In primo piano

Le Scuole di Salerno protagoniste del programma nazionale raee@scuola

SALERNO -Salerno con le Scuole e i suoi alunni è protagonista nel programma nazionale raee@scuola: Raccolta di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Il progetto RAEE@scuola di sensibilizzazione ambientale, vedrà protagonisti i ragazzi di IV e V elementare, è stato promosso dall’ANCI e il Centro di Cordinamento RAEE, patrocinato del Ministero dell’Ambiente, a cura di Ancitel Energia e Ambiente.

SALERNO: 2 Corsi per la selezione di 30 giovani nella formazione agricola

SALERNO - La CIA di Salerno in collaborazione e il contributo dell’ATC SA2 aree contigue PNCVD, seleziona 30 giovani per partecipare a 2 corsi di formazione su agricoltura e conservazione della biodiversità. Gli ambiti di intervento: agricoltura e conservazione della biodiversità; miglioramenti ambientali ed attività agricole multifunzionali a fini faunistici. Ciascun corso, con frequenza obbligatoria della durata di 30 ore, articolato in 6 moduli della durata di 5 ore ciascuno.

Come cambia una citta’ come cambia un territorio

NAPOLI - Come cambia una citta’ come cambia un territorio. Una città qualsiasi, come ad esempio Napoli o Caserta un territorio qualsiasi, ad esempio la Campania.

Addio Housing Sociale. La Regione ha archiviato progetto e finanziamenti

EBOLI - L'HOUSING SOCIALE E' STATO ARCHIVIATO. La motivazione: Perché la L. Regionale n. 5 del 6/5/2013 consente solo interventi di Recupero e non di nuova costruzione. La Regione ha comunicato l’avvio del procedimento di archiviazione il 23 gennaio scorso. Il Vice Sindaco Cicia si scaglia contro la Regione. "Nessuna bocciatura: Procedura illegittima. La Regione sta tentando di spostare i finanziamenti altrove”. Intanto non si approvano i Progetti nei PUA.

Nasce da una costola di Confesercenti l’Associazione Sindacale Imprenditori Autonomi

SALERNO - L'A.S.I.A. l'associazione sindacale imprenditori autonomi, nasce dalla scissione di un gruppo dirigente da Confesrcenti e Flavio Boccia ne è il Presidente provinciale. Nell'Associazione c'è anche l'ex referente provinciale e regionale di FIESA Confesercenti Carmine Russo, il referente dei pasticcieri provinciali Giuseppe Faielle, l'ex gruppo dirigente della valle dell'Irno con a capo Luigi Pizzo.

Vallo della Lucania: Le nuove iniziative del Piano di Zona ambito S/8

VALLO DELLA LUCANIA - I servizi previsti dalla programmazione annuale del Piano di Zona S/8 sono: Integrazione scolastica per 74 alunni diversamente abili, servizio di ascolto, assistenza per i malati di SLA, Trasporto disabili e contributi vari. Intanto è stato già avviato, il servizio di Integrazione scolastica per 7 alunni con disabilità sensoriale iscritti presso gli Istituti scolastici di secondo grado del territorio d’ambito, a seguito di Protocollo d’Intesa siglato con la Provincia di Salerno.

Convegno a Caposele: “Dall’Irpinia alla Valle del Sele: Terre da avvelenare o salvaguardare?

CAPOSELE (AV) - Sabato 22 febbraio 2014, ore 17:00, Aula polifunzionale, Comune di Caposele, convegno: "Dall'Irpinia alla Valle del Sele: Terre da avvelenare o salvaguardare? Un tavolo tecnico di esperti a livello internazionale e di associazioni campane, discuterà dei problemi legati all'ambiente e alla salute, problemi vitali, dai quali non si fugge, e semmai con l'informazione indicare i pericoli che corrono i territori dell'Irpinia - Valle del Sele.

Convegno dibattito sull’Amministrazione della Giustizia d’Italia

NAPOLI - Venerdì 21 e sabato mattina 22 febbraio 2014, Sala di Lettura Storica dell’Ente Biblioteca “A. De Marsico” di Castel Capuano si terrà l'VIII edizione del Convegno - dibattito sull'Amministrazione della Giustizia d'Italia. Nel corso del convegno-dibattito sarà presente anche il Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, che si intratterrà con giovani, provenienti da tutta italia, che hanno partecipato alle due borse di studio 2013 dall’Associazione la quale riconoscerà la Menzione d’Onore ai candidati ritenuti meritevoli.

Cardiello(FI) sul Piano Ospedaliero: Non accetto lezioni da Melchionda

EBOLI - Il Sen. Cardiello risponde al Sindaco di Eboli sulla problematica della Sanità locale e sugli Ospedali della Piana del Sele: Non accetto lezioni da Melchionda, complice della sua parte politica". "Se qualcuno pensa di fare il gioco delle tre carte, annunciando in conferenza stampa un piano ma inviando documenti modificati nel merito, si metta l’animo in pace perchè da questa parte alta sarà la vigilanza sulle scelte”.

Iniziativa del Movimento 5 Stelle: Riscopriamo Eboli

EBOLI - Il gruppo del movimento cinque stelle di Eboli, ha dato vita al progetto Riscopriamo Eboli! L'iniziativa del gruppo grillino ha lo scopo di scoprire o riscoprire la Soria di Eboli, e tutti i luoghi più belli, storici artistici o naturalistici che ci sono nel territorio comunale.

Replica piccata di Amabile e Scafuri alle esternazioni dell’On. Vaccaro sulle Primarie

FISCIANO - L'on. Vaccaro è noto per la sua lontananza dai territori e i loro problemi; la riprova è che alle ultime elezioni è stato catapultato senza partecipare alle primaria nel collegio di Napoli, per «meriti particolari!!!» Il Segretario PD Scafuri e il Sindaco Amabile: "Le esternazioni infondate dell'On. Vaccaro, pretestuose e diffamatorie di chi non conosce la nostra Provincia e non è mai stato presente sui territori, danneggia l'immagine del partito che a Fisciano è profondamente radicato".

Sindaci infuriati per il Piano Ospedaliero di Squillante: “Occuperemo l’ASL”

BATTIPAGLIA/EBOLI - Sanità locale: Assenti Deputati, Senatori e Consiglieri Regionali, tutti i Sindaci sono contro il Piano Ospedaliero del "soldato" Squillante. Melchionda: “Assordante il silenzio di deputati, senatori, consiglieri regionali. La situazione è di grave pericolo per la salute dei cittadini. Il disegno è chiaro: Chiudere tutto. Sono pronto a mobilitare tutti e occupare la sede dell’ASL”. Sen. Cardiello(FI): "Sulla sanità pronto al confronto politico."

Pontecagnano: Il PD pubblica il Bilancio mentre arrestano il braccio destro di Caldoro

PONTECAGNANO FAIANO - Il PD di Pontecagnano Presenta il suo Bilancio 2013, mentre il braccio destra di Caldoro, Gennaro Salvatore compra la tintura e le bombole con i soldi della Regione. Una lezione di stile del PD a Caldoro che consente al suo braccio destro di distrarre fondi pubblici mentre lui ci fa un mazzo così e ci chiude Reparti, Ospedali, ignora gli sprechi dell'ASL NA, favorisce la Sanità privata per nulla toccata, e nega i servizi agli anziani e i disabili.

Concluso all’I.C. di Olevano il ciclo di conferenze sull’Orientamento professionale

OLEVANO SUL TUSCIANO - Venerdì 14 febbraio 2014 scorso, presso la Sala collegiale dell'Istituto Comprensivo di Olevano sul Tusciano, si è tenuto il seminario conclusivo di un ciclo di conferenza sull'orientamento scolastico. Il tema del Convegno è stato: “Orientamento Scolastico e Professionale: prospettive per gli studenti al termine del primo ciclo d’istruzione”. Il successo ha suggerito di replicare e diffondere conferenze di questo tipo per fornire aiuti ai giovai e alle loro famiglie.

Renzi accetta l’Incarico: Una riforma al mese

ROMA - Renzi accetta l’incarico di formare il governo: “Subito riforme istituzionali e lavoro”. Il segretario Pd al Colle: “Punto al 2018”. L’agenda: riforma della pubblica amministrazione ad aprile, fisco a maggio”. Domani al via le consultazioni, ma la squadra dei ministri non è ancora pronta. Poi commosso saluta Firenze.

Congresso PD: La renziana Tartaglione è il nuovo segretario della Campania

NAPOLI - La renziana Tartaglione, con il 58.5% è il nuovo segretario regionale PD, sconfigge il lettiano Vaccaro fermo al 28% e il giovane Grimaldi al 14% circa. Ecco tutti i segretari PD eletti nelle 16 Regioni. Vaccaro protesta e occupa la sede del PD salernitano, pare voglia protestare perché non è stato "paracadutato" bene. In Campania si sono recati alle urne oltre in 100mila, in calo rispetto alle precedenti nazionali, ma comunque un risultato. E si archivia una stagione politica: E' arrivato il "nuovo".

Ospedale di Eboli: La UIL va all’attacco di Squillante

EBOLI - La UIL chiede: Razionalizzazione delle risorse; Riorganizzazione delle attività; Riapertura di tutte le UU.OO. accorpate. Montano le proteste. Nessuno sente sua la Proposta del DG ASL Sa. Chiesta dall'On. Gianfranco Valiante l'audizione in Commissione Sanità di Squillante: "Il direttore generale rimetta copia degli atti e, dunque, smetta di nascondere le carte e ritenere l'ASL cosa sua e di pochi altri".

EBOLI: Uomini “Invisibili” in alloggi di fortuna in pieno centro di una Città distratta

EBOLI - Uomini "invisibili" vivono il loro dramma quotidiano della povertà e dell'abbandono in baracche di fortuna nel cantiere di Via Adinolfi, in pieno centro di una Città distratta o che non vuol vedere. Nel Cantiere abbandonato di Via adinolfi è nato un grande "Bed and Breakfast comunitario", ambienti di fortuna adibiti a bagno, cucina e camera da letto, ma nessuno ha mai visto niente. Chi vive in quelle baracche? Nessuno se ne sia mai accorto? Il Comune e le forze dell'Ordine ne erano a conoscenza?

Parcheggio interrato via Adinolfi-lavori

Parcheggi interrati via Adinolfi: Niente paura gli edifici circostanti sono stabili

EBOLI - E' il Capogruppo di Forza Italia Damiano Cardiello a dare la comunicazione: "Parcheggi via Adinolfi: edifici circostanti stabili". Bisogna diffidare dei facili allarmismi e bisogna andarci cauti con le "facili rassicurazioni", i primi generano panico e obbligano chi ha responsabilità istituzionali di intervenire, i secondi dando un incarico e spendendo soldi, devono farlo in maniera opportuna. E i cittadini? lo prendono a quel servizio.