Cilento

Cultura ecologica in riva al mare. 350 volumi per i bagnanti del Cilento
SALERNO - Singolare iniziativa del presidente del Consorzio Destra Sele, Vito Busillo per promuovere la cultura. Busillo, ha donato 350 volumi del libro “Ambiente, alimentazione e agricoltura”, al presidente di Legambiente Castellabate, Pasquale Colella, animatore dell’iniziativa “Librerie da spiaggia 2013″, promossa in diversi luoghi del Cilento.

Battipaglia & Partito Democratico: Gatto incalza il Segretario Lascaleia
Sono tre anni che nei direttivi di circolo si dicono sempre le stesse cose: la cultura, i giovani, i quartieri, ...

Grande successo per la 6^ Giornata del “Melanoma Day” all’Ospedale di Eboli
EBOLI - Grande successo all'Ospedale di Eboli per la sesta edizione del "Melanoma Day", Curata dal Dott. Bamonte responsabile dell'U.O. di Oncodermovenereologia e Medicina delle Migrazioni dell'Ospedale di Eboli. Provenienti dall'Area a Sud di Salerno, sono state 260 le visite gratuite effettuate dagli specialisti dermatologi, ad ulteriore conferma della vocazione multizonale e per le eccellenze certificate dell'Ospedale di Eboli, realtà spesso ostacolata

Domani 8 aprile, Conferenza stampa di Squillante sul futuro dell’Ospedale di Agropoli
SALERNO - Domani, lunedì 8 aprile 2013, ore 10.30, Sala riunioni Asl Salerno, via Nizza, 146, conferenza stampa del DG Antonio Squillante. Il manager Squillante nel corso dell'incontro illustrerà programmi e modalità della Riconversione e il futuro dell'Ospedale di Agropoli.

Salerno: Presentata la nuova Politica di Coesione 2014-2020
SALERNO - Successo per la presentazione a Salerno presso la sede dell'Ordine degli Architetti della nuova Politica di Coesione 2014-2020. L'iniziativa dell’ANCI Campania e dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno ha come scopo quello di avviare un confronto tra i diversi livelli istituzionali e tecnici sui nuovi strumenti finanziari, gli impegni e le opportunità della nuova programmazione del Fondi U.E..

Tour elettorale di SEL nel Cilento e nel Vallo di Diano
SALERNO - Gli appuntamenti politici di Sinistra Ecologia e Libertà di Agropoli e nel Vallo di Diano. Agropoli, giovedi 31 Gennaio, ore 18.30, Sala Giovanni Paolo II° Oratorio S.M.delle Grazie, Piazza della Repubblica incontro con Curzio Maltese e Michele Ragosta. Vallo di Diano, domenica 3 Febbraio 2013 a Pertosa,Polla,Padula e Montesano con Michele Ragosta, Erminia Pinto e Pamela Romanelli.

La Corte Costituzionale Boccia i Piani di dimensionamento scolastici 2012-2013: Sono illegittimi
NAPOLI - La Corte Costituzionale fa giustizia sull’ingiustizia dei dimensionamenti scolastici e con la sentenza del 4/06/12, ne ha dichiarato l'illegittimità. La Giunta Caldoro e l'Assessore Miraglia ne prendano atto. Il Piano 2012-2013, prevede 151 autonomie in meno, di cui 134 per il primo ciclo e 17 per il secondo. Napoli con la sua provincia avrà 57 autonomie in meno, Caserta 27, Salerno 38, Avellino 15 e Benevento 14. Una catastrofe se non si annulla immediatamente la delibera.

Eboli: Proiezione film-documentario e dibattito “Mezzogiorno le ragioni di un fallimento”
EBOLI - Martedì 26 giugno 2012, ore 19,00, aula magna Istituto Comprensivo “G.Romano”, l’associazione Eboli Nuova presenta: “Mezzogiorno le ragioni di un fallimento”. Il film-documentario di Andrea D’Ambrosio sull’emancipazione delle classi popolari in un contesto storico di lotte e di rivendicazioni, nel quale emergono Alinovi, Biamonte, Paolino, Manzione.

Salerno Città europea: Inaugurato il porto Marina D’Arechi
SALERNO - Salerno Città europea, Città del futuro: Inaugurato il porto Marina D'Arechi. Il Sindaco De Luca: "Una speranza per l'Italia. Ringrazio la famiglia Gallozzi, gli investitori, tutti i tecnici che hanno contribuito alla realizzazione".

Il PD “o cambia o muore”: oggi la Direzione Provinciale
SALERNO - Si riunisce la Direzione Provinciale del Partito Democratico e Landolfi prova a scuotere il partito su 4 grandi temi: riforma elettorale, finanziamento ai partiti, primarie e lavoro. Cambiare per non morire ma anche imprimere un'azione politica riconoscibile dagli elettori, affidati a due grandi appuntamenti: quello sul Lavoro a Eboli e quello dei quadri dirigenti con Vincenzo De Luca.

Sanità nell’Agro: “Migliorare l’emergenza a partire da Scafati!”
SALERNO - Sanità nell’Agro: “Migliorare l’emergenza a partire da Scafati!” Dimezzate le prestazioni fornite dall'Ospedale. Landolfi: "All'ASL è di scena il peggio del peggio. Viene diretta dai delegati di Caldoro in modo spartitorio e lo dimostrano le indagini della Procura".

Il Fallimento del Sud in un documentario di D’Ambrosio
SALERNO - Lunedì 14 maggio 2012, ore 19,00, sede provinciale PD in via Manzo a Salerno, proiezione del Film “Mezzogiorno le ragioni di un fallimento”. Il Fallimento del Sud in un documentario di D'Ambrosio con le testimonianze di Alinovi, Biamonte, Paolino Manzione. Le lotte per l’emancipazione delle classi popolari sono al centro del film documentario.

Allarme del PD: Salviamo Velia da Caldoro e dalle speculazioni
VELIA - Ascea - Velia è a rischio speculazioni. Le protezioni vanno rafforzate con finanziamenti mirati al Recupero e al potenziamento degli scavi. Landolfi (PD) è contrario al Disegno di Legge della Giunta Caldoro, che prevede l'abrogazione delle norme di protezione del Parco. Norma che mette a riscio di speculazioni l'Area archeologica di Velia.

Andrea D’Ambrosio vince il Premio Rossellini 2012 di Maiori
PONTECAGNANO - Il regista di Pontecagnano Andrea D'Ambrosio vince la XXII^ edizione del Premio Rossellini con il documentario "Di mestiere faccio il Paesologo". D'Ambrosio: "Il Film parla di paesi e paesaggio, trovo sbagliata ad esempio la nuova legge sulla tutela del territorio approvata dalla regione Campania: potrebbe dare atto ad una nuova cementificazione selvaggia".

La Destra scende in Piazza: Manifestazione a Roma contro il Governo Monti
SALERNO - Sabato 3 marzo 2012, "La Destra" di Storace scende in Piazza con una Manifestazione a Roma contro il Governo Monti La Destra di Salerno sarà presente a Roma con 3 bus e 150 tra militanti e dirigenti, del centro, nord e sud della Provincia. Soddisfatto Lucarelli.