Cultura

8 MARZO: Giornata Internazionale della Donna, tra storia e leggenda

EBOLI - 8 Marzo giornata internazionale della Donna, attraverso leggende e storia fino al suo fiore simbolo: La Mimosa. "Parità, libertà, cultura per la donna nella società moderna"... Sembra uno slogan dei giorni nostri. Invece è la "parola d'ordine" del 1962 per celebrare l'8 marzo secondo l'Unione Donne Italiane.

Nasce a S. Cecilia di Eboli il “Cantiere della Legalità”

EBOLI - Nasce per iniziativa dell'Associazione "Cambiamo Santa Cecilia", il progetto "Cantiere della Legalità". Il Presidente dell'Associazione Maratea: "Un piano di lavoro e un progetto interno alla'associazione ma che si pone come unico obbiettivo quello di mettere in campo eventi, tavoli tematici e confronti sulla legalità e il rispetto delle regole".

Civica Mente festeggia 2 anni di attività con: Volti, idee e territorio

BATTIPAGLIA - 21 e 22 febbraio, ore 18.00, Piazza Aldo Moro, Battipaglia, Civica Mente presenta: volti, idee e territorio “L’associazione battipagliese presenta le attività svolte nel primo biennio di vita, ad accompagnare l’evento la prima collettiva di arte pirografica a cura del maestro Fabrizio Viola.”

Toriello (Etica & Cultura): Destiniamo la Ferrara Pignatelli ad Accademia delle Arti

BATTIPAGLIA - Associazione civica e di promozione sociale Etica & Cultura propone una destinazione diversa della Ferrara Pignatelli. Il Presidente Toriello: "La Pignatelli sia utilizzata per realizzare i desideri di tanti cittadini battipagliesi ad “Accademia comunale di Arte, Musica, Teatro, Cultura e Alti Studi Formativi”, con sede nella scuola De Amicis.

Venosi è candidato Sindaco del M5S e c’é chi si rizela anche nel PD

EBOLI - Il riverbero della candidatura a Sindaco di Eboli di Venosi arriva fino in Basilicata. E c'é chi si rizela come il Segretario PD di Palagiano Prof.ssa Si Sarno. La Prof. Di Sarno su facebook aveva scritto: "Leggo di una candidatura a Sindaco. La cosa mi fa piacere, senz'altro. Ma nel MS5???" (faccine). “Le faccine non sono di triplo orrore ma di stupore!!" E Venosi facendo delle considerazioni ha risposto: "Dovrei ridare fiducia a chi è stato attore di questo disastro? No grazie!".

Cava de’ Tirreni: Al Rodaviva appuntamento con la Storia e la Musica

CAVA DEI TIRRENI - Sabato 31 gennaio 2015, ore 18.00, Bar Libreria Rodaviva di Cava de’ Tirreni (Sa) due imprendibili appuntamenti con Claudia Pinelli e Vittorio Frattini. Doppio appuntamento all'insegna della storia e della musica. Si parte con l’incontro con Claudia Pinelli, figlia dell’anarchico Pino, promosso in collaborazione con Radio Vostok e alle ore 22.00 si prosegue con “Vittorio Frattini Quartet” in concerto che proporrà una carrellata di brani di Frank Sinatra.

Eboli approva un Regolamento per la concessione di beni comunali e finisce la “zizzella”

EBOLI - Il Comune approva il regolamento in materia di beni patrimoniali e la Commissaria Filippi pone fine alla "zizzella". Ripristinata la legalità. Associazioni o Enti fruivano da anni di beni senza contratto, a titolo gratuito, e in molti casi, senza pagare nemmeno il consumo di luce, gas, acqua ecc., i cui costi, gravavano sul bilancio del Comune, e quindi indirettamente sui cittadini. "Accett' ru cumparo taglia o' fierr".

Il senso delle regole in democrazia tra bullismo e populismo politico

EBOLI - CULTURA SCUOLA & SOCIETÁ: Rubriga mensile di POLITICAdeMENTE curata dal dott. Rosario Coccaro Il senso delle regole in democrazia, tra Bullismo politico e proclami populistici di una casta sempre più aggressiva e vuota.

Il management di WEBOLI incontra il Commissario Straordinario Filippi

EBOLI - Il manegement di Weboli, il Primo Portale turistico e culturale della Città di Eboli, incontra il Commissario Straordinario Filippi e le fa un dono. Leso e Loffredo hanno consegnato alla dott.ssa Vincenza Filippi un'opera di vetro artistico, riproducente il pittogramma di Weboli, realizzato dall'artista ebolitana Diana Naponiello. Un invito a porre attenzione al mondo dell'Associazionismo?

CivicaMente propone un “Premio alla Carriera” per i battipaglesi illustri

BATTIPAGLIA - L'Associazione Civica Mente evidenzia il valore dell'artista Nello Iovine: orgoglio battipagliese; come esempio per la istituzione di un Premio alla Carriera. Nel suggerimento dell’associazione vi è la proposta di istituire un premio alla carriera tra i cittadini illustri e personalità del territorio che si distinguono, segnalando tra i tanti Iovine un indiscusso maestro dell’arte pittorica.

Salerno, 5^ Edizione di “Vinarte NEXT”: Arte, Vino e Territorio

SALERNO - L’Associazione culturale Salerno Attiva presenta la V edizione di "Vinarte “NEXT” dal 4 al 14 dicembr 2014. La manifestazione enoculturale “VinArte”, si differenzia dalle precedenti, in quanto si apre ad un nuovo modo di proporre e vivere l’evento, un nuovo cammino tra arte, vino e territorio, caratterizzato da una maggiore condivisione arte-gusto-fruitore.

LUSTRA (Sa): Targa e pergamena alla carriera alla giornalista Bianca Fasano

LUSTRA - Domenica 14 dicembre, ore 17.00, Sala S. Pasquale, Convento di S. Francesco, Lustra, assegnazione di targa e pergamena alla carriera alla giornalista Bianca Fasano. La consegnata, avverrà nel corso della VII edizione del Premio di giornalismo «Giuseppe Ripa: Il Cilento e oltre … sui giornali», organizzato dalla Pro-Loco San Martino Cilento.

Ecco il programma di dicembre del Salotto in Casa… Comunale di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Salotto in casa comunale, presenta il Cartellone degli eventi in programma nel mese di dicembre 2014. Gli appuntamenti nel Salotto in Casa…Comunale, per la continuità e il livello delle iniziative che si propongono, ormai vanno assumendo sempre di più il carattere della "rassegna", piuttosto che di una serie di manifestazioni.

Vita Salernitana: Tutti gli appuntamenti del mese di novembre

SALERNO - Ecco la "Vita Salernitana", tutti gli appuntamenti in Città dal 5 - 11 novembre 2014 per i Giovani di tutte le età. Dall'arte, alla cultura, allo spettacolo, all'intrattenimento, con convegni, presentazioni di libri, proiezioni di film, concerti, rappresentazioni teatrali e puro divertimento, accompagneranno le serate della "Vita Salernitana di novembre.

Si è conclula la IX Edizione del Ravello Lab-Colloqui Internazionali

RAVELLO (SA) - Conclusa la 9^ Ravello Lab-Colloqui Internazionali dedicata al tema ‘Cultura e Creatività tra Politiche Urbane e Valorizzazione Territoriale nello Spazio Euromediterraneo. I Colloqui di Ravello, ai quali hanno partecipato un centinaio tra operatori, amministratori e manager, si inseriscono negli indirizzi dell’UE nella convinzione che nuovi sentieri di sviluppo non possano prescindere dalla cultura e dalle industrie creative.

Sindaco di Eboli: Impazza il totocandidato e il M5S lancia il programma partecipato

EBOLI - Il Gruppo del Movimento Cinque Stelle di Eboli, lancia il progamma partecipato per Eboli e nel suo gazebo in Piazza ha raccolto le prime proposte di base. La confusione generale imperversa a destra e a sinistra, è insistente la necessità del cambiamento: "NON più deleghe, ma partecipazione attiva!!" Prevalga il principio primo fra tutti: L'onestà. E per il totocandidato a Sindaco si gioca la Smorfia.

Presentato il calendario degli eventi al MOA di Eboli

EBOLI - Presentato il nuovo calendario autunno-inverno 2014 degli eventi al MOA, il Museo of Operation Avalanche di Eboli. Il Nuovo Calendario autunnale degli eventi Settembre-dicembre 2014 in programma al MOA sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa, dal direttore Giuseppe Fresolone, il presidente Sophis Marco Botta, alla presenza del vicesindaco Cosimo Cicia.

Battipaglia: II^ edizione di “LABŌRA”, un evento socioculturale unico

BATTIPAGLIA - Dal 3 al 7 Settembre 2014, Villa Comunale via Domodossola, Battipaglia, 2^ edizione della manifestazione socioculturale "LABŌRA". “LABŌRA”, è un evento socioculturale unico nel suo genere, dove le persone sono i veri e unici protagonisti e con l'ausilio dei laboratori creativi sollecitano passione, intelligenza, entusiasmo, curiosità e spirito d’inventiv

Week end di arte, cultura e spettacoli a Paestum

PAESTUM - Giovedì 4 settembre, Piazza Basilica Presentazione del libro "Lizzie Siddal" di Antonella Nigro e Giuseppe Salzano. Sabato 6 settembre, Tempio di Nettuno in scena "Le lacrime di Pericle". E ancora: sabato 6 settembre, alle 21.00, Chiesa Paleocristiana, in Piazza Basilica a Paestum, concerto di musica classica (ingresso gratuito); e domenica 7 settembre, alle 8.00, partirà la maratona dal Tempio di Nettuno con arrivo a Ravello.

Rissa sul Premio Levi, ma emerge la verità: Il 1° Concorso bandito nel 1995

EBOLI - Sulla primogenitura del Concorso di arti figurative intitolato a Carlo Levi, rivendicata dall'Associazione "L. Gaeta" intervengono il Sindaco Melchionda e l’Assessore Martucciello. E mentre si litiga spunta la verità: Il 1° Concorso Carlo Levi è stato indetto dalla Pro Loco, la Confesercenti, il Liceo Artistico C. Levi, il Comune di Eboli (Sindaco Antonio Morrone), e il Provveditorato agli Studi di Salerno, nel lontano 1995.