Cultura

Eboli: Renzo Arbore in Concerto canta Roberto Murolo

EBOLI - Eboli il 16 agosto 2012, ore 21,00, Centro Commerciale LeBolle, Renzo Arbore L'Orchestra Italiana in concerto. Arbore con l'Orchestra italiana interpetra Roberto Murolo. In programma anche la finale di Un Volto per Estasi, presentata da Pippo Pelo.

Cultura & tradizione con Vito Mercurio in concerto… e si nobilita “Ziti” e “Braciola”

EBOLI - Domenica 12 agosto 1012. ore 20,30, Centro Sportivo Spatacus a Santa Cecilia di Eboli, concerto di Vito Mercurio ei suoi musici, tra cultura, gastronomia e tradizione. Sagra della “Braciola cu e’ ziti spezzati” dal 10 al 15 agosto 2012 ed è festa popolare. L'esaltazione dei prodotti tipici della dieta Mediterranea, poveri e gustosi, conditi di musica popolare e raffinata. Un evento per il territorio e per chi ama la grande musica del sud, popolare.

“L’Arte ti fa gli auguri” e ti offre l’ingresso gratuito nei luoghi d’arte

PADULA - Singolare iniziativa della Soprintendenza BAS di Salerno e Avellino con “L’Arte ti fa gli auguri”, e nel giorno del tuo compleanno offre a te ed una persona che ti accompagna l'ingresso gratuito nei luoghi d'Arte. Anche alla Certosa di San Lorenzo di Padula ingresso gratuito nel giorno del tuo compleanno e i visitatori che si recheranno al monumento potranno ammirare la mostra “Storie Certosine”. E' prevista l'apertura straordinaria anche a Ferragosto (15 agosto 2012).

Al Barbuti Festival è di scena “Casa di Frontiera”: Teatro contro l’intollerenza

SALERNO - Questa sera, venerdì 10 agosto 2012, ore 21.30, per la XXVII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, in scena con "Casa di Frontiera". Lo spettacolo con la Compagnia teatrale “Gli Ignoti” di Napoli, è stato organizzato dalla Bottega San Lazzaro, ed è parte della Rassegna teatrale estiva Barbuti Festival 2012.

Acciaroli: 4^ Edizione di “Momenti d’Autore” atto IV

ACCIAROLI - Dal 10 al 19 agosto 2012, all'Arena del Mare di Acciaroli, Rassegna artistica culturale Momenti d'Autore atto IV e sabato 11 con Simone Schettino e "Il meglio del fondamentalista". La Rassegna artistica culturale curata dall'Associazione culturale "...Se Tanto Mi Da Tanto..." alla sua 4^ edizione è densa di spettacoli, da Simone Schettino alle Fiabe in riva al mare per i più piccini con Il Re Leone, Pulcinella, Hansel e Gretel, La vera storia del Principe Azzurro.

“Bimbi in Fabula” va al mare

EBOLI - Gli appuntamenti: mercoledì 8 agosto, alle ore 10.30, presso il B38-Bagnotrentotto; venerdì 10 agosto, alle ore 10.30, presso il Giamaica Village. Il Progetto, promosso dalle Associazioni Brucaliffo Giramondo ed Intermediando…cultura e dintorni, è patrocinata dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Eboli e dalla ProLoco Eboli, porta "La lettura in spiaggia" con le storie più belle dedicate all'infanzia, alla fantasia, aal'avventura.

Musica & beneficenza: I FRAGILVIDA live @ DISORDER PREVIEW

EBOLI - Venerdì 3 agosto 2012, Arena Sant'Antonio, centro storico di Eboli, FRAGIL VIDA in concerto al DisorderFest la spettacolare musica-teatro dei musicanti di cristallo. Concerto di Beneficenza a favore delle popolazioni emiliane colpite dal terremoto dei FragilVida al Disorder Preview grazie alla sensibilità dalla Coldiretti Salerno, della Bottega Campagna Amica di Nocera e dell'Azienda Agricola Multifunzionale la Casa di Angiù di Eboli.

Presentazione della XXVII Rassegna di Teatro “Barbuti Festival”

SALERNO - La XXVII edizione 2012 si svolgerà dal 3 al 6 agosto oltre che al Teatro dei Barbuti, anche in altri due siti del centro storico: largo Tempio di Pomona e la chiesetta di S. Apollonia. Martedì 31 luglio, ore 11,00, Sala del Gonfalone, Salerno presentazione della XXVII rassegna del Teatro dei Barbuti, il cartellone di spettacoli che da oltre 25 anni va in scena nel palcoscenico sotto le stelle della piazza longobarda di S. Maria dei Barbuti. Quest'anno il Premio Barbuti andrà all'attore salernitano Yari Gugliucci.

Salerno tra le capitali italiane del nuovo teatro con la Fondazione Salerno Contemporanea

SALERNO - Salerno tra le capitali italiane dell'arte, della cultura e del nuovo teatro, grazie alla Fondazione Teatro Stabile d'Innovazione La Fondazione Salerno Contemporanea da settembre offre tre spazi (Sala ex Salid e Teatro dell’Ateneo a Salerno, Sala Assoli a Napoli) che accoglieranno l’intensa stagione teatrale dedicata ai nuovi linguaggi della scena internazionale.

Presentazione del Film “Campania Burning”: Storia di Immigrati e sfruttamenti

CAPACCIO - Giovedì 26 luglio 2012, ore 21,00, Chiostro Convento Frati Minori di Capaccio (Sa) si terrà la proiezione del film "Campania Burning" di Andrea D’Ambrosio e Maurizio Cartolano. Il Film, parte dell'iniziativa “Dal Mozambico alla Piana del Sele”, parla di immigrazione e caporalato nella Piana del Sele, partendo dal ghetto di San Nicola Varco ad Eboli, arrivando ai braccianti, ai soprusi dei caporali, alla vita nel campo. Un confronto tra passato e presente sono cambiate le facce ma non i modi e i metodi.

Scompare Maria D’Alma Talento: Poetessa e Cittadina Onoraria di Salerno

SALERNO - Il cordoglio del Sindaco e dell'Amministrazione per la scomparsa della nobildonna e poetessa Maria D'Alma Talento. Tre anni fa il conferimento della cittadinanza onoraria alla poetessa Talento, che meglio seppe interpetrare le radici e l'ansia creativa di rinnovamento dei salernitani.

XVI Concorso Internazionale di poesia “Il Saggio”

EBOLI - Il 23 luglio 2012, alle ore 19,30, nell’incantevole cornice del chiostro di San Francesco, parte la XVI Edizione del Concorso Internazionale di poesia “Il Saggio”. Di 1481 poesie iscritte al concorso, 200 quelle arrivate in finale, 50 per ogni sezione. Saranno premiati i primi 10 classificati di ogni categoria con sculture, targhe, diplomi di benemerenza e medaglie del Presidente Napolitano, del Senato e del Papa Benedetto XVI.

Campagna si racconta: Incontro-dibattito, “Il Ricordo del passato ci apre al futuro”

CAMPAGNA - Domenica 22 luglio 2012, ore 19,30, Parrocchia Santa Maria La Nova di Campagna incontro-dibattito di Cittadinanza attiva: "Il Ricordo del passato ci apre al futuro. Tra racconto, tradizione, storia, cultura, valori, orgoglio, socialità e religiosità si parla di Campagna.

Al via a Cava della III Edizione de “Le Notti al Castello” 2012

CAVA DEI TIRRENI - Sabato 21 e domenica 22 luglio, Castello di Sant’Adjutore, in scena la III edizione de “Le Notti al Castello”, evento storico-artistico, culturale e gastronomico ideato ed organizzato da Geltrude Barba. Ospite d’onore della manifestazione, lo psichiatra Alessandro Meluzzi che avrà come tema “Roma d.C. - La Gens Mitilia”. L'evento è stato presentato in conferenza stampa a Palazzo di Città...

“Mediterraneo da gustare”: Workshop sulla Dieta Mediterranea.

EBOLI - Giovedì 12 luglio 2012, ore 20,00, Azienda Agrituristica “Adelizzi”, località Scorziello di Eboli, convegno-dibattito:“Dieta mediterranea”. Organizzato dall'Associazione Culturale Matteo Ripa, esperti e giovani analizzano i benefici della Dieta Mediterranea. "Lo scopo è promuovere il talento dei giovani e proiettarli da attori in una dimensione culturale, sia se si tratti di attitudini relazionali, che di vere e proprie doti artistiche".

Da Eburum a Eboli i “Cantori di San Lorenzo” con lo spettacolo “Al di là dei muri”

EBOLI - Il 20 luglio 2012 alle ore 21,00, Giardino Vacca De Dominicis, Centro storico di Eboli, "I Cantori di San Lorenzo presentano: "Al dilà dei muri" Il Lavoro nell'ambito della manifestazione "Da Eburum a Eboli" è stato ideato e organizzato, su testi di Alessandra Galllotta, da Filomena Sessa. Protagonista la musica, le voci, i luoghi, la gestualità.

Parte “ESTATE A SALERNO”

SALERNO - Parte l'estate ed ecco l'Estate a Salerno:tra spettacoli musica, arte e cultura. Ecco tutti gli appuntamenti dal 15 luglio 2012 a settembre: Water Balls al Parco Pinocchio; Teatro al Santa Sofia e al Quadriportico; Musica al Forte La Carnale e alla Conchiglia; Gustati Giovi al Giovi Village.

Nasce l’Associazione culturale – enologica “maSter wine”

EBOLI - Il Presidente dell'Associazione culturale - enologica "maSter wine" è il Sommelier Andrea Moscariello. Lo scopo dell'Associazione "maSter wine" è di aggregare e di avvicinare i giovani al buon bere, ma anche a conoscere i vini, le loro caratteristiche, i loro sapori, le loro storie, le nostre tradizioni, e soprattutto per trascorrere "attimi di ....vini".

“Archintour”: Il workshop dedicato alla trasformazione del “Fronte del mare” di Salerno

SALERNO - Venerdì 6 luglio 2012, visita ai cantieri di Piazza della Libertà di Bofil e la Stazione Marittima di Hadid; Sabato 7 a Palazzo di Città, incontro con Almeida, dell'UNStudio di Amsterdam e il Sindaco de Luca. l'Associazione Fedora, Laboratorio Culturale, presenta "Archintour" Il workshop dedicato alla trasformazione del fronte del mare della città di Salerno.

E …. La “Taranterra” continua: Lo spettacolo itinerante di Mimmo Grasso

SCALA - Taranterra lo spettacolo itinerante di Mimmo Grasso e la Regia di Massimo Miraglia: Un testo di poesia trasfirmato in spettacoli. Lo spettacolo ha il patrocinio della Provincia e del Comune di Napoli e in collaborazione con Comune di Scala, Comune di Monte di Procida, Forum dei giovani di Scala, Feltrinelli di Pomigliano d’Arco e Catacombe di Napoli.