Mese: Gennaio 2014

Roberta D’Amato è il Sindaco dei Ragazzi di Maiori: Eletto anche Consiglio e Giunta
MAIORI - Presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo del Comune di Maiori, si è tenuta la cerimonia di insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi. Presenti alla cerimonia, il Sindaco di Maiori Della Pietra, il Dirigente scolastico Scannapieco, docenti e i piccoli neo-consiglieri. Dopo la proclamazione eletti anche Sindaco e Giunta. Il Primo Cittadino dei ragazzi è Roberta D'Amato, i tre assessori: Alfonso D'Amato, Luisa Verrone e Sophie Liguori.

Il PD sul Grande Progetto Fiume Sarno è stato sempre “sveglio” e contrario
NOCERA INFERIORE - La polemica, suscitata e riportata dalla stampa locale, a seguito della conferenza stampa tenuta dal PD a Nocera Inferiore per il Grande Progetto Fiume Sarno, per i democrat è strumentale, gratuita e inconsistente. Il PD si è schierato da subito contro il progetto. Il problema che ha rappresentato relativamente alle conseguenze negative del Grande Progetto Fiume Sarno, appartiene a tutto il territorio, non ha bandiere, e dovrebbe essere condiviso da tutte le forze politiche.

Battipaglia: La pulizia delle caditoie affidata a una ditta esterna. Era vera … urgenza?
BATTIPAGLIA - Il commissario ha avallato, così come indicato dai dirigenti, ad una ditta esterna, la pulizia delle caditoie che prima effettuavano le Società partecipate. Era vera … urgenza? Restano i dubbi. Etica per il Buongoverno fece già un'interrogazione all'epoca, quando l'Amministrazione affidò, delle 6000 caditoie pulite dagli operai di Alba Nuova, passati poi alla Società Nuova, la pulizia di circa 700 tombini col risultato che Battipaglia si allagò.

Sanità: Stop al salario accessorio, alimenta dequalificazione e demansionamento
SALERNO - Per la CISL FP, si smetta di elargite euro per compensare dequalificazione e demansionamento. La ridefinizione delle dotazioni organiche a partire dal fabbisogno assistenziale è l'opportunità per occupare più di un migliaio di professionisti sanitari. Pietro Antonacchio CISL FP: “La dignità del lavoratore non si svende e non si compra con salario accessorio oltre ogni tollerabile sopportazione".

Battipaglia: Scatta la Cassa integrazione per 83 operai della Paif
BATTIPAGLIA - Nel frattempo scatta la Cassa integrazione in deroga fino agiugno per 30 operai di Paif Italia Spa e 50 tra quadri e operai di TermoPaif. Incontro a Confindustria: Raggiunto l'accordo in Confindustria tra Paif Spa dei fratelli Pastena, lavoratori e sindacati. La proprietà presenterà un nuovo concordato al Tribunale Fallimentare per liquidare Paif Italia Spa e continuare la lavorazione con la TermpoPaif.

EBOLI: Parte la Stagione Teatrale al Cinema Teatro Italia
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Una rassegna fruibile a tutti, mossa dalla passione, per riscoprire il piacere di andare a Teatro”. Parte la Stagione Teatrale al Cinema Teatro Italia. Un Cartellone di tutto rispetto: l'11 febbraio è di scena "O Re" con la Compagnia "IL Bianconiglio". Gli altri appuntamenti il 18 febbraio, l'11 e il 18 e 25 marzo, per terminare 8 aprile.

Salerno: 2° Appuntamento della Rassegna “Energie in Movimento”
SALERNO - Sabato 1 febbraio ore 21.00 e domenica 2 febbraio ore 18.30, Auditorium Salerno Energia, via Passaro 1, Salerno secondo appuntamento della rassegna “Energie in movimento”. Lo spettacolo con la regia di Paolo Lista è un interessante divertissement che prende spunto dalla riflessione sull’importanza della cultura, quale veicolo di progresso civile sociale e personale specialmente in un momento di crisi, come quello che stiamo attraversando.

Convegno a Battipaglia: Bando INAIL ISI 2013 sulla Sicurezza sui luoghi di lavoro
BATTIPAGLIA - Venerdì 7 febbraio 2014, ore 15.30, Salone delle Conferenze, Comune di Battipaglia, Convegno: "Bando INAIL ISI 2013: Contributi a favore delle Imprese che investono nella sicurezza sui luoghi di lavoro". Il Convegno è stato organizzato dall'Associazione Provinciale delle Piccole e Medie Imprese di Salerno in collaborazione con l'INAIL di Salerno e il Comune di Battipaglia e tratterà gli aspetti amministrativi e tecnici legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Rosania, SU e Rifondazione: Il gioco delle parti affossa la Sanità nella Piana del Sele
EBOLI - Gerardo Rosania, Sinistra Unita e Rifondazione Comunista denunciano il gioco delle parti che rischia di affossare la Sanità della Piana del Sele. Occorre rimuovere quel "gioco delle parti" per non affossare definitivamente la politica sanitaria nella nostra area! Non c'e' più tempo! Sinistra Unita e Rifondazione preannunciano per il 14 febbraio un convegno sulla "Sanità nella Piana del Sele.

Lavorgna a Cardiello: “Moralista incoerente”… e a Eboli volano gli stracci
EBOLI - E a Eboli volano gli stracci. L’assessore Lavorgna replica piccato al consigliere Cardiello: "Moralista incoerente". Lavorgna: Non è forse più immorale avere incarichi legali dalla Provincia, piuttosto che fare un bando pubblico e far lavorare qualche altro professionista, che non ha il padre senatore? Spieghi, piuttosto, come sono stati assunti i fratelli del senatore pressoCampolongo Hospital. Per concorso o per meriti di famiglia?

Viabilità Provinciale salernitana: Per Pica la Situazione è insostenibile
SALERNO - Il Consigliere regionale Pica del PD: La Viabilità in Provincia di Salerno è ormai in una soluzione insostenibile. La denuncia dell'On. Donato Pica, che ha raccolto la protesta dei cittadini degli Alburni, dopo aver effettuato nella serata di ieri un sopralluogo lungo la SS19. intanto protestano lungo la Sp 12.

Nicola Vitolo sullo scioglimento per infiltrazioni camorristiche: Battipaglia non lo merita
BATTIPAGLIA - "Sono indignato. Non delego, partecipo". "La soluzione dei problemi non può essere delegata solo a giudici. I loro interventi sono necessari, ma non basta. Il commissariamento prolungato procura danni incalcolabili". Avanza l'ipotesi che decreta lo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni camorristiche. Si vota, non si vota. Sembra quasi una scommessa. Sono indignato, l’indignazione deve trovare respiro, urla, parole. Mi indigna la circostanza che qualcuno possa rubare il futuro ai nostri figli.

Salerno: Assemblea Provinciale del Comitato Acqua Bene Comune
SALERNO - Oggi lunedì, 27 gennaio 2014, ore 17.00, al Mumble Rumble, via Loria 33, Pastena di Salerno, Assemblea provinciale del Comitato "Acqua bene comune". Nonostante l'esito del referendum del 12 e 13 giugno 2011, il diritto all'acqua e alla sua gestione democratica a tutt'oggi è fortemente messo in discussione dai tentativi del Governo del nostro Paese, sotto la spinta delle lobbies ("La SPECTRE" dell'acqua) nazionali e mondiali.

IMU e Tributi a Bellizzi: Il Sindaco Salvioli risponde agli attacchi politici
BELLIZZI - Il Sindaco di Bellizzi Salvioli: Le porte del Comune sono state sempre aperte. Per noi la persona viene prima di tutto. "Tra tagliare i servizi alle perso0ne e applicare l'aliquota dello 0.2°/°°, abbiamo scelto la seconda. 14 anni sono difficilmente dimenticabili per chi ha permesso che si perpetrassero abusi e soprusi in questa Città, non consentendo un regolare ed arminico sviluppo del Territorio".

Cecilia Francese: Sulla Sanità e l’Ospedale, promesse al vento nel gioco delle parti
BATTIPAGLIA - Per Cecilia Francese di Etica per il BuonGoverno sulla Sanità e l'Ospedale, Promesse al vento e gioco delle parti! La Sanità non è una questione burocratica. Si apra un pubblico dibattito. La comunità deve partecipare alle scelte. Che succederà degli Ospedali della Piana del Sele? L'Ospedale Unico , come nelle previsioni del decreto 43, tornerà ad essere una priorità per la politica sanitaria regionale? Il direttore generale, che si appresta ad approvare l'ennesimo piano aziendale, ha fornito indicazioni?

Il Tribunale ha deciso: De Luca è incompatibile. E….. sono tutti contenti
SALERNO - Dal Tribunale arriva l'Ordinanza: Vincenzo De Luca è incompatibile, in base alla normativa vigente è decaduto da Sindaco di Salerno. Accolto il ricorso dei parlamentari grillini. Il viceministro presenta appello: non me ne vado. Celata o malcelata, espressa o taciuta la soddisfazione è generale, tanto è ingombrante De Luca. Così in pieno stile italico, una partita politica viene decisa brutalmente dalla magistratura su iniziativa di movimenti o di persone che oggi ci sono e domani no.