
1° Maggio a Eboli: In Piazza c’è solo il PCI
EBOLI – A Eboli solo il PCI festeggia il 1° Maggio, il lavoro, i lavoratori, e Gaeta della Nuova ISES porta in Piazza il dramma di 70 lavoratori.
Il neo-segretario PCI Annamaria Paesano: ”Eboli soffre di problematiche socio-economiche allarmanti, nella più totale assenza dell’Amministrazione e dei Partiti di Sinistra per la Festa del Lavoro”. Tullio Gaeta presidente Nuova ISES: “A breve andranno a casa 70 lavoratori nel silenzio della politica cittadina e dei parlamentari locali. Chiediamo un consiglio comunale monotematico al Sindaco”

Battipaglia Radici e Valori: Il PD sui rifiuti meglio continui a tacere
BATTIPAGLIA – Luigi Spera al PD sui rifiuti attacca il PD: «Tanto tuonò che piovve. Farebbero bene a continuare a tacere».
«Invece di cercare di difendere una gestione colpevole e fallimentare, che continua a penalizzare i campani e ha penalizzato, forse irrimediabilmente e per sempre, il futuro economico e sociale di interi territori, le cui vocazioni sono ben altre».

Tra veleni e livore i ceciliani: Nessuna proposta politica
BATTIPAGLIA – La maggioranza Francese: Dalle opposizioni di destra e sinistra solo livore e nessuna Proposta Politica.
I gruppi consiliari di Etica e Noi con Cecilia: «In questi giorni abbiamo avuto una ulteriore dimostrazione di come, da una parte e dall’altra, si intende condurre la campagna elettorale. Non abbiamo tempo da perdere contro gli odiatori di professione. Battipaglia non ha tempo da perdere dietro a critiche improduttive. Saranno i battipagliesi a valutare il nostro operato con il voto».

Il PCI e i dubbi su “tavolo”, “sedie”, “forma”, “colore”
EBOLI – Per fare un tavolo ci vuole il legno, per fare il legno ci vuole l’albero e per fare il Sindaco?
Il Partito Comunista Italiano ve le canta e ve le suona! Ma per il PCI, Eboli è e deve tornare ad essere degli Ebolitani… di tutti gli Ebolitani!

Il Comunista Del Vecchio è il terzo candidato Sindaco di Eboli
EBOLI – È ufficiale: Il PCI candida a Sindaco di Eboli Alfonso Del Vecchio. I Comunisti ci sono, e… la partita si “tinge” di rosso.
Del Vecchio occupa lo spazio a sinistra ed è il terzo candidato dopo Cariello e Santimone. Si attende la destra. I temi: Autonomia e dialogo, ritorno alla politica, No ai comitati di affari, sicurezza e ordine pubblico, lavoro per i giovani. La presentazione ufficiale, con la Segretaria provinciale Dina Balsamo, nella sede di BerlinguerLab il laboratorio politico della sinistra ebolitana.

Donato Santimone candidato a Sindaco di Eboli 24ore dopo
EBOLI – Parte la campagna elettorale di Santimone candidato Sindaco della Sinistra MDP-LEU, Eboli 3.0, Democratica, in cerca del PD e senza i “Comunisti”.
I temi di Donato Santimone: “Ambiente, turismo, cultura, sicurezza, smart cities, la Eboli del 2030 parte da qui”. L’On. Federico Conte: “Noi non presentiamo un nome, ma una funzione, una proposta che va dall”urbanistica, al trasporto, ai rifiuti, all’ambiente e una organizzazione che riguarda il nostro comune attraverso percorsi limpidi e di confronti quotidiani”.

Nuntio vobis gaudium magnum: È Santimone il candidato Sindaco della Sinistra
EBOLI – È Donato Santimone il candidato Sindaco della sinistra che sfiderà Cariello: “Nuntio vobis gaudium magnum”.
Un travaglio lungo che parte dalla Grand Coalizione con Cardiello, passa i Think tank del “Sindaco che vogliamo”, attraversa il mondo in “rosa”, sfiorerà Mario e Antonio Conte, Mario Di Donato, Dino Norma, Maria Teresa Imparato: Un “serpentone” politico che giunge a Donato Santimone, mentre Cardiello veleggia tra Liste civiche e Liste di Partiti “spogliati” come quella del PD.

Il PD commissaria Eboli, Battipaglia e Angri
BATTIPAGLIA/ EBOLI -I Commissari dei Circoli PD sono: Luca Sgroia a Eboli; Roberto Brusa e Domenico Mazzeo a Battipaglia.
La nomina, comunicata al Segretario Provinciale PD Luciano e al Presidente della Commissione provinciale di Garanzia Pagano, è giunta direttamente dal Segretario regionale PD Annunziata. E a Battipaglia con Femiano montano le proteste.

Eboli: Le due condizioni per una alleanza
EBOLI – Eboli, quale “la città futura”? Il PRC traccia il perimetro per un tavolo politico per un progetto popolare e inclusivo.
Le condizioni del Segretario cittadino dei comunisti di Rifondazione per un’alleanza: “Un sindaco o una sindaca dichiaratamente di sinistra; L’homo novus, uomo o donna che sia”. Per impastare quelle “carni” ci vuole il Padreterno.

Battipaglia: L’assessore Vicinanza si dimette, la Giunta no
BATTIPAGLIA – L’assessore all’ambiente Vicinanza si dimette: L’Amministrazione Francese va avanti e senza nessun dibattito nomina assessore Frusciante.
Che confusione. Chi va, chi viene, chi tace e chi scrive come ha fatto l’assessore Vicinanza e prima di lei la collega Vecchio. Intanto pur facendo acqua da tutte le parti la barca va, e a bordo c’è un bel pó di persone che non ha nessuna intenzione di lasciare. La giunta ormai è un insieme di consiglieri sfusi e a pacchetti.

GIÙ L’ODIO: Una Piazza a Battipaglia per Almirante e Berlinguer
BATTIPAGLIA – Battipaglia: Una Piazza da intitolare ai due leader storici della Destra e della Sinistra Almirante e Berlinguer.
Per il proponente Valerio Longo(F.I), che emulando segue l’iniziativa dell’ex Direttore del Fatto Quotidiano Antonio Padellaro sostenuta anche Marcello Veneziani di intitolare una Piazza ai due Leader storici della Destra e della Sinistra: “Sarebbe un modo per dimostrare a molti pigmei politici del nostro tempo che la politica si può anche fare in modo nobile e civile”.

Umbria: Alleanza mal proposta e non compresa. Una lezione per la Sinistra
ROMA – Elezioni in Umbria. Per l’on. Conte (Leu): “Una lezione per la sinistra. Un’alleanza mal proposta e mal gestita”.
I risultati elettorali aprono una discussione nella Sinistra italiana sulle alleanze. L’abdigazioni delle proprie prerogative politiche e l’affidamento di proposte e alleanze politiche improvvisate ad altrettanti personaggi politici improvvisati, si offre al proprio elettorato una visione che rappresenta la propria incapacità a rivestire determinati ruoli istituzionali.

Emergenza fascia costiera Eboli: Interrogazione MDP-LEU
EBOLI – Un’interrogazione consiliare del MDP-LEU per l’emergenza fascia costiera e un Consiglio comunale urgente.
Conte, Petrone, Di Candia a salvaguardia dei cittadini e degli operatori turistici, puntano il dito sulle responsabilità e la natura del fenomeno, ma anche sui controlli dei canali e le idrovore dei Consorzi Sinistra e Destra Sele, e gli impianti di depurazione e gli sversamenti in generale.

La sconfitta: Ecco l’analisi del voto vista da un giovane di sinistra
BATTIPAGLIA – L’analisi di un fallimento. È anche la riflessione di un giovane di sinistra che prova a contestualizzare le ragioni.
L’analista è del giovane Angelo Minelli (classe 1989), Laureato in Scienze Politiche, attivista di sinistra e di diverse associazioni, è un ricercatore e come tutti i giovani del mezzogiorno è in attesa di un lavoro stabile. Un’analisi, lucida, completa, piena di riflessioni critiche ma anche di proposte interessanti.

Il M5S accusa: Affissioni selvagge e abusive a Salerno
SALERNO – Politica, Meetup Salerno: “La sinistra salernitana ridia dignità ai propri principi democratici, la smetta con la prevaricazione”.
Affissione abusiva di manifesti elettorali e propaganda politica. Il M5S accusa la sinistra.

Il PD con le Primarie si “materializza” anche a Eboli
EBOLI – Eboli: Grande affluenza alle Primarie. Il PD si materializza e con gli uomini del potere di De Luca vince Martina.
Ad Eboli come nel resto della Campania vincono i candidati del Governatore, e con quasi mille votanti le primarie ebolitane anche se in controtendenza nazionale sono state un successo. I Dirigenti locali Luca Sgroia e Paola Massarelli: “Oggi testimoniamo una enorme partecipazione popolare da cui ripartire e che ci fa ben sperare per il futuro!”