con la Nova Civita. Presentato a Palazzo “Ruggi” l’evento che si terrà a Padula un convegno internazionale e una mostra per recuperare la memoria storica.

Marco Caponigro è il nuovo Presidente della CIA di Eboli

EBOLI - Eletti il Direttivo e il Presidente della Confederazione Italiana Coltivatori di Eboli. L'Assemblea zonale della CIA di Eboli ha eletto prima il direttivo, composto da: Donato Mirra, Giancarlo Melara, Luciano Altieri, Vito Basilisco, e Marco Caponigro; e poi il nuovo Presidente nella persona dell'Imprenditore Agricolo Marco Caponigro.

Il “Nostro Natale” a Sant’Egidio del Monte Albino

SANT'EGIDIO DEL MONTE ALBINO - Sabato 8 dicembre 2012, ore 18.00, Centro di Quartiere, presentazione del programma natalizio “Il Nostro Natale”. Il programma parte il 9 dicembre 2012 e fino al 6 gennaio 2013, è ricco d’iniziative quello di sant'Egidio del Monte Albino, con: La fiera del Dolce; Bambini in festa; Tombolata di beneficenza.

NATALE A EBOLI: Ecco il calendario delle manifestazioni

EBOLI - Presentato il programma degli eventi natalizi: un calendario fitto di appuntamenti. Il sindaco di eboli martino melchionda: “ in uno spirito di grande collaborazione tra associazioni e amministrazione comunale, le festivita’ natalizie saranno dense di iniziative di grande interesse”.

Ultime notizie da Battipaglia del 8 dicembre 2012

Partecipazione a “Luci d’Artista” del Centro Famiglia Comunale: Pensionati; Presentazione Libro di Antimo Cesaro; Lavori ex Cava La Rocca; Workshop ...

Nasce a Roma il “Movimento Arancione” di De Magistris

ROMA - Mercoledì 12 dicembre 2012, ore 16.30, Teatro Eliseo, Roma, Via Nazionale 183: nasce il "Movimento Arancione". La società civile deve compiere un passo in avanti. Ci sono le condizioni per la creazione di una alternativa politica e di governo. C'é bisogno di una democrazia partecipativa che si fondi sulla valorizzazione delle persone, del capitale umano, centrale, rispetto a quello economico.

A Natale puoi…con le Acli del Vallo di Diano

TEGGIANO - A Teggiano arriva il Presepe, ad opera degli "Amici del Presepe Vivente". Freddo, gelo, pioggia e neve …arrivano nel Vallo di Diano a caratterizzare un paesaggio di grande fascino e storia! Ma dicembre, porta con sé anche il calore delle tradizioni e della speranza.

“Curriculum Vitae”: La provocazione artistica di Sante Abbinente

EBOLI - Domenica 9 dicembre 2012, ore 20.00, presso la Sala Prove comunale “G.Morrone” di piazzale Ferrovia è di scena: “Curriculum Vitae”. L'arte al tempo della crisi. L'opera di Abbinente “Curriculum Vitae”, prima opera d’arte materialmente realizzata, con titoli di studio che nasce sotto buone stelle e…strisce. La performance artistica è curata musicalmente da Gianni Belmonte, tra l'altro, tra i primi sostenitore il progetto.

“Il centro che non ti aspetti”, un Natale di cultura a Cava

CAVADEI TRRENI - Dall’8 dicembre al 27 gennaio imperdibili eventi teatral-culturali a Cava de’ Tirreni. Rassegna rganizzata dal Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale e dal Teatro Comunale: “il centro che non t’aspetti”. La rassegna vivrà momenti di letteratura e di teatro di prosa d’autore sperimentale, di ricerca e di storia, condito dal coinvolgimento degli alunni del “G. Filangieri”, impegnati in attività di accoglienza ed ospitalità verso i visitatori. Per tutto il mese di dicembre, le due iniziative “l’aperitivo lungo…il Corso” ed “I Mercanti del Borgo Scacciaventi” avranno luogo nel contesto del Centro Commerciale Naturale metelliano.

7-9 dicembre, Comicon: la Mostra mercato del Fumetto

SALERNO - Dal 7 al 9 dicembre torna Comicon-Mostra mercato del fumetto. Conferenza stampa di presentazione con il Sindaco De Luca giovedì 6 dicembre, ore 10.30, Palazzo di Città. L’evento è stato organizzato dall'Associazione Comicon e da Visiona, in collaborazione con Doppiavù Studio, Edizioni NPE, Legacy Distribuzione ed il Comune di Salerno che ne ha concesso anche il patrocinio.

Degustazione di dolci del M° Pepe alla “Bottega d’Artista” Rizzo

EBOLI - Serata di degustazione a Eboli con il maestro dolciere Alfonso Pepe presso la "Bottega d'artista" di Maura Rizzo. Si ripropone il piacere dei dolci natalizi tra la tradizione e la modernità, l'incontro tra il sapore genuino casalingo e quello industriale e ricercato, tra il prodotto artigianale e quello raffinato, insomma tra la tradizione e l'innovazione, in un viaggio di sapori e di eccellenze.