Cultura

Alla 50^ Fiera Campionaria di Eboli arriva De Luca

EBOLI - Eboli celebra dal 5 al 13 ottobre, la 50^ edizione della Fiera Campionaria con 100 stand allestiti all'interno del Palasele. Mercoledì 9 e giovedì 10, due seminari dedicati alle Politiche Giovanili; venerdì 11 ottobre, alle ore 17.30 incontro tra il Sindaco di Eboli Martino Melchionda e il Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca.

45° Premio Nazionale Silarus 2013: Assegnati i premi

BATTIPAGLIA - Si è tenuta ieri nell'Aula Consiliare del Comune di Battipaglia la Premiazione della 45^ edizione del Premio Letterario Nazionale Silarus, organizzato dalla Pro Loco Battipaglia, l'Associazione Angelo Mutterle e l'AIL. I Premiati: per la Poesia, Carlo Caruso di Roma per Nonna Kina; la Narrativa, Carla Spinella di Milano per “Una vittoria sconfitta”; la Saggistica, Francesco D’Episcopo di Salerno per “Consalvo dei “Vicerè” e Tancredi del “Gattopardo”. Assegnati anche i Premi speciali: alla Cultura, al Prof Mario Mello; al Giornalismo al dott. Raffaele Budetti.

“Jevule…vico, vico”: Atmosfere, suoni e sapori della città antica

EBOLI - Sabato 21 settembre 2013, dalle 18 alle 23.30, Eboli, centro storico, “Jevule…vico, vico”: Atmosfere, suoni e sapori della città antica. Dopo il successo del 21 giugno scorso, nell’area di Castello Colonna e Piazzetta Attrizzi, l’appuntamento ebolitano per far rivivere il borgo antico tra arte, storia, tradizione, cultura, artigianato, si rinnova. Il Tema è il “solstizio d’autunno

29^ Sagra della Nocciala e del Cimghiale a Gaiano di Fisciano

FISCIANO - Dal 29 agosto al 1 settembre 2013, dalle ore 19,30, Piazza Anotio Negri Gaiano di Fisciano: 29 Sagra della Nocciola e del Cinghiale. Ed è di scena storia, cultura e tradizioni locali. Gaiano si prepara alla grande festa. Dopo l'inaugurazione, con la sfilata folkloristica dei bambini vestiti con abiti tradizionali per le strade del paese si aperanno gli stand gastronomici con ricche libagioni a base di carne di cinghiale e dolci alla nocciola, scrupolosamente cotti nei forni a legna.

1° Calitri Sponz Fest: Il Festival sullo sposalizio con la direzione artistica di Vinicio Capossela

CALITRI - 28-30 agosto 2013 Calitri (Av), nasce il Calitri Sponz Fest: Primo Festival sullo sposalizio. "Calitri Sponz fest", il 1° Festival sullo sposalizio, nato da un’idea di Vinicio Capossela, patrocinato e sostenuto dal Comune di Calitri in collaborazione del Gal Cilsi–Parco letterario F. De Sanctis. E di scena è la Tradizione, l'arte, la cultura, lo spettacolo e..... tanti ospiti.

Mini-rimpasto nella Giunta Melchionda: Atrigna è il nuovo Assessore dell’API

EBOLI - Entra in giunta Massimiliano Atrigna. Sostituisce, su indicazione dell’API, Stefania Cardiello. Gli subentra in Consiglio La Brocca. A Massimiliano Atrigna va la delega al patrimonio e alle politiche giovanili precedentemente in capo all'assessore Martucciello, che insieme alla cultura, assume anche la delega alle politiche per la scuola e la formazione.

2° Evoli Festival 2013: Un successo straordinario

EBOLI - E' calato il sipario sull'Evoli Festival. La 2^ edizione della rassegna canora per i nuovi talenti della musica italiana è stato un grande successo. Soddisfatti gli organizzatori Claudio D'Eboli e Tommaso Bergamo. I vincitori della 2^ edizione di Evoli Festival per la categoria inediti: Gloria Gaudino con la canzone "Colpevole", seguita al 2° e 3° posto da Nazireo e Cristina Cafiero. Il Premio AssomusicArt inediti è andato a Nadia Greis. Per gli Interpreti 1^ Amalia Martucci, 2° Ivano Attanasio, 3^ Elisanetta Gallotto.

2^ edizione di Evoli Festival alla scoperta di nuovi talenti della musica italiana

EBOLI - Dal 26 al 28 luglio 2013, a Eboli, Piazza della Repubblica, condotto da Barbara Chiappini: II edizione dell'Evoli Festival, per i nuovi talenti della musica italiana. 40 concorrenti in 4 categorie si sfideranno sul Palco maestosamente scenografico, tra Ospiti straordinari come Fiorellino, Daiano, Depsa, Migliaccio & Carrino, Polito, Rosini, Corvina, De Piscopo, Fatouleh Williard, in un crescendo di emozioni.

XVII Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio-Città di Eboli”

EBOLI - Dal 24 al 27 luglio 2013, ore 19,30, Chiesa monumentale San Francesco, in Eboli, prende il via il XVII Concorso Internazionale di Poesia "Il Saggio-Città di Eboli". I finalisti della prestigiosa Rassegna culturale, organizzata dal Centro Culturale Studi Storici "Il Saggio", animato da Peppe Barra sono 245, suddivisi nelle seguenti sezioni: NARRATIVA 46; SAGGISTICA 92; POESIA 100; NUOVE COLLANE 4.

Cultura ecologica in riva al mare. 350 volumi per i bagnanti del Cilento

SALERNO - Singolare iniziativa del presidente del Consorzio Destra Sele, Vito Busillo per promuovere la cultura. Busillo, ha donato 350 volumi del libro “Ambiente, alimentazione e agricoltura”, al presidente di Legambiente Castellabate, Pasquale Colella, animatore dell’iniziativa “Librerie da spiaggia 2013″, promossa in diversi luoghi del Cilento.

Salerno: Parte con Mario Biondi la lunga estate salernitana tra cultura e spettacoli

SALERNO - Parte a Salerno la lunga Estate di arte, cultura e spettacolo. Domani: Mario Biondi in Conserto Ecco tutti gli appuntamenti: 09/07/2013 - 11 luglio: Mario Biondi in concerto all'Arena del Mare; 13 luglio-17 agosto: Premio Charlot 2013; 6 luglio 15 settembre: Arena del Mare 2013; Dal 5 luglio: Antica Paestum Teatro Classico; 5-28 luglio: Teatrando al Quadriportico.

7° weekend: E da Borgobalocco la 1^ edizione di “Borgo in fiore”

EBOLI - E da successo in successo Borgobalocco si afferma come punto di aggregazione sociale. E il prossimo weakend parte la 1^ edizione di “Borgo in fiore”. Quattro vivaisti, selezionati sul territorio ebolitano, saranno i partecipanti del concorso di quello che sarà la prima edizione di “Borgo in fiore”, in programma nel Centro Storico di Eboli domenica 7 luglio 2013, nell'ambito di Borgobalocco.

Pontecagnano, Ballottagio & Accordi: Lanzara smentisce Anastasio e SEL va oltre

PONTECAGNANO FAIANO - Lanzara se la prende con la stampa, e sugli apparentamenti smentisce ogni accordo con Anastasio: “io alleato solo con il popolo sovrano”. Una cosa è un cittadino un'altra è Anastasio. E mentre si grida al complotto e alla "macchina del fango" SEL invita a sostenere Lanzara al Ballottaggio per affermare i principi ritenuti fondanti per la sinistra: Lavoro, Ambiente, Diritti e Cultura

Cava de’ Tirreni: La “Notte Greca” ed è di scena teatro, musica e sapori

CAVA DEI TIRRENI - Sabato 1° giugno Cava de’ Tirreni veste i panni dell’antica Grecia e fa rivivere teatro, musica ed i sapori della “madre” di tutte le civiltà occidentale. La “Notte Greca”, evento nato dalla collaborazione tra la Città di Cava de’ Tirreni, il Forum dei Giovani di Cava de’ Tirreni ed il Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale. In scena compagnie teatrali, gruppi musicali ed ospiti prestigiosi.

Il Centro Democratico a Salerno si rilancia e “ricomincia da 3”

SALERNO - Il Centro democratico di Tabacci si rimette in piedi in Campania e a Salerno e nomina i vertici regionali del suo Partito. Tabacci si affida a tre salernitani per rilanciare il suo Partito: nomina Salvatore Paravia vice-segretario regionale, Carlo Guadagno segretario provinciale di Salerno, Dario Barbirotti Capogruppo in Consiglio regionale.

“Un oggetto, una storia” con “La Notte dei Musei” 2013 al Museo di Eboli

EBOLI - Sabato 18 maggio 2013, dalle 18.00 alle 24.00, "La Notte dei Musei", porte aperte al Museo Archeologico di Eboli con "Un oggetto, una storia". Un percorso tematico curato dalla Direttrice Giovanna Scarano, attraverso la lettura di reperti che raccontano le diverse fasi di vita documentate nell'ambito territorio museale, evidenziandone la storia, la cultura, le tradizioni.

Elezioni a Campagna: Raffele Naimoli presenta le sue Liste

CAMPAGNA - Giovedì 9 maggio 2013, ore 20.00, Piazza “Riviello Liberato”, Quadrivio di Campagna, Raffaele Naimoli presenta Liste candidati e programma. La Presentazione delle Liste del Candidato Sindaco Raffaele Naimoli, avverrà solo dopo la pronuncia del Consiglio di Stato di ammissibilità o meno della Lista "Città in Comune".

Associazione Mariarosa: Il Comune di Battipaglia mette il “Bavaglio alla Cultura”

BATTIPAGLIA - Il Bavaglio alla Cultura nel Comune di Battipaglia. Ad essere discriminata è ancora una volta L'Associazione di Promozione Sociale Mariarosa, ma soprattutto la cultura. A circa 4 mesi dalla richiesta della Villa Comunale di via Belvedere per lo svolgimento di un evento di scambi interculturali denominata "Labora 2013, organizzata dall'Associazione Marirosa e ancora non è arrivata nessuna risposta.