Anna Petrone

Squillante chiude Reparti e Ospedali ma mantiene lo scandalo dell’ALPI
EBOLI / SALERNO - Il Sindaco di Salerno De Luca e l'On. Simone Valiante finalmente si accorgono che c'é anche la Sanità. Intervento di Petrone G. Valiante, Pica e Coscioni. Il Comitato delle Mamme promette ancora battaglia: Si gioca sulla loro pelle e quella dei nascituri. L'ASL Salerno pubblica i dati sul personale: La DG raggiunge il bilancio; Chiude reparti e Ospedali; Mantiene lo scandalo milionario delle prestazioni accessorie e dell'Alpi 2013. Gli sciampagnoni pagano a 2000 medici stipendi e straordinari per 194 milioni di €. 600 medici privilegiati percepiscono da 100 a 300mila € l'anno. Il famoso Verrioli e l'altrettanto famoso Commissario al personale Spinelli rispettivamente hanno guadagnato 251mila € e 151mila € circa. Che manna.

Anna Petrone (PD): Interroga Caldoro sulle Aree interne
SALERNO - Anna Petrone insieme ad altri consiglieri regionali del PD ha interrogato Caldoro sulla Programmazione Fondi Europei 2014/20 e le Aree interne. "Caldoro da un lato esprime il fallimento delle governance delle Regioni e propone una riforma del sistema in macro aree; dall’altro, ritorna al passato accentrando tutto in seno alla Regione, svilendo il ruolo degli Enti territoriali e svuotando la partecipazione diretta dei soggetti reali interpreti delle esigenze locali”.

Anche a Vibonati “vola” il PD di Renzi
VIBONATI - Anche a Vibonati vola il PD. Per la prima volta i Democratici sono i più votati. Anna Petrone con 161 voti, è la più votata. Seguono rispettivamente al secondo e al terzo posto Gianni Pittella con 158 preferenze e Mario Pirillo 136 preferenze. Buona affermazione anche per Nicola Caputo che ha ottenuto 56 voti.

Europee a Eboli. Il PD vola al 40%. FI tiene. Bene il M5S. Fratelli d’Italia si liquefa
Eboli. Il PD vola al 40.05% e si pone tra i migliori risultati in provincia e in regione. Mentre la ...

Europee 2014, Brusa: Il PD anche a Pontecagnano trionfa su tutti
PONTECAGNANO FAIANO - Europee 2014, Brusa: anche a Pontecagnano Faiano il PD trionfa su tutto e tutti con 3.772 vori e il 39.02%. Il Segretario cittadino del Partito Democratico di Pontecagnano Faiano Roberto Brusa, commenta con soddisfazione e meritato orgoglio il risultato delle recenti elezioni europee.

Piaggine, Elezioni europee. Incontro con la candidata Anna Petrone PD
PIAGGINE (SA) - Venerdi’ 2 maggio, ore 18.00, Sala Polifinzionale di Piaggine (Sa), Incontro pubblico con Anna Petrone candidata al Parlamento Europeo. All'incontro, moderato dal prof. Marra, che coinvolge Piaggine e learee limitrofe oltre alla Petrone parteciperanno: l'On. Iannuzzi; il Segretario Provinciale del PD Landolfi; il Sindaco Vairo e i consiglieri Rizzo e Pipalo di Piaggine.

Assemblea sulla Sanità: Il giorno dopo tra proclami, reazioni e rivendicazioni
EBOLI - Non basta la notizia della riapertura a sorpresa dei reparti di Oculistica e Urologia all'Ospedale di Eboli per fermare il coro unanime dei "NO" al Piano Squillante al commissario Spinelli. L'Assemblea è riuscita. I Sindacati: UIL, CISL, CGIL, FLP si ritrovano, e insieme ai cittadini e i Partiti dicono "NO" al Piano Aziendale. L'opposizione si spacca: Forza Italia condanna Squillante; Fratelli d'Italia e Nuovo Psi lo difendono. L'Ospedale rischia.

Primarie PD: Anche a Salerno e provincia stravince Renzi
SALERNO - L'effetto De Luca sulle Primarie del Partito Democratico fa volare Renzi oltre il 70% dei consensi e la Provincia di Salerno si conferma tra le più renziane. Sebbene sopra la media nazionale Cuperlo delude. Risultati irrisori a Scafati e a Vallo della Lucania città di Vaccaro e dei Valiante. Buon risultato per i Conte a Eboli, Battipaglia e nella Piana del Sele. I risultati disegnano un nuovo Partito.

Primarie del Partito Democratico: Domani si vota… e lo scontro si ripete
SALERNO / EBOLI - Domani 8 dicembre 2013 si vota per le Primarie del PD: E.... si ripete lo scontro a posizioni inverse tra i Conte e gli anti-Conte a Eboli e tra De Luca e anti-De Luca a Salerno. Dal voto delle elezioni Primarie, si eleggerà il Segretario tra Renzi, Civati e Cuperlo, e l'Assemblea Nazionale del Partito Democratico. Il voto misurerà anche le forze in campo, che in provincia da un decennio si fronteggiano senza esclusione di colpi.