
Spaccio di droga a Battipaglia: Polizia locale arresta immigrato gambiano
BATTIPAGLIA – Il giovane arrestato era ospite del centro accoglienza Park Hotel il Principe di Eboli. Plauso ai VV.UU. dall’Associazione Battipaglia Nostra.
L’operazione antidroga è stata condotta dalla Polizia locale guidata dal Comandante Iuliano che presso la villa comunale di Battipaglia “E.M. Longo” ha colto in flagranza di reato il giovane extracomunitario originario del Gambia. La vicenda apre una discussione sui Centri di Accoglienza, ma anche sulla sicurezza e sui controlli.

Emergenza idrica e crisi comparto agricolo nella Piana: Le proposte PD
EBOLI – Commissione Attivitá Produttive – Ambiente sulla emergenza idrica e la crisi del Comparto agricolo. Le proposte del PD e quello che non si é detto..
All’incontro sul siccitá, voluto dal Gruppo consiliare PD per trovare soluzioni al problema che ha messo in ginocchio il comparto agricolo ebolitano e della Piana del Sele. Infante ha attivato De Luca e il Ministro e ha proposto al Consorzio:

La Sindaca al Questore e Prefetto: Più Sicurezza a Battipaglia
BATTIPAGLIA – Sicurezza, la Sindaca di Battipaglia in una lettera chiede al Questore Errico e al Prefetto Malfi più sicurezza.
Cecilia Francese chiede più sicurezza e il potenziamento del Commissariato di Polizia per arginare l’ondata di atti vandalici, furti e reati di ogni genere. E la prostituzione e i reati legati ad essa? E i reati ambientali? e quelli urbanistici? E all’allarme lanciato dal procuratore Roberti?

Battipaglia: L’Associazione Rinascita denuncia “Disagi&Disastri”. E le colpe?
Battipaglia: La pioggia mette in ginocchio la Piana del Sele. La Ferraioli e l’Associazione Rinascita denunciano il pericolo idrogeologico. Il dito accusatore è puntato sul: Degrado; abbandono; cattiva amministrazione; assenza di politiche di…

Eboli. Riconoscimento a Tino Bellina: Pioniere della IV gamma
Riconoscimento dal Comune di Eboli a Tino Bellina. La motivazione: pioniere dei prodotti di IV gamma. Il sindaco Cariello annuncia: «A dicembre la Fiera di Eboli sull’agricoltura e presto il Distretto della IV…

Al Convegno sull’Agricoltura gli Statati Generali PD “promuovono” Lanaro
BATTIPAGLIA – Al Convegno “Agricoltura e cibo di qualità” di Battipaglia, gli Stati maggiori del PD hanno incontrato le imprese agroalimentari della Piana.
Senza spazio ad equivoci la “cordata” con l’ex Ministro De Castro, il Segretario provinciale PD Landolfi, gli On. Valiante e Iannuzzi, Picarone e Alfieri, Martinangelo e il Segretario cittadino Bruno: “No ai personalismi, Lanaro ci rappresenta tutti”.

Piano Impianti Serricoli: Il Consiglio boccia Busillo e il Consorzio
EBOLI – Il Consiglio Comunale di Eboli all’unanimità boccia il piano degli Impianti Serricoli del Consorzio di Bonifica. Tutti contro il Presidente Busillo.
Il Consorzio di Bonifica Destra Sele e Busillo, “sotto accusa” di maggioranza e opposizioni: il nuovo Piano Serricolo e le prescrizioni considerate troppo restrittive per la concessione di nuovi impianti. Scettica anche la Provincia. Istituito un tavolo tecnico da Alfieri.

Eboli: Infante e Rizzo (Democrat) all’attacco del Consorzio e di Busillo
EBOLI – Il Comune eserciti il suo ruolo: regolamenti e autorizzi. Infante e Rizzo (Democratici x Eboli) all’attacco del Consorzio Destra Sele e di Busillo.
I Democrat contrari al Piano idrico consortile e alla regolamentazione degli impianti serricoli. Il Consorzio è un Ente inutile e non può garantire nulla perchè espressione di soli interessi agricoli.

Consorzio Destra Sele, ancora “stop” agli Impianti serricoli: Si commissari
EBOLI – Infante: “Il Consorzio Destra Sele va commissariato, non è in grado di svolgere il proprio ruolo”, e chiede un incontro al Governatore De Luca.
L’ente consortile ha confermato il blocco del rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione di impianti serricoli. Gli imprenditori agricoli pronti ad occupare il Consorzio di Bonifica Destra Sele.

Cariello: Busillo e il Consorzio non si scarichino dalle responsabilità
EBOLI – Cariello: «Non condivido le dichiarazioni del Presidente Busillo sulle responsabilità dei Comuni per l’allarme idrogeologico».
Il blocco delle autorizzazioni alla realizzazione di Impianti Serricoli da parte del Consorzio di Bonifica Destra Sele, fa emergere il rimpiattino delle responsabilità e delle colpe. Intanto la Piana si allaga e i disastri e di danni si ripetono.

Da Ismea finanziamenti per l’acquisto di terreni agricoli
PONTECAGNANO FAIANO – Dall’istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea) finanziamenti per l’acquisto di terreni agricoli.
Palo Presidente Associazione Gera A.V.: “il ventaglio di opportunità per dare un contributo alla crescita e allo sviluppo dell’imprenditoria giovanile in agricoltura.”

Cariello affronta i temi dell’Agricoltura della Piana di Eboli con il sottosegretario Castiglione
EBOLI – Massimo Cariello: «L’agricoltura è la pricipale risorsa economica, occupazionale ed ambinetale della Piana del Sele».
In un incontro con il Sottosegretario alle politiche Agricole Giuseppe Castiglione e il Presidente dell’ARLAS, Pasquale D’Acunzi, il Candidato Sindaco Cariello affronta i temi economici e produttivi del Comparto Agricolo nella Piana del Sele.

“Fiaschello”, il Pomodoro battipagliese: Messe a dimora le prime piantine
BATTIPAGLIA – Come nei programmi ieri 7 aprile 2015 sono state messe a dimora le prime piantine del “Fiaschello” il pomodoro tipico battipagliese.
Nel mese di maggio è previsto un open day al quale potranno partecipare, oltre ad esperti del settore agricolo. Entro il mese di giugno si dovrebbero ottenere i primi risultati della ricerca dopo il reperimento dei semi, e poi un nuovo evento in occasione della raccolta dei frutti.

Piantati i semi del “Fiaschello Battipagliese”: A giugno i primi pomodori
BATTIPAGLIA – Il 7 aprile avverrà la piantumazione delle piantine di “Fiaschello Battipagliese” sia sotto serra che a campo aperto. Nel mese di giugno i primi pomodori e gli eventi degustativi.
La sperimentazione sui semi del pomodoro “Fiaschello Battipagliese”, sotto la stretta osservazione di Maurizio Bianchi, esperto e socio dell’associazione Arkos avverrà in collaborazione con i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli della Piana di Battipaglia.

Civica Mente: Uno sportello per la Consulenza agli agricoltori battipagliesi
BATTIPAGLIA – L’Associazione Civica Mente suggerisce uno Sportello di consulenza per gli agricoltori battipagliesi.
L’apertura di uno sportello comunale a supporto degli imprenditori agricoltori, per accedere e usufruire dei fondi destinati ai PSR, Piani di Sviluppo Rurale. I fondi disponibili assommano a 1 miliardo 836 mila euro circa.

EBOLI: Versamento Mini IMU Saldo 2013
EBOLI – Scade il 24 gennaio 2014, il termine ultimo per il versamento dell’imposta denominata “MINI IMU” 2013 relativamente agli immobili ricadenti nel Comune di Eboli.
L’importo della Mini IMU corrisponde al 40% della differenza tra imposta calcolata con aliquote base e imposta calcolata con le aliquote deliberate dal Comune per ciascuna tipologia di immobili.

MINI IMU 2013 a Battipaglia: Informativa, pagamento, scadenza
BATTIPAGLIA – Stabilita per il 24 gennaio 2014, la scadenza per il versamento dell’imposta denominata “MINI IMU” 2013 per immobili ricadenti nel Comune di Battipaglia.
L’importo della Mini IMU corrisponde al 40% della differenza tra imposta calcolata con aliquote base e imposta calcolata con le aliquote deliberate dal Comune per ciascuna tipologia di immobili.

Vecchio propone un “Marchio DOC” per i prodotti agricoli della Piana
EBOLI – Discariche abusive hanno smaltito rifiuti speciali provenienti dall’Italia e forse dall’estero; si teme la contaminazione anche delle eco-balle. E’ necessario intraprendere un’azione per ottenere la certificazione di qualità dei terreni e dei prodotti.
La proposta di Vecchio: Un Marchio DOC per difendere i nostri prodotti agricoli di eccellenza.

Farmer Market: Prorogato a Battipaglia il Mercatino del Contadino
BATTIPAGLIA – Prorogato il Mercatino del Contadino. Il Farmer Market si svolgerà nelle ore pomeridiane, dalle ore 16:30 alle ore 21:00.
La vendita diretta dei prodotti orticoli e frutta da parte degli imprenditori agricoli avverrà a partire dal 20 giugno e fino al 14 settembre 2013. I mercatini si svolgeranno con cadenza settimanale e non quindicinale nei quartieri Belvedere e Taverna.