Salerno

De Luca diffida il Presidente del CSTP dall’interrompere il servizio pubblico
SALERNO - De Luca diffida il Presidente del CSTP. Per Santocchio si configura il reato di interruzione di pubblico servizio. Intanto si parla di cessioni a un Consorzio. Chiesto al Prefetto Pantalone di organizzare un incontro con i fornitori di carburante. E sul CSTP interviene anche Landolfi: "L'Assessore ai Trasporti Vetrella offende e provoca i lacoratori e i cittadini".

La Regione affossa il CSTP. Sottratti 14 milioni: De Luca scrive a Vetrella
SALERNO - I 14 milioni sottratti dalla Regione al CSTP, sono come ristoro per la quantificazione delle compensazioni. De Luca: "Con il diritto al ristoro si scongiurerebbe un vero e proprio dramma sociale, che sta vivendo la Città di Salerno, penso alle famiglie dei 700 dipendenti del CSTP, oltre alle migliaia di utenti privati del servizio.

La CIA in difesa della Centrale del Latte di Salerno
SALERNO - La Centrale del Latte non si deve vendere, va difesa. Per la CIA è un punto di riferimento per gli allevatori salernitani. Orlotti: "Gli allevatori insieme alla Centrale hanno apportato miglioramenti e innovazione all'interno delle loro Aziende al fine di garantire ai consumatori salernitani un latte sempre più di alta qualità".

Colpiti e abbattuti anche i Forestali: Caldoro li licenzia
SALERNO - Si è aggravata la crisi dei Forestali solo ed esclusivamente per colpa della Regione. E mentre per la crisi economica del Paese Monti rifiuta le Olimpiadi a Roma, Caldoro finanzia l'Americas'cup a Napoli e licenzia i Forestali. Per Landolfi (PD): "Caldoro odia il Territorio Salernitano".

Sabato 21 Aprile 2012 IX Edizione del Trekking Urbano
SALERNO - Sabato 21 Aprile 2012 partenza alle 17,30 da Palazzo di Città per IX edizione “Il trekking urbano”. L'evento è stato organizzato dalle associazioni Erchemperto ed Estro Armonico. La novità della edizione 2012 è la previsione di un doppio appuntamento, uno in primavera e uno nell’autunno.

Viaggio verso il Sud con Pino Aprile e Antonello Caporale al Punto Einaudi
SALERNO / PERTOSA (Sa) - “Primavera Einaudi”, con i libri "Giù al Sud" di Pino Aprile e "Controvento" di Antonello Caporale si focalizza l’attenzione sulle ricchezze, sottaciute e bistrattate, del Mezzogiorno d’Italia. Sabato 14 aprile, Punto Einaudi di Salerno, domenica 15, Auditorium 01 Fondazione MIdA, Pertosa (Sa). Interverranno nel primo incontro lo scrittore Isaia Sales e nel secondo il deputato Ermete Realacci.

CSTP: Colpito e affondato e ora vendono la Carcassa
SALERNO - L'USB accusa Regione e Provincia: si vuole passare l’affare del trasporto pubblico ai privati. Il PD accusa il PDL: vuole vendere il CSTP. Speriamo che la trattativa non la faccia Cosentino. l'API: la Regione è responsabile. La CGIL parla di scippo ai danni dei cittadini. De Luca avanza una proposta in cinque punti per salvare il CSTP, ma per il PdL e la Provincia, niente da fare: il CSTP deve affondare.

USB accusa: Lo smantellamento del CSTP è un “affare per i privati”
SALERNO - Che vadano tutti a casa è lo slogan dell'Unione Sindacale di Base per lo "sfascio" del CSTP. L'USB si oppone alla macelleria del Trasporto pubblico locale, lo ha detto all'appuntamento di oggi, di Piazza Ferrovia a Salerno, per affermare i diritti dei cittadini e dei lavoratori. Smantellare il servizio pubblico è un affare per i privati.

Le iniziative della Soprintendenza BAP: Musei e siti d’Arte a porte aperte
SALERNO - Dal 14 al 22 aprile 2012, XVI settimana della Cultura, Musei e siti d'Arte a porte aperte. Iniziative Soprintendenza BAP: Palazzo “Ruggi” Salerno, mostra “L’arte raccontata dal pubblico”; Padula, “La Certosa per tutti”; Avellino, Carcere Borbonico, “I catasti storici post-unitari dei centri urbani dell’Irpinia”.

Piano Territoriale Provinciale: De Maio ribatte ad Alberto Cuomo
SALERNO - Le osservazioni e i giudizi sul Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e le polemiche innescate dall'Architetto Alberto Cuomo. L'Assessore De Maio precisa: La mie osservazioni sul PTCP sono prevalentemente di natura politica, rappresentando la posizione del PD, sprimendo il giudizio per un Piano di cui non condivido la filosofia e le ipotesi di sviluppo.

Intervista a Lucarelli (La Destra): apertura ai giovani e presenza sul territorio
SALERNO - Gli appuntamenti: Le prossime elezioni amministrative di maggio, il tesseramento, la conquistare il territorio, la presenza nei comuni. La vera sfida per Lucarelli, è aprire il partito ai giovani. Dobbiamo tornare a fare quello che si faceva una volta. I partiti erano una scuola politica ma anche di vita, rappresentavano la società e custodivano le ideologie.

Il Sen. Andria a Monti: Il Governo riveda l’IMU agricola, è rigida e iniqua
ROMA - IMU agricola, Andria (PD): "Il comparto da tempo è in crisi, lamenta disagi e vive una situazione difficile che rischia di ripercuotersi sull'economia del Paese”. Una Battaglia di equità del PD. Il Governo riveda l'IMU agricola al momento rigida e iniqua.

L’orto della Campania Felix: Un tesoro nuovo e antico
SALERNO - Campania Felix: Storia, economia, ricerca, ambiente, gusto, istruzione ed ortaggi mescolati in un appetitoso incontro tenutosi oggi. I nuovi tesori. Dagli studenti degli Istituti Agrari della Regione Campania un impegno convinto per la loro futura professione: “Campania deve far rima con gusto e pulizia e non munnezza e diossina”.

“Coltiviamo sicurezza” è la Campagna per la Sicurezza nelle Aziende Agricole
SALERNO - Coltiviamo sicurezza: un progetto di sensibilizzazione ed informazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. L'iniziativa congiunta Inail - Confederazione Italiana Agricoltori con il Progetto “Coltiviamo sicurezza”, vuole promuovere la cultura della legalità e della sicurezza, alle aziende agricole e zootecniche salernitane.

Torna DIC, Donne in Campus con laboratori didattici e mostre
SALERNO - Da domani… al DIC Donne in Campus, quadri, sculture, gioielli, decorazioni in pietra, disegno, pittura e ai bambini sarà regalata la matita del progetto insieme al lavoro realizzato. Il 3-4 e 5 Aprile, neila mattinata, a Villa Carrara, si terranno i laboratori didattici per le scuole, la mostra e gli Show Case invece nel pomeriggio.

Adornato con l’UDC “aggancia” Monti e rilancia il Partito a Salerno
SALERNO - Partito unito a Salerno e Adornato, "aggancia" Monti e lancia una nuova sfida: "Siamo disposti a rinunciare a noi stessi. Nuova ricetta e nuovo Partito per l'UDC. dall'antipolitica alla politica riformista e programmatica, cristiana e liberale, capace di cambiare le regole del gioco. Ad ascoltare il nuovo corso Cobellis, Inverso, Gargani, Gagliano, Salzano, Provenza, Villani.