Mese: Aprile 2013

Al MARTE di Cava, «Un “angelo” venuto dal mare» un omaggio al Sindaco Vassallo
CAVA DEI TIRRENI - «Un "angelo" venuto dal mare», al MARTE mediateca di Cava de' Tirreni, omaggio al Sindaco-pescatore Vassallo. Lo spettacolo teatrale liberamente tratto dal libro “Il sindaco pescatore” e stato magistralmente messo in scena dai detenuti della Casa di reclusione di Eboli riuniti nella Compagnia “Le canne pensanti”.

Persi Fondi Europei: un’altra occasione persa per la città.
EBOLI - Fondi europei: un’altra occasione persa per la nostra città. A dare la notizia è il Movimento civico "Cambiamo Insieme". Per carenze strategiche e di visione politica, perso per la prossima programmazione 2014-2020, il finanziamento Europeo del progetto presentato dal Comune di Eboli, di cui all’ammodernamento e il ripristino di strutture sportive polivalenti.

Melchionda sul “rischio sismico” dell’Ospedale di Eboli: E’ infantilismo politico. Non si diffonda terrore
EBOLI - Il Sindaco di Eboli interviene in merito al presunto rischio sismico attribuito all’Ospedale ss. Maria Addolorata di Eboli. Melchionda: "Dal censimento di vulnerabilità degli edifici pubblici il nostro Ospedale presenta prevalentemente un rischio medio-basso. Diversa la situazione di Battipaglia. Non si diffonda infondato terrore”.

Lucarelli (La Destra): L’Ospedale di Eboli è a rischio sisma. E’ terrorismo di campanile
BATTIPAGLIA - Lucarelli: «Presidio Ospedaliero di Eboli a rischio sisma». Anche la casa di Lucarelli è a rischio sisma. «C’e’ necessita’ - per Lucarelli - di una razionalizzazione delle strutture presenti sul territorio». La razionalizzazione della spesa deve essere un valore, non una clava minacciosa da brandire all'occorrenza o un'ascia per decapitare servizi e strutture.

13^ Edizione della Mostra della Minerva alla Villa Comunale di Salerno
SALERNO - Venerdì 12 aprile 2013, ore 16.30, Villa Comunale, 13^ Edizione della Mostra della Minerva. Mercoledì 10 aprile, ore 10.30, nel Salone del Gonfalone a Palazzo di Città di via Roma a Salerno, alla presenza del Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, Conferenza Stampa di presentazione.

Appuntamento con “OPS! One Parents Show” dall’11 aprile al palazzo de’ Liguoro
NAPOLI - Martedì 9 aprile 2013, ore 19.00, Galleria Nea, piazza Bellini 59, Napoli, Proiezione video, incontro con gli attori, l’autore, il regista. Performance. Gli appuntamenti con "Ops! One Parent Show", il comitato per le problematiche della genitorialità al singolare: giovedì 11 a domenica 14 aprile e da giovedì 18 a domenica 21 aprile 2013 (da giovedì a sabato ore 21|domenica ore 18).

Vittorio Sgarbi a Marina di Camerota
MARINA DI CAMEROTA - Il critico d'arte Vittorio Sgarbi visita il porto naturale degli Infreschi a Marina di Camerota. Sgarbi ha apprezzato le bellezze naturali ma ha anche criticato lo stato di abbandono delle grotte e la bruttura del carroponte sul porto: "Camerota è un posto da favola. Vincenzo Rubano mi aveva parlato di questa località. Tornerò sicuramente”.

AVVISO: I locali delle Scuole nell’Edificio Giudice sono agibili.
La Scuola primaria Vincenzo Giudice e la Scuola dell’infanzia Pezza Paciana sono perfettamente agibili. EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo ...

Il PD a Scafati ricorre al Giurassico politico e si affida al “Dinosauro” Pesce
SCAFATI - Tra Baden Powel e Steven Spielberg, un esploratore e l'altro, PD e centrosinistra si affidano al Giurassico politico e al "Dinosauro" Pesce. Il PD precipita nel suo destino: prigioniero della vigilia; in ritardo agli appuntamenti; perdente anche quando la vittoria è certa. Grimaldi si rassegni se ne parla fra qualche decennio. Vitiello comprenda: il turno delle donne arriverà in un'altra vita.

Pontecagnano. PDL, Sica e il simbolo: “I porci puliti”
PONTECAGNANO - Il PDL, senza ostacolarlo, non assegnerebbe il simbolo a Sica. Sulla decisione pare pesi la storia del "falso dossier" su Caldoro. Decisione ipocrita e tardiva ma che salva "capra e cavoli". Il centrodestra non vuole perdere e per questo è disposto a tutto, rinuncia al simbolo e accetta di intrupparsi nel neo-civismo tinto di azzurro di Sica, pur di sconfiggere non tanto il centrosinistra, ma il "nemico" Cirielli.

Domani 8 aprile, Conferenza stampa di Squillante sul futuro dell’Ospedale di Agropoli
SALERNO - Domani, lunedì 8 aprile 2013, ore 10.30, Sala riunioni Asl Salerno, via Nizza, 146, conferenza stampa del DG Antonio Squillante. Il manager Squillante nel corso dell'incontro illustrerà programmi e modalità della Riconversione e il futuro dell'Ospedale di Agropoli.

Oltre 3000 al corteo in difesa dell’Ospedale di Agropoli e contro gli “Sfasciasanità”
AGROPOLI - Successo del corteo contro la chiusura dell'Ospedale di Agropoli e contro gli "sfasciasanità". Un territorio contro la volontà distruttiva della sanità pubblica a sud di Salerno. Scotillo parafrasando Bortoletti: "E' immorale chiudere gli Ospedali fintanto che incapaci ed incompetenti guidano la Azienda Sanitaria di Salerno. Squillante... un bambino capriccioso che non accetta consigli e... pretende un ringraziamento per la chiusura del P.O. di Agropoli".

Di Donato(PD): Basta con i campanilismi. Pensiamo all’Ospedale Unico ma senza depotenziamenti
EBOLI - Il Consigliere comunale del PD Mario Di Donato interviene in merito alla situazione dell’Ospedale ss. Maria Addolorata: Polemica infondata. Il nostro Ospedale non è a rischio sismico, semmai l'ospedaliera di Battipaglia presenta problemi. Si mettano da parte i campanilismi e si guardi all’interesse collettivo. Ripristinare le tre Asl nel territorio provinciale, non è un'ipotesi peregrina.