Cronaca

La 7^ Sagra del Fagiolo allo Spartacus per motivi di quiete pubblica
EBOLI - La 7^ Sagra del Fagiolo si farà nel Centro Sportivo Spartacus per ragioni di quiete pubblica. A decretarlo un'ordinanza su invito delle Forze dell'Ordine. L’assessore al patrimonio Atrigna: “L’opposizione appare davvero priva di argomentazioni; a farla parlare, suscitando inutili polemiche è una interessante manifestazione organizzata da una associazione culturale del nostro territorio.

Teggiano: Pamela Villoresi in scena con “Dio Maternamente”
TEGGIANO (SA) - Mercoledì 28 agosto, ore 21.00, Castello Macchiaroli - Teggiano (Sa), V Edizione di Animaverso, Percorsi sonori tra Terra e Mare, con Pamela Villoresi in Dio Maternamente. Nell'ambito della V Edizione di Animaverso, Percorsi sonori tra Terra e Mare, Altri spettacoli: 30 Agosto Morigerati ore 21 Fiorenza Calogero e il Teatro de La Bazzarra; 31 Agosto Villammare ore 19 Antonio Onorato in Concerto ; 31 Agosto Sapri ore 21 Compagnia dei Folli; 1 Settembre Villammare ore 21 Ambrogio Sparagna in Concerto.

Rimini: Al via il 13° Festival della Cucina Italiana
RIMINI - 6, 7 e 8 settembre 2013, Parco Terme della Galvanina a Rimini Alta, parte la 13^ edizione del Festival della Cucina italiana. uno degli appuntamenti enogastronomici più rilevanti, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. che in 10mila mq di esposizione raccoglie da sempre il meglio del cibo, del vino e della birra di tutta la penisola.

Progetto sulla sicurezza stradale dell’Associazione Polizia Locale d’Italia a Vietri sul Mare
VIETRI SUL MARE - 28 Agosto 2013, dalle 20:00 alle 24:00, a Marina di Vietri sul Mare, in piazza per la sicurezza“ Progetto Educazione alla Sicurezza Stradale. L'iniziativa, ospiterà una tappa del Tour Nazionale Estate 2013 e rientra nell’ambito della “Campagna Nazionale permanente per la sicurezza stradale” “Pensa alla vita … guida con la testa!!!

Etica sul Turismo a Battipaglia: Un’altra estate tra abbandono e disservizi
BATTIPAGLIA - Litoranea di Battipaglia tra abbandoni e disservizi. Etica per il Buongoverno denuncia: Imprenditori coraggiosi lasciati soli al loro destino. Per Etica parlare di turismo sulla litoranea di Battipaglia occorre investire, ma soprattutto crederci e mettere in campo idee a breve, brevissimo termine e a lungo termine.

L’integrazione “viene dal basso”: alla Ludoteca Peter Pan gia è arrivata
EBOLI - L'Italia è sempre più razzista e mentre si offende anche il Ministro Kyenge e si discute dello "jus soli" e lo "jus sanguinis" l'integrazione è sempre più difficile. Tra razzismo e pregiudizi dei grandi la speranza è nei i bimbi e Eboli è un esempio. Alla Ludoteca Peter Pan, l'integrazione è di casa, viene dal basso, anzi è già arrivata.

Governo sul filo, ma è scontro nel Pdl
ROMA - Letta: “Adesso basta autolesionismo”. Governo sul filo dopo il summit di Arcore. Santanché: ormai è finito. Ma Cicchitto e Schifani la criticano.

La Sede di Eboli del Tribunale di Salerno è salva: Almeno per 5 anni
EBOLI - La sede distaccata di Eboli del Tribunale di Salerno resterà per altri cinque anni. Soddisfatto il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Abbiamo vinto una prima battaglia, ora aspettiamo la definitiva revisione della norma in parlamento”.

Nel 15° anniversario della scomparsa, Eboli commemora Carmine Calò
EBOLI - Eboli ricorda il sacrificio del suo concittadino Colonnello Carmine Calò nel 15° anniversario della sua tragica scomparsa. Il Colonnello Calò con il grado di Tenente Colonnello e l’incarico di Consigliere Militare del Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite, perse la vita in un attentato durante una missione delle NU a Kabul, in Afghanistan.

Incontro Pubblico a Battipaglia con il “cittadino” Deputato Angelo Tofalo del M5S
BATTIPAGLIA - Venerdì 30 Agosto 2013, ore 17.00, Sala Conferenze, Comune di Battipaglia, in Via Italia, incontro Pubblico con il "cittadino" Deputato Angelo Tofalo. L'incontro di Battipaglia rientra nel "Campania Infotour", una serie di appuntamenti che l'On. Tofalo ha avviato, per questo mese di Agosto per discutere e dibattere sulle varie iniziative intraprese dal gruppo Parlamentare del Movimento 5 Stelle.

Eboli e Piano Città: Avviata la manutenzione e riqualificazione di strade e quartieri.
EBOLI - Interventi di manutezione delle strade cittadine. Parte il "Piano Città" eil Programma di riqualificazione urbana del quartiere Buozzi. L’assessore ai lavori pubblici Dino Norma: “A settembre verrà asfaltata via grataglie e, con i finanziamenti del piano città e del programma di riqualificazione urbana del Quartiere Buozzi, anche via San Berardino e la Statale”.

Parte il «GREST 2013: “Estate buoni se potete»: 2 settimane dedicate ai giovani
EBOLI - Dal 26 al 31 agosto e dal 2 al 7 settembre 2013, si terrà il «GREST 2013: “Estate buoni se potete»: Un'attività pastorale rivolta ai giovani della Città. Il Grest 2013 è rivolto a tutti i giovani di Eboli. Le attività si svolgeranno in 2 settimane in vari luoghi: dal 26 al 31 agosto per il gruppo ”Bambini” (6-11 anni) e “Giovanissimi”(11-13 anni); dal 2 al 7 settembre per il gruppo “Giovani”(14 anni in su).

Nuove proposte per il Forum dei Giovani di Montecorvino Pugliano da Fabio Buonomo
MONTECORVINO PUGLIANO - Le proposte di Fabio Buonomo Consigliere del Forum dei Giovani di Montecorvino Pugliano ed ex dirigente provinciale Udc. Buonomo analizza la situazione che riguarda le politiche giovanili nel comprensorio dei picentini e annuncia la costituzione di una piattaforma di proposte capace di unire le voci dei giovani picentini rispetto ai temi e non alla appartenenze.

La CISL denuncia: Il Governo dimentica i Beni culturali salernitani. C’é un “suggeritore”?
SALERNO - Antonacchio: Dimentica l'area salernitana. Senza risorse i Templi di Paestum e la Certosa di Padula. La Cisl Fp interviene sulle disposizioni urgenti del Governo per il rilancio dei Beni Culturali. Per Paestum, la Certosa di padula e il Teatro Verdi di Salerno non c'é un euro. C'é stato qualche "suggeritore"?










