ROMA – Regionali, il Centrodestra trova l’accordo sui candidati: Caldoro (Campania), Fitto (Puglia), confermati Toti (Liguria) e Zaia (Veneto).
Berlusconi, Salvini e Meloni chiudono l’accordo con un fifty-fifty: E la partita finisce nel più classico degli accordi cencelliani 2, 2 e 2: 2 candidati al FdI; 2 alla Lega; e due a Forza Italia. Il centrodestra è pronto ad affermare il buon governo. Sarà quello lombardo?
ROMA – Salvini e gli inceneritori: Tra propaganda, banalità, disinformazione. Dichiarazione di Di Ciaula Dir. Scient. ISDE Italia.
Di Ciaula: “L’inceneritore di Acerra produce oltre 150.000 ton di rifiuti tossici, più di tutti i rifiuti urbani smaltiti in discarica dalla Liguria (144.000 ton). L’insieme degli inceneritori del nord produce circa un milione di tonnellate di rifiuti tossici pericolosi”.
BATTIPAGLIA – Battipaglia, 6 / 9 gennaio 2017, ore 11,00 / 24.00, piazza Amendola manifestazione “Street food la Befana golosa”.
La conferenza stampa di presentazione della manifestazione Street Food Time La Befana Golosa, il Festival del cibo di strada, si svolgerà il 4 gennaio 2017 alle 12.00 presso la sala conferenze di Palazzo di Città.
SALERNO – Domenica 17 aprile 2016 si vota per i Referendum sulle trivellazionie il Comitato nazionale unitario invita: “Vota SÌ per fermare le trivelle”.
VOTO SÌ. Il Coordinamento Nazionale “NO TRIV” ha fissato per il fine settimana dell’8-9-10 aprile una mobilitazione nazionale diffusa capillarmente su tutto il territorio nazionale: 1000 Piazze per il Referendum.
ROMA – M5S, la diaspora silenziosa sul territorio. Al Nord come al Sud. In una lunga fibrillazione permanente.
Non solo deputati e senatori. La storia del Movimento, negli ultimi anni, è fatta di scontri durissimi, allontanamenti spontanei, sanzioni ed espulsioni.
NAPOLI – La renziana Tartaglione, con il 58.5% è il nuovo segretario regionale PD, sconfigge il lettiano Vaccaro fermo al 28% e il giovane Grimaldi al 14% circa. Ecco tutti i segretari PD eletti nelle 16 Regioni.
Vaccaro protesta e occupa la sede del PD salernitano, pare voglia protestare perché non è stato “paracadutato” bene. In Campania si sono recati alle urne oltre in 100mila, in calo rispetto alle precedenti nazionali, ma comunque un risultato. E si archivia una stagione politica: E’ arrivato il “nuovo”.
SALERNO – La Corte Costituzionale ha bocciato il Referendum contro la chiusura de Tribunali e la Geografia giudiziaria.
Donato Pica: “Hanno Vinto i Poteri Forti ma la battaglia va avanti. Nei prossimi giorni con le nove Regioni che si sono opposte si valuterà la possibilità di ricorrere alla Corte di Giustizia Europea”.
FIRENZE – Renzi: “A noi il compito di ridare credibilità alla politica e ricchezza all’Italia. Questa non è la fine della sinistra è la fine di un gruppo dirigente della sinistra.
Matteo Renzi ha vinto le primarie. E’ il Segretario del PD. Grande affluenza alle urne: in 3 milioni ai gazebo. Matteo Renzi è al 67.8%; Gianni Cuperlo al 18.00%; Pippo Civati al 13,8%.
ROMA – Elezioni Politiche del 23 e 24 febbraio 2013. Ecco le teste di lista, Liste e i candidati Camera e Senato di Sinistra Ecologia e Libertà, Regione per Regione.
Tra polemiche, denunce di brogli, assegnazione dei primi posti in tutte le circoscrizioni d’Italia, e il paracadutaggio di “uomini militanti” molto vicini, Sinistra Ecologia e Libertà presenta le Liste. La para-democrazia annunciata è stata osservata nell’equilibrio equilibristico.
ROMA – Udc, Liste Camera: Cesa in Basilicata, Calabria, Lazio2, Puglia, Sardegna; Buttiglione in Campania, Lombardia2, Marche; Mario Catania Campania2, Piemonte 2, Veneto 1; Binetti Lazio 1, Liguria.
Dopo qualche discussione senza nessun esito particolare, i massimi dirigenti dell’UDC, si blindano e si assicurano per se, per i delfini, i parenti e gli affini i primi posti o quelli immediatamente utili. De Mita e Zinzi Junior in Campania, Silvia Noé in Emilia, Fabrizio Anzolini in Friuli.
ROMA – Ecco tutti i capilista del Partito Democratico per il Parlamento: sono 15 donne e 23 uomini, e tutte le Liste complete di Camera e Senato
La Direzione del PD con 6 astensioni ha approvato le liste per il Senato e la Camera, tra salvati e grandi esclusi e tanti inseriti. Bersani: “Piene di giovani e donne una rivoluzione al femminile che va oltre il 40%,. La lepre da inseguire siamo noi”.
SALERNO – Pubblicate le rilevazione Governance Poll 2012, condotta da Ipr Marketing per conto del Sole 24ore. Il Sindaco di Salerno De Luca è il Primo seguito da Leoluca Orlando e dal Sindaco di Agrigento Zambuto.
Tra i Presidenti invece il primo è il Governatore della Toscana Enrico Rossi, che scalza il leghista Zaia del Veneto. Al terzo posto c’é il Presidente della Emilia Romagna, Errani, al quarto, quello delle Marche, Spacca e al quinto Claudio Burlando della Liguria.
SALERNO – Le primarie delle beffe. Rosania da forfait. Non si candida e racconta il perchè in esclusiva a POLITICAdeMENTE.
SEL non è più la stessa. Dove sta andando? Si sta omologando al Partito Democratico. Malcontenti e delusioni in tutta Italia.
ROMA – Affluenza in calo rispetto al primo turno, 2.6milioni alle urne. 500mila elettori in meno del primo turno.
Il Segretario PD Bersani con il 60.9% vince nettamente contro il 39.1% di Renzi. Una vittoria oltre le aspettative. Ora inizia il peggio: governare senza favole.
ROMA – Le Province saranno 51, la Riforma sarà attiva dal 2014. Cosi’ cambia la carta politica dell’Italia. Le elezioni si terranno a novembre 2013.
In Campania da cinque le province passano a quattro: Caserta, Salerno, Benevento accorpata con Avellino, e l’Area metropolitana di Napoli.
NAPOLI – La Corte Costituzionale fa giustizia sull’ingiustizia dei dimensionamenti scolastici e con la sentenza del 4/06/12, ne ha dichiarato l’illegittimità. La Giunta Caldoro e l’Assessore Miraglia ne prendano atto.
Il Piano 2012-2013, prevede 151 autonomie in meno, di cui 134 per il primo ciclo e 17 per il secondo. Napoli con la sua provincia avrà 57 autonomie in meno, Caserta 27, Salerno 38, Avellino 15 e Benevento 14. Una catastrofe se non si annulla immediatamente la delibera.
SALERNO – Mercoledì 7 marzo 2012, dalle 12.00 alle 13.00, in diretta radiofonica dalla webradio Unis@und si parla di Mafia e Usura.
Ospiti della trasmissione: Luigi Cuomo, Coordinatore SOS Impresa, Lorenzo Diana, presidente nazionale Rete della legalità, Tano Grasso, presidente della Federazione Antiracket e Antiusura.
SALERNO – Il Vice Segretario Provinciale del PD Vitiello: E’ ora che si pensi alla tutela ecosostenibile ed ecocompatibile dell’ambiente.
Il PD salernitano avvia una raccolta di fondi per le popolazioni della Liguria, colpite dalla recente alluvione.
SALERNO – Da un associato ANPAR la prima richiesta di Omologa di un verbale di avvenuta conciliazione.
Ormai la conciliazione obbligatoria è una realtà. I giudizi si accorceranno di diversi anni.
ROMA – In Italia è l’agricoltura che consuma il 60% di acqua, il 16% per uso domestico, il 24 % per l’Industria.
Le mani delle Multinazionali si allungano sull’acqua che diventa privata.
ROMA – Il Centro Studi di Banca Intesa San Paolo ipotizza che il regolamento attuativo della legge Ronchi sulla “privatizzazione” dell’acqua potrebbe essere emanato nel 2012.