Dirigente scolastico

Il classico a Battipaglia? Giordano: “Me ne infischio”. Diffidate delle imitazioni
EBOLI/BATTIPAGLIA - Dura reazione del Dirigente del Liceo Classico di Eboli per l'Istituzione presso lo Scientifico di Battipaglia dell'indirizzo classico e musicale. Giordano sulla delibera di attivazione dell'indirizzo Classico e Musicale al “Medi” di Battipaglia: "Francamente me ne infischio. Diffidate delle imitazioni". E ipotizzando spinte politiche: "C'è una programmazione che giustifica il provvedimento?"

Forza Italia: Difenderemo il Liceo di Eboli con unghie e denti
EBOLI - Altieri e Rosamilia (Forza Italia): “Difenderemo con le unghie e con i denti il Liceo Classico di Eboli” FI di Eboli attacca Provincia e Regione contro il decreto istitutivo del Liceo Classico e Musicale al Medi di Battipaglia.

Successo di pubblico agli eventi natalizi della Scuola “Fiorentino” di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Vivo interesse e grandissimo successo di pubblico per gli eventi natalizi organizzati dalla Scuola "Fiorentino" di Battipaglia. Migliaia di persone hanno visitato le varie stazioni ed il Presepe Vivente; Grande interesse per il Convegno con Mirko Casalino del Cern di Ginevra; Emozionante la rappresentazione del Coro e dell'orchestra di flauti dell'IC Fiorentino; Un successo strepitoso.

Open Day all’Istituto Confalonieri di Campagna
CAMPAGNA - Domenica 20 Dicembre 2015, Open Day all'IPSIAM, loc. S. Vito e lunedì 21 dicembre Open Day sede Liceo in Largo Capaccio di Campagna. Per l’intera giornata i due istituti saranno aperti al territorio e tutto lo staff di docenti e alunni sarà presente per l’illustrazione e la diffusione di materiale informativo e per qualsiasi chiarimento sull’ampia e ricca offerta formativa del “Confalonieri”.

Eventi Natalizi dell’Istituto Comprensivo “Fiorentino” di Battipaglia
BATTIPAGLIA - 18, 19 e 20 dicembre 2015, due grandi manifestazioni natalizie organizzate dall'Istituto Comprensivo "Fiorentino" di Battipaglia. 18 dicembre, Salotto comunale di Battipaglia Concerto di Natale degli alunni della Fiorentino; 19 e 20 dicembre, il Presepe Vivente, e benedizione della natività di Don Michele Olivieri; 19 dicembre, ore 10.30, scuola secondaria di 1°grado, Convegno “Alla ricerca delle origini dell’Universo” Che cos’è il Bosone di Higgs?

Battipaglia: Progetto di alternanza scuola-lavoro “Un ponte per il futuro”
BATTIPAGLIA - Oggi martedì 15 dicembre, ore 9.30, Itis “Enzo Ferrari”, Battipaglia, presentazione del progetto di alternanza scuola-lavoro “Un Ponte per il Futuro”. L'evento è la collaborazione tra le scuole e Cisl provinciale, Fim, Cisl Scuola di Salerno, Ente di formazione e Agenzia per il lavoro Formamentis, tre aziende metalmeccaniche (Meral Salerno, Silgan White Cap Battipaglia, Crown Imballaggi Italia di Nocera Inferiore e Battipaglia.

Cava (SA), “Alternanza scuola/lavoro: Il geometra nel futuro presente”
AVA DEI TIRRENI - 14 dicembre, ore 10.00, ’Ist. Sup. “Della Corte-Vanvitelli”, Cava de’ Tirreni, "Alternanza scuola/lavoro: Il geometra nel futuro presente". L'incontro, inserito nella Settimana nazionale della scuola digitale, è stato realizzato in collaborazione con La.Sp.ed. Tirreno Srl, un laboratorio sperimentale per l’edilizia che si occupa di controllare la qualità dei materiali attraverso tecnologie all’avanguardia.

Salerno, Istituto “Trani”: “Giornata della legalità e del rispetto”
SALERNO - Venerdì 27 novembre 2015, ore 10.30, Aula magna, Istituto "F. Trani": Giornata della Legalità e del rispetto. All’iniziativa parteciperà: Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore; Claudio Naddeo dirigente scolastico "Trani", per insegnare la cultura della legalità, il rispetto delle regole e del vivere civile.

Battipaglia: Progetto formativo “Safe Tools” Memory Safe alla Scuola Fiorentino
BATTIPAGLIA - Lunedì 23 Novembre, ore 16:00, Aula magna Istituto Comprensivo “Fiorentino” Seminario del Progetto “Safe Tools” Memory Safe. Il Seminario, introduttivo con l'obiettivo informativo e divulgativo della cultura della salute e sicurezza sul lavoro, è rivolto agli alunni iscritti al progetto, alle rispettive famiglie e a chi è interessato.

Battipaglia: Alla “Gatto” si allevano campioni
BATTIPAGLIA - All'Istituto "A. Gatto" di Battipaglia si allevano Campioni. Docenti e alunni festeggiano Alessandro Marasco, Campione d'Italia. Il risultato grazie all'impegno delle docenti di Scienze Motorie, Dante e La Porta. Marasco, diplomatosi nel 2013 alla "Gatto", ha conseguito il titolo di “Campione D Italia” di Salto in Lungo, con una misura di 6.82, del tutto ragguardevole per la sua età.

Il Senato premia gli alunni della Fiorentino per il Progetto “Vorrei una legge che…”
BATTIPAGLIA - Progetto "Vorrei una legge che...": Venerdì 27 marzo, ore 11.30, Palazzo Madama, Senato della Repubblica, premiazione degli alunni della V^ B dell'I.C. "Fiorentino". Il Progetto è di iniziativa dell'Ufficio Comunicazionale del Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. Nei prossimi giorni, i lavori selezionati potranno essere visionati sul sito www.senatoragazzi.it.

Convegno a Battipaglia: “Internet ed Adolescenti: come difendersi dalla criminalità informatica”
BATTIPAGLIA - Successo per il progetto di educazione alla legalità con il Convegno: “Internet ed Adolescenti: come difendersi dalla criminalità informatica”. L'iniziativa rientra nella Giornata Mondiale della Sicurezza in Internet (Safer Internet Day). Il Progetto è nato dalla collaborazione dell'Istituto Comprensivo “Fiorentino” di Battipaglia, Lions Club Eboli Battipaglia Host Campagna Silarus Club Satellite del Lions Club Eboli Battipaglia Host.

Battipaglia: Incontro all’Istituto Ferrari con la cittadina europea Maria De Biase
BATTIPAGLIA - L’IIS Enzo Ferrari di Battipaglia, ha incontrato Maria De Biase insignita dal Premio del Parlamento Europeo "Cittadino Europeo dell'anno". Ne corso del Convegno "Acquisizioni di buone prassi per comportamenti ecosostenibili" organizzato dall'IIS E. Ferrari di Battipaglia, Donne Impresa Coldiretti e Legambiente, è stata allestita anche la Mostra "Donne e Ambiente" curata dal Circolo Silaris Legambiente di Eboli.

Il senso delle regole in democrazia tra bullismo e populismo politico
EBOLI - CULTURA SCUOLA & SOCIETÁ: Rubriga mensile di POLITICAdeMENTE curata dal dott. Rosario Coccaro Il senso delle regole in democrazia, tra Bullismo politico e proclami populistici di una casta sempre più aggressiva e vuota.

Scuola, solidarietà e territorio occasione di crescita per gli alunni
EBOLI - Scuola, solidarietà, territorio per la crescita personale e professionale degli alunni, nel progetto tra l'Hospice e l'Istituto Superiore Mattei-Fortunato. L'Hospice, grazie alla disponibilità del dott. Armando De Martino, realizzerà nella scuola A. Moro lezioni teoriche sulla clown-terapia e attività pratiche degli alunni all'interno della struttura con il supporto di medici e psicologi.