Salerno

L’Api è contro la chiusura dei Tribunali di Sala Consilina ed Eboli

SALERNO - Interrogazione dei Senatori dell'Api contro la chiusura dei Tribunali di Sala Consilina ed Eboli. Rutelli, Russo e Bruno presenteranno a Palazzo Madama, martedì prossimo, un'interrogazione contro la soppressione del Tribunale di Sala Consilina e la chiusura della Sezione distaccata di Eboli del Tribunale di Salerno.

Accordo Comune di Salerno-Banca Prossima per l’anticipo dei crediti vantati dalle cooperative

SALERNO - E' stato raggiunto un importante accordo tra il Comune di Salerno e la Banca Prossima: Saranno anticipati i crediti per vantati dalle cooperative. L'operazione con l'Istituto bancario si sostanzia nell'anticipazione all'80% dei crediti. il Comune si impegna a pagare nei successivi 18 mesi. I tassi saranno calcolati in base all'indice Euribor.

Centro Polisportivo “Vigor”: Inaugurata la stagione estiva

SALERNO - Il Sindaco De Luca inaugura la stagione estiva del centro polisportivo "Vigor", presenti l'Assessore Savastano e la Presidente di salerno solidale Arcieri. La struttura gestita da Salerno Solidale, offre oltre ai normali sevizi di balneazione, supporti per la balneazione di persone portatrici di handicap, e attività per bambini, anziani e associazioni.

Il Sindaco di Battipaglia Santomauro aderisce al Partito di Casini

SALERNO - La decisione di Santomauro con la mediazione di Inverso a margine di un incontro a Roma con Pierferdinando Casini. La presentazione ufficiale dell'adesione di Santomauro avverrà a Napoli il prossimo 28 giugno, nella sede del Partito alla presenza dei dirigenti campani e della deputazione regionale e nazionale dell'UDC e del Segretario nazionale Cesa.

I Medici di famiglia della FIMMG sulla mancanza di ricettari scrivono ai Prefetti

SALERNO - I Medici di Medicina Generale della FIMMG, della Provincia di Salerno, allarmati per la mancanza dei ricettari scrivono ai Prefetti: Non è Interruzione di Pubblico servizio. Benevento FIMMG: Individuare le responsabilità, saldare le spettanze alla ditta fornitrice dei ricettari e porre fine così all'Interruzione forzata di Pubblico Servizio.

De Luca sulla giustizia: “No ad accorpamenti e soppressioni di Tribunali in Provincia”

SALERNO - Il Sindaco Vincenzo De Luca interviene sulla giustizia in merito al piano di riorganizzazione delle circoscrizioni: "No ad accorpamenti e soppressioni di Tribunali in provincia di Salerno". Scongiurare la perdita della Corte d’Appello. Finanziare il completamento definitivo della Cittadella Giudiziaria.

Le ACLI di Salerno contro la soppressione dei Tribunali

SALERNO - Le ACLI di Salerno: operare ai danni della Giustizia è irresponsabile. Sono a rischio i presidi di legalità sui territori della provincia. Le ACLI chiedono di riaaprire un dialogo, perché si scongiuri il pericolo della chiusura dei tribunalipresidi di legalità e contestualmente si garantisca servizi migliori. La Legge è uguale per tutti, se tutti hanno possibilità di ricorrervi nelle medesime condizioni.

Promozione del Territorio: Accordo Comune-Centrale del Latte

SALERNO - Comune di Salerno e la Centrale del Latte insieme per la valorizzazione del patrimonio: Ecco la Fidelity Card. Il sindaco Vincenzo De Luca e il presidente della Centrale del Latte Ugo Carpinelli, Presentano l'accordo Comune di Salerno-Centrale del Latte: sconti e promozioni per i possessori della fidelity card della Centrale del Latte.

Il Consigliere Comunale di Salerno Augusto De Pascale aderisce a Italia dei Valori

SALERNO - Augusto De Pasquale, medico salernitano e più volte Consigliere e Assessore del Comune di salerno, ha aderito al partito di Antonio Di Pietro. L'adesione uffiuciale ieri nella sede napoletana dell'IDV alla presenza del Segretario Regionale Formisano, del Consigliere Regionale Barbirotti e dei Commissari provinciale e cittadino Di Nardo e Massaro.

Il Forum Provinciale dei Giovani boccia il Riassetto degli Uffici giudiziari

SALERNO - Anche i giovani del Forum provinciale dissentono per il piano di riassetto degli Uffici giudiziari in Provncia di Salerno. Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, chiede di rivedere le risultanze della Commissione Birritteri, evitando un ulteriore paralisi di tutto il settore Giudiziario.

Assegnazione contributi alloggiativi anno 2011

SALERNO - Contributi alloggiativi 2011. Ecco la grauatoria provvisoria. Opposizioni possibili fino a mercoledì 11 luglio 2012. I finanziamenti ammontano a € 1.001.263,73. I concorrenti in possesso dei requisiti necessari sono 926, distinti nelle due fasce A e B. Le graduatorie sono consultabili sul sito web del Comune di salerno e presso l'Ufficio Casa.

SEL: Trasformazione in SpA di Salerno Energia? NO, grazie

SALERNO - L'Energia come l'acqua è un servizio pubblico ritenuto essenziale. La trasformazione in SpA spinge la Società nelle braccia della grande finanza speculativa. Mettere Salerno Energia sul mercato equivale a perseguire logiche di profitto più che migliorare i servizi e ridurre i costi, proprio a distanza di un anno dalla splendida vittoria referendaria contro la privatizzazione dell'acqua.

Salerno Città europea: Inaugurato il porto Marina D’Arechi

SALERNO - Salerno Città europea, Città del futuro: Inaugurato il porto Marina D'Arechi. Il Sindaco De Luca: "Una speranza per l'Italia. Ringrazio la famiglia Gallozzi, gli investitori, tutti i tecnici che hanno contribuito alla realizzazione".

Grand Hotel Salerno, Convegno : “Agricoltura, agroindustria, pesca: il potenziale del salernitano”.

SALERNO - 9 giugno 2012, ore 9.00, Grand Hotel Salerno, convegno sul tema: “Agricoltura, agroindustria, pesca: il potenziale del salernitano". Un momento di confronto sui temi dello sviluppo territoriale nel Salernitano. Le conclusioni dopo i vari interventi saranno affidate al Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Mario Catania.

Il Consiglio di Stato blocca il Crescent

SALERNO - La Sentenza del Consiglio di Stato blocca la grande opera sul mare voluta dal Sindaco di Salerno. Vincenzo De Luca sulla realizzazione del Crescent e la Sentenza: "Subito un'istanza al Presidente mentre i lavori per piazza della Libertà vanno avanti regolarmente".

Il dopo Renzi-De Luca e “I giovani che non piacciono”

SALERNO - Gaetano De Maio della Direzione Nazionale dei Giovani Democratici, ribatte al Sindaco De Luca con una dura nota politica. "Dobbiamo consentire a tutti di poter competere, bisogna immettere nuove capacità e dare forza a tanti che con il lavoro, lo studio e il sacrificio voglio dare un contributo. Incoraggiare i giovani che pensano, forse i giovani che spesso non piacciono".

La Direzione Provinciale UDC nomina la Giunta Provinciale del Partito

SALERNO - Nominata la Giunta Provinciale del Partito, il Sindaco di Siano Sabatino Tenore, e l’Assessore di Battipaglia Michele Toriello sono i due vice segreatri. Nell'Assise provinciale, presenti il Segretario Provinciale Cobellis e il Presidente Inverso, si è discusso degli ultimi risultati elettorali e della preparazione dei Congressi cittadini.

I Pensionati CUPLA sulla Manovra economica Monti: ciascuno faccia la sua parte

SALERNO - I pensionati del CUPLA sono consapevoli che il Paese non può uscire dalla crisi senza l’impegno di tutti. Nessuno si può sottrarre, ma ciascuno faccia la propria parte. Il Governo non pensi solo all'aspetto economico, tenga nella giusta considerazione l’aspetto sociale, i problemi reali ed i bisogni delle fasce di popolazione più deboli.

Matteo Renzi a Salerno, ospite di De Luca, presenta il suo libro: Stil Novo

SALERNO - Martedì 5 giugno ore 18.00, Palazzo di Città di Salerno, Incontro-dibattito su "Stil novo" il Libro di Matteo Renzi. "Prove tecniche" di nuove alleanze? Il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca "l'eretico" e di Firenze Matteo Renzi "il Bischero" si confronteranno sui temi attuali e sulle problematiche delle Città. Non si esclude anche del rinnovamento del PD e saranno scintille.

Dal Sen. Andria una Legge per la Dieta Mediterranea, Patrimonio dell’Umanità

SALERNO - Andria: “La Dieta Mediterranea è uno stile di vita sostenibile, basato sul mangiare sano, secondo ritmi ben precisi, utilizzando i prodotti tipici dei propri territori". Dieta mediterranea Patrimonio dell'umanità, una legge per valorizzarla e difenderla dalle imitazioni.