Provincia di Salerno

Parte il Premio Nazionale “Techmania Primavera delle idee”
BATTIPAGLIA - Pubblicato il Regolamento del Premio Nazionale “Techmania Primavera delle idee”. Ai vincitori: un premio di 2.500 €, Menzioni e premi speciali. Al premio, articolato in tre sezioni, possono partecipare i giovani fino a 35 anni di età, laureati e non, con progetti in ambito tecnologico, informatico ed ambientale. E' possibile presentare le proposte progettuali fino al 15 febbraio 2014.

“Le Domeniche della Salute” a Cava dei Tirreni con lo screening della Spirometria
CAVA DEI TIRRENI - Domenica 12 gennaio, presso la Fondazione Antonio Della Monica a Cava de’ Tirreni (Sa), il Dr. Mario Polverino, dell'Ospedale Scarlato di Scafati eseguirà lo screening della Spirometria a beneficio dei cittadini. La 3^ tappa della IV edizione de “Le Domeniche della Salute”, progetto ideato ed organizzato dal Rotary Club di Cava nell’ambito della campagna di prevenzione delle patologie più diffuse. L’iniziativa, prevede 8 appuntamenti.

Un’altra delega per il Super Assessore di Fisciano Gioia: E’ premio o passaggio del testimone?
FISCIANO - Il Sindaco di Fisciano Amabile attribuisce la delega all’Informatizzazione degli Uffici Comunali all'Assessore Gioia. Per il Super Assessore Franco Gioia oltre alla nuova delega all’Informatizzazione degli Uffici Comunali conserva anche quella al bilancio, tributi e finanziamenti UE. Un premio al suo impegno o il passaggio del testimone?

Nomina avvocati al Comune di Pontecagnano: Per il PD è voto di scambio
PONTECAGNANO - Dietro la nomina degli avvocati al Comune di Pontecagnano, si nasconde un presunto voto di scambio. La denuncia è del Gruppo consiliare del Partito Democraticoche con un'interrogazione chiede, a tutela dei contribuenti, chiarezza e propone di istituire, se non c'é, un albo di professionisti da cui poi attingere.

Premio a Bellizzi Città tecnologica: Presto WI-FI Libero per tutti
BELLIZZI - Il Comune di Bellizzi ha ricevuto un prestigioso riconoscimento allo SMAU di Napoli, e si conferma Città dell'innovazione e della Tecnologia. “Bellizzi Città dell’nnovazione Tecnologica”. Importante riconoscimento al Comune di Bellizzi, per il programma ITER, software di gestione della documentazione interna, elaborato e sviluppato all’interno dell’ente dal Dott. Del Vecchio, responsabile dell’Area Innovazione e Informatizzazione.

Una Spiaggia per Nudisti a Paestum per incrementare il Turismo
CAPACCIO PAESTUM - La proposta provocatoria è del professor Vincenzo Pepe, Presidente di Fareambiente e della Fondazione “G. Vico”. “Creare una spiaggia per nudisti a Paestum per recuperare dal degrado un’area dimenticata da tutti. Porterebbe nelle nostre zone 100mila turisti in più”.

Grande Progetto Fiume Sarno: per il PD è “sbagliato, si deve cambiare”
NOCERA INFERIORE - Stile (PD) sul Grande Progetto Fiume Sarno, lancia un appello a tutte le forze poliche locali: E' sbagliato, si deve rifare. L'appello-invito ai rappresentanti locali di partiti e movimenti a pronunciarsi contro il progetto, per il bene del nostro territorio, prendendo posizioni ufficiali contro il "Grande progetto fiume Sarno" e contro la volontà del presidente Caldoro e dell'assessore Cosenza che lo sostengono.

La Fondazione “Paolo di Tarso” sulla “Terra dei Fuochi” è con Sepe e i Vescovi
CONTURSI TERME (SA) - Dichiarazione del presidente della Fondazione "Paolo di Tarso", capofila dell'Expo Mondiale della Dieta Mediterranea 2016 sulla "Terra dei Fuochi" dopo la diciarazione del Cardinale Sepe e i Vescovi campani. Luana Gallo: La Regione Campania è Terra Fertile, di Eccellenze Enogastronomiche, di Cultura universale, di Turismo multiculturale d'incontro ecumenico; Territorio forte di natura incontaminata e parchi come quello dell'Alta Valle del Sele che ospiterà l'EXPO 2016".

Dall’incontro con Squillante a Roccadaspide: garantiti Ospedale Unico e mantenimento dei servizi esistenti
EBOLI -Il Direttore Generale dell’ASL Squillante ha incontrato nel PO di Roccadaspide amministratori locali e addetti ai lavori. Si attenuano i toni. Si va verso il dialogo. Spiragli di luce sul futuro deegli Ospedali della Piana del Sele. Accolte in massima parte le proposte del Sindaco di Eboli e del Commissario Ruffo di Battipaglia. Si va verso il Mantenimento dei servizi in attesa dell'Ospedale Unico. Melchionda: “Disponibilita’ a recepire la nostra proposta. Chiediamo un ulteriore sforzo per garantire il mantenimento dell’Ostetricia”.

L’On. Pica al Garante dei Detenuti: Consideri le condizioni di salute del detenuto Rosciano
NAPOLI - Il Consigliere Regionale Pica, ha scritto alla Dott.ssa Adriana Tocco, Garante dei Detenuti della Regione Campania per valtare le condizioni di salute di un detenuto di Polla e semmai concedere gli arresti domiciliari. Le motivazioni dell'interessamento dell'On. Pica verso il Detenuto Angelo Rosciano sottolineano le precarie condizioni anche in relazione delle condizioni ambientali del sistema carcerario che mal si adattano alle condizioni di salute dello stesso.

Apre a Eboli il 1° Sportello in Italia per il Collocamento in Agricoltuta
EBOLI - Apre ad Eboli il Collocamento Pubblico in Agricoltura: Primo sportello in Italia per combattere il lavoro nero e mettere fine al caporalato. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Confermata la volontà di affermare con forza politiche di integrazione e di inclusione sociale”.

Il Comune di Fisciano traccia il bilancio di un anno di attività
FISCIANO - Anno 2013, il bilancio di 12 mesi segnati da crisi economica e interventi di ripresa in favore dei residenti del Comune di Fisciano. Storica la visita a Papa Francesco il 1 Maggio. Il Comune di Fisciano Tracciando un bilancio del 2013 complessivamente positivo e chiude in positivo, con numerosi interventi che hanno segnato svolte importanti dal punto di vista istituzionale con riflessi positivi sul tenore di vita dei residenti locali.













