raccolta differenziata

M5S al Commissario: Battipaglia aderisca al Bando POR-FERS sui Rifiuti

BATTIPAGLIA - I grillini invitano il Commissario Ruffo ad aderire ai POR Campania per la “Gestione integrata del ciclo dei rifiuti”. Il Bando POR-FERS Campania 2007/2013 prevede lo stanziamento di 10miliardi di euro per finanziare la realizzazione e l’ampliamento di Centri di Raccolta Comunali, a supporto della Raccolta Differenziata dei Rifiuti Urbani.

Da Maiori nuovi passi “Verso Rifiuti Zero”

MAIORI - Dal gennaio 2011, il Comune di Maiori, ha aderito alla strategia “verso rifiuti zero 2020”. La svolta alla gestione dei rifiuti ha dato risultati importanti; con il “porta a porta”, l'implementazione dell’area ecologica, i controlli mirati e le campagne specifiche si è passati con la raccolta differenziata dal 29% del 2010 al 64% del 2012.

Subito rimossi i rifiuti a San Donato. Massarelli: Comportamenti incivili

EBOLI - Il Comune interviene prontamente per l'abbandono selvaggio dei rifiuti nell'area Pic-nic della Chiesa di San Donato. Ferma condanna dell’assessore all’ambiente Massarelli: “Subito provvedimenti. Non tollereremo ulteriori gesti irrispettosi nei confronti della nostra Città e dei nostri concittadini. Per i rifiuti lungo la SS19 tra Eboli e Battipaglia, chiederemo un incontro con il commissario prefettizio Ruffo.

Nuove modalità per la Raccolta differenziata: In distribuzione bidoni con lucchetti

EBOLI - Raccolta differenziata: In settimana parte la sostituzione dei bidoni per il conferimento della frazione umida. Nuove modalità e nuove regole per la dislocazione dei carrellati dei rifiuti all’interno delle aree condominiali, le quali saranno ad uso esclusivo dei condomini. I bidoni saranno codificati e muniti di lucchetti.

Civicamente al Commissario Ruffo: Battipaglia aderisca all’Associazione dei Comuni Virtuosi

BATTIPAGLIA - Civica Mente propone l’adesione della Città di Battipaglia alle proposte dell’Associazione Comuni Virtuosi in tema di Gestione dei Rifiuti. La legge che ha istituito la TARES permette una deroga a tale sistema ai Comuni che applichino una tariffazione puntuale, consentendo un risparmio per le famiglie battipagliesi fino al 15% sulla tassazione dei rifiuti, riscontrabile nei comuni vicini.

Il Comune di Fisciano approva il PAES per la riduzione di CO2

FISCIANO - Il Comune di Fisciano approva il PAES: tra gli obiettivi la riduzione di CO2 in ambiente e l’attuazione di progetti eco-sostenibili. Il PAES (Piani di Azione per l’Energia Sostenibile) è uno strumento indispensabile per accedere ai finanziamenti europei e ottenere i fondi necessari all’attuazione di progetti ecosostenibili, e rientra nell’ambito del cosiddetto “Patto dei Sindaci”.

SU e Rifondazione. Il Rendiconto 2012: La certificazione del fallimento Melchionda

EBOLI - Il centro sinistra si costruisce aprendo una grande stagione di riflessione sul programma per la città, non sulla “spartenza”. Il Rendiconto 2012 è solo la certificazione di un fallimento. Sinistra Unita e Rifondazione Comunista sostengono che la realtà finanziaria del Comune sia di un disavanzo che gira fra i 5 ed i 10 milioni di €. Oltre a non aver centrato nessun obiettivo fissato nei piani di gestione specie sulla raccolta differenziata.

Eboli: Controlli serrati per l’abbandono dei rifiuti in strada. Elevati 35 verbali

EBOLI - Controlli serrati per combattere l’abbandono dei rifiuti. Dal primo giugno sono state elevate ben 35 verbali di violazione al Regolamento Integrato di Gestione dei Rifiuti. Gli abitanti di via Madonna delle tre corone al posto dei rifiuti rinvenuti sistematicamente hanno depositato piantine di fiori. Gesto simbolico ma pieno di significati. Il Sindaco Melchionda: “Tolleranza zero. Occorre isolare gli incivili”.

Nuove opportunità dai rifiuti: Arriva a Eboli lo Spettacolo multimediale di COMIECO

EBOLI - Oggi 28 maggio ore 11.00, Arriva a Eboli lo spettacolo teatrale e multimediale sul riciclo di carta e cartone, prodotto da COMIECO. Un avvincente “giallo” per sensibilizzare i giovani al corretto riciclo della carta: “Una nuova opportunitá”. La finalità del Consorzio è il raggiungimento insieme alla raccolta differenziata, anche il riciclo dei rifiuti di imballaggi cellulosici.

A Salerno il Green Award del CoReVe per la raccolta differenziata del vetro

SALERNO - Venerdì 24 maggio 2013, ore 21.00, Piazza Amendola, Salerno spettacolo gratuito dal vivo di Zelig, il noto programma tv dedicato alla comicità, offerto da CoReVe. Il Consorzio Recupero Vetro per i risultati ottenuti nella raccolta differenziata del vetro di qualità, ringraziare i cittadini per i risultati ottenuti e incentivarli sempre più ad una corretta separazione del materiale, regala uno spettacolo gratuito dal vivo.

Continuano i controlli sulla Differenziata: Contestate 16 violazioni

EBOLI - Raccolta differenziata: continuano i controlli serrati. Questa mattina contestate 16 violazioni al regolamento integrato di gestione dei rifiuti. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Non abbassiamo la guardia, il rispetto dell’ambiente resta prioritario per l’amministrazione comunale”.

Tolleranza zero e serrati controlli sulla corretta Raccolta differenziata

Controlli serrati sul rispetto delle corrette modalita’ della raccolta differenziata da parte dei cittadini. Questa mattina tre pattuglie di Polizia ...

Nuova Differenziata: Rassicuranti i primi dati

EBOLI - Giungono i primi incoraggianti risultati della nuova differenziata. Raccolta una buona quantita’ di carta e cartone pronta ad essere riciclata. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Ringrazio i cittadini. Il dato deve continuare a crescere. Continua la campagna informativa per affermare l’importanza della differenziata e combattere comportamenti irresponsabili e scorretti”.

EBOLI – Parte la nuova raccolta differenziata: Ecco giorni e orari

EBOLI - Il prossimo 11 marzo 2013 parte la nuova raccolta differenziata: Continua la campagna informativa. La nuova raccolta porta e porta sarà accompagnata da informazione e da controlli serrati. Il conferimento dell'umido anticipato dal lunedì alla domenica. Introdotta anche la raccolta degli oli esausti. Melchionda: "Occorre l’impegno di tutti per raggiungere migliori risultati”.

Raccolta differenziata e Lotta ai trasgressori: Parte la Campagna informativa

EBOLI - Raccolta differenziata: è partita la campagna informativa porta a porta e continuano i controlli per contrastare le violazioni alle disposizioni previste in materia di conferimento di rifiuti. Il sindaco di Eboli Martino Melchionda: "informazione e controlli per sensibilizzare i cittadini ad un maggiore rispetto nei confronti della raccolta differenziata.”

Raccadaspide: Arrivano americani e tedeschi e “comprano” il Centro storico

ROCCADASPIDE - Tedeschi e americani scoprono Roccadaspide e acquistano alloggi nel centro storico. Presto un gemellaggio con la comunità di Spotsylvania Couthouse, in Virginia. Il Sindaco Auricchio: "con Palazzo d'Aspide ci andremo a collocare in mezzo a flussi di scambio culturali e economici di grandissimo livello”.

Il Comune di Salerno aderisce a “M’illumino di meno”

SALERNO - Il Comune di Salerno aderisce, come ogni anno, a "M'illumino di meno", l'ormai tradizionale iniziativa per il risparmio energetico promossa da Caterpillar, la trasmissione di Rai Radio 2. Oltre al simbolico spegnimento dell'illuminazione monumentale di Palazzo di Città dalle 18.00 alle 19.30 di venerdì 15 febbraio, è in programma, dalle 18 alle 20, sotto i portici della casa comunale, la "Festa del Risparmio Energetico".

Il Centro Democratico a Eboli presenta i candidati alla Camera e al Senato

EBOLI - Il Centro Democratico apre la sua Campagna elettorale. I temi principali: Raccolta differenziata, Ospedale, tasse, decoro urbano, lotta alla corruzione e nuovi scenari politici con l'apertura a Monti. Con il Vice segretario Giuseppe La Brocca, il Consigliere Pasquale Lettera e gli assessori Bello e Cardiello anche l'ebolitana Adriana Gallotta candidata al Senato con la Lista Monti e Massimiliano Atrigna candidato alla Camera con il Centro Dem

Governance Poll: Vincenzo De Luca è il Sindaco più amato dagli italiani

SALERNO - Pubblicate le rilevazione Governance Poll 2012, condotta da Ipr Marketing per conto del Sole 24ore. Il Sindaco di Salerno De Luca è il Primo seguito da Leoluca Orlando e dal Sindaco di Agrigento Zambuto. Tra i Presidenti invece il primo è il Governatore della Toscana Enrico Rossi, che scalza il leghista Zaia del Veneto. Al terzo posto c'é il Presidente della Emilia Romagna, Errani, al quarto, quello delle Marche, Spacca e al quinto Claudio Burlando della Liguria.