Salerno

Allarme Sanità Valle del Sele: Medici Ribellatevi allo scempio

EBOLI - Medici della Valle del Sele rileggete il Giuramento d'Ippocrate, seguite il codice deontologico, la morale, l'etica, ribellatevi agli "ordini", evitate lo sfascio della Sanità. L'Ospedale di Eboli più degli altri, ha avuto medici che hanno fatto la medicina, uomini che non aspettavano le regole per ispirare la loro professione, giganti che hanno fatto scuola e nessun buontempone può pensare di trasportarne i pezzi, altrove.

CIA: Poca chiarezza sui Residui vegetali provenienti dalle attività agricole

SALERNO - La normativa attuale sul bruciature e residui vegetali di potatura provenienti dall'agricoltura crea difficoltà e vieta prassi e buone pratiche agricole. L’applicazione del codice ambientale in agricoltura comporta problemi e difficoltà di applicazione del settore agricolo, in particolare per quanto riguarda le bruciature dei residui vegetali e di potatura provenienti dalle attività di Campagna.

Parte da Salerno: “Italia Viva. Per una carta del rinnovo urbano”

SALERNO - Sabato 8 marzo 2014, ore 10.00 Salone dei Marmi, Comune di Salerno: Italia Viva. Per una carta del rinnovo urbano. Parte da Salerno una riflessione Nazionale sulla Trasformazione Urbana con: Vincenzo De Luca, Ricardo Bofill, Vittorio Sgarbi, Domenico De Masi, Vertici nazionali architetti, ingegneri, urbanisti, costruttori.

Manifestazione regionale a Salerno: Basta con la Spending Review

SALERNO - Oggi giovedì 6 marzo 2014, ore 11,30, Corso Garibaldi Salerno, Manifestazione regionale: Basta con la Spending Review. In Italia si taglia e in Europa si investe in servizi sociali e nella pubblica amministrazione. Oltre che sui dipendenti pubblici, la scure si abbatterà con particolare virulenza sulle aziende a capitale totalmente pubblico o misto pubblico/privato.

Il Progetto di ASIA per i Commercianti: “Sgravi ed agevolazioni Fiscali”

SALERNO - ASIA, l'Associazione Sindacale Imprenditori Autonomi, provinciale di Salerno, ha presentato il Pacchetto "Sgravi ed agevolazioni Fiscali". I commercianti dal progetto riceveranno un risparmio medio annuo di 2000 euro. Nel corso dell'incontro sono stati eletti anche i membri della Gounta provinciale: Boccia Presidente; Vice Aliberti e Russo; Membri, Giunto e D.Aliberti.

Le “SS” della Sanità, “risparmiano” centesimi e “sprecano” milioni in ALPI

EBOLI - Le "SS" della Sanità, Squillante & Spinelli, "risparmiano" i centesimi e "saccheggiano" 22milioni in ALPI. E Melchionda andrà in Procura. Interviene anche il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “E' una vergogna. Il Commissariamento dell’Ospedale di Eboli è uno strumento per ridurre i servizi sanitari e per decretare la chiusura del nostro nosocomio”.

Completato il Governo: Ora le cose concrete ma senza la Campania

ROMA -Governo Renzi è al completo, ora si pensi alle cose concrete. Il Consiglio dei Ministri ha nominati 44 sottosegretari di cui 9 viceministri. Campania e Sud mortificati. Alla Campania nessun Vice Ministro e tre sottosegretari: Del Basso De Caro, Alfano e Manzione. Salta all'ultimo momento la nomina di Vincenzo De Luca alla Coesione Territoriale. Uno schiaffo che preannuncia una "rissa".

Salerno: Il PD prende le “misure” ai dissidenti: Si va verso l’espulsione

SALERNO - Occupazione della sede del Pd: Il documento della commissione di garanzia decide all'unanimità per la procedura disciplinare. E arriva la solidarietà alla Saggese del Sen. Cardiello(FI). Avviato l'iter per l'espulsione della senatrice Saggese e di quattro dirigenti. Le motivazioni: "Per evidenti violazioni dello statuto nazionale e del codice etico del Partito". E il PD sempre più impresentabile, mostra il peggio di se.

ASL Salerno e il SACCHEGGIO dell’ALPI: Chi controlla il Commissario Spinelli?

EBOLI - Ecco il Saccheggio delle prestazioni in ALPI dell'ASL Salerno. Tra i "saccheggiatori", il Commissario dell'Ospedale di Eboli Pietro Spinelli che ha percepito per l'anno 2012 87,980.18 €. Un bottino di 22 milioni di €, per un centinaio di medici che oltre allo stipendio percepiscono da 50 a 220mila euro all'anno, nel silenzio dell'ASL e dei Sindacati, mentre mancano siringhe, medicinali salvavita e si riduce l'assistenza agli anziani e ai disabili. Si potrebbero assumere 300 medici con quei soldi.

Di Genio(Unisa): Salerno “Capitale” tra storia, unità e costituzione

SALERNO - Intervista al professor Giuseppe Di Genio, il tema: Salerno “Capitale” tra storia, unità e costituzione. Il professor Di Genio è titolare della cattedra di Diritto Costituzionale alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Salerno.

Salerno: “Scuola, Lavoro, Turismo: un circolo Virtuoso”

SALERNO - Giovedì 27 febbraio, ore 11.00, Aula Magna IPSSAR "R. Virtuoso, riflessioni sulla formazione: "Scuola, Lavoro, Turismo: un circolo Virtuoso". Il mondo della formazione e delle professioni si incontrano e riflettono sul circuito che porta i nostri giovani formati sul turismo, l’accoglienza e il management all’operatività in strutture che migliorino la qualità dei servizi.

Congresso Provinciale CGIL di Salerno: De Angelis è il nuovo segretario generale

SALERNO - Nuovo Segretario Generale per la CGIL-FP Salerno: Angelo De Angelis succede ad Arturo Sessa. I 151 delegati del Congresso Provinciale della CGIL FP alla Presenza del segretario Regionale Tavella, nell'Aula di Ingegneria dell'Università di Salerno nel campus di Fisciano hanno eletto i nuovi organismi provinciali del sindacato.

Restaurata nel centro storico di Salerno la scritta murale “Out of Bounds”

SALERNO - Restaurata nel centro storico cittadino la scritta murale "Out of Bounds": una testimonianza delle truppe alleate in città. L'ultima testimonianza della presenza delle truppe alleate restituita alla cittadinanza grazie ad un intervento coordinato dall'Archivio Storico del Comune di Salerno.

Salute & Welfare a Salerno: Nasce “Spazio Ascolto disAbilità” delle ACLI

SALERNO -Salute & Welfare, nasce a Salerno, "Spazio Ascolto disAbilità" delle ACLI: Un nuovo Servizio del Patronato Acli di Salerno. Lo Sportello Disabilità dell'Area Salute e Welfare delle ACLI di Salerno, è stato voluto dal Presidente provinciale Gianluca Mastrovito e promosso dal Patronato delle ACLI di Salerno, il quale interverrà al Convegno e spiegherà nei dettagli il Progetto.

L’Associazione Imprenditori ASIA presenta il progetto: “Mangiare Sano NO OGM”

SALERNO - La nuova Associazione di Imprenditori autonomi ASIA di Salerno presenta il suo primo progetto: "Mangiare Sano NO OGM", utilizzando prodotti genuini e a "filiera corta". Il presidente provinciale Boccia ha presentato il Progetto nel locale di Francesco Schettini, titolare della Pizzeria "Pizza Shop" di Pastena, a Salerno, il quale ha introdotto nel suo menù la "Pizza ASIA" utilizzando farina italiana, ingredienti NO OGM e proveniente rigorosamente dalla provincia di Salerno.

Le Scuole di Salerno protagoniste del programma nazionale raee@scuola

SALERNO -Salerno con le Scuole e i suoi alunni è protagonista nel programma nazionale raee@scuola: Raccolta di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Il progetto RAEE@scuola di sensibilizzazione ambientale, vedrà protagonisti i ragazzi di IV e V elementare, è stato promosso dall’ANCI e il Centro di Cordinamento RAEE, patrocinato del Ministero dell’Ambiente, a cura di Ancitel Energia e Ambiente.

SALERNO: 2 Corsi per la selezione di 30 giovani nella formazione agricola

SALERNO - La CIA di Salerno in collaborazione e il contributo dell’ATC SA2 aree contigue PNCVD, seleziona 30 giovani per partecipare a 2 corsi di formazione su agricoltura e conservazione della biodiversità. Gli ambiti di intervento: agricoltura e conservazione della biodiversità; miglioramenti ambientali ed attività agricole multifunzionali a fini faunistici. Ciascun corso, con frequenza obbligatoria della durata di 30 ore, articolato in 6 moduli della durata di 5 ore ciascuno.

Nasce da una costola di Confesercenti l’Associazione Sindacale Imprenditori Autonomi

SALERNO - L'A.S.I.A. l'associazione sindacale imprenditori autonomi, nasce dalla scissione di un gruppo dirigente da Confesrcenti e Flavio Boccia ne è il Presidente provinciale. Nell'Associazione c'è anche l'ex referente provinciale e regionale di FIESA Confesercenti Carmine Russo, il referente dei pasticcieri provinciali Giuseppe Faielle, l'ex gruppo dirigente della valle dell'Irno con a capo Luigi Pizzo.