
Etica sfida l’Amministrazione: Dica che fare per i senza casa
BATTIPAGLIA – L’amministrazione dica cosa vuole fare sulla questione delle case popolari e sul problema dei senza casa a Battipaglia.
Famiglie alloggiano in vecchie scuole elementari senza servizi e senza energia elettrica. Drammi umani di ogni genere nell’indifferenza dell’Amministrazione comunale. Etica: Continueremo a seguire la vicenda della Casa a Battipaglia.

Cardiello(PdL) denuncia il flop della differenziata
EBOLI – “Entro sei mesi commissario ad Eboli a causa del flop della differenziata!”
Cardiello denuncia l’indifferenza dell’Amministrazione rispetto della Raccolta differenziata. Il comune di Eboli è in coda alle classifiche, per il mancato raggiungimento della soglia minima del 50%. Cardiello chiede inoltre la convocazione di un Consiglio Comunale apposito.

Grande successo per la XXX edizione del Verdi Note Festival
BATTIPAGLIA – Cala il sipario sulla trentesima edizione del Verdinote Festival di Battipaglia. Assegnato anche il premio “Pasquale Polito” al Senatore Alfonso Andria.
Ai vincitori delle tre categorie: per i Bambini a Oama Tabultoc; per la sezione ragazzi Giulia Fredianelli; per la sezione giovani Luana Fraccalvieri. Ai e tre vincitori è andata in premio la Chiave di violino d’oro completamente rimodernata per i trent’anni del festival.

D’Acampora a Santomauro: “In Consiglio votiamo noi”
BATTIPAGLIA – Ai malumori dell’UDC il PD chiede chiarimenti, Luca Lascaleia vuole conoscere i motivi.
Attacco al Sindaco dal consigliere Udc Luigi D’Acampora. «Si da attenzione solo ad opere importanti che favoriscono i faccendieri della politica. A Taverna in questi giorni c’era chi lottava per evitare che le proprie case di allagassero».

Sarà presentato a Roma il film “Di mestiere faccio il paesologo”
ROMA -Lunedì, 5 Novembre, ore 15:00 Istituto Nazionale di Economia Agraria “Inea” Via Nomentana 41 Roma, Presentazione del film di Andrea D’Ambrosio e Franco Arminio: “Di mestiere faccio il paesologo”.
Il film documentario “Di mestiere faccio il paesologo”, è stato vincitore del premio Rossellini 2012, e Andrea D’Ambrosio lo ha dedicato alla «paesologia», una nuova forma di letteratura e di disciplina, e al suo cultore, Franco Arminio.

Interrogazione di Etica per il Buongoverno sui Parcheggi Comunali
BATTIPAGLIA – Etica per il buongoverno chiede di sapere perché la gestione parcheggi è stata tolta a “Nuova Srl” e affidata alla Polizia Municipale.
Cecilia Francese – Quanto si è riscosso da febbraio a giugno 2012, e quanto da luglio ottobre? C’è una strategia tesa a “svuotare” di attività la società “Nuova s.r.l.” dando la liquidazione della stessa come una cosa “inevitabile”?

Manifestazione a “Casa Bethlemme ricordando Falcone e Borsellino
EBOLI – Manifestazione in ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che si è tenuta questa mattina presso “Casa Bethlemme – Villa Falcone Borsellino”, sita in via Marina di Eboli.
“Camorra: parliamone. Realta’ a confronto”: una tavola rotonda in ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Strutture riabilitative, rischio chiusura: Corsa contro il tempo
NAPOLI – Le Amministrazioni Comunali di Cava de’ Tirreni e di Roccapiemonte incontrano i rappresentanti dei Centri di riabilitazione.
Parisi (Anffas): “I nostri appelli sono caduti nel vuoto”. A rischio sospensione dei servizi e posti di lavoro. Oggi sarà decisivo l’esito dell’incontro convocato in Regione tra il Coordinamento delle strutture accreditate e le Commissioni Consiliari Sanità e Politiche Sociali.

Meno Rifiuti = Meno Tasse: Ecco le proposte di SEL e Rifondazione
EBOLI – Meno rifiuti – meno tasse promettono S.E.L. e P.R.C. e portano le loro proposte al nuovo assessore all’ambiente.
I due responsabili di SEL e Rifondazione Pirozzi e Palma hanno proposte all’Assessore Massarelli diverse tematiche, il quale si è dimostrato attemto e dosponibile individuando da subito un’agenda di lavoro.

Presentata la 6^ Festa dell’Infanzia a Teggiano
TEGGIANO – Si è tenuta ieri nell’Oratorio Don Bosco di Teggiano (Sa), la presentazione della VI edizione della Festa dell’Infanzia che si terrà il 17 e 18 novembre 2012.
Alla presentazione della festa dell’infanzia, si è discusso, con il Sindaco di Teggiano Di Candia e Giovanna Ancora Niglio, presidente provinciale dell’Unicef, anche dei programmi di cooperazione locale e internazionale in favore dell’infanzia in Italia e nel mondo.

3° Halloween With Friends al Mamina Café di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Mercoledì 31 ottobre 2012, dalle 17,00 all’01,00 al Mamina Cafè in via delle Industrie a Battipaglia: 3° Halloween With Friends.
Per l’occasione gareggeranno 50 Auto Tuning e Car Audio, sfavillanti, ruggenti e blasonate che contribuiranno ad una serata di beneficenza. Sarà premiata l’auto più bella e a fine serata la maschera più bella.

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” si “parla” con gli occhi: Arriva Lolita D’Arienzo
EBOLI – 31 ottobre 2012, ore 10,00 Liceo Scientifico “A.Gallotta” Eboli, incontri sulla “Career Education”. e presentazione del Libro di Lolita D’Arienzo “Oltre la tenda”.
L’obiettivo è fornire agli studenti una visione della realtà rispetto all’Istruzione e alla formazione, alla scuola e al lavoro, rispetto all’acquisizione di un modello di “società coopreativa”, ma anche rispetto alla vita e alla volontà che ci fà raggiungere risultati impensabili

LA GABANELLI, LE CASE DI DI PIETRO E GLI INSAZIABILI: CHE SCHIFO
ROMA – La Gabanelli con la sua trasmissione REPORT mette a nudo le schifezze degli “insaziabili”, i metodi Lusi, Fiorito, e lo scandalo delle case di Di Pietro.
L’inchiesta di RAI 3 ricostruisce come e dove finiscono i fondi dei Finanziamenti pubblici ai Partiti e scopre che: tra acquisti personali, immobili, finti congresssi, cene, feste e fiumi di Champagne scompaiono milioni di miliardi e l’Italia affonda e gli italiani si appezzentiscono.

Etica: La maggioranza non c’è. La Città è allo sbando. Si dimettano
BATTIPAGLIA – Una maggioranza che non c’e’! Una citta’ allo sbando! Così non si può andare avanti. Prendano atto del fallimento e trovino la dignità di dimettersi.
Francese e Speranza: Ma mentre questi signori si “sbranano” per il loro tornaconto di potere, la città è alla deriva. Il bilancio del comune, già disastrato da 3 anni di “cura Santomauro”, ha accumulare altri debiti.