Legambiente

Incontro Legambiente: Breve storia del Verde pubblico ad Eboli
EBOLI - Legambiente dopo gli abbattimenti tiene sotto tutela il verde pubblico e avvia un'azione di monitoraggio del territorio. L’appuntamento è Giovedì 14 alle ore 17.00 nell’Aula Consiliare del Comune di Eboli. Con la presentazione dei lavori di monitoraggio del Verde pubblico in Città, alla presenza di Michele Bonomo, Maurizio Bianci e Ilario Massarelli.

Risanamento ambientale a Battipaglia: E la Prefettura si defila
BATTIPAGLIA - Risanamento ambientale, Comitato cittadino battipagliese: “La Prefettura non può lavarsene le mani” Raccolte 5000 firme. Il Comitato cittadino chiede la Bonifica definitiva dei siti di stoccaggio "temporanei" sul territorio cittadino, chiede un incontro pubblico con il Consiglio comunale e lancia un appello al Prefetto di Salerno.

Convegmo-Mostra: “100 anni di scautismo italiano CNGEI”
EBOLI - Sabato 16 febbraio 2013, ore 17:30, Complesso monumentale S. Antonio, MOA Convegno e mostra “100 anni di scautismo italiano CNGEI”. Domenica 17 Febbraio 2013: la Giornata del Pensiero. Una due giorni tra visite guidate e di orgoglio scout. I destinatari di questo progetto sono gli educandi e i soci adulti del CNGEI ma anche i cittadini di Eboli nonché le associazioni e le istituzioni locali.

Ecco il Progetto del Parco Fluviale del Tusciano
BATTIPAGLIA - Il "Parco fluviale del Tusciano": Un'ipotesi progettuale e di gestione dell'Area Demaniale del Fiume Tusciano. Il Comune di Battipaglia in associazione con Legambiente, Alba Ecologia, il Dipartimento della Gioventù, il servizio Civile Nazionale ha presentato un progetto di recupero e valorizzazione del fiume Tusciano, con la creazione di un parco fluviale e un percorso naturalistico.

Battipaglia Comune Riciclone 2012
BATTIPAGLIA - Legambiente promuove Battipaglia Comune riciclone 2012. La manifestazione regionale “Comuni Ricicloni Campania 2012” tenutasi a Napoli, ha riservato due menzioni speciali 2012" al Comune di Battipaglia: per le "buone pratiche" e "Start up", riconoscimenti ai Comuni che hanno raggiunto buoni risultati nella raccolta differenziata.

Vibonati: 6^ Edizione di Puliamo il Mondo 2012
VIBONATI - VILLAMMARE - A Villammare e con gli alunni delle Scuole Medie tutti in spiaggia per la VI edizione cittadina di puliamo il mondo 2012. Vibonati ha aderito insieme a 1700 comuni e insieme a Legambiente centinaia di migliaia di volonatri per ripulire dai rifiuti abbandonati spiagge, giardini strade, pinete e qualsiasi spazio di pubblica utilità della Penisola. Soddisfatto il Sindaco Marcheggiani.

Bellizzi: XX edizione di “Puliamo il Mondo”
BELLIZZI - Il raduno delle Scuole e il corteo partirà venerdì 28 settembre 2012 alle ore 9,00, presso la sede comunale, proseguirà verso la cabina di metanodotto, fino a giungere a Bivio Pratole. La XX Edizione di “PULIAMO IL MONDO”, la più grande manifestazione a livello di volontariato ambientale, è organizzata da Legambiente con la collaborazione di: ANCI, e i patrocini dei Ministeri dell’Ambiente, dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca.

Convegno: “I Comuni Virtuosi” – Esempi di Altra Amministrazione
EBOLI - "I Comuni Virtuosi", Esempi di Altra Amministrazione, è il tema del convegno che si è tenuto Sabato 8 settembre 2012 a Postiglione. L’iniziativa ha come obiettivo principale: quello di far conoscere esperienze di Enti locali, che hanno adottato politiche di buona amministrazione, ispirate, soprattutto, alla sostenibilità ambientale e alla partecipazione dei cittadini.

Abbattimento Pini. L’assessore Magliano si difende. E’ inadeguato si deve dimettere
EBOLI - L'Assessore all'ambiente si muove come un Pachiderma in una cristalliera. E' inadeguato: si deve dimettere. Magliano a POLITICAdeMENTE sull'abbattimento dei Pini: "....i toni del Suo intervento sembrano essere oggettivamente sopra le righe, .... affermazioni imprecise e fuorvianti contenute nell'articolo. L'abbattimento dei Pini fu convenuto con il WWF, Legambiente e il Presidente dei Periti Agrari.

Per Marra (PD) Museo e Parco: le ultime “vittime” dell’Amministrazione Sica
PONTECAGNANO - Sperpero di soldi per iniziative culturali effimere, mentre Museo e parco: restano “vittime” dell’amministrazione Sica. L’Amministrazione per Marra del PD è senza programmazione. “Naviga a vista”, mostra sia in questa circostanza che nelle altre, come per le strutture sportive, si trova sempre impreparata.

“Differenziamoci”: Roccadaspide è 1^ in Campania e in Italia sulla Differenziata
ROCCADASPIDE - Roccadaspide primo comune in Campania con l'87% di raccolta differenziata e primo in Italia. Domani 21 dicembre, ore 9,30, aula consiliare Comune di Roccadaspide, convegno sul tema “Differenziamoci”. Si illustrerà il brillante risultato della raccolta differenziata di Roccadaspide

Costituito il Comitato permanente NO DISCARICA: Anche “Mariarosa” dice NO
BATTIPAGLIA - Individuato il sito senza verifiche sul posto. Il Comitato permanente dice "NO" alla discarica a Battipaglia per non MORIRE di rifiuti L'incontro di Giovedì 22 dicembre è stato anticipato alle ore 10.30 presso il teatro parrocchiale della chiesa San. Antonio da Padova. Fai sentire la tua voce, non rassegnarti, unisciti a noi!

Natale a Roccadaspide tanti appuntamenti per le festività natalizie
ROCCADASPIDE - Dal 7 dicembre 2011 al 2 gennaio 2012 Ricco il programma degli appuntamenti per le festività natalizie. Accompagneranno le feste di Natale: Convegni, attività culturali, concerti, rassegne teatrali, mercatini, Notte Bianca, balli, canti, divertimenti, degustazioni di prodotti tipici e tanto divertimento.

Comuni ricicloni: Legambiente premia Bellizzi
BELLIZZI - Con una percentuale di raccolta differenziata del 72,20%, il Comune di Bellizzi premiato da Legambiente tra i “Comuni ricicloni”. Soddisfazione del Sindaco Salvioli per il risultato raggiunto grazie ai Delegati alla Polizia municipale e all'ambiente Olivieri e Di Feo e grazie anche al lavoro della ditta Sarim.

C’è “Mariarosa” gli indignados battipagliesi: E raccolgono firme contro la discarica di Serroni
BATTIPAGLIA - Domenica 27 novembre ore 10.00, presso il teatro parrocchiale della chiesa di San Antonio da Padova di Serroni Assemblea del Comitato di Quartiere sulla discarica. Arrivano gli indignati. Mariarosa, gli indignados battipagliesi si mobilitano per la raccolta delle firme contro la Discarica di Serroni.

Incontro-dibattito sulla Valorizzazione dei Centri Storici
VIBONATI - Martedì 15 Novembre, ore 17.30, aula consiliare del Comune di Vibonati, incontro-dibattito del PD sul centro storico. "Quale futuro per il centro storico di Vibonati ?", Marcheggiani, Borrelli, Forte, Mucciolo, Buonomo ne parlano con il PD e Iannuzzi, primo firmatario di una Proposta di Legge alla Camera dei Deputati.