Ambiente & Territorio

PUC di Battipaglia e il “volontariato urbanistico”: Una “proposta indecente”

BATTIPAGLIA - Con il Bando per il reclutamento di giovani professionisti di supporto al PUC si vorrebbe avere la "Botte piena e la moglie ubriaca". Il volontariato urbanistico è una "proposta indecente". Come si è giunti a credere di poter mortificare le professionalità implicate in un’operazione di questo genere, già così provate e marginalizzate dalla crisi economica e dal clientelismo dominante nel sud?

Melchionda, su San Nicola Varco risponde a POLITICAdeMENTE

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda interviene sulla vicenda di San Nicola Varco e fornisce ulteriori precisazioni: Le ordinanze sono state emesse ma la Regione le ha ignorate. La risposta del Sindaco è la sconfitta della politica. E' la condanna senza appello di una classe politico-dirigente, a tutti i livelli. Si prenda coscienza del proprio ruolo e lo si eserciti, trovando e coinvolgendo dei partners, per giungere a soluzioni pensate e a programmi concreti.

Violenta grandinata nella notte a Capaccio: Ingenti danni all’agricoltura

CAPACCIO - Una violenta grandinata si è abbattuta nella notte a Capaccio. Ingenti i danni provocati all'agricoltura. Colpite serre e strutture aziendali, macchine agricole e fabbricati rurali. E' in corso il monitoraggio della situazione e dei danni causati per valutare l'ipotesi di chiedere lo stato di calamità per i territori colpiti.

Melchionda reclama i Fondi del Collettore fognario di Cioffi e Corno d’Oro

EBOLI - Che fine ha fatto il Collettore fognario di Cioffi e di Corno d'Oro? Che fine hanno fatto i fondi? Il sindaco di Eboli Melchionda chiede all’Assessore regionale all'Ambiente Romano informazioni in merito ai ritardi nell’erogazione dei fondi necessari alla realizzazione dei lavori del collettore fognario di Cioffi e Corno d’Oro.

Si sono conclusi gli incontri sul PUC. Si passa alla fase progettuale

BATTIPAGLIA - Con l'Incontro di sabato scorso nel Salotto di casa comunale, si è conclusa la prima fase del processo partecipativo per la definizione del PUC di Battipaglia. Per la redazione del PUC l'Amministrazione ha pubblicato un avviso per la costituzione di un gruppo di volontari, laureati in Ingegneria civile, edile, ambientale ed informatica, che intenda partecipare gratuitamente alla redazione dello strumento di pianificazione della città.

“Morgana” e Burocrazia minacciano l’Agricoltura

SALERNO - Giorni difficili per le Aziende agricole della provincia di Salerno. Il CAA Acli: destrutturare il sistema di protezione sociale del comparto agricolo…non si può vivere nello stato di perenne calamità.

Eboli a ritmo di…vino tra gusto, piatti tipici e tradizioni

EBOLI - Eboli a ritmo di…vino è un’iniziativa per far conoscere le specialità enogastronomiche del nostro Bel Paese. La Rassegna gastronomica che il Bar Fortuna ospiterà tutti i mercoledì, è l’occasione per scoprire ma soprattutto degustare i vini e i piatti tipici del nostro territorio, avvicinando così sempre di più i giovani, a questo mondo ricco di cultura e gusto.

“Con le mani nella Terra” è il Progetto della CIA per le scuole della Provincia

SALERNO - Decolla il progetto “ Con le mani nella Terra”, realizzato per le Scuole dalla CIA e dalla Centrale del latte di Salerno, con laboratori didattici itineranti. Il progetto, partirà dal 14 gennaio, e coinvolge oltre 1600 bambini di scuole in tutta la provincia di Salerno fatto di percorsi esperenziali: Il primo si svolgerà nelle Scuole; Il secondo nell'Azienda Agricola con la preparazione del pane, la mungitura delle mucche e tante altre cose.

Emergenza ambientale a S. Nicola Varco: Il Sindaco chiama, la Regione scappa

EBOLI - La Conferenza di servizi per discutere della grave situazione ambientale di San Nicola Varco non si è tenuta. Assente la Regione Campania. Melchionda ponga sotto sequestro l'Area, faccia un'Ordinanza e provveda alla immediata Bonifica in danno della Regione. Conseguentemente denunci per Reato Ambientale il Governatore Caldoro. Melchionda: “E’ un comportamento inaccettabile, dimostra il disinteresse verso una questione gravissima. Nell’area di proprietà della Regione sono presenti ancor oggi rifiuti che rappresentano un grave pericolo per l’ambiente”.

Il pianeta è in pericolo? La guerra climatica può destabilizzarlo

ROMA - La guerra climatica può destabilizzare il Pianeta? La situazione sembra esserci pericolosamente sfuggita di mano. L'ecologia viene usata: dalla classe politica, soprattutto durante i periodi elettorali; Il settore industriale e commerciale, per scopi pubblicitari e quando deve beneficiare di ecoincentivi; il mondo accademico la considera unicamente come settore di studio.

Convegno CIA: Nuova contrattistica sulla cessione di prodotti agroalimentari

SALERNO - Giovedi 10 gennaio 2013, ore 16,00, Camera di Commercio di Salerno, via S. Allende, la CIA Campania terrà il Convegno: “Le nuove regole contrattuali sulle cessioni dei prodotti agricoli ed alimentari. La nuova normativa prevede una contrattistica scritta per la vendita di prodotti agricoli è termini di pagamenti inderogabili: 30 giorni per i prodotti deteriorabili, 60 per i non deteriorabili. Interessi di mora per i ritardati pagamenti e pesanti sanzioni per pratiche sleali.

PUC Battipaglia: Tra Stakeholder e Stakeholderdisti. L’Arch. Vitolo precisa

BATTIPAGLIA - Dietro le procedure, i progetti, ci sono gli uomini con i loro comportamenti. E su quei comportamenti che bisogna fare il distinguo tra legittimità e opportunità. Vitolo: "Non deve spaventare il voler perseguire gli obiettivi e/o il confronto sulla Legalità e Sviluppo. Io voglio una Battipaglia diversa, con più lavoro, con più cultura, con più sociale, con più solidarietà. E, con meno trasversalità".

San Nicola Varco: Melchionda convoca una Conferenza di servizi

Il Sindaco di Eboli Melchionda convoca una conferenza di servizi per discutere della situazione di San Nicola Varco. Melchionda: “si ...

Premio Europeo alla Città di Salerno per l’Impianto di Compostaggio

SALERNO - Il Ministro Barca consegna al Sindaco di Salerno il Premio europeo per l'eccellenza dell'Impianto di compostaggio e l'Uso virtuoso dei Fondi Europei. Il Sindaco De Luca "Un esempio per l'Italia". Un riconoscimento dell’Unione europea per l’alta qualità progettuale ed operativa dell’impianto di compostaggio di Salerno. L’ennesima attestazione per le “buone pratiche” del Comune di Salerno. La cerimonia si è svolta questa mattina nella zona industriale.

Nuovi incontri in programma per il PUC di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Proseguono gli incontri di quartiere con la formula del World Cafè per attivare focus grup tematici sul nuovo Piano Urbanistico Comunale. Dopo il primo ciclo di incontri nei giorni 7, 8, 9, e 12 gennaio 2012, si svolgeranno rispettivamente nei quartieri Aversana, Sant'Anna, Belvedere, Centro-Stella altri incontri sul PUC.

Lanzara scrive a Bersani per “raccomandare” Buonomo nel listino del PD

PONTECAGNANO - Lanzara scrive a Bersani: con Buonomo per costruire l’italia giusta e chiede di inserirlo nel "listino" del PD. Buonomo per contrastare i cuccioli di Dinosauri politici ed il finto rinnovamento? Lanzara da candidato Sindaco del centrosinistra, a completezza della sua accorata richiesta, ritiene che l’impegno di Michele Buonomo e di Legambiente è stato e sarà sempre sostenuto dalla sua persona e dalla sua coalizione, per il bene della collettività.

Ecco anche a Battipaglia i “Farmers Market”: I mercatini del contadino

BATTIPAGLIA - I Mercatini del contadino sono mercati "senza mercanti" e acquistando su scala locale, senza costi di trasporto e di intermediazioni, si scopre anche il rapporto con il territorio. Gli orari: giovedì 15.00-20.00 Belvedere, sabato, 15.00-20.00 Taverna, e sono attivi fino al 25 maggio 2013. Dal Produttore al consumatore e il Comune di Battipaglia, pensando alla crisi, ha istituito a Belvedere e Taverna, i Mercatini del contadino sulla formula del Farmer market, dal produttore al consumatore

Melchionda a Caldoro: Una prospettiva produttiva per S. Nicola Varco

EBOLI - Si chiede a Caldoro di attivare un tavolo di confronto per individuare insieme le progettualità da mettere in campo per dare una prospettiva produttiva a San Nicola Varco. Dal Mercato Ortofrutticolo degli anni '70 al Polo Agroalimentare degli anni '90. 40 anni di promesse. Melchionda: “occorre affrontare la situazione per porre rimedio all’inaccettabile degrado e desolazione che caratterizza l’intera area di proprieta’ della regione campania”.

Nicoletta Giuliani è il Presidente della CIA di Capaccio

CAPACCIO - La Confederazione Italiana Agricoltori continua nella sua espansione e nell'Assemblea di capaccio ha eletto Nicoletta Giuliani Presidente. Nominato anche il direttivo che affiancherà la neo-presidente Giuliani composto dai Consiglieri: Andriuolo Rosa, Agresti Alfonso, Palladino Nicola, Sabia Giuseppe, Merola Vittorio e Voria Gaetano.

Assemblea di SEL sulla Fascia Costiera

EBOLI - Giovedì 27 dicembre 2012, ore 19,30, Circolo La Sinistra di SEL, Via Europa, Eboli Assemblea aperta per discutere della Fascia costiera. SEL cambia pelle e imbocca un nuovo corso: All'improvviso sulla Fascia Costiera, apre all'Amministrazione comunale e cerca il dialogo. Prove tecniche di alleanza o una strategia per catturare i voti del PD per Gerardo Rosania?