Campania

Scontro a Destra il Ministro Carfagna contro Cirielli.
Il Presidente Cirielli in soli due mesi ha bruciato tutta la fiducia che gli alleati hanno riposto in lui. Carfagna Presidente - Dietro lo scontro e la candidatura una guerra di lederchip. SALERNO - Mentre a sinistra con le avance del Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, si apre il discorso delle candidature alla Presidente della Regione, nel Centro-destra si sta consumando un vero e proprio scontro tra il Presidente della Provincia l'On. Admondo Cirielli e il Ministro Mara Carfagna. La materia del contendere è evidentemente la leaderchip del PdL nel salernitano e in Campania.

Primo Direttivo aperto per il Partito Democratico riunito
Il PD a completo discute su Melchionda, le primarie di coalizione, le alleanze. Conte "scarica" Melchionda. Cuomo parte dalla coalizione con le primarie. EBOLI - Dopo circa due anni di screzi tra le varie anime del Partito Democratico, quella che fa capo a Cuomo-De Luca e quella di Melchionda-Conte: la prima saldamente al comando del circolo cittadino con il segretario Donato Guercio; la seconda, alla guida della Città con a capo il Sindaco Martino Melchionda, si incontrano e discutono. Due anime che si sono allontanate sempre di più, ma con la necessità, specie dopo gli scarsi risultati delle elezioni provinciali della lista del PD e quella della Lista Villani, di riunirsi a tutti i costi in previsione delle prossime amministrative di primavera.

DE LUCA PRESIDENTE- Tutti scalzi a Pompei per pregare De Luca a candidarsi come Presidente
ELEZIONI REGIONALI - Il Sindaco di Salerno è l'unica chance per evitare una disfatta senza precedenti. Altro che primarie bisogna organizzare un pellegrinaggio alla Vergine di Pompei. L'Onorevole Cuomo: "De Luca è una necessità. Con lui si candida la politica del fare". SALERNO - POLITICAdeMENTE, questo blog, aveva visto giusto quando a dicembre dell'anno scorso lanciò sul Web "De Luca for President".

BERLUSCONI CONTRO TUTTI
L'Italia sui giornali stranieri. Berlusconi assediato dai giornali italiani e stranieri, attacca anche Bruxelles, litiga con la Chiesa, dichiara guerra alla stampa. ROMA - C'è poco da fare, il fuoco sul nostro Presidente del Consiglio, continua senza sosta. La stampa estera e quella italiana, secondo il Premier, sono mistificatrici della realtà, scrivono menzogne e buttano fango e discredito sul Governo Italiano e sull'Italia, ma nonostante tutto Berlusconi occupa le prime pagine di tutto il mondo.

AEROPORTO: da Pontecagnano decollano solo rese di conti e vendette
Dietro la nomina di Sica, capricci polito-industriali, rese di conti e nessuna strategia se non dichiarazioni di intenti, spunta il tandem Bottiglieri-Maiese: il primo, come Presidente della CCIA e il secondo Come presidente dell'Aeroporto. Bassolino in scena con 49 milioni di euro: il convitato di pietra. Un'operazione contro De Luca. SALERNO - Finalmente si vola. Ma volano solo vendette e rese di conti. La sostituzione di Vittorio Strianese con Ernesto Sica, ha una sua motivazione politica ma che parte sa uno scontro tra industriali capricciosi che si sgambettano continuamente da anni e che grazie alla nuova maggioranza guidata di Palazzo S. Agostino guidata da Edmondo Cirielli, ha trovato la giusta sponda per un affondo che vede al momento vincitore il Senatore PdL Nino Paravia.

Ancora incendi a S. Nicola Varco: Inferno o Paradiso, Ghetto o Outlet
Il Sindaco di Sicignano Amato in una lettera: "Aiutiamo i 'fratelli' musulmani". Altri preferiscono i "fratelli" Negri. Chi appicca gli incendi? Chi sfrutta gli immigrati? Dove lavorano? Con chi lavorano? Dove è finito il Polo Agroalimentare? EBOLI - Si sono verificati ancora degli incendi a S. Nicola Varco di Eboli. Sono andati in fiamme centinaia di pneumatici, non si sa quando siano stati depositati in quei capannoni abbandonati che purtroppo ospitano, nella colpevolezza delle Istituzioni, centinaia di disgraziati extracomunitari.

Il PD un partito non liquido ne solido semmai “duttile”
Un partito attento e aperto alla società, non significa consegnare e delegare alla società le sue prerogative. Il meridionalismo di supporto al mezzogiorno non è una condizione è un pensiero e uno dei tanti temi della politica che non si deve contrapporre ad altre realtà del paese. E' possibile fare un Partito che guardi senza un particolare strabismo a tutti i temi politici, di mediare e dare delle risposte reali e "totali"? Lettera al direttore de "il Mattino" Gentile Direttore, prendo spunto da un'intervista all'On. Carmelo Conte, pubblicata qualche giorno fa sul Mattino dal titolo "Conte: «Con Bersani, ma da meridionalisti»", per fare alcune riflessioni.

TESSERAMENTO Partito Democratico: SALDI di inizio stagione
Il PD ha messo in "vendita" le tessere: fino all'ultima disponibile e poi ha chiuso le iscrizioni. NAPOLI - Chi ha pagato le tessere e perché? Perché imprenditori, aziende comunali o private, come è successo ad Eboli ed è stato ampiamente riportato dalla stampa, si sono mobilitati? che interesse avevano? Il tesseramento del PD si sarebbe dovuto chiudere il 22 luglio e invece, poiché sono "finite" le tessere, le operazioni si sono concluse con due giorni di anticipo. Praticamente chi è dentro è dentro e chi è fuori è fuori.

Antonio Manzo nella Piazzetta S. francesco di Cetara intervista il PM Ingroia
L’iniziativa, organizzata dall'Associazione Antimafia "Libera", presieduta a livello nazionale da Luigi Ciotti. Manzo giornalista, Ingroia Magistrato in prima fila contro le Mafie. CETARA - SA - 22 luglio - Lo scenario è la Costiera Amalfitana. L'appuntamento è alle 20,30. Il "palcoscenico" è Piazza S.Francesco a Cetara. I protagonisti: Antonio Manzo Caporedattore e Inviato speciale de "il Mattino"; Antonio Ingroia, Sostituto Procuratore di Palermo; don Tonino Palmese dell' Associazione Libera Campania.

Martino Melchionda e Carmelo Conte aderiscono ufficialmente al Partito Democratico
SPECIALE CONGRESSO PD -3- di Massimo Del Mese Il sindaco di Eboli Melchionda e l'ex Ministro Conte aderiscono al PD di Eboli Rispetto agli episodi delle tessere pagate, nessuno si dissocia: si è d'accordo? EBOLI - Il tesseramento continua e sui fatti inquietanti di venerdì scorso si tace. Nessuno parla, sembra che non sia avvenuto nulla. Se si tenta di aprire la discussione su quei fatti, i giovani e i vecchi delle opposte fazioni in campo, per assurdo, sono disposti anche a giustificarli. Il senso di appartenenza è così forte da essere conniventi rispetto a chi ha organizzato quella giornata da dimenticare.

Emergenza morale nel PD in Campania
Emergenza morale nel Partito Democratico in Campania SPECIALE CONGRESSO PD -2- di Massimo Del Mese Il rapporto Caiazzo: a Visciano, Casamarciano, S. Giuseppe Vesuviano, Pimonte, il doppio delle tessere rispetto ai voti ottenuti. NAPOLI - Il Consigliere Regionale del Partito democratico Michele Caiazzo ha sviluppato un'analisi nella quale, analizzando i risultati elettorali conseguiti nell'ultima tornata di giugno, confrontandoli con gli altri in precedenza e rapportandoli agli iscritti al Partito Democratico, emerge una distonia senza precedenti e facilmente giustificabile.

PD a congresso: E’ emergenza morale …..e non solo
SPECIALE CONGRESSO PD Marino scopre la pentola della questione morale del PD e la "casta" gli da addosso. A Eboli, chiuso il Partito per "questione morale", ad Agropoli si rifiuta la tessera a ex SL. Ignazio Marino, il medico ricercatore che ha sfidato gli apparati e si è candidato alle primarie del PD, sfidando l'ex Ministro Pier luigi Bersani e Dario Franceschini, mettendo il dito nella piaga ha scoperchiato la pentola della questione morale nel Partito Democratico. E' evidente che nel Pd abbiamo una questione morale grande come una montagna" -

PD a congresso: E' emergenza morale …..e non solo
SPECIALE CONGRESSO PD Marino scopre la pentola della questione morale del PD e la "casta" gli da addosso. A Eboli, chiuso il Partito per "questione morale", ad Agropoli si rifiuta la tessera a ex SL. Ignazio Marino, il medico ricercatore che ha sfidato gli apparati e si è candidato alle primarie del PD, sfidando l'ex Ministro Pier luigi Bersani e Dario Franceschini, mettendo il dito nella piaga ha scoperchiato la pentola della questione morale nel Partito Democratico. E' evidente che nel Pd abbiamo una questione morale grande come una montagna" -

Assegnato il premio Campania Awards 2009 al Sindaco di Salerno VINCENZO DE LUCA
Il prestigioso premio per la sezione Pubblica Amministrazione 2009 al Sindaco di Salerno De Luca: “Un riconoscimento importante per il lavoro svolto nel campo urbanistico ed ambientale” E' stato assegnato al Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, il premio Campania Awards 2009 per la Pubblica Amministrazione organizzato da MF/Milano Finanza con ItaliaOggi, Capital e MF Honyvem. I riconoscimenti sono stati dedicati alle realtà campane che hanno raggiunto, nei vari campi di intervento, livelli di eccellenza nel corso del 2008.

Gerardo Rosania: L’ipocrisia al Governo
Sinistra e Libertà: Gerardo Rosania interviene sulla Legge che ha introdotto il "reato" di immigrazione clandestina Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente nota politica a firma del Consigliere Regionale Gerardo Rosania di Sinistra e Libertà. COMUNICATO STAMPA L’ipocrisia di questa destra xenofoba e razzista che ci governa non ha più limiti.

Gerardo Rosania: L'ipocrisia al Governo
Sinistra e Libertà: Gerardo Rosania interviene sulla Legge che ha introdotto il "reato" di immigrazione clandestina Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente nota politica a firma del Consigliere Regionale Gerardo Rosania di Sinistra e Libertà. COMUNICATO STAMPA L’ipocrisia di questa destra xenofoba e razzista che ci governa non ha più limiti.
Il PD un partito non liquido ne solido semmai "duttile"
Un partito attento e aperto alla società, non significa consegnare e delegare alla società le sue prerogative. Il meridionalismo di supporto al mezzogiorno non è una condizione è un pensiero e uno dei tanti temi della politica che non si deve contrapporre ad altre realtà del paese. E' possibile fare un Partito che guardi senza un particolare strabismo a tutti i temi politici, di mediare e dare delle risposte reali e "totali"? Lettera al direttore de "il Mattino" Gentile Direttore, prendo spunto da un'intervista all'On. Carmelo Conte, pubblicata qualche giorno fa sul Mattino dal titolo "Conte: «Con Bersani, ma da meridionalisti»", per fare alcune riflessioni.