Mese: Febbraio 2014

Solidarietà del Movimento Cinque Stelle ai lavoratori della PAIF
BATTIPAGLIA - La solidarietà del Movimento Cinque Stelle è stata accolta con soddisfazione dai lavoratori della PAIF che hanno raccontato il fallimento della Politica e i drammi personali. L'On. Tofalo, il portavoce Farina e il gruppo dei grillini di Battipaglia, hanno visitato il presidio permanente dei lavoratori della PAIF in segno di solidarietà alle tante famiglie che in queste ore stanno vivendo momenti di angoscia e preoccupazione per il proprio futuro.

Concluso all’I.C. di Olevano il ciclo di conferenze sull’Orientamento professionale
OLEVANO SUL TUSCIANO - Venerdì 14 febbraio 2014 scorso, presso la Sala collegiale dell'Istituto Comprensivo di Olevano sul Tusciano, si è tenuto il seminario conclusivo di un ciclo di conferenza sull'orientamento scolastico. Il tema del Convegno è stato: “Orientamento Scolastico e Professionale: prospettive per gli studenti al termine del primo ciclo d’istruzione”. Il successo ha suggerito di replicare e diffondere conferenze di questo tipo per fornire aiuti ai giovai e alle loro famiglie.

Nasce il Progetto AICAST per l’assistenza alle Imprese
SALERNO - Aliberti: Il sindacato non è business e l'Associativismo deve ritornare ad essere una missione, per questo al Progetto si aderisce con 1 €. Presentata AICAST agli Associati. Il Progetto si ripropone a Salerno, dopo l'ottima esperienza della provincia di Napoli. Al protetto si aderisce con un euro.

Eboli dopo-Primarie PD, dichiarazioni di De Vita, Melchionda e Cicia: E’ guerra
EBOLI - Primarie PD, Melchionda e Cicia (renziani): “per i riformisti la partita della vita, per noi le consultazioni democratiche per scegliere il nostro segretario regionale”. Angelica De Vita, capolista (cuperliana) alle primarie Pd di Eboli: Le Primarie, hanno assunto un significato particolare per Eboli, segnano la sconfitta dell’amministrazione e di un sindaco in piena decadenza.

Inaugurata nel Centro Storico di Eboli la Sede del Nucleo Ambientale Ecologico
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Piu’ sicurezza e controlli ambientali nel centro storico”. Inaugurata la sede del Nucleo Ambientale Ecologico della Polizia Municipale e degli Ispettori Ambientali comunali.

Piano Ospedaliero e Sanità locale: I Sindaci si mobilitano contro Squillante
EBOLI - I Sindaci uniti contro Squillante, il Piano Ospedaliero e i tagli indiscriminati che penalizzano il territorio. Perché questo accanimento? Non è il caso di allertare la Procura della Repubblica? Martedi 18 febbraio alle 11.00, presso il Comune di Battipaglia, conferenza stampa dei Sindaci di Eboli, Roccadaspide, Oliveto Citra ed del Commissario Prefettizio di Battipaglia, denunciano i tagli indiscriminati, il mancato rispetto del rapportoabitanti/posti letto, mobilità per 287 dipendenti.

Battipaglia, M5S e La Videosorveglianza che non c’è. Quanto è costata?
BATTIPAGLIA - Battipaglia per il Movimento 5 Stelle è una città caratterizzata da atti di teppismo. La videosorveglianza c'é? Quanto è costata? L'ultimo atto di teppismo della scorsa settimana, lo sfascio dei vetri delle finestre del piano terra del municipio, rappresenta l'ennesimo sfregio al cuore di una città che sembra abbandonata a sé stessa.

Ospedale di Eboli: La UIL va all’attacco di Squillante
EBOLI - La UIL chiede: Razionalizzazione delle risorse; Riorganizzazione delle attività; Riapertura di tutte le UU.OO. accorpate. Montano le proteste. Nessuno sente sua la Proposta del DG ASL Sa. Chiesta dall'On. Gianfranco Valiante l'audizione in Commissione Sanità di Squillante: "Il direttore generale rimetta copia degli atti e, dunque, smetta di nascondere le carte e ritenere l'ASL cosa sua e di pochi altri".

Parcheggi interrati via Adinolfi: Niente paura gli edifici circostanti sono stabili
EBOLI - E' il Capogruppo di Forza Italia Damiano Cardiello a dare la comunicazione: "Parcheggi via Adinolfi: edifici circostanti stabili". Bisogna diffidare dei facili allarmismi e bisogna andarci cauti con le "facili rassicurazioni", i primi generano panico e obbligano chi ha responsabilità istituzionali di intervenire, i secondi dando un incarico e spendendo soldi, devono farlo in maniera opportuna. E i cittadini? lo prendono a quel servizio.

Calabrese (SEL) sulla Paif e TermoPaif: Subito un Tavolo di crisi per il territorio salernitano
BATTIPAGLIA - PAIF Battipaglia: Per Calabrese (SEL) è urgente aprire un Tavolo di crisi per il Territorio salernitano e preannuncia un'interrogazione parlamentare dell'On. Michele Ragosta. SEL punta a sollecitare il Governo e il Ministero dello Sviluppo economico per attivare un Tavolo unico di crisi per la PAIF, la Termopaif, la Filtrona e l'Italcementi.

Consiglio Comunale e Politiche giovanili: Sindaco, Forum e Associazioni, tutti d’accordo
EBOLI - l Consiglio comunale monotematico sulle politiche giovanili, trova tutti d'accordo: Sindaco e Amministrazione; Monaco e il Forum dei Giovani; Landi e il Movimento Popolare. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Confronto proficuo e valide proposte”. Monaco (Forum): "Le politiche giovanili per la prima volta sono state affrontate con l'animo giusto". Landi (Movimento Popolare): "Per fortuna esiste il forum della gioventú".

Melchionda e i Sindacati: L’Ospedale è stato massacrato. Ora si torni alla normalità
EBOLI - Amministrazione, Cisl, Cgil, Uil, Fpl, Fials, rilevando la grave condizione in cui versa l’Ospedale cittadino invocano chiarezza e che si passi dalla gestione commissariale all'ordinaria. Sanita’ locale, il Sindaco di Eboli Martino Melchionda incontra i sindacati: “Ospedale massacrato: si torni alla normalità, si aprano i Reparti accorpati e si proceda ad una più equa ridistribuzione del personale”.

A San Valentino dona il sangue con la campagna di solidarietà “Dona con amore”
SALERNO - A San Valentino, 9.30/12.30, Centro trasfusionale Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno, campagna per la donazione del sangue: “Dona con amore”. Per la campagna di sensibilizzazione per la donazione del sangue Salerno chiama e Parma, Trieste, Catania, Cagliari, Catanzaro, Messina, rispondono, e tutte lo fanno il giorno della festa degli innamorati, invitano la popolazione ad un gesto d’amore.

Direzione PD: Renzi in diretta streaming “Liquida” Letta e il Governo
ROMA - Oggi, giovedì 13 febbraio, ore 15.00, Sede Partito Democratico, Roma, Direzione nazionale del Partito. Il Premier Letta non ci sarà: "Sic transit gloria mundi". La Direzione Nazionale PD dopo l'intervento di Renzi e un dibattito "erudito" tra citazioni classiche e poetiche con 136 voti favorevoli, 16 contrari e 2 astenuti approvato un Ordine del Giorno che "liquida" Letta e il suo Governo. Il Premier domani sale al colle per dimettersi.