Olevano sul Tusciano

Alla 50^ Fiera Campionaria di Eboli arriva De Luca

EBOLI - Eboli celebra dal 5 al 13 ottobre, la 50^ edizione della Fiera Campionaria con 100 stand allestiti all'interno del Palasele. Mercoledì 9 e giovedì 10, due seminari dedicati alle Politiche Giovanili; venerdì 11 ottobre, alle ore 17.30 incontro tra il Sindaco di Eboli Martino Melchionda e il Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca.

E’ allarme sociale. Dal 1° Luglio cesseranno i Servizi ai disabili

BATTIPAGLIA - E' Allarme sociale, dal 1° luglio l’ambito S4 resterà senza servizi”. Preoccupazioni e perplessità espresse dai sindacati e dagli operatori del settore. Summit tra le Associazioni A.D.I., Selenia, Auser, il Tribunale dei malati, l’Associazione Nazionale Pensionati/CIA, S.P.I. /C.G.I.L., F.N.P./ CISL, U.I.L.P./UIL, la Consulta dei disabili, la Consulta degli anziani e le Cooperative sociali..

Piano di Zona S4: Convocazione Coordinamento Istituzionale

BATTIPAGLIA - 3 giugno 2013, ore 10.30, presso la Sala Giunta del Comune di Battipaglia è stato convocato il Coordinamento Istituzionale dell'Ambito Territoriale S4.

5° Convegno “Legalità 2013”: Il fenomeno del Bullismo a scuola

OLEVANO SUL TUSCIANO - Sabato 2 marzo 2013, ore 10.00, Sala riunioni, Istituto Comprensivo di Olevano sul Tusciano Convegno: "Educazione alla pace e alla non violenza. Quando la Trasgressione può diventare rischiosa …" Il 5° Convegno Legalità 2013: Il fenomeno del Bullismo a scuola è stato organizzato dall'Istituco Comprensivo di Olevano in collaborazione con Il Comune di Olevano sul Tusciano ed è rivolto ai genitori e agli alunni delle terze classi.

L’Italia al voto nella “Bufera” tra neve, pioggia e l’incubo di Grillo

ROMA - Elezioni: A livello nazionale precipita l'affluenza alle urne. Alle 22.00 per la Camera, ai seggi si è recato il 55,17% degli aventi diritto, in calo di oltre sette punti rispetto al 2008. In Provincia di Salerno l'affluenza alle 22.00 è stata del 48,58%, in calo rispetto alle precedenti (58,51%). Nella circoscrizione: Campania 1, del 43,35% alle precedenti elezioni il 53,41%; Campania 2, del 47,98%, alle precedenti elezioni il 58,60%.

Il Comune di Battipaglia aderisce al Protocollo donazione organi

BATTIPAGLIA - Trapianti- Facilitazioni per le donazioni: intesa Salute-Interno-comune per indicare sui documenti di identità la volontà di donatore. Protocollo d'Intesa tra i ministero della Salute, dell'Interno e Comune di Battipaglia per il progetto di indicare la scelta di donare gli organi sulla carta d'identita'.

Ecco il Progetto del Parco Fluviale del Tusciano

BATTIPAGLIA - Il "Parco fluviale del Tusciano": Un'ipotesi progettuale e di gestione dell'Area Demaniale del Fiume Tusciano. Il Comune di Battipaglia in associazione con Legambiente, Alba Ecologia, il Dipartimento della Gioventù, il servizio Civile Nazionale ha presentato un progetto di recupero e valorizzazione del fiume Tusciano, con la creazione di un parco fluviale e un percorso naturalistico.

Nocera Inferiore: La Destra con il Console Mario Vattani presenta i candidati

NOCERA INFERIORE - Presentati a Nocera Inferiore i candidati alla Camera e al Senato de La Destra, oltre a Marrazzo, Semplice ospite il console Mario Vattani. Nel parterre l'ex Sindaco Aldo Di Vito. Mario Vattani: «La Destra, per Il Mezzogiorno, per la Campania e quindi anche per la provincia di Salerno è pronta a mettere in campo azioni concrete per un vero riscatto sociale ed economico.

Avversità atmosferiche: Dichiarato lo stato di Calamità per gli agricoltori Campani

SALERNO - Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, ha dichiarato lo Stato di calamità per gli agricoltori Campani colpiti da avversità atmosferiche. I produttori agricoli che hanno subito danni a causa dell’evento calamitoso, potranno accedere agli aiuti previsti dal Fondo di Solidarietà Nazionale. La C I A di Salerno, si è immediatamente attivata presso tutti i suoi uffici territoriali per fornire l'assistenza agli agricoltori.

Olevano, 3° appuntamento con la Legalità: La Dipendenza dal Gioco d’Azzardo

OLEVANO SUL TUSCIANO - Giovedì 31 gennaio 2013, ore 10,00 Aula Magna, Istituto comprensivo "Leonardo da Vinci" di Olevano sul Tusciano, incontro sul tema: “La Dipendenza dal Gioco d'Azzardo". 3° appuntamento del progetto “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale…un percorso di crescita civile" rivolto agli alunni delle classi terze. Una collaborazione Scuola-Comune di Olevano sul Tusciano-Tribunale per i Minori di Salerno.

Convegno a Olevano: “Pedofilia e criminalità informatica: il Web oscuro”

OLEVANO SUL TUSCIANO - Sabato 26 gennaio 2013, 10,00 aula Magna dell'Istituto Comprensivo "Leonardo da Vinci" di Olevano sul Tusciano Covegno: “Pedofilia e criminalità informatica: il Web oscuro”. L'iniziativa rientra nel Progetto: “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale…un percorso di crescita civile" rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1°grado, una collaborazione Scuola-Comune di Olevano sul Tusciano-Tribunale dei Minori di Salerno.

La Destra di Storace ufficializza le Liste: Il battipagliese Lucarelli è 2° al Senato

SALERNO - La Destra di Storace candida il Segretario Provinciale Lucarelli numero 2 al Senato. Elazioni politiche 2013: Ufficializzate le Liste e i candidati de La Destra. Francesco Storace, concluderà a breve l’accordo politico con il Pdl e Silvio Berlusconi.

Controllo sui Rifiuti urbani: Collaborazione Cittadini-Caschi bianchi

BELLIZZI - Collaborazione attiva cittadini - Polizia municipale. Sul controllo e il conferimento dei rifiuti urbani. Grazie alla collaborazione dei cittadini "sentinelle" identificato e multato un quarantenne di Olevano sul Tusciano per aver abbandonato sacchi di rifiuti indifferenziati in una aiuola cittadina.

Battipaglia ha il suo Piano di Zona e diventa capofila

BATTIPAGLIA - Santomauro centra un nuovo obiettivo: Battipaglia si sgancia dal Piano di Zona S5 di Eboli e diventa capofila di un nuovo Piano, operativo già dal 1/1/013. Soddisfatto anche Lascaleia (PD). Varato il nuovo Piano di Zona in ambito territoriale S4, con Battipaglia capofila e i comuni di: Acerno, Bellizzi, Castiglione dei genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Olevano sul Tusciano, San Mango Piemonte, Pontecagnano Faiano.

Passeggiata di auto e moto storiche al MOA di Eboli

EBOLI - Mercoledì 16 dicembre 2012, a partire dalle ore 8.30, da Olevano sul Tusciano: Passeggiata di auto e moto storiche fino al MOA di Eboli. Il raduno di auto e moto d’epoca è stato organizzato dal club storico “Araba Phoenix” in occasione dell’inaugurazione di una nuova sede espositiva/operativa.

Gestione del ciclo dei rifiuti: i Comuni si associano

BATTIPAGLIA - Siglato il Protocollo d’Intesa per la gestione in forma associata del ciclo rifiuti: è la fine del capoitalismo municipale. Individuato l'ambito ottimale nei Comuni di Battipaglia, Eboli, Olevano sul Tusciano, Albanella, Serre, Giungano. Si apre una nuova forma di collaborazione tra Enti locali.

Grande successo del “Tour W i bambini 2012 a Eboli”. Ora a Procida per la Finale

EBOLI - TUTTE LE FOTO della Manifestazione W I BAMBINI 2012 - Grande festa in piazza della Repubblica di Eboli, alla 6^ tappa del Tour W i bambini 2012. Tappa di Eboli OK .... e ora alla Finalissima a Procida. Lavorgna: “E’ un’occasione importante per le nostre scuole e gli alunni per veicolare attraverso il gioco, i laboratori e il confronto costante su tematiche legate alla scrittura, alla legalità, all’ambiente e alla sana alimentazione”.

Monsignor Luigi Moretti visita la Scuola Media di Olevano

OLEVANO SUL TUSCIANO - Venerdì 20 aprile 2012, ore 10.00, Aula Magna Istituto Comprensivo di Olevano Sul Tusciano, Visita pastorale dell'Arcivescovo di Salerno Mons. Luigi Moretti. Il Vescovo di Salerno Moretti visita la Scuola Media “laboratorio di cultura e di umanità”, per educare i Giovani "alla vita buona del Vangelo".

Piano Urbanistico di Olevano: l’Amministrazione incontra le categorie

OLEVANO SUL TUSCIANO - Gagliardino: “L’Approvazione del Piano Urbanistico Comunale segnerà una tappa importante per tutta la nostra comunità". Per la redazione del PUC, l’Amministrazione ascolta le varie categorie: Il primo incontro è stato con gli imprenditori locali.

Inaugurazione Laboratori Multimediali alla Scuola Media di Olevano

OLEVANO SUL TUSCIANO - Martedì 3 aprile 2012, oer 9,30, Inaugurazione laboratori multimediali “Linguisticamente…..” e “Digital … mente 1”. Nel corso della presentazione dei laboratori, realizzati grazie al Programma Operativo Regione Campania, Obiettivo Convergenza FESR 2007/2013, ci sarà la cerimonia di dedica alla memoria della Sig.ra Grazia Di Feo.