Politica

Controlli serrati dei Vigili sul territorio. Sanzioni per i trasgressori

EBOLI - Prosegue il monitoraggio e il controllo serrato del territorio da parte della Polizia Municipale. Elevate multe ai trasgressori. Soddisfatto l'Assessore Lavorgna. Diversi i punti di osservazione: dal città alle periferie e alla marina di Eboli. Con appostamenti e sistemi vari compreso la videosorveglianza, colte in flagranza di reato e identificate diverse persone per violazione dell'Ordinanza sindacale per abbandono di rifiuti.

Si sceglie il Candidato Sindaco: Partono le Primarie del centrosinistra

PONTECAGNANO - Al via le primarie di coalizione per indicare il candidato Sindaco del Centrosinistra: Si sceglie la strada della partecipazione e della democrazia! Si vota il 25 novembre. I candidati Sindaco alle primarie delle amministrative 2013, sono tenuti al rispetto del "codice etico", e non devono aver avuto responsabilità di governo e amministrative nell’attuale maggioranza di centrodestra. Al momento sono due i candidati: Parrocchia e Lanzara.

Verso le Primarie: A Eboli l’API “si fa in quattro” per Tabacci

EBOLI - Si sono costituiti ad Eboli quattro comitati Italia Concreta per Bruno Tabacci. I quattro coordinatori dei Circoli Italia Concreta per Tabacci sono: Gerardo Grimaldi per Santa cecilia; Marra per Eboli Centro; Stefania Cardiello per S. Andrea; Vincenzo Paradiso per il Comitato dei Giovani.

Assunta Nigro sul Decreto “Salva Comuni”: Melchionda faccia il suo dovere

EBOLI - Assunta Nigro coordinatrice di InMovimento, l'Associazione che fa capo al Sindaco di Napoli De Magistris, sul Decreto "Salva Comuni" bacchetta il Sindaco Melchionda. Nigro (InMovimento): Invita il Sindaco di Eboli Melchionda a fare il possibile che la legge venga attuata anche per la nostra città facendosi carico del proprio dovere di amministratore. De Magistris ha ribadito che il Decreto deve esere esteso a tutti i comuni.

Salerno aderisce al Sustainable Energy Now

SALERNO - Lunedì 12 novembre 2012, ore 9,30, Palazzo di Città di Salerno, Presentazione del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile per il Comune di Salerno. Il Comune di Salerno ha aderito all’iniziativa denominata Patto dei Sindaci promossa dall’Unione Europea che ha come obiettivo la riduzione entro il 2020 di oltre il 20% delle emissioni di CO2.

Il PD ricorda come si vota alle Primarie e Ferlisi inaugura il Comitato Pro-Vendola

BATTIPAGLIA - Si avvicinano le Primarie di coalizione del centrosinistra e il PD riccorda a chi vorrà partecipare, luoghi e modalità. Intanto Ferlisi inaugura il Comitato pro-Vendola. Per votare alle primarie del centrosinistra bisogna registrarsi c/o l'ufficio tecnico UNICO per la registrazione, sede PD via Istria 9, tutti i giorni dalle 18.30 alle 21.00 e per iscriversi è necessario: La residenza, un documento e una quota minima di 2 euro.

A Olevano i Parcheggi si “tingono” di Rosa

OLEVANO SUL TUSCIANO - “Parcheggi Rosa” a Olevano sul Tusciano per le donne in gravidanza e le neo-mamme. Il progetto denominato di “mobilità solidale” è stato promosso dall’assessore alle Politiche Sociali Michele Ciliberti, ed individuerà alcune aree dedicate ai "Parcheggi in rosa" nei pressi di strutture pubbliche: Ambulatori, Farmacie, Scuole.

Antonio Di Pietro: RESISTEREMO

ROMA - Resisteremo. Resisteremo non con le chiacchiere, ma con le nostre azioni. Terremo duro grazie ai nostri militanti. Questo governo aiuta i malfattori e i corrotti. Noi li abbiamo sbugiardati, diamo fastidio e per farci fuori ogni mezzo è buono.

Decreto “Salva Comuni”: Melchionda scrive ai Parlamentari

EBOLI - Il Sindaco di Eboli sul Decreto "Salva Comuni" scrive ai parlamentari della Provincia di Salerno. Melchionda: "Facciano sentire la propria presenza. Il Decreto salva comuni e’ lontano da un realistico esame della situazione degli enti locali”.

Berlusconi: Il dinosauro tra le macerie

ROMA - Il Pdl è la rappresentazione plastica dell'agonia di un partito mai nato Lo spettacolo andato in scena ieri a Palazzo Grazioli, un tragico Berlusconi che come Crono divora i suoi figli e un patetico Alfano che azzarda un impossibile parricidio.

“La Città del Vallo” – Firmato il Protocollo D’Intesa in Regione

PADULA - Comunità Montana Vallo di Diano e Lega delle Autonomie Locali hanno sottoscritto con la Regione il Protocollo d'intesa: Sistema Territoriale di Sviluppo "La Città del Vallo". Il Consigliere Regionale Donato Pica: “Dobbiamo discutere su basi comprensoriali. Il Presidente dell’Ente Raffaele Accetta: “Un nuovo e qualificato modello organizzativo"

Partiti i lavori per la realizzazione del Centro di cura per bambini autistici

SALERNO - Iniziati i lavori per la realizzazione del Centro per il sostegno e la cura dei bambini colpiti da autismo che sarà realizzato presso l'ex Scuola materna del quartiere Mercatello. La struttura sarà realizzata grazie al sostegno della Fondazione Vodafone Italia e di Enel Cuore onlus. Sarà operativa da gennaio 2013 e ospiterà bambini della fascia di età 2-6 anni.

Primarie ad Eboli: Tutti contro. E così si affonda il centrosinistra

Il solito “sistema”….OppureVendola!!! Si chiede il “Comitato Vendola Presidente” commentando il “Manifesto per Renzi” dei riformisti-contiani-renziani di Eboli. Il PD ...

Scuola & Lavoro. Siglato protocollo d’Intesa Comune – Istituti Superiori

BATTIPAGLIA - Il Comune e gli Istituti Superiori di Battipaglia hanno siglato un'intesa per avvicinare i giovani studenti al mondo del lavoro. Gli obiettivi: Definire rapporti di collaborazioni tra Enti finalizzati all'orientamento scolastico oltre che all'inserimento lavorativo, per prevenire i disagi della collocazione e mirare alla crescita culturale, umana e professionale dei giovani.

Trasporto scolastico, incontro in Provincia con l’Assessore Napoli

BATTIPAGLIA - Problema del trasporto scolastico. Una delegazione composta dall'Assessore Toriello e dalla Dirigente Palma, ha incontrato in Provincia l'Assessore ai trasporti Napoli. La Provincia prende tempo. Nel frattempo si è deciso per un osservatorio permanente per meglio evidenziare le difficoltà che incontrano gli studenti. Intanto la scuola è iniziata e bisogna frequentarla.

Nomina ai Piani di Zona S1: Intervento della Vitello(PD)

SCAFATI - Mariarosaria Vitiello (PD) sulla nuova nomina di Prudenzano al Piano di Zona S1: Non è con i rendiconti che si attraggono i finanziamenti, ma con progetti validi. Vitiello: "Intanto la gente, disperata, aspetta il ripristino dell’assistenza domiciliare, minaccia di buttarsi dai balconi del Comune e gli operatori socio sanitari sono senza stipendio da un anno.

Comunisti “contro”: Agghiacciante! scrive di Ragosta SEL ebolitano

EBOLI - Agghiacciante! E' il laconico commento di SEL di Eboli alle dichiarazioni rilasciate dal Segretario Provinciale Michele Ragosta. SEL ebolitano ed il suo leader locale Gerardo Rosania reagiscono con fermezza e sarcasmo al "Ragosta pensiero" circa la regolazione dei conti con il Circolo Sel di Eboli, preannunciata dopo le primarie, dal Segretario Provinciale.

Presentazione Rassegna concertistica: “Una classica domenica ebolitana”

EBOLI - Conferenza stampa di presentazione di “Una classica domenica ebolitana”: La Rassegna concertistica ideata e voluta dal M° Anna Ciao. 5 appuntamenti domenicali: 11; 18 e 25 novembre; 2 e 9 dicembre 2012; ore 19,00, nella Sala Concerti San Lorenzo nel Centro Storico di Eboli. Musica raffinata della scuola salernitana, di grande spessore artistico allieteranno sia gli intenditori che gli amanti di buona musica.

A Paestum “Weekend delle Idee”: Il laboratorio innovativo dei giovani

PAESTUM - 16 e 17 novembre 2012 nell’ambito della “XV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico”, al Centro Espositivo Hotel Ariston di Paestum, Iniziativa nazionale denominata “Weekend delle Idee”. Il “Weekend delle Idee” è un laboratorio di impulso e sostegno alle nuove idee e alle innovazione tecnologiche destinate ai giovani delle Province italiane, aspiranti imprenditori.

Interrogazione del Nuovo Psi sull’affidamento della riscossione dei tributi

EBOLI - Il prossimo gennaio 2013 la Riscossione dei Tributi non dovrà essere più affidata all'Equitalia Spa. Il Nuovo PSI chiede all'Amministrazione di sapere: sono state contattate delle società? quali sono le condizioni economiche poste per l’affidamento? Quali procedure si intendono adottare per scegliere la società che dovrà occuparsi del servizio?