Cronaca

Soppressione Tribunale di Eboli: Parte la protesta
EBOLI - Si e’ svolto nella Sala Consiliare un incontro convocato dal Sindaco di Eboli sul pericolo di chiusura della Sezione di Eboli del Tribunale di Salerno. Presenti: il Presidente dell'Ordine Montera, il Sen. Cardiello, il Consigliere Regionale Valiante, il Consigliere Provinciale Cariello, Genovese dell'Associazione Forense della Valle del Sele, il Sindaco di Eboli Melchionda.

L’Associazione culturale “Eboli Nuova” si organizza
EBOLI - Eboli Nuova si da i suo assetto organizzativo: Pindozzi è il Presidente, Lemba é la sua vice, Bruno é il segretario, Lioi e Paraggio Consiglieri e Dangello Tesoriere. Le prime iniziative di "Eboli Nuova": Il 10 giugno a Roma per la mostra documentaria “Lux in arcana” ai Musei Capitolini; Il 21 giugno a Eboli, Scuola Media Romano, dibattito sul documentario “Il fallimento del sud”, del regista D’Ambrosio sulla “questione agraria”.

Coro di proteste per la Soppressione del Tribunale di Sala Consilina
PADULA -Anche il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” si schiera contro la soppressione del Tribunale di Sala Consilina, presidio di giustizia e di legalità. Dopo la manifestazione di mobilitazione per scongiurare la soppressione del Tribunale di Sala, e all'accorpamento con Lagonegro, si registra le posizioni forti dei Sindaci del Vallo, delle associazioni, banche, ordini professionali e avvocati.

Assegnazione contributi alloggiativi anno 2011
SALERNO - Contributi alloggiativi 2011. Ecco la grauatoria provvisoria. Opposizioni possibili fino a mercoledì 11 luglio 2012. I finanziamenti ammontano a € 1.001.263,73. I concorrenti in possesso dei requisiti necessari sono 926, distinti nelle due fasce A e B. Le graduatorie sono consultabili sul sito web del Comune di salerno e presso l'Ufficio Casa.

AIUTO il Governo ci uccide! Va sempre peggio. La disoccupazione aumenta del 7,8%.
ROMA - Dal rapporto annuale ISTAT sulla disoccupazione, emerge un quadro allarmante, e passata dal 21 al 29,1%. Per il Sud è ancora più drammatico. Hanno distrutto il futuro e i sogni dei nostri figli. Il Governo Monti dei bocconiani miliardari ci uccide. Stiamo morendo di conti e inseguendo lo Spread. Per i Giovani non c'è speranza e non c'è futuro. Per gli anziani si passerà alla eliminazione: possono morire così lo Stato risparmia.

L’Istituto Comprensivo di Sanza inaugura nuovi laboratori
SANZA (Sa) - Sanza (Sa): l'Istituto Comprensivo con l'inaugurazione di vari Laboratori, tra cui quello di Inglese, Informatica, Musicale, completa l'offerta formativa ai suoi utenti. Il giorno 11 giugno 2012, alle ore 18.30, presso l'Istituto Comprensivo di Sanza, ci sarà una Rappresentazione Teatrale "la Divina Commedia Inferno".

Futuro Democratico apre lo sportello informativo gratuito IMU e CAF
SAN CIPRIANO PICENTINO - Futuro Democratico è dalla parte dei cittadini. Apre lo sportello informativo gratuito IMU e CAF. Orari al pubblico: tutti lunedì, mercoledì e venerdì, ore 16.30/19.30 per lo sportello Imu; dal lunedì al venerdì, 9.00/13.00; giovedì 16.00/19.00 per il Caf per consulenze Isee, Red, 730, disoccupazioni, pensioni, Tarsu, assegno nucleo contributivo e tanti altri servizi.

SEL: Trasformazione in SpA di Salerno Energia? NO, grazie
SALERNO - L'Energia come l'acqua è un servizio pubblico ritenuto essenziale. La trasformazione in SpA spinge la Società nelle braccia della grande finanza speculativa. Mettere Salerno Energia sul mercato equivale a perseguire logiche di profitto più che migliorare i servizi e ridurre i costi, proprio a distanza di un anno dalla splendida vittoria referendaria contro la privatizzazione dell'acqua.

Battipaglia 2 Appuntamenti con la cultura con: Lectura Dantis e Salotto in casa comunale
BATTIPAGLIA - Mercoledì 13 giugno 2012, ore 21,15, Piazza Aldo Moro, Lectura Dantis, II^ serata. Giovedì 14 giugno 2012, ore 18,00, Palazzo di Città, "Salotto in casa... comunale" presenta il libro di Anna Bernas "Venne chiamata Neli e le cantavano filastrocche".

Bellizzi: Con il “Cantiere della voce” si è celebrato le Giornate della prevenzione
BELLIZZI - Comune di Bellizzi ha aperto il "Cantiere della Voce", della voce della logopedista Paola Magaldi, per promuovere le giornate della prevenzione. Magaldi: Siamo certi, che questi due giorni a Bellizzi sono stati utili non solo ai cittadini stessi, ma ai tanti che neanche sanno di avere problemi legati alla voce e ai disturbi della comunicazione nel suo insieme”.

1^ Edizione dei Giochi Olimpici della Provincia di Salerno a Paestum
EBOLI - Tutto pronto per la Prima Edizione dei Giochi della Provincia di Salerno 2012. Il Comune di Eboli: “noi partecipiamo”. Ai Giochi, in programma dal 9 al 23 giugno 2012, nell'area dei Templi di Paestum, sono coinvolti 84 Comuni e parteciperanno tutti i ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 16 anni.

La Ciclolonga gemella Bellizzi con Battipaglia
il gemellaggio tra Battipaglia e Bellizzi, su iniziativa del Presidente della Bcc di Battipaglia Silvio Petrone, in vista della 36° ...

Parte il Cilento DOC Festival 2012 – Premio Pollica
POLLICA - Cilento doc festival – premio Pollica nell’ambito del circuito The Village Doc Festival: dieta mediterranea, degustazioni, incontri, progetti. Ecco il Programma. A Pollica, nel cuore del Cilento, si svolgerà il "Premio Pollica". La cittadina per tre giorni si anima con una serie di iniziative all’insegna di cinema e sostenibilità, con i massimi esperti del settore.

Raffaella R. Ferrè presenta “Inutili fuochi”: La sua terza fatica letteraria
EBOLI - Mercoledì 6 giugno, ore 18:30, sede dell’Associazione “…Per Eboli”, via San Berardino, 1, la giovane autrice ebolitana Raffaella R. Ferrè presenta il suo ultimo romanzo: “Inutili fuochi” . “Inutili Fuochi” è il suo terzo romanzo: estate, musica, maternità, famiglia, amori e mal di testa, donne e uomini al sole, e poi il mare: nel caldo torrido di una giornata d’agosto ........

Il Comitato di Quartiere Sant’Andrea chiede più sicurezza
EBOLI - Qui Quartiere S. Andrea: se non si adottano misure concrete per la sicurezza del nostro quartiere, prenderemo a calci chi ogni 5 anni viene a prendersi i voti e poi si dimentica di noi. Busillo denuncia: la SS 91 e la Via del Grano sono strade a veloce percorrenza senza alcuna sicurezza, senza marciapiedi, senza segnaletica per gli attraversamenti pedonali. Per S. Andrea la sicurezza è un optional.

Ecco il Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - Il progetto è stato avviato grazie alla sinergia tra Comune e Consorzio per il Centro Commerciale Naturale. Restituito a Cava il decoro urbano ed alle attività commerciali lo slancio per una ripresa dell’economia. Ottimizzazione dei costi d’approvvigionamento, wi-fi gratuito e fidelizzazione della clientela, vantaggi per privati e cittadini.