Sport e Cultura

Alla web Radio Unis@und il cantautore Nicodemo presenta l’album: “Viola”
SALERNO - L'artista salernitano presenterà il suo nuovo lavoro "Viola", live dagli studi di Unis@und. Giovedì 21 novembre, a partire dalle ore 16.00, alla radio dell'Università di Salerno arriva la musica del cantautore Nicodemo.

Presentato a Salerno il Progetto di Sport, Cultura e Arte: “Cilento no limits”
SALERNO - Nei giorni scorsi, presso la Sala del Consiglio Provinciale di Palazzo Sant'Agostino a Salerno si è tenuta la presentazione del Progetto "Cilento No Limits". Dal “Giro del Cilento” alla Maratona della Magna Grecia, tra Paestum e Velia un evento di Sport, cultura ed arte e gastronomia per scoprire, valorizzazione e promuovere il turismo nel Cilento.

Presentazione del libro: “Le strade di Cava de’ Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 22 novembre, ore 17.15, Palazzo di Città, Cava de’ Tirreni, presentazione del Libro “Le strade di Cava de’ Tirreni”, prestigiosa pubblicazione sulla toponomastica storica metelliana. Il libro, edito dalla Casa Editrice Areablu Edizioni contiene 400 pagine di grande formato, 1300 immagini e 400 tavole informative, complete di biografia di personaggi e ambientazioni fotografiche sulla precisa collocazione urbana di strade e piazze cittadine.

L’ebolitana Alessandra Gallotta esordisce nel campionato A2 di Hockey su pista.
EBOLI - L’ebolitana Alessandra Gallotta esordisce nel campionato A2 di Hockey su pista. Giunti alla giovane atleta i complimenti del Sindaco Melchionda. L'esordiente Under 16 Alessandra Gallotta, è l'unica donna a militare in un campionato nazionale maschile di A2 di hockey su pista, e veste la maglia della Cresh Eboli.

Presentato il 2° Concorso Nazionale Artistico – Letterario “Carlo Levi”
EBOLI - Presentato il 2° Concorso Nazionale Artistico – Letterario “Carlo Levi”, rivolto ai giovani studenti di ogni ordine e grado. Letta anche un messaggio del Presidente del Senato Pietro Grasso. Lo scopo è di individuare e diffondere tra i giovani le storie dei “Giusti” ai tempi della II Guerra Mondiale. I primi tre classificati i premi del valore di 500 euro ciascuno. I termini di presentazione dei lavori, alle ore 12.00 del 24 aprile 2014.

Parte il corso di fotografia “È l’ora di….fotografare”
BATTIPAGLIA - Parte il corso di fotografia “È l’ora di….fotografare” proposto e realizzato dall’associazione Civica Mente. L’ottimo riscontro nelle richieste di partecipazione dimostra la richiesta di cultura da parte dei battipagliesi. L’obiettivo non è solo imparare a fotografare ma anche riprendere l’identità locale attraverso gli scatti.

Appuntamenti di «Storie ordinarie di straordinaria “follia” creativa» con Anna Bisogno
SALERNO - Sabato 16 Novembre 2013, ore 19.30, presso il Punto di Porta Rotese di Saleno, Anna Bisogno è l'ospite della serata a Salerno Crea. Continuano gli appuntamenti di «Storie ordinarie di straordinaria “follia” e creativa» ideati da Antonio Di Giovanni e Maria Rosaria Vitiello, giornalisti del quotidiano “La Citta’” di Salerno, con il Presidente di Salerno Crea Giuseppe Carabetta

Salerno, Teatro Ghirelli, resentazione del libro di Carofiglio: Il bordo vertiginoso delle cose
SALERNO - Sabato 9 novembre 2013, ore 20,30, Teatro Antonio Ghirelli, Parco dell’Irno, Salerno, presentazione del libro di Gianrico Carofiglio: “Il bordo vertiginoso delle cose”. All’incontro con l’autore, moderato da Claudia Izzo, interverranno Diego De Silva, Fulvio Bonavitacola, Paolo Carbone, Sebastiano Martelli e rientra nelle iniziative editoriali della Fondazione Salerno Contemporanea.

L’Area sportiva di Sant’antonio va all’ASD Atletica Ebolitana Valle del Sele
EBOLI - Affidata con un'apposita gara la struttura sportiva di Sant’antonio all’Associazione ASD atletica ebolitana Valle del Sele. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Ora si potra’ procedere alla sistemazione e valorizzazione di una importante struttura sportiva di proprieta’ comunale”.

2^ Edizione della Stagione concertistica: una “Classica” domenica ebolitana
EBOLI - Domenica 3 novembre 2013, ore 19:00, Sala Concerto San Lorenzo, Centro storico di Eboli, Ritornano i pomeriggi musicali con la II Edizione di “una classica domenica ebolitana”. Si rinnova con 4 serate domenicali imperdibili, l’appuntamento con la buona musica della rassegna organizzata del Comune di Eboli e l’Associazione musicale Eboli Chopin, curata dal Direttore artistico il M° Anna Ciao.

Torna nel Centro Storico di Eboli “La notte dello scorzamauriello”
EBOLI - Torna la notte dello scorzamauriello: una suggestiva tradizione popolare contrapposta ad halloween. L’evento è stato ideato dalle Tavole del Borgo, che quest’anno per la prima volta hanno affidato la direzione artistica a Ele Raiworld e l’esecutivo all’azienda cinematografica Raiworld Production sas.

Viggiano (Pz): Premio “La pulce d’argento” 2013 alla giurista Silvana Arbia
VIGGIANO (Pz) - Assegnato il Premio letterario speciale "La Pulce d'Argento" 2013 alla Giurista lucana Silvana Arbia. Si è conclusa presso l'Hotel Kiris a Viggiano di Potenza con la partecipazione di Gino Aprile e Vittoria Rocco la IX Edizione del Concorso Internazionale di Poesia Narrativa e Saggistica di Viggiano "La Pulce letteraria".

Michele Bosco è il vincitore del Concorso fotografico “Angoli Remoti” di Fisciano
FISCIANO - Michele Bosco vince il concorso fotografico “Angoli Remoti” che si è tenuto nella Chiesa dell’Immacolata a Penta di Fisciano. La scelta dello scatto più bello è stata affidata al fotografo Gerry Capaccio Il concorso, organizzato dall’associazione “Valori e Tradizioni” su iniziativa di Monica Ruggiero, Rocco Stigliani e Gianrocco D’Auria, ha premiato la stampa che ritrae un binario con lo sfondo “sfocato” del campo di concentramento di Auschwitz, scattata sul posto da Bosco.












Letture in Biblioteca del “Fantasma col passamontagna” con Massimo Balsamo
EBOLI - Giovedì 21 novembre 2013, ore 16.00, incontro di lettura sul libro “Il Fantasma col passamontagna- Metamorfosi di un uomo” di Massimo Balsamo. L’incontro, organizzato dal Gruppo di lettura “Libri insieme/Liberi insieme”, giunto alla sua sesta edizione, è condotto dalla dott.ssa Enza Davino, si terrà, eccezionalmente, nell’ICatt di Eboli per incontrare e commentare il libro con l'autore.