Politica

Vibonati: Inaugurazione del Lungomare di Villammare

SALERNO - Venerdì, 26 aprile 2013, ore 20.30 nei pressi di Piazza Portosalvo si terrà l’inaugurazione del lungomare di Villammare. Alla cerimonia saranno presenti il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca, il Parroco Don Elia Guercio, il Sindaco Massimo Marcheggiani e l’intera amministrazione.

Battipaglia: Monumento a Paolo Borsellino e la sua scorta

BATTIPAGLIA - Sabato 27 aprile 2013, ore 10.30, scoprimento del monumento in memoria del Giudice Paolo Borsellino e della sua scorta trucidati nell'attentato del 19 luglio del 1992. Il Monumento è stato realizzato grazie ad Angelo Margarella, a Ciliberti marmi e ai Vivai Campanale, oltre al lavoro lavoro organizzativo di Giuseppe Esposito, con la collaborazione dell'ANOP e il Presidente Giovanni Di Meo.

Messaggio delle ACLI di Salerno per il 25 APRILE

SALERNO - 25 Aprile: ereditiamo Libertà per generare Cittadinanza attiva Mastrovito: “Non lasciamoci rubare la Speranza; i Giovani siano custodi del presente per il Futuro dell’Italia!"

SEL va oltre le alleanze è rilancia il Progetto reale di cambiamento della Città

PONTECAGNANO FAIANO - Solo con il puntuale rispetto dei principi pervasori delle forze politiche della sinistra sarà possibile realizzare il rivoluzionario cambiamento che la cittadinanza chiede a gran voce e da troppo tempo. Il reale rinnovamento e la discontinuità nel merito, nel metodo, e nelle scelte a favore della cittadinanza, ispirati a principi di giustizia e uguaglianza, salvaguardia delle persone e del territorio, sviluppo equo e sostenibile.

Piano Città: Firmato il “Contratto di Valorizzazione Urbana”

EBOLI - Piano Città: Firmato il contratto di Valorizzazione Urbana. Soddisfazione del Sindaco di Eboli Melchionda: “Procede l’iter. La firma del contratto rappresenta una ulteriore conferma della validità del progetto elaborato dal Comune di Eboli”.

Il Business della “Casa dell’Acqua” da 17milioni di € arriva anche a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Ultimati i lavori della "Casa dell'Acqua". Il costo dell'impianto: 52.457,30 euro, di cui 38.198,34 euro a carico dell'ATO, 14.258,96 a carico del Comune di Battipaglia. La tariffa per litro è di 0,05 centesimi. L'ATO Sele 4 ha suggerito ai comuni la Società Sidea Srl senza nessun altro confronto. Un busines da oltre 3milioni di euro se aderiscono i comuni salernitani e di oltre 17 milioni di euro se aderiscono tutti i comuni campani, e l'Assessore Romano sta a guardare.

Forza Nuova raccoglie firme contro Equitalia e immigrati

BATTIPAGLIA - Iniziativa popolare di Forza Nuova a Battipaglia. Gazebo in piazza per due petizioni popolari su Equitalia e immigrazione. Giovedì 25 aprile 2013, in Piazza Madonnina a Battipaglia, dalle ore 9,30 alle 14,00, Forza Nuova di Battipaglia ha organizzato una raccolta di firme per un'iniziativa popolare ed per la distribuzione di volantini informativi.

Cisl Fp di Salerno offre ”Assistenza fiscale gratuita a tutti gli iscritti”

SALERNO - Assistenza fiscale gatuita agli iscritti CISL FP. Gli interessati possono rivolgersi ai CAF delle sedi CISL della provincia di Salerno. Il Segretario generale della Funzione Pubblica Antonacchio (Cisl Fp), amplia i servizi di assistenza per i lavoratori del sindacato e offre ”Assistenza fiscale gratuita a tutti gli iscritti”.

Debora Serracchiani vince le Elezioni in Friuli. Pd e Pdl tengono, crolla il M5S

TRIESTE - Mentre PD e centrosinistra si disintegra c'é ancora una speranza. In Friuli la Serracchiani vince contro il presidente uscente Tondo, del Pdl e il grillino Galluccio. Ha votato il 50,51% degli aventi diritto, contro il 72,33% del 2008. Il candidato M5S perde 8,5% rispetto alle consultazioni politiche di febbraio, ma va meglio della sua lista (in calo del 14%): "Ci aspettavamo qualcosa di più".

Tolleranza zero e serrati controlli sulla corretta Raccolta differenziata

Controlli serrati sul rispetto delle corrette modalita’ della raccolta differenziata da parte dei cittadini. Questa mattina tre pattuglie di Polizia ...

Giuramento di Napolitano alle Camere: il XII Presidente della Repubblica

ROMA - "Inizia per me un non previsto ulteriore impegno pubblico senza illusioni e tanto meno pretese di amplificazione 'salvifica' delle mie funzioni; inizia per voi un lungo cammino da percorrere con passione, rigore umiltà". Il XII Presidente della Repubblica. Napolitano: "No all'avventurosa e deviante, contrapposizione tra piazza e Parlamento, o tra Rete organismi democratici e i Partiti".

“Il bilancio 2013”: Seminario di ANCI Campania a Salerno

SALERNO - Martedì 23 aprile, ore 9,30, Sede Confindustria Salerno in Via Madonna di Fatima seminario: “Il Bilancio 2013”. L’incontro è organizzato dall’ANCI Campania e dalla IFEL Fondazione ANCI e vede la trattazione del bilancio 2013, del patto di stabilità e del decreto pagamenti.

Si costituisce il Comitato “Legge Rifiuti Zero/Salerno”

SALERNO - Questa sera, lunedì 22 aprile 2013, ore 19.00, Sala Martin Luther King, via Rocco Cocchia 16, Pastena, Salerno, si costituisce il Comitato “Legge Rifiuti Zero/Salerno”. La legge, nata da una proposta di Paul Connett, lo scorso 27 marzo è stata depositata in Cassazione. Per essere presentata necessita di 50.000 firme e i promotori mirano ad almeno il doppio entro la pausa parlamentare estiva.

Battipaglia: Il PD festeggia il 25 aprile con il Tesseramento

BATTIPAGLIA - Il 25 aprile il PD Battipaglia in p.zza Aldo Moro dalle ore 10.00 per “Libertà è Partecipazione”. Lascaleia: Il 25 aprile, festeggeremo la liberazione e il Tesseramento al PD, con la letura della Costituzione e delle letere dei Partigiani condannati a morte tra musiche e i canti della “Compagnia Daltrocanto”.

F.L.P. Sanità conferma: Stato di agitazione e blocco delle attività nell’ASL Salerno

SALERNO - F.L.P. Sanità conferma lo stato di agitazione dell'ASL di Salerno ed il blocco delle attività dal 15 luglio 2013 prossimo. Il Prefetto di Salerno Pantalone, aveva chiesto alle parti di ricondurre la vertenza in sede aziendale, ma il sindacato FLP denuncia il comportamento dell'ASL di salerno come fuori da ogni regola democratica.

Il Centro di Ravello festeggia il 30ennale della fondazione

RAVELLO - Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello celebra il trentennale della sua attività. Andria: “La speranza in un Paese che si caratterizza per i tagli alla Cultura, di cui il Centro e altre istituzioni culturali ne sono stati vittime, è che malgrado la difficoltà del tempo riesca a costruire una prospettiva stabile e rassicurante per il futuro”.

Il welfare sta morendo, in Campania

EBOLI - I politici locali, invece di investire energie, idee, competenze in un welfare locale vicino ai bisogni delle persone, lo aggrediscono, lo umiliano, lo snaturano, lo svuotano con tracotanza. In pochi anni l’ambito sociale di cui Eboli è capofila, ha perso pezzi di welfare fino a svuotarsi totalmente, riducendo a pochi e sparuti interventi, contraddittori e insufficienti, l’azione istituzionale.

Banchetto 5 Stelle Battipaglia, “Firmaday Wi-Fi Libero” – Quartiere Sant’Anna

BATTIPAGLIA - Domenica 21 Aprile 2013, dalle 9:00, gazebo del M5S nel Quartiere Sant'Anna, per proseguire con il sondaggio sulla soddisfazione dei cittadini in relazione ai servizi in città. Il Movimento 5 Stelle rilancia il progetto WI-FI Libero. La connettività rappresenta una delle stelle del MoVimento, in quanto tutti i cittadini dovrebbero aver diritto, per nascita, ad un proprio accesso alla rete, libero e gratuito.

Giornata ecologica a Vibonati: “Facciamola pulita”

VIBONATI - Lunedi 22 aprile 2013, ore 9.00, Villammare, località Portosalvo, Giornata ecologica con pulizia della spiaggia. Organizzata dal Comune di Vibonati in collaborazione con l'Assoturismo la seconda Gioranata ecologica avrà come obiettivo quello di pulire la spiaggia ed alcune aree cittadine.

Violenza in Città. Le Associazioni di destra propongono il “Foglio di Via”

EBOLI - "Misure di prevenzione nei confronti delle persone pericolose per la sicurezza e per la pubblica incolumità". Presto una raccolta di firme di sensibilizzazione per fermare l'escalation di violenza, e prima che sia troppo tardi, riprendiamoci la nostra città e il nostro futuro!