Edmondo Cirielli

Eboli: Comizio di Vittorio Bonavoglia con Cariello e Alberigo Gambino
EBOLI - Comizio al Quartiere Paterno di Vittorio Bonavoglia(Fratelli d'Italia-An", il candidato Sindaco Massimo Cariello e il Consigliere regionale uscente Alberigo Gambino. I temi dell'incontro del candidato del paterno Bonavoglia e del candidato Sindaco Massimo Cariello: Le problematiche del quartiere, la sua riqualificazione, la sua rivitalizzazione e il ruolo delle periferie con la Città.

Appello di Rosania alla Piazza: “Votate con la testa non con la pancia”
EBOLI - Gerardo Rosania candidato al consiglio Regionale nella Lista "Sinistra al Lavoro" lancia l'appello agli elettori: "Votate con la testa non con la pancia". I temi: Liste pulite e impresentabili. Cambi di casacca e di schieramenti. Pericolo astensione. Disoccupazione giovanile in Campania e a Eboli. Gli appuntamenti mancati come Polo agroalimentare e Interporto. Politiche ambientali e salvaguardia del suolo. Rilancio del turismo attraverso il recupero dei centri storici e il potenziamento dei bacini culturali.

Il progetto di Renato Aliberti per Cava: Sviluppo e Territorio
CAVA DEI TIRRENI - Sviluppo e territorio sono le linee guida del progetto del Candidato Sindaco Renato Aliberti per Cava dei Tirreni, all'apertura del comitato elettorale. Aliberti: «Il mio unico interesse è dare nuova linfa e stabilità alla città di Cava de’ Tirreni dal punto di vista economico ed amministrativo. Darò pieno supporto alle attività produttive ed al commercio cittadino, che sta attraversando un periodo di crisi profonda».

Cuomo “affronta” una Piazza stracolma e carica elettori e Centrosinistra
EBOLI - Sulle note della canzone di Nicolò Fabi “una buona idea” Antonio Cuomo e il Centrosinistra, affrontano una Piazza stracolma ed è campagna elettorale. Un Bagno di folla per il comizio di Cuomo, e attenzionato da una folta delegazione di "osservatori" del PD e degli altri Partiti, senza cadere in polemiche ha affrontato tutti i temi politici più scottanti della Città. Un programma lungo e articolato.

L’ASL, Squillante, il “Tavolo Tecnico” e la Commissaria: Se il ridicolo uccidesse…..
EBOLI - La Commissaria Filippi si lava le mani e passa testimone e ruolo istituzionale alle Mamme per convocare i Sindaci del Distretto e nominare il Tecnico. Se il ridicolo uccidesse: Sarebbe una strage..... Mentre il "Tavolo Tecnico" da Napoli passa a Salerno e finisce nuovamente nelle mani del DG Squillante, e "Bocciato" dalla Regione e dall'ARSAN, nel silenzio colpevole dei Partiti e dei politici rientra dalla finestra dopo essere stato "cacciato" dalla porta.

Mozione di incompatipibilità della minoranza per il Sindaco di Fisciano
FISCIANO - Il Consiglio Comunale di Fisciano delibera la mozione di incompatibilità del Sindaco. Amabile potrebbe candidarsi al consiglio regionale della Campania. Amabile, dal momento della notifica della mozione, avrà 10 giorni di tempo per presentare delle controdeduzioni, attraverso le quali può confermare l’effettiva incompatibilità o respingerla.

Nomina a DG Di Nesta. Landolfi a Cirielli: Da che pulpito viene la predica
SALERNO - Landolfi a Cirielli: "Da che pulpito viene la predica. Un nugolo di reduci fascisti affamati al potere con le loro spese pazze, 43 assessori e un centinaio di staffisti". "Cirielli, si interroga retoricamente sui criteri che hanno portato alla scelta dell’avvocato Di Nesta. I salernitani ancora si interrogano sugli imperscrutabili criteri che hanno portato Iannone ad assumere la Presidenza f.f. della Provincia di Salerno".

Sanità: L’On. Carfagna bypassa Caldoro e interroga il Ministro Lorenzin
SALERNO - Forza Italia con l'On. Mara Carfagna, interroga il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e bypassa e boccia categoricamente il Governatore Caldoro. Carfagna (FI) riscontra l'assenza programmatica della realizzazione dell'Ospedale Unico del Sele e indica come priorità quella di: «Riaprire l'ospedale di Agropoli e salvaguardia del P.O. della Costa d'Amalfi per garantire il diritto alla salute».

Cirielli bacchetta Canfora e su FI: “Risponde alle direttive di De Luca”
SALERNO - Alla conferenza stampa di fine anno di Fratelli d’Italia, Cirielli stiletta Canfora, e FI. L’ex presidente sugli azzurri. FI «Risponde alle direttive di De Luca: hanno fatto porcherie assieme a quelli del Pd ma se hanno un buon nome al Comune dialoghiamo».

Disagi Strada Provinciale Amalfitana: Landolfi(PD) ironizza su Cirielli
SALERNO - Il Segretario provinciale ribatte con ironia all'On. Edmondo Cirielli sulla chiusura della Strada Provinciale 163 Amalfitana. "Castigat Ridendo Mores". Dopo essersi occupato del Principato di Arechi per 5 anni, fino all’altro ieri, l’on. Cirielli interviene sulla chiusura della 163 amalfitana addebitandone la colpa a Renzi e al PD. Già è un passo in avanti, che non se la sia presa con Roberto il Guiscardo e che sia tornato a occuparsi di cose contemporanee.

Pontecagnano: “NO” del PD all’inceneritore di Cupa Siglia
PONTECAGNANO FAIANO - L'inceneritore è inutile e dannoso. Denuncia il Partito Democratico di Pontecagnano Faiano. Il decreto legge ci sollecita ad attuare nuove alternative. Il Direttivo Pd di Pontecagnano Faiano chiarisce e conferma la propria contrarietà all'installazione dell'inceneritore in località Cupa Siglia.

Provincia, scontro De Luca-Caldoro e nel centrodestra è resa dei conti
SALERNO - Elezioni della Nuova Provincia: scontro De Luca-Caldoro e nel centrodestra tira aria di resa dei conti. Il governatore: «Sei comunista». Il sindaco: «Inefficiente». Fratelli d’Italia apre la crisi a Cava de’ Tirreni. Aliberti contro Cirielli, Cuozzo: «Preferiti i dispetti».

Sanità & Ospedale: Ecco il documento-proposta del Comitato spontaneo delle Mamme
EBOLI - Il "Comitato spontaneo delle Mamme", presenta il Documento-proposta: "Per una buona Sanità nella Valle del Sele". Intanto il Comitato sdelle Mamme ha convocato una conferenza stampa per giovedì mattina 16 ottobre alle 10.30, presso l'Auditorium della Parrocchia di S.M. delle Grazie con la presenza dell'Avv. Lanocita, che ha assunto il patrocino per un ricorso al TAR, contro i provvedimenti del DG Squillante.

Salerno: Canfora è il nuovo Presidente della “Provincia che non c’é”. Gli eletti
SALERNO - Vittoria schiacciante di Canfora (60,04% su Romano (39,96%) e il centrodestra rovinosamente crollato. Il Centrosinistra e il PD vincono solo numericamente. E' Salernocentrismo. L'accordo Salerno-Valle dell'Irno-Agro esclude gran parte delle aree periferiche. Escluse anche la Valle del Sele, Eboli e Battipaglia, 100mila abitanti non rappresentati dalla Nuova Provincia. Sacrifici che guardano alle Elezioni regionali.