Mese: Settembre 2010

Landolfi e Cascone (PD) sull’Aeroporto: Atti illegittimi e fantasmi
SALERNO - Aeroporto, Landolfi: “Il centro destra agita fantasmi solo per evitare di affrontare i problemi veri”. Cascone: "Si vuole legare la vicenda ALITALIA alle decisione del TAR; Il TAR ha annullato l’illegittimità degli atti

Il Sindaco non mantiene gli impegni: Per SEL i Parcheggi si realizzano e i disagi anche
Il Sindaco Melchionda dimentica gli impegni assunti con i cittadini. EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente Comunicato Stampa ...

I Comitati di quartiere chiedono maggiore attenzione
Per attrarre nuovi flussi è necessario ottenere e realizzare maggiore autonomia sul territorio nel campo del commercio e continuità territoriali ...

Il PD di Pontecagnano sui danni del maltempo accusa Sica
Basta incurie a Pontecagnano Faiano si rendono indispensabili interventi di manutenzione adeguati a fronteggiare anche le calamità. PONTECAGNANO – Il ...

Il PdL sulla TARSU: Le inesattezze dell’Assessore all’Ambiente
Spieghi l’Assessore all’Ambiente Magliano perché è stata applicata la TARSU e non la TIA. Eboli è una Città più sporca ...

Il Nuovo PSI critica Sindaco, Multiservizi e Fiera campionaria
Di Benedetto: “La 47^ Fiera Campionaria il “Balocco” del Sindaco, …… sarà solo un piccolo e miserrimo mercato più ordinato. ...

Erosione costiera: Cariello (Nuovo PSI) promuove un incontro in Provincia
Erosione costiera: nuovo incontro a palazzo Sant’Agostino con i Comuni di Eboli, Battipaglia, Pontecagnano, Capaccio. L’Obiettivo di Cariello è la ...

La Polisportiva FELDI promuove la Festa dell’accoglienza a Petina
PETINA - Nuove affiliazioni per la Polisportiva Feldi. A quelle di Sicignano e Contursi si aggiungono le Scuole Calcio di Petina, Auletta, Pertosa e Postiglione. Domenica 12 settembre allo Stadio comunale di Petina “FESTA DELL’ACCOGLIENZA”

Cardiello interroga il Ministro della Salute sull’Ospedale di Polla
EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo, il seguente Comunicato Stampa del Senatore Franco Cardiello (PdL) con il quale preannuncia la ...

SEL: Perché non si è eseguita l’ordinanza di abbattimento?
EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Comunicato Stampa che segue del Circolo “La sinistra” di Sinistra Ecologia e Libertà, ...

La riduzione dei rifiuti: Una scommessa perduta
La scorretta gestione di tali rifiuti provoca danni al territorio, e altissimi costi per la bonifica e il ripristino ambientale. ...

Populismo costituzionale
DEMOCRAZIA PARLAMENTARE (E DIRETTA) Populismo costituzionale ROMA - Lo spettacolo della politica italiana è caotico e disperante. In tanto caos l’unico punto fermo che ci resta è la Costituzione. Ma anche la nostra Costituzione viene sempre più «forzata» da letture che la distorcono. Cominciamo da un dato incontestabile: le democrazie moderne non sono democrazie dirette. Tali furono la democrazia ateniese (che già Aristotele riteneva una forma cattiva del «governo dei molti »), nonché le piccole democrazie fiorite, e presto sfiorite, nel Medioevo; e tali restano le democrazie cittadine di piccole comunità. Ma la democrazia «in grande» degli Stati territoriali non sono mai state, né possono essere, democrazie dirette.

La B1080 è la Birra battipagliese che recupera vocazione e produttività
BATTIPAGLIA - La Piana del Sele recupera una importante vocazione produttiva e il Birrificio battipagliese B1o80 ne è capofila. In produzione la bionda ST. Mary e la scura Old Caste. I tre giovani imprenditori Del Grosso, D'Alessandro e Menduto puntano all'alta qualità. BATTIPAGLIA - Nel Sud e in Campania non ci sono solo tradizioni legate al Vino e a tutte le varietà: rosso, bianco, spumante, da uve autoctone di cui il "Re" in assoluto è l'Aglianico.

Battipaglia: Italia dei Valori e i giovani a Congresso
BATTIPAGLIA – Domenica 12 settembre ore 10,00 Centro Congressi San Luca, Congresso dei giovani dipietristi. IDV mira alla riconferma e ...

L’addio a Vassallo: il giorno più lungo
ARTICOLO AGGIORNATO POLLICA - I funerali di Vassallo alle 10,30 sono stati celebrati nel piazzale del porto da Monsignor Favale. C'erano Tutti, Sindaci, Autorità, cittadini. La funzione è stata trasmessa in diretta da RADIO RAI 3, commentata da Giorgio Zanchini. - E' stato il giorno più lungo quello nel quale si è svolto il funerale di Angelo Vassallo. La cerimonia funebre di questa mattina, 10 settembre, ha avuto inizio alle ore 10.30, all'aperto, nel piazzale del Porto di Acciaroli.

Cariello (Nuovo PSI): Edilizia scolastica e Lavori pubblici, gli impegni della Provincia
Cariello: La Palestra è un’opera richiesta da anni, di cui c’è esigenza date le condizioni precarie in cui operano il ...

Salerno & Scuola: Solidarietà del PD ai precari per i tagli nella scuola
Il Partito Democratico si batte per una scuola pubblica di qualità per tutti. SALERNO – I danni che sta facendo ...