Salerno

XXI FOSOF 2012 SALERNO

SALERNO - Dal 16 al 18 novembre 2012, Centro Agroalimentare, Salerno, XXI Fosof, il Salone per il software tecnico, l’edilizia, l’isolamento termoacustico e tecnologie. Al FOSOF 2012 sono presenti le migliori tecnologie software, edilizie, per il risparmio energetico, e tecniche applicate alla gestione del lavoro ed ai flussi di comunicazione ed informazione necessarie negli uffici e studi tecnici moderni.

Partiti i lavori per la realizzazione del Centro di cura per bambini autistici

SALERNO - Iniziati i lavori per la realizzazione del Centro per il sostegno e la cura dei bambini colpiti da autismo che sarà realizzato presso l'ex Scuola materna del quartiere Mercatello. La struttura sarà realizzata grazie al sostegno della Fondazione Vodafone Italia e di Enel Cuore onlus. Sarà operativa da gennaio 2013 e ospiterà bambini della fascia di età 2-6 anni.

A Paestum “Weekend delle Idee”: Il laboratorio innovativo dei giovani

PAESTUM - 16 e 17 novembre 2012 nell’ambito della “XV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico”, al Centro Espositivo Hotel Ariston di Paestum, Iniziativa nazionale denominata “Weekend delle Idee”. Il “Weekend delle Idee” è un laboratorio di impulso e sostegno alle nuove idee e alle innovazione tecnologiche destinate ai giovani delle Province italiane, aspiranti imprenditori.

Al Teatro Verdi è di scena l’Orlando Furioso

SALERNO - Stagione di prosa al Verdi, si prosegue con "Furioso Orlando" con Stefano Accorsi. Regia di Marco Baliani. Stefano Accorsi e Nina Savary sulla scena per l'Orlando il Furioso dall'8 all'11 novembre. Venerdì 9 novembre torna l'appuntamento con "Giù la maschera", il consueto appuntamento del pubblico con i protagonisti.

Al Baltic Food&Beverage Fair, di Vilnius, esposizione dei prodotti tipici salernitani

SALERNO - Dopo i Weekends Baltici di Vietri sul mare, i prodotti tipici locali salernitani in mostra al Baltic Food & Beverage Fair in programma da domani a Vilniusin Lituania. Si pensa già alla 7° Edizione del Workshop internazionale dedicato alla promozione del territorio, organizzata dal Consorzio Salerno Trading che si terrà a Cetara dal 20 al 24 novembre 2012.

Progetto Eco mobylity Salerno-Costiera Amalfitana: Firmato il protocollo d’intesa

SALERNO - Firmato il protocollo d'intesa per il progetto "Mi muovo - Eco mobylity Salerno-Costiera Amalfitana". Al progetto di mobilità di trasporto ecosostenibile, con autovetture elettriche, aderiscono il Comune di Salerno e 14 Comuni della Costiera Amalfitana.

Partono i lavori del Centro di cura per bambini colpiti da autismo

SALERNO - Giovedì 8 novembre 2012, ore 11.30, Ex Circolo Didattico via Picenza, firma del protocollo d'intesa per la Realizzazione di un Centro di cura per bambini colpiti da autismo. La struttura sarà operativa da gennaio 2013. La realizzazione del centro per i bambini autistici rappresenta un'iniziativa di grande valore che delinea l'immagine di una città votata all'accoglienza e alla solidarietà e di una amministrazione al fianco delle persone in difficoltà.

Elfi, draghi e magia: De Luca e Placido accendono Luci d’Artista 2012-2013

SALERNO - Elfi, draghi, stelle e magia: al via Luci d'Artista 2012-2013 De Luca e Michele Placido accendono le luci: E' di scena la meraviglia, la magia, un mondo incantato che affascina i visitatori e li conduce in un viaggio fantastico pieno di emozioni "luminose".

Lucarelli (La Destra) ricorda la figura di Pino Rauti

SALERNO - Muore Pino Rauti: dichiarazione Del Commissario provinciale de La Destra Fausto Lucarelli. Lucarelli: "Con la scomparsa di Pino Rauti è venuto a mancare oggi la nostra parte di giovani di un tempo. Posso dire che è stato l’unico a fare fuori Gianfranco Fini dalla segreteria nazionale. Aveva capito prima di noi chi era Fini".

Alfonso Andria ospite a “Settegiorni” la Trasmissione televisiva di Raiuno.

SALERNO - Andria nella trasmissione su RAiuno a cura della testata giornalistica Rai Parlamento, parla di Dop, Igp, di biologico, del Vino, dell'Olio extravergine e dei prodotti di qualità Made in Italy. Il Vice Presidente della Commissione Agricoltura del Senato sarà ospite della trasmissione in onda oggi sabato 3 novembre, alle ore 10.00, su Raiuno, e affronterà per 50 minuti i temi dell'Agricoltura e del mondo agricolo.

Forum provinciale dei Giovani di Salerno al Progetto “Discuteca”

AGNANO - I giovani della Provincia di Salerno presenti all’incontro organizzato dal Forum Regionale della Gioventù, denominato “La Discuteca”. Finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani col programma di “Gioventù in Azione”, si sono alternati con giovani amministratori e esponenti politici della Campania. Incontri aperti a tutti, con laboratori tematici rivolti a 200 giovani campani di età compresa tra i 15 e i 30 anni.

Teatro Verdi: Michele Placido nel tragico “Re Lear” di Shakespeare

SALERNO - La Stagione di prosa al "Teatro Verdi", si prosegue con Michele Placido in "Re Lear". L’attore e regista pugliese sarà protagonista, da giovedì 1 a domenica 4 novembre” di un atteso Re Lear. La messa in scena è della Coop Teatro Ghione/Goldenart Production per la regia dello stesso Placido con Franco Manetti.

Presentazione a Bordo della MSC Sinfonia del IV Valsele International Film Festival

SALERNO - Domenica 4 novembre, ore 10, Nave da crociera MSC Sinfonia, Porto commerciale di Salerno, Molo 22, conferenza stampa di presentazione del "Valsele International Film Festival 2012”. Il IV "Valsele International Film Festival" si svolgerà il 25 novembre 2012 al Palasaele di Eboli e si struttura con la visione di Film e cortometraggi, Workshop tematici, e incontri con esperti della cinematografia a livello nazionale e internazional

Costituito il comitato provinciale pro -Tabacci

SALERNO - L'Api cosituisce il Comitato provinciale “Italia concreta per Tabacci”. Il Partito di Rutelli incomincia la corsa alle primarie di coalizione del Centro sinistra a favore di Bruno Tabacci. E si archivia definitivamente il Progetto moderato del Grande centro con l'UDC e FLI.

Incontro in Regione: Ascoltato il Comparto Socio-Sanitario

SALERNO - Audizione in Regione dei rappresentanti del Comparto Socio-sanitario: Esposte le criticità ai componenti delle Commissioni consiliari Sanità e Politiche Sociali. In assenza di soluzioni il 16 novembre prossimo, i Centri di riabilitazione minacciano la sospensione dei servizi. La mancata soluzione mette a rischio anche 2300 operatori sanitari.

Strutture riabilitative, rischio chiusura: Corsa contro il tempo

NAPOLI - Le Amministrazioni Comunali di Cava de’ Tirreni e di Roccapiemonte incontrano i rappresentanti dei Centri di riabilitazione. Parisi (Anffas): "I nostri appelli sono caduti nel vuoto". A rischio sospensione dei servizi e posti di lavoro. Oggi sarà decisivo l'esito dell'incontro convocato in Regione tra il Coordinamento delle strutture accreditate e le Commissioni Consiliari Sanità e Politiche Sociali.

Primarie PD: AreaDem con Andria e Iannuzzi a sostegno di Bersani

SALERNO - Lunedì 29 ottobre 2012, ore 18.00, Polo Nautico, Lungomare Colombo, Salerno, Incontro di AreaDem per Bersani. AreaDem con il Sen. Alfonso Andria e l'On. Tino Iannuzzi scende in campo a sostegno della candidatura di Pierluigi Bersani per le primarie di coalizione in programma il prossimo 25 novembre.

“Patologie degli occhi del cane”: Nuove prospettive terapeutiche

SALERNO - Domenica 28 ottobre, ore 9.00, Sala Panoramica, Polo Nautico di Salerno, Corso di aggiornamento dei Medici Veterinari sulle “Nuove prospettive terapeutiche per le patologie degli occhi del cane”. Il corso di aggiornamento, promosso dall’Ordine dei Medici Veterinari di Salerno e dalla Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università “Federico II” di Napoli, propone il tema "dell’Approccio clinico alle patologie del comparto anteriore dell’occhio. Dalla diagnosi alla terapia”

La Giunta approva il PUA Quartiere Italia-Mariconda

SALERNO - Il P.U.A. adottato riguarda il Comparto Edificatorio CR_23-24 identificabile nel Quartiere Italia/Mariconda. La Giunta comunale, in conformità al Piano Urbanistico Attuativo, ha adottato una ulteriore variante. E' possibile presentare le osservazioni e le opposizioni entro le ore 12,00 del 21 novembre 2012.

Le Aziende Agricole salernitane si trasformano in “Fattorie Sociali”

SALERNO - Iniziativa della Confederazione Italiana Agricoltori: Le imprese agricole in provincia di Salerno si trasformano in Fattorie sociali. La CIA in collaborazione con l'Arfos e la Camera di Commercio di salerno organizza un Corso di formazione allo scopo di far acquisire agli Imprenditori agricoli le regole dell'Agricoltura Sociale.