Economia

Eboli e il “Piano Città”: La Giunta ha approvato i progetti definitivi
EBOLI - La Giunta comunale di Eboli ha approvato i progetti definitivi di riqualificazione urbana del "Piano Nazionale per le Città". Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Si va verso la riqualificazione urbana di una vasta area della città compresa tra la ex fabbrica Pezzullo e l’Epitaffio”.

Rosania, SU e RC: Un Progetto di sviluppo per la Piana del Sele
BATTIPAGLIA/EBOLI - L'idea di Sinistra Unita e Rifondazione: Uniamo le singole vertenze di lotta della Piana del Sele. Lanciamo un progetto per lo sviluppo della Piana! La Sinistra alternativa, il nucleo storico dei comunisti ebolitani, con il suo leader incontrastato, l'ex Sindaco Rosania, mette in campo un Grande Progetto della Piana del Sele, per rilanciare la "vertenza lavoro" e affrontare la "Crisi del sistema industriale" della Piana.

Sottoscrizione protocollo tra Università di Salerno e Distretto Turistico “Sele Picentini”
BATTIPAGLIA / EBOLI - E' stato Sottoscritto un importante protocollo di collaborazione tra il Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Salerno e il Distretto Turistico "Sele Picentini". Il Distretto comprende i Comuni di Eboli, Battipaglia e Pontecagnano. Prevede la implementazione delle competenze nel settore turistico e produttivo relativamente alle programmazioni del Dipartimento degli Studi e Ricerche Aziendali dell'Università e del Distretto Turistico.

Housing Sociale Fontanelle: Il Nuovo Psi accusa l’Amministrazione
EBOLI - Il Nuovo Psi dopo l'Archiviazione dell'Housing Sociale attacca Sindaco e Amministrazione: "Andava contro qualsiasi logica di sviluppo urbanistico e contro.... leggi nazionali e regionali". Cariello, Domini, Fido, Di Benedetto: "La nostra amministrazione comunale mortificando il lavoro dell’ufficio Urbanistica e smantellando di fatto l’ufficio di piano ha avallato gli appetiti speculativi di pochi imprenditori".

SALERNO: 2 Corsi per la selezione di 30 giovani nella formazione agricola
SALERNO - La CIA di Salerno in collaborazione e il contributo dell’ATC SA2 aree contigue PNCVD, seleziona 30 giovani per partecipare a 2 corsi di formazione su agricoltura e conservazione della biodiversità. Gli ambiti di intervento: agricoltura e conservazione della biodiversità; miglioramenti ambientali ed attività agricole multifunzionali a fini faunistici. Ciascun corso, con frequenza obbligatoria della durata di 30 ore, articolato in 6 moduli della durata di 5 ore ciascuno.

Come cambia una citta’ come cambia un territorio
NAPOLI - Come cambia una citta’ come cambia un territorio. Una città qualsiasi, come ad esempio Napoli o Caserta un territorio qualsiasi, ad esempio la Campania.

L’Assessore Norma fornisce spiegazioni sui fondi post-sisma destinati a Eboli
EBOLI - Norma sui Fondi post terremoto precisa: Il riparto dei fondi della L.32/92, è stato impiegato per effettuare un’ampia ricognizione delle pratiche giacentii. La delibera è pronta e sarà sottoposta al Consiglio Comunale. "Nella ripartizione dei fondi si è tenuto conto delle indicazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di privilegiare i nuovi contributi a soggetti inseriti nelle priorità indicate dalla legge 32/92".

Eboli: I Libri di Testo per la Scuola Primaria saranno forniti gratuitamente
EBOLI - L’assessore al bilancio Lavorgna: “L'Amministrazione comunale mantiene l’impegno e paga le cedole librarie”. L'impegno di spesa per l'acquisto dei libri di testo per la Scuola Primaria, pari alla spesa è di 60 mila euro, sarà interamente a carico delle casse comunali.

Solidarietà del Movimento Cinque Stelle ai lavoratori della PAIF
BATTIPAGLIA - La solidarietà del Movimento Cinque Stelle è stata accolta con soddisfazione dai lavoratori della PAIF che hanno raccontato il fallimento della Politica e i drammi personali. L'On. Tofalo, il portavoce Farina e il gruppo dei grillini di Battipaglia, hanno visitato il presidio permanente dei lavoratori della PAIF in segno di solidarietà alle tante famiglie che in queste ore stanno vivendo momenti di angoscia e preoccupazione per il proprio futuro.

Nasce il Progetto AICAST per l’assistenza alle Imprese
SALERNO - Aliberti: Il sindacato non è business e l'Associativismo deve ritornare ad essere una missione, per questo al Progetto si aderisce con 1 €. Presentata AICAST agli Associati. Il Progetto si ripropone a Salerno, dopo l'ottima esperienza della provincia di Napoli. Al protetto si aderisce con un euro.

Parcheggi interrati via Adinolfi: Niente paura gli edifici circostanti sono stabili
EBOLI - E' il Capogruppo di Forza Italia Damiano Cardiello a dare la comunicazione: "Parcheggi via Adinolfi: edifici circostanti stabili". Bisogna diffidare dei facili allarmismi e bisogna andarci cauti con le "facili rassicurazioni", i primi generano panico e obbligano chi ha responsabilità istituzionali di intervenire, i secondi dando un incarico e spendendo soldi, devono farlo in maniera opportuna. E i cittadini? lo prendono a quel servizio.

Calabrese (SEL) sulla Paif e TermoPaif: Subito un Tavolo di crisi per il territorio salernitano
BATTIPAGLIA - PAIF Battipaglia: Per Calabrese (SEL) è urgente aprire un Tavolo di crisi per il Territorio salernitano e preannuncia un'interrogazione parlamentare dell'On. Michele Ragosta. SEL punta a sollecitare il Governo e il Ministero dello Sviluppo economico per attivare un Tavolo unico di crisi per la PAIF, la Termopaif, la Filtrona e l'Italcementi.

Il Comune di Salerno è presente al BIT 2014 di Milano
SALERNO - Giovedì 13 febbraio "Serata Salerno" al BIT 2014 di Milano: la delegazione salernitana incontra operatori nazionali e internazionali del settore MICE. 30 tra operatori turistici e albergatori guidati dall'Assessore Maraio saranno ospiti di una serata speciale in programma giovedì 13 febbraio all'Hotel Melià di Milano, e si incontreranno con 100 operatori del settore MICE (Meetings, incentives, conferencing, exhibitions).

Napoli: Parte l’Avviso pubblico per la razionalizzazione dell’Albergo dei Poveri
NAPOLI - Il Comune di Napoli ha pubblicato l'Avviso. Al Via la Manifestazione d'interesse per la presentazione di proposte di rifunzionalizzazione e gestione dei locali del Real Albergo dei Poveri di Napoli. Lo scopo della Pubblicazione dell'Avviso di Manifestazione di Interessi è per aprire un confronto con una pluralità di operatori e per ricevere proposte finalizzate alla valorizzazione della struttura. S0n0 sei le aree funzionali di intervento che sono state individuate.

La PAIF di Battipaglia decide per lo sciopero: «Vogliamo risposte»
BATTIPAGLIA - La Paif di Battipaglia nell'assemblea di fabbrica ha deciso per lo sciopero e lanciano il messaggio: «Vogliamo delle risposte». All’unanimità i dipendenti hanno deciso di incrociare le braccia. Si chiede un impegno diretto dell’azienda per la presentazione in tempi brevi del nuovo piano di concordato al Tribunale Fallimentare. Bertolini: «Ci fermeremo fino a quando il documento non sarà approntato».