Sport e Cultura

Presentazione del libro: “Campagna, Villa imperiale romana” di Diodato Caleo
CAMPAGNA - Lo studio di Caleo indicava nella località "Concezione" il luogo in cui sorse nel I° Sec A. Cristo un Anfiteatro Castrense. La presentazione del libro: 8 aprile 2011, alle ore 18,30, Aula S. Pertini del Comune di Campagna. Con il Libro di Caleo, Giuliano ci conduce verso le origini di Campagna.

Incontri Culturali: Legalità e impegno culturale in Provincia di salerno
“Cultura della libertà, scelta di una vita: la testimonianza di Peppino Impastato attraverso le parole del Prof. Salvo Vitale, l’amico ...

Conferita la Cittadinanza Onoraria al Maestro Mario Carotenuto
SALERNO - Con la prolusione di Bignardi dell'Università di Siena, conferita la cittadinanza onoraria al Mestro Carotenuto. De Luca: Mario Carotenuto è l’interprete delle nostre immagini, della stagione di rinnovamento sia della dimensione urbana con le nuove prospettive che fanno di Salerno uno dei ‘cantieri’ più vivaci dell’urbanistica e dell’architettura contemporanea.

Stadio Dirceu “inagibile” per la Feldi, agibile per l’Ebolitana
EBOLI - Due pesi e due misure nella gestione dello stadio Dirceu. Le società sportive sono in regola con i pagamenti? Perchè la Multiservizi ha negato l'uso del Dirceu? Cosa è successo dopo la partita Ebolitana-Casertana? Forse si è consumata troppa corrente e troppa acqua? E domenica sarà agibile per l'Arzanese?

Il Liceo Artistico di Eboli “Testimone” dell’Unità d’Italia
EBOLI - Mostra espositiva dal 1 al 30 aprile 2011 nella sede del Museo Archeologico di Eboli. La mostra itinerante si caratterizza con la esposizione di opere di artisti italiani sul tema dell'Unità nazionale.

Il romanzo di Agresti “Al di là del mare” sbarca al Circeo
SAN FELICE CIRCEO - LT - 2 aprile 2011, ore 18.30, presso l'Aula consiliare di San Felice Circeo. Romanzo semplice nella struttura, intenso nelle emozioni, scorrevole nella lettura, offre la dimensione umana del legame verso la propria terra, unendola a quella metafisica degli spazi e dei luoghi. Agresti, con Gianluca e Assunta introduce la poesia che gli è più congeniale, ma soprattutto introduce l'amore e per suo tramite racconta le emozioni, i luoghi, i sentimenti, le passioni.

4^ tappa della Maratona dell’Unità d’Italia
SALA CONSILINA - 4^ tappa della gara podistica nazionale non agonistica dalla Maratona dell’Unità d’Italia Sala Consilina - Sicignano degli Alburni La partenza è prevista dal Sala Consilina alle ore 10.00 del 2 aprile 2011. L'arrivo a Scorzo, frazione di Sicignano degli Alburni, alle 16.30.

Convegno “Taiji Quan”: Arte Marziale e terapeutica cinese
EBOLI - Il Centro Nuovo Elaion ha ospitato una giornata di studio sull'antica arte marziale del Taiji Quan. Il Taiji Quan è diffusa in occidentale, per le sue caratteristiche. E' praticata come ginnastica energetica e tecnica medica preventiva per conservarsi in buona salute e favorire la longevità.

LA QUARESIMA
Sapori & Saperi La Quaresima con Totani e patate EBOLI – E’ tempo di Pasqua, è tempo di quaresima, è ...

Domenica si celebra il “Processo a quell’amara Unità d’Italia”
EBOLI - Domenica 27 marzo 2011, alle ore 18.30, nell’Aula Consiliare Comune di Eboli. Processo a quell’Amara Unità d’Italia, in una ipotetica aula di tribunale, saranno riprodotte, all’interno di un dibattito, le ragioni dei protagonisti dell’Unità d’Italia.

Festeggiamenti per la medaglia d’oro della De Martino
SALERNO - Sabato 26 marzo ore 18,00, Sala del Gonfalone, Palazzo di Città. Grandi festeggiamenti per l'atleta salernitana medaglia d'oro per il salto in alto agli europei indoor di Parigi. Alla cerimonia sarà presente anche De Luca.

Maratona dell’Unità d’Italia: 3^ tappa Sanza-Buonabitacolo-Padula
SANZA - 27 marzo 2011, 3^ tappa Sanza-Padula della Maratona dell’Unità d’Italia. Gara podistica nazionale non agonistica. La Sanza-Buonabitacolo-Padula partirà dal "Cippo Pisacane a Sanza alle ore 10,00 e arriva a Padula alle 12,30.

Mostra documentaria: “Un popolo uno Stato”
SALERNO - Venerdì 25/03/2011, ore 17,00, nel Salone Bilotti dell'Archivio di Stato, Piazza Abate Conforti, 7. "Un popolo uno stato", è la Mostra documentaria organizzata per il 150° dell'Unità d'Italia.

Convegno all’Università di Salerno: Didattica, disabilità e nuove tecnologie
SALERNO - 22 marzo 2011, ore 9,30, Aula 11c, Università degli Studi di Salerno. Il primo obiettivo è l'inserimento e la piena integrazione dei disabili. Le finalità del seminario: Proseguire nella ricerca e negli studi per offrire nuove frontiere tecniche, tecnologiche e didattiche a supporto delle disabilità.

Escursioni in montagna con “Vivi il Cervati e Vivi il Calore”
PIAGGINE - Comunità Montana Calore Salernitano e il Comune di Piaggine organizzano escursioni sul cervati e lungo le rapide del fiume Calore. E tutte le domeniche dal 27 marzo al 10 aprile: Le ciaspolate, passeggiate sulla neve tra natura incontaminata, luoghi incantevoli e aria salubre e leggera.

Concerto per l’Unità d’Italia con il Coro “San Nikola de Schola Graeca”
EBOLI - Il Concerto "Fratelli d'Italia" nell'ambito dei festeggiamenti dell'Unità d'Italia. Successo di pubblico e forti emozioni hanno accompagnato il percorso musicale dell'Unità d'Italia, che da cenerentola europea ad uno dei 6 Paesi più industrializzati del Mondo.

Maratona dell’Unità d’Italia: 2^ tappa Torraca-Sanza
TORRACA - Sa - Parte la 2^ tappa della Maratona dell’Unità d’Italia, Torraca, Tortorella, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Sanza. 40 km di percorsi attraverso tutti i comuni in cui avvennero episodi salienti del processo unitario.