Cronaca

Maximall anche via Web: I Centri Commerciali polifunzionali gestiti a “regola d’arte”

ROMA -Va anche online con il Portale www.maximall.it: Centri Commerciali e polifunzionali gestiti a “regola d’arte”. Strutture gestite come luoghi di vita quotidiana. Accoglienti nei più piccoli dettagli, adeguate combinazione di servizi: secondo Maximall, elementi fondamentali per il mondo dello sviluppo e della gestione immobiliare commerciale.

La Ciclolonga gemella Bellizzi con Battipaglia

il gemellaggio tra Battipaglia e Bellizzi, su iniziativa del Presidente della Bcc di Battipaglia Silvio Petrone, in vista della 36° ...

Parte il Cilento DOC Festival 2012 – Premio Pollica

POLLICA - Cilento doc festival – premio Pollica nell’ambito del circuito The Village Doc Festival: dieta mediterranea, degustazioni, incontri, progetti. Ecco il Programma. A Pollica, nel cuore del Cilento, si svolgerà il "Premio Pollica". La cittadina per tre giorni si anima con una serie di iniziative all’insegna di cinema e sostenibilità, con i massimi esperti del settore.

Raffaella R. Ferrè presenta “Inutili fuochi”: La sua terza fatica letteraria

EBOLI - Mercoledì 6 giugno, ore 18:30, sede dell’Associazione “…Per Eboli”, via San Berardino, 1, la giovane autrice ebolitana Raffaella R. Ferrè presenta il suo ultimo romanzo: “Inutili fuochi” . “Inutili Fuochi” è il suo terzo romanzo: estate, musica, maternità, famiglia, amori e mal di testa, donne e uomini al sole, e poi il mare: nel caldo torrido di una giornata d’agosto ........

Il Comitato di Quartiere Sant’Andrea chiede più sicurezza

EBOLI - Qui Quartiere S. Andrea: se non si adottano misure concrete per la sicurezza del nostro quartiere, prenderemo a calci chi ogni 5 anni viene a prendersi i voti e poi si dimentica di noi. Busillo denuncia: la SS 91 e la Via del Grano sono strade a veloce percorrenza senza alcuna sicurezza, senza marciapiedi, senza segnaletica per gli attraversamenti pedonali. Per S. Andrea la sicurezza è un optional.

L’Ebolitana 1925 ha completato le transazioni con calciatori e tecnici

EBOLI - E ora si può ripartire. Un bilancio irresponsabile ereditato dalla nuova dirigenza. Reprimenda per l'ex Presidente Cavaliere. Questo il bilancio dell'Ebolitana 1925 del Presidente Miceli: 54 tesserati tra tecnici e calciatori, ereditati dalla vecchia gestione circa 600mila euro di debiti.

Ecco il Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni

CAVA DEI TIRRENI - Il progetto è stato avviato grazie alla sinergia tra Comune e Consorzio per il Centro Commerciale Naturale. Restituito a Cava il decoro urbano ed alle attività commerciali lo slancio per una ripresa dell’economia. Ottimizzazione dei costi d’approvvigionamento, wi-fi gratuito e fidelizzazione della clientela, vantaggi per privati e cittadini.

Terremoto in Emilia: Responsabilità della Politica e sproloqui del Ministro Clini

ROMA - Le affermazioni del Ministro Clini fanno parte della propaganda che, in questo momento, non se ne sente minimamente il bisogno. E' incredibile affermare tempi d’intervento per la messa in sicurezza e addirittura la percentuale del territorio interessato! Per la messa in sicurezza, il parametro di riferimento è il valore dell’accelerazione del suolo. Il suo massimo valore è legato alla massima intensità del sisma atteso, induce a rivisitare la mappa e valutare fatti nuovi.

1° Parti Junior in Piazza per salutare la fine dell’anno scolastico

BATTIPAGLIA - Sabato 9 giugno 2012, ore 9.30, piazza Aldo Moro, il “1st Prom Party Junior”, organizzato dal Comunale in collaborazione con le Scuole Primarie di Battipaglia. Toriello: "Il prossimo 9 giugno è dedicato a quanti hanno lavorato e si sono impegnati a fondo, tra Scuola e Amministrazione, perché si arrivasse a Battipaglia ad un Polo Scolastico territoriale di pura eccellenza".

I Pensionati CUPLA sulla Manovra economica Monti: ciascuno faccia la sua parte

SALERNO - I pensionati del CUPLA sono consapevoli che il Paese non può uscire dalla crisi senza l’impegno di tutti. Nessuno si può sottrarre, ma ciascuno faccia la propria parte. Il Governo non pensi solo all'aspetto economico, tenga nella giusta considerazione l’aspetto sociale, i problemi reali ed i bisogni delle fasce di popolazione più deboli.

Card Sanitaria per gli immigrati extracomunitari a Bellizzi

BELLIZZI - La “Card Sanitaria” magnetica per cento immigrati presenti a Bellizzi. Contiene tutti i dati sociosanitari del paziente straniero. Il Sindaco Salvioli: “Un altro passo importante è stato fatto. Era fondamentale andare incontro a chi potesse avere delle difficoltà nella nostra città. In questo modo risolveremo diverse problematiche”.

V Giornata Mondiale dell’Autismo: Serata di solidarietà per “Il Grillo e la Coccinella”

CAVA DEI TIRRENI - 4 giugno, Cinema Alambra di Cava de’ Tirreni iniziativa benefica a favore de “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”. La proiezione del cartone “Alvin Superstar 3”. Il ricavato della serata sarà devoluto alle persone affette da autismo. Interverranno: il Presidente della Provincia Edmondo Cirielli, il Consigliere regionale Giovanni Baldi ed il Sindaco Marco Galdi.

Incontro-dibattito: A Napoli e nel paese è allarme democratico

NAPOLI - 6 giugno 2012, ore 15,00, Hotel Palazzo Caracciolo, Incontro- dibattito: A Napoli e nel paese è allarme democratico. Forum per i diritti e per il Lavoro un campanello di allarme circa il grave degrado della democrazia e delle relazioni sindacali e sociali che si sta consumando a Napoli.

66° anniversario della nascita della Repubblica: Napolitano celebra il 2 giugno

ROMA - "Un riconoscimento particolarmente sentito ai reparti intervenuti con la Protezione Civile in soccorso dei cittadini emiliani colpiti dal terremoto". Napolitano ha sottolineato la coesione nazionale e si è rivolto alle Forze dell'Ordine, ai funzionari dello Stato, a chi interpetra ruoli istituzionali perchè vigilino, e intensifichino misure di contrasto alla criminalità organizzata, alla corruzione alla minaccia eversiva. Non sono mancate le polemiche con il leader di IDV Di Pietro.

1^ Edizione della gara podistica “Corri Villammare”

VILLAMMARE - VIBONATI - Si è corsa a Villammare la 1^ edizione della gara podistica “CORRI VILLAMMARE. Due giri da percorrere lungo le splendide terrazze sul golfo di Policastro, 7 chilometri tra gli oleandri e le ginestre di Villammare, le cui acque si fregiano anche quest’anno della Bandiera Blu d’Europa.

Concorso Orogel “La Scuola che Frutta”: Premiata una scolaresca di Belvedere

BELVEDERE di BATTIPAGLIA - Al Concorso Orogel “La scuola che frutta” assegnato il Primo Premio speciale agli alunni della IV B della Scuola primaria “J. F. Kennedy” di Belvedere. Presente alla premiazione l'Assessore Regionale Amendolara, Il Presidente della Orogel Maldini e il delegato del Sindaco alle attivitàptoduttive Vito Lucia.

I Vigili a Cavallo e “La Cavalla storna”: Storia nostrana di cavalli e di uomini

EBOLI - I Vigili a Cavallo arrivano a Cinecittà? Pare che Gigi Proietti voglia realizzare un Remake: "La Mandrakata". Un buontempone racconta le vicende cittadine sull'onda di una Poesia del Pascoli rivisitata in chiave localistica: "La Cavalla Storna". I protagonisti: il Sindaco Melchionda e l'On. Conte. I fatti: dalla Multiservizi all'Housing sociale Fontanelle.

8^ Edizione del “Meeting sugli Angeli” 2012 con l’attrice Claudia Koll

CAMPAGNA - 1-2 giugno 2012, Santuario Mariano S. Maria La Nova di Campagna, studiosi di Angelologia a confronto sul tema: “Gli angeli dei vescovi della Chiesa”. Ospiti internazionali e Studiosi di Angelologia a Campagna per l’8^ edizione del Meeting sugli Angeli 2012.

E in Emilia e Romagna ….. trema ancora

MODENA - Il bilancio ad oggi: diciassette morti, oltre 350 i feriti, e 15mila le persone assistite e ospiti nei campi allestiti dalla Protezione Civile. Dalle 9,00 del mattino del 29 maggio le scosse sono state 228, tre delle quali superiori a 5 della Scala Richter. Una terra "sicura" affidata alla casualità del tempo, scopre la sua pericolosità sismica.

Al via “De Cerevisiae” la tre giorni della Birra artigianale

SALERNO - Venerdi 8, sabato 9 e domenica 10 giugno, “De Cerevisiae” 2012, una tre giorni dedicata alla Birra artigianale del Sud Italia. La IV Edizione del "De Cerevisiae” 2012, tra degustazioni di birra e prodotti enogastronomici campani, visite guidate e laboratori didattici.